Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 24 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Gennaio 2024 Le "esperienze " di ascolto sembrano avvicinarsi a esperienze mistiche. 3
grisulea Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 26 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Preferire è la parola fondamentale,come potrebbe non esserlo. A tuo parere non esiste impianto che preferiresti al tuo? Se si com'è possibile se tu stesso dici che è fatto in base al tuo gusto, al tuo preferire? Come potrebbe un altro impianto, scelto da un altro, fatto in modo completamente diverso, essere preferibile? Non dovrebbe. Sò che dirai che ci sono impianti di maggiore qualità. Quale se si continua a dire che è questione personale? Se è questione di gusto ognuno dovrebbe già avere il massimo possibli a suo gusto perché per lui la qualità è quella che dice lui. Invece si stà sempre a cambiare. Allora il preferire cessa di esserlo appena si sente altro. Ma non ti pare un controsenso? Guardati in giro, ci sono persone che nel giro di 30 anni hanno cambiato decine di oggetti. Perché? Perché il meglio oggettivo esiste. Ed il meglio soggettivo può essere messo in conto quando si è arrivati prossimi al meglio oggettivo. Solo allora si può parlare di gusto ma se ci arrivi vedrai ch eperderà molto di significato. L'impianto top che dicevo era top per tutti, che ti frega se lo volevi appena appena diverso, prima ci devi arrivare. Hai voglia ........ 1
Keegor Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @Dufay la percentuale sarebbe sicuramente più alta , prova tu a fare due diffusori con misure approssimate , non credo piacerebbero a tanti (non tutti) , con le misure giuste invece puoi poi affinare ed avere maggiore positivo riscontro dagli ascoltatori
grisulea Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 12 minuti fa, Dufay ha scritto: Nemmeno le misure. Intanto le poche che mostri in ambiente non sono certo da buttare. Come mai? Come mai non mostri degli sgorbi graditi a te ad ai tuoi ospiti? A me pare un bel controsenso. Dici nemmeno poi stai bene attento a discostarti da queste. Non parliamo degli altoparlanti che usi, tutti al di sopra della media di molto, specie sui bassi. Alle misure/specifiche ovviamente. Frenk tocca ripetermi, sei un pessimo predicatore. Ma razzoli bene, sei salvo.
Ligo Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Si può ottenere ciò che si preferisce tramite l'analisi delle misure e susseguenti interventi, non si parla di aspetti antitetici. Si può scoprire, e questo è il mio caso, che la preferenza si gioca in modeste variazioni sul tema, finezze appunto, perché una riproduzione corretta nell'ambito di ciò che il nostro ambiente ci consente è un'eccellente base di partenza. Certamente bisogna imparare ad analizzare i risultati delle misure, interpretarli e associarli all'ascolto. Non è così semplice né immediato. Poi bisogna adottare i mezzi per intervenire e imparare a usarli, neanche questo semplice né immediato. Tuttavia, per me i risultati sono stati incomparabili rispetto ai metodi basati sul caso o su recensioni e consigli "esperti", che è equivalente, che utilizzavo molto tempo fa e ne è valsa la pena, al netto che so cosa aspettarmi quando apporto modifiche invece che andare a tentativi e arrovellarmi sulle altre centomila combinazioni possibili che magari preferirei. Come ho già detto a ognuno il suo. 1
max Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 49 minuti fa, grisulea ha scritto: Possibile che non siano riusciti a migliorare nemmeno un pochino? in punto non è questo, e lo dico avendo esplorato il contesto dal 2001 con tact e poi altro a seguire…il problema è che l’inserimento di questi apparati-algoritmi ha sempre determinato nella mia esperienza risultati algebrici, qualcosa si guadagna e qualcosa si perde….migliore è la soluzione meno si perde ma nei miei contesti non ho mai riscontrato una situazione in cui non si perdeva qualcosa…poi ovviamente ognuno ha il proprio metro di valutazione che deriva da preferenze, abitudini di ascolto (leggi livelli e tipologia di musica), ecc. ed è normale che ci siano giudizi diversi in materia…quindi almeno nel mio caso nulla contro l’utilizzo di certe soluzioni ma solo in situazioni che non si possono gestire diversamente
Questo è un messaggio popolare. grisulea Inviato 24 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Gennaio 2024 2 minuti fa, max ha scritto: il problema è che l’inserimento di questi apparati-algoritmi Mai parlato di inserimento oggetti o algoritmi. Analizzare una misura vuol dire vedere una situazione di fatto. Trovare soluzioni è un altro paio di maniche. Se uno scrive che si è avvalso della consulenza di professionisti mi aspetto che in un modo o nell'altro qualcosa di buono mi portino. Poi tu parli del 2001 e di oggetti fisici. E' passata una eternità rispetto ad allora per roba del genere, nemmeno si usano più oggetti, basta un pc che ti fa anche lettore, da streamer ecc... Se senti strano c'è qualcosa di sbagliato, se senti peggio non hai trovato la soluzione, torni indietro e cerchi un'altra strada. Nessuno ti vieta di fare un trattamento alla sala, mettere risuonatori, subwoofer in posizione strategica. Non esiste una sola soluzione, ogni ambiente, ogni impianto, ogni esigenza, fa storia a se. Certo è che senza misure non puoi certo sapere in quale direzione muoverti per migliorare. 3
Dufay Inviato 24 Gennaio 2024 Autore Inviato 24 Gennaio 2024 23 minuti fa, Keegor ha scritto: @Dufay la percentuale sarebbe sicuramente più alta , prova tu a fare due diffusori con misure approssimate , non credo piacerebbero a tanti (non tutti) , con le misure giuste invece puoi poi affinare ed avere maggiore positivo riscontro dagli ascoltatori Infatti nel 3d si parla di finezze che riguardano solo marginalmente le misure. As esempio proprio ora mi sto dedicando ad affinamenti che hai voglia a misurare
ascoltoebasta Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: A mio parere non erano per nulla a posto. Esatto,a tuo parere.
