Vai al contenuto
Melius Club

Le "finezze" in audio la loro comprensione e quanto si è disposti a spendere per averle...


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma ogni tanto ascoltate musica?

Circa 20 ore la settimana, a volte anche molto di più

Spesso quando si interviene sul forum si è davanti l'impianto ad ascoltare, e con lo smartphone a cazzeggiare sul forum

Inviato
11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma ogni tanto ascoltate musica?

Ma scherzi? Questo ti sembra un luogo ove si parla di musica? L'obiettivo è giocare, per ascoltare bene la musica oggi non serve molto. Un PC e due diffusori attivi wireless bastano e avanzano. Ah, e un microfono e alcuni DSP ovviamente.:classic_biggrin:

Inviato
14 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Nessuna idiosincrasia,ho fatto le prove e son giunto alla conclusione che il come il mio impianto dovrebbe suonare "scientificamente" non corrisponde alle mie preferenze,ma cosa c'è di strano nell'accettare che non tutti preferiscano lo stesso risultato sonoro? Mica sto dicendo che voi sbagliate,sto dicendo che per me è diverso.

Non mi rivolgevo a te in particolare, parlavo in generale. 

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, grisulea ha scritto:

Lo ha invece, è concettuale, tu dici che hai scelto per preferenza ma se qualsiasi altra cosa  potrebbe piacerti di più non hai scelto per preferenza ma per caso, hai scelto il meglio, a tuo insindacabile parere, di quello che ti è capitato.

Non potendo ascoltare tutto,nessuno può farlo,per forza di cose si sceglie tra quello che proviamo e cerchiamo di metterlo nelle condizioni che più ci aggradano,ma è così difficile da comprendere una ovvietà simile?

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, gianventu ha scritto:

Non mi rivolgevo a te in particolare, parlavo in generale.

Ma guarda che come me ce ne sono molti altri,che han provato tutte le misurazioni e ottimizzazioni e poi han scelto il proprio suono preferito,che non coincideva alla perfezione con la messa a punto,poi se c'è qualcuno che a priori giudica inutili le misure,e non son certo io, non parlo certo per loro.

Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

ce ne sono molti altri,che han provato tutte le misurazioni e ottimizzazioni e poi han scelto il proprio suono preferito

Ok, ci può anche stare ma, sinceramente, se dovessi setacciare tutte le misure che mi hanno inviato in privato e quelle viste in giro, di grossi margini di miglioramento ne ho visti ovunque

La perfezione scientifica che menzionavi prima è abbastanza distante

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

di grossi margini di miglioramento ne ho visti ovunque

La perfezione scientifica che menzionavi prima è abbastanza distante

Certamente, e se la perfezione scientifica collima con la propria preferenza è tutto ok,se non collima,io personalmente,per rispetto nei confronti del mio piacere,seguo il mio gusto,secondo me ci perdiamo in discorsi che non haanno senso,non credo che qua nessuno sostenga di preferire un risultato sonoro semidisastroso ad uno corretto,ma,almeno io,raramente ho preferito il risultato correttissimo alle misure.

Inviato
3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

io,raramente ho preferito il risultato correttissimo alle misure.

Il discorso ci può portare a conclusioni fuorvianti in quanto si dovrebbero osservare le misurazioni con cui ti sei imbattuto

Solitamente se le misure sono ottime il 95% dell'opera è fatta, poi gli aggiustamenti del 5% li condivido 

Inviato
40 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Non potendo ascoltare tutto,nessuno può farlo,per forza di cose si sceglie tra quello che proviamo e cerchiamo di metterlo nelle condizioni che più ci aggradano,ma è così difficile da comprendere una ovvietà simile?

Non e' così, non se hai ampi margini di manovra. E' così nella vecchia e chiusa concezione di impianto, quel che ti capita ti tocca tenere. E' un discorso generale non direttamente riferibile a te. 

Inviato
8 ore fa, grisulea ha scritto:

Non e' così, non se hai ampi margini di manovra. E' così nella vecchia e chiusa concezione di impianto, quel che ti capita ti tocca tenere. E' un discorso generale non direttamente riferibile a te. 

Nella nuova concezione invece puoi trasformare la popò in Nutella   almeno al 95%...

È il restante 5% che ti frega sa sempre di popò.

  • Haha 1
Inviato
17 ore fa, Danilo ha scritto:

Per me l hi fi non è solo misure, mi sono ritrovato più volte di fronte ad un miglioramento che contrastava con la logica

E il bello è che hai ragione tu

Inviato

Comunque riallacciandomi al post di apertura di duffy.. il nostro mondo del volubile, guidato dal desiderio dalla percezione e dal godimento sensoriale.. è un mondo (… a valle di una basilare correttezza elettromeccanica)  fatto e costituito sopratutto di finezze, o almeno presunte o comunque avvertite come tali.. che nessun soppalco grettamente misuristico, come qui proposto a martello dal solito quartetto.. svelerà mai fino in fondo.

mettetevi o misuristi di tutto il mondo il cuore se ce l’avete o il chip che avrete di sicuro in pace..  e riponete l’attrezzo a giusta dimora.

Come dice il Bardo, ripeto.. c’è un continente sospeso tra cielo e terra che semplicemente sfugge alla vostra comprensione, che semplicemente non vi appartiene.. come il mondo dell’arte storica e d’avanguardia, della musica, della espressioni artistiche nelle loro più variegate e complesse sfumature.. ma probabilmente vi sfugge pure il corollario sensoriale che divide una latta di vinello da osteria da un gran crú, un violino sperlari imbottito di sperlari da uno di liuteria,  un alcool da smacchiatore da un single malt eccetera.

E devo dirvi che è facile semplice ed economico cadere nella vostra Bird Trap, suggestiva nella sua semplicistica riduzionistica, a tratti accattivante sintesi.

E avanti così.. che ci divertiamo.. 😎 ma la sera, al posto di Nuova Elettronica, provate a rileggervi il mito della caverna di Platone (.. che non è quel grosso terzino della parrocchiale di Platí)

😂😂

  • Melius 1
Inviato
Adesso, password ha scritto:

Alexis lo abbiamo perso.

Vola altissimo ... Pure troppo 

captainsensible
Inviato
2 minuti fa, password ha scritto:

Alexis lo abbiamo perso.

Cose da architetti, solo loro si comprendono....:classic_biggrin:

 

CS

  • Haha 1
Inviato

Comunque tra "interstellar" Alexis e gli Alvaro Vitali delle misure una via di mezzo ci sarà pure...

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, password ha scritto:

Alexis lo abbiamo perso.

Non occuperò le mie giornate nel cercarlo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...