Vai al contenuto
Melius Club

Le "finezze" in audio la loro comprensione e quanto si è disposti a spendere per averle...


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Look01 ha scritto:

Ora sto provando un All in One

Posso sapere quale? Sono prodotti che mi incuriosiscono e interessano sempre.

Inviato
3 ore fa, Look01 ha scritto:

Non però far suonare uguali nello stesso   ambiente a parità di misure il mio vecchio ed il nuovo  se no qualcosa non quadra secondo me.

Certamente, soprattutto se si ottimizza solo secondo la rif e le caratteristiche dei diffusori sono molto diverse.

 

Inviato
47 minuti fa, gianventu ha scritto:

Posso sapere quale? Sono prodotti che mi incuriosiscono e interessano sempre.

Un Gold Note IS 1000 DELUXE che comunque ritengo sempre per la parte ampli che ho provato un buon prodotto come  rapporto qualità/costo.

 

 

  • Thanks 1
Inviato
Il 22/1/2024 at 09:53, Dufay ha scritto:

la finezza in questo caso il suoertw costa molto cara.

Insomma quanto sono importanti le finezze e quanto uno è disposto a spendere per averle è il problema.

Non è quasi mai questo il vero problema.

Un miglioramento ,anche importante, si è in grado di captarlo e capita spesso, ma sempre come riferimento alle possibilità dell’impianto.

Tuttavia vi sono altre esperienze in cui la cura manIacale del set-up dal punto di vista elettrico, d’ambiente ti fan capire quanto dovrebbe davvero dire il tuo sistema ,ciò è di diversi ordini d’importanza superiore.

neanche paragonabile.

Tanto da ridimensionare la finesse suddetta a trastullamento, spreco di tempo e denaro 

a posteriori. 

Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

Qualcuno di voi ha collocato i diffusori su pietra serena con rotelle in modo da variarne la posizione in funzione delle registrazioni?

io sono tentato dal farlo

Non riesci a ''giocare'' con una poltrona? Io amo spesso cambiare la distanza, e avendo a disposizione un range tra i 2.20 e i 5 metri, riesco ad ottenere ascolti piuttosto diversi.  

Inviato
5 ore fa, Dufay ha scritto:

questo segna, come da argomento da me aperto tempo fa, la supremazia dell'impianto sull'ambiente.

Di recente ho avuto due sistemi molto ma molto economici. Nelle stanze in cui sono finiti suonano uno appena sufficiente ed uno letteralmente da schifo. Peccato che da me suonassero meglio del 80% di quello che io ho ascoltato. Qualche limite dinamico e di bassi ma suono assolutamente splendido, definito, armonico, articolato, decadimento delle note perfetto, tutti i particolari perfettamente udibili e coesi. Timbrica gradevole, appena sbilanciata in alto. L'impianto conta più dell'ambiente quando l'ambiente è ottimo o eccellente o si sono usati sotterfugi per renderlo buono, sub biamp DSP ecc..., quando no, col piffero. In pratica conta più l'ambiente almeno nel 95% dei casi. Nel restante 5 l'ambiente è almeno ottimo. 

Inviato

@ascoltoebasta ok , almeno siamo d'accordo che parliamo di soggettività , "a me piace così" , va benissimo. Diverso il discorso se chiedi ad un numero rappresentativo di persone se preferisce avere la "panza" :classic_biggrin: ( che esempio che ho fatto!) o meno, siamo d'accordo che la maggioranza direbbe meglio senza?

Massimo

Inviato

@Keegor Se la panza è una cassa panca che piace tanto alla moglie e risuona nel soggiorno…tu leggi una misura che non corrisponderà ad un buon suono. Se devi togliere la panza non la togli con il coltello per il patanegra. Serve mangiare bene e fare attività fisica. 

  • Haha 2
ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Keegor ha scritto:

ok , almeno siamo d'accordo che parliamo di soggettività ,

Certo che si parla di soggettività,non potrebbe essere che così,si tratta di gusti.

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Certo che si parla di soggettività,non potrebbe essere che così,si tratta di gusti.

Non esageriamo con questa storia dei gusti però.

Non è che se a uno piace il gusto Puffo va bene lo stesso eh

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Non esageriamo con questa storia dei gusti però.

Non è che se a uno piace il gusto Puffo va bene lo stesso eh

Non avrei pensato che potesse succedere ma sono d'accordo.

Se va bene tutto allora posso dire che per me la hifi è la Philco del 56 che aveva un mia prozia e tutti zitti. Insomma ..

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Non esageriamo con questa storia dei gusti però.

Non è che se a uno piace il gusto Puffo va bene lo stesso eh

Però kakkio credevo di non doverlo puntualizzare ogni volta,logicamente non mi riferisco a suoni paragonabili al gusto puffo,semplicemente esistono tante tipologie di suono buono e mai ce ne sarà uno che tutti preferiranno,ma per comprendere un concetto così semplice,che esiste in ogni ambito,servono tutte queste pagine? Mah,credo siano posizioni come queste a non far avvicinare a questa passione,altro che i prezzi.

Inviato

Parlando però di gusti diversi  a me vengono soprattutto in mente le stramberie di tanti appassionati che si creano un mondo sonoro  molto personale.

È bene sempre specificare che  all'interno di misure corrette (che poi sono sempre quelle tre) ci possono essere vari approcci sonori .

As esempio a me piace un suono più arioso e ampio a me invece più compatto e definito eccetera 

 

Inviato
12 ore fa, Dufay ha scritto:

Non è che se a uno piace il gusto Puffo va bene lo stesso eh

[disclaimer] [spoiler alert]

Tra l’altro non sa affatto di Puffo tritato, come molti misuristi e i loro pards credono.. 

😂😂

 

Inviato

@Dufay come non citare certi mcintoshisti che alcoltano con il treble e il loudness al massimo… ben fieri di avere i controlli di tono a bordo…

😂😂

Inviato
3 minuti fa, alexis ha scritto:

come non citare certi mcintoshisti che alcoltano con il treble e il loudness al massimo… ben fieri di avere i controlli di tono a bordo…

😂😂

L'acustica del locale è un "controllo di toni a bordo" a prescindere (ma incontrollato) e senza nemmeno avere il tasto loudness, ma la purezza sai...

Inviato
20 ore fa, antonew ha scritto:

Non è quasi mai questo il vero problema.

Un miglioramento ,anche importante, si è in grado di captarlo e capita spesso, ma sempre come riferimento alle possibilità dell’impianto.

Tuttavia vi sono altre esperienze in cui la cura manIacale del set-up dal punto di vista elettrico, d’ambiente ti fan capire quanto dovrebbe davvero dire il tuo sistema ,ciò è di diversi ordini d’importanza superiore.

neanche paragonabile.

Tanto da ridimensionare la finesse suddetta a trastullamento, spreco di tempo e denaro 

a posteriori. 

Temo siano due facce della stessa medaglia .

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...