ascoltoebasta Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 45 minuti fa, grisulea ha scritto: A tuo parere non esiste impianto che preferiresti al tuo? Continui a non comprendere,ho scritto che non esiste un suono che tutti preferirebbero sempre in confronto ad altro,ora vado a rileggermi per scoprire dove ho scritto che non esiste un impianto che io preferirei al mio....anzi non vado a rileggermi perchè so di non averlo scritto.
ascoltoebasta Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 1 ora fa, Keegor ha scritto: preferire è soggettivo , preferisco avere un "panzone" perchè si dice piaccia alle donne (per chi ci crede ) , però il medico dice che rischio da punto di vista cardiovascolare Esattamente, se uno preferisce avere il panzone perchè gli piace,si terrà il panzone,è inutile che andate contro la realtà,che è questa,i gusti vanno oltre l'oggettività.
grisulea Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: anzi non vado a rileggermi perchè so di non averlo scritto. Inutile, non lo hai scritto ma forse ho spiegato male il concetto. Se esiste vuol dire che il gusto di qualcun altro ti fa preferire qualcosa che tu credevi non possibile essendo che tu avevi già scelto in base al tuo gusto. Allora quello che tu definisci tua preferenza di fatto non lo è. Spero sia chiaro, non è facile. E' una finezza
ascoltoebasta Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 57 minuti fa, gianventu ha scritto: Io questa idiosincrasia per le misure proprio non la capisco. Nessuna idiosincrasia,ho fatto le prove e son giunto alla conclusione che il come il mio impianto dovrebbe suonare "scientificamente" non corrisponde alle mie preferenze,ma cosa c'è di strano nell'accettare che non tutti preferiscano lo stesso risultato sonoro? Mica sto dicendo che voi sbagliate,sto dicendo che per me è diverso.
ascoltoebasta Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 6 minuti fa, grisulea ha scritto: Se esiste vuol dire che il gusto di qualcun altro ti fa preferire qualcosa che tu credevi non possibile essendo che tu avevi già scelto in base al tuo gusto. Spero di riuscire a spiegare meglio il concetto,il mio impianto nel mio ambiente,non avrebbe senso paragonare altro,dopo varie prove l'ho preferito non con tutti i parametri scientificamente corretti.
ilmisuratore Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 37 minuti fa, Dufay ha scritto: mi sto dedicando ad affinamenti che hai voglia a misurare Guarda qui Dufay, classica misurazione di risposta in frequenza (la tua amatissima peraltro) relativa a due brani musicali Sono due righe perfettamente sovrapposte (una rossa + una verde) Uno potrebbe pensare che i suoni all'ascolto risulteranno identici, ed invece cambiano delle sottigliezze, le cosiddette finezze Per te la cosa finirebbe qui, quindi stessa RIF e suono diverso, e cominceresti a parlare di cose misteriose o inaccessibili oppure dei limiti delle misure stesse (lo vai a menzionare spesso) che non portano tutto alla luce Suonano in modo diverso, confermato anche da molti qui ma, evidentemente si dovrebbe andare oltre la risposta in frequenza, ci stanno un sacco di altre cose che concorrono nel caratterizzare/rimodellare un suono A questo punto sarebbe (lo è) sbagliato affermare che le misure non rilevano le finezze, tutto dipende dal cosa e come misurare, non che non sia possibile
grisulea Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: come il mio impianto dovrebbe suonare "scientificamente" non corrisponde alle mie preferenze Non esiste suonare scientificamente, non esiste un suono fisso, esistono possibilità che diepndono da un sacco di cose. Esempio: se il tuo impianto a 20 hz non ci arriva inutile cerchi di mandarlo, suonerà peggio. Se il tuo impianto non fa 115 db inutile tentare di farlo suonare forte, si cercherà altro. Se correggere un difetto lo fa clippare meglio correggere a metà per mulla. La stessa rif va studiata in base ad una serie di fattori, prima di tutti lo smoothing che scegli ed il tempo di riverbero della sala. Non sei un caso a se stante, stai certo che nell'intorno della correttezza misuristica c'è anche il tuo suono. Che per inciso potrebbe benissimo essere quello che già hai, non è dato sapere, è una possibilità.
grisulea Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: il mio impianto nel mio ambiente,non avrebbe senso paragonare altro Lo ha invece, è concettuale, tu dici che hai scelto per preferenza ma se qualsiasi altra cosa potrebbe piacerti di più non hai scelto per preferenza ma per caso, hai scelto il meglio, a tuo insindacabile parere, di quello che ti è capitato. Son finezze lo so ma di quelle si parla.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 24 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Gennaio 2024 Ma ogni tanto ascoltate musica? 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora