Vai al contenuto
Melius Club

Minidsp 2x4 HD - acquistato e soddisfatto


Messaggi raccomandati

Inviato

Ok grazie.

Il file l'ho scaricato tre, quattro volte ma poi non so che farmene.

Vabbè, credo proprio che se non trovo qualcuno esperto che fa il lavoro per me abbandono tutto e cambio diffusori. Avevo preso il minidsp per provare Dirac live ma purtroppo mi sto rendendo conto di non avere nemmeno le conoscenze di base per farlo funzionare. Proverò a sentire qualche rivenditore della mia zona se offre questo servizio.

Avevo frainteso il concetto di plug & play

Inviato
44 minuti fa, magicaroma ha scritto:

Ok grazie.

Il file l'ho scaricato tre, quattro volte ma poi non so che farmene.

Vabbè, credo proprio che se non trovo qualcuno esperto che fa il lavoro per me abbandono tutto e cambio diffusori. Avevo preso il minidsp per provare Dirac live ma purtroppo mi sto rendendo conto di non avere nemmeno le conoscenze di base per farlo funzionare. Proverò a sentire qualche rivenditore della mia zona se offre questo servizio.

Avevo frainteso il concetto di plug & play

Dov'è che ti blocchi? Nella schermata di selezione del microfono, devi cliccare sull'icona dell'Umik dove c'è la scritta "no microphone calibration" e selezioni il file di calibrazione che hai scaricato.

Inviato
9 minuti fa, magicaroma ha scritto:

@gianventu quando torno a casa riprovo.

Grazie ancora 

Figurati. Se hai bisogno io ed altri siamo qui per darti una mano.

Non è un sistema plug&play ma neppure roba da super nerdoni.

Inviato
7 ore fa, domenico80 ha scritto:

il FIR appare molto interessante

un confronto con un solito filtro di cross over appare ...... non corretto ...........

I filtri FIR sono molto utili per ridurre il fenomeno del lobing alla frequenza di taglio. Cosa che si può anche ottenere in maniera diversa, ma con i filtri a pendenza verticale è più facile ed efficace. Non senza qualche controindicazione, come sempre. Il risultato generalmente consiste nel miglioramento della scena acustica.

Ho già affrontato l'argomento al link sotto a pagina 10 (se a qualcuno interessa) e ho anche cercato di approfondirlo nelle pagine seguenti in mezzo alle diatribe dei soliti disturbatori seriali.

 

 

Inviato
Il 22/1/2024 at 14:00, Dufay ha scritto:

mini DSP

curiosità

il dsp speaker