ilmisuratore Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: Parametri che non si misurano ancora totalmente Non ti vergognare, dillo esplicitamente: parametri CHE NON SO misurare (ben diverso dal dire che non si misurano) 1
naim Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 26 minuti fa, Dufay ha scritto: Io ho provato i batpure quelli costosi.... Non sentivo assolutamente niente. Erano amplificati a parte e alzando al massimo si sentivano delle specie di zanzare... Sono evidentemente pensati e tagliati in modo diverso. 31 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Vedo che non sono il solo a curare la giusta altezza. Secondo me e' un problema sottovalutato Be, specialmente nel caso delle BB5 che hanno il Tw a 120 cm da terra, il fuoco cambia parecchio se si alza la seduta. Le altre casse si sposano mediamente bene con le sedute standard.
Keegor Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 @Dufay non volevo dire questo ..... ma ti perdono
Dufay Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 1 minuto fa, Keegor ha scritto: @Dufay non volevo dire questo ..... ma ti perdono Voi non volete mai dire quello che dite. Però io non vi perdono e vi mazzuolo.
Renato Bovello Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 9 minuti fa, naim ha scritto: casse si sposano mediamente bene con le sedute Le mie hanno il tweeter a m 1,10 e il divano è più basso
senek65 Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 3 ore fa, Dufay ha scritto: Parametri che non si misurano ancora totalmente e che giustamente a nessuno importa misurare non trattandosi di cose di fondamentale importanza. Invece sarebbe importante capire cosa accade esattamente quando ho sensazioni migliori all'ascolto. Non foss'altro per poter riprodurre la cosa in altri contesti.
ilmisuratore Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 7 minuti fa, senek65 ha scritto: Invece sarebbe importante capire cosa accade esattamente quando ho sensazioni migliori all'ascolto. Non foss'altro per poter riprodurre la cosa in altri contesti. Non vorrei aggiungere pure Dufay alla lista dei "maghi" ma se continua con il mistico/misterioso a breve ne farà parte
Dufay Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 45 minuti fa, senek65 ha scritto: Invece sarebbe importante capire cosa accade esattamente quando ho sensazioni migliori all'ascolto. Non foss'altro per poter riprodurre la cosa in altri contesti. Non la definirei una cosa fondamentale per l'umanità
Keegor Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Voi non volete mai dire quello che dite ma voi .. chi? non sono mica un misurone io , sicuramente più ascoltone . Ciò non toglie che le misure servono e tanto 1 ora fa, Dufay ha scritto: Però io non vi perdono e vi mazzuolo Cerco di essere serio : 1) il risultato dell'ascolto di un impianto a posto con le misure , considerando il livello dell'impianto stesso , avrà un numero alto , magari non tutti , di ascoltatori che diranno che suona bene. 2) il risultato dell'ascolto di un impianto NON a posto con le misure , considerando il livello dell'impianto stesso , avrà un numero basso di ascoltatori che diranno che suona bene. Poi posso sempre dire che il mio impianto suona bene così com'è (senza misure) , ma resta una mia opinione , gusto , non condivisibile da altri in quanto soggettivo 2
mozarteum Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 La mia idea e’ piu’ banale. Le registrazioni vanno aiutate. Poche sono quelle che tollerano il cd impianto perfetto dalle misure perfette. Il grosso delle registrazioni si giova di lieve roll off, di una misurata enfasi di questo o quel segmento di emissione ecc. il vero problema e’ che bisogna fare una media. da me ad esempio i dg specie quelli “duri” suonano benissimo. le etichette audiofile meno. ma a me interessa la Dg e la gloria che ha inciso negli ultimi 70 anni.
one4seven Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Non vorrei aggiungere pure Dufay alla lista dei "maghi" Duffy, nel caso, però, lo vedrei più "sul versante" mago Oronzo. 🤣 1
ilmisuratore Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 52 minuti fa, mozarteum ha scritto: i dg specie quelli “duri Cosa che con certi D.G accade, ovvero abbastanza duri e che sembrano richiedere un certo roll off Nel mio setup riescono a passare l'esame ma, anche se non c'è un preciso roll off un certo provvedimento (sempre scientifico eh) è stato preso
Dufay Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Cosa che con certi D.G accade, ovvero abbastanza duri e che sembrano richiedere un certo roll off Nel mio setup riescono a passare l'esame ma, anche se non c'è un preciso roll off un certo provvedimento (sempre scientifico eh) è stato preso Ma quale roll off. Smettila di smanettare quelle povere incisioni .
ilmisuratore Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma quale roll off. Smettila di smanettare quelle povere incisioni . E chi tocca nulla Il Moz parlava di roll off, ma so a cosa si riferisce
ascoltoebasta Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 20 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Il discorso ci può portare Certamente non dico certo di preferire un suono che è una ciofeca,solamente non perfetto e con tutti i parametri perfetti. 20 ore fa, grisulea ha scritto: Non e' così, non se hai ampi margini di manovra. Non so cosa tu intenda con ampi margini di manovra,ma il 99% di noi sceglie tra ciò che può provare,io sono uno dei fortunati che può provare molto, ma qualunque impianto si abbia non lo si potrà mai far suonare meglio delle sue potenzialità,quindi nessuno di noi può non sceglliere tra ciò che prova.
ascoltoebasta Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 9 ore fa, Keegor ha scritto: nessuno va contro la realtà La realtà contro cui non si può andare è che qualcuno preferisca avere la panza e non rinunciare a ciò che gli piace,pur consapevole dei pericoli. 9 ore fa, Keegor ha scritto: che poi ad uno possa piacere è soggettivo , Esattamente come si può preferire,è questa la parola fondamentale,un suono,un vino,una pizza,un panorama,una temperatura e una infinità di altre cose,rispetto ad altre,questa è l'unica realtà,e il suono di un impianto non sfugge a questa semplice e umana regola. 1
Ligo Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Bisognerebbe intendersi sul significato di perfetto. Un impianto "perfetto" nelle misure non può non tener conto della psicoacustica, che è una cosa seria e non significa, come molti intendono, suggestione. I parametri che deve avere un impianto per piacere sono stati studiati e verificati sperimentalmente, dal colosso Harman Kardon ad esempio, fornendo risultati pressoché unanimi. Ci sono naturalmente modeste variazioni all'interno delle quali si distribuiscono le preferenze ma la sostanza resta quella. Continuo a dirlo che a noi piace giocare e anche chi misura si diverte, mica sono dei Tafazzi, ma le risposte che contano davvero sono già sono note, il resto è ludus. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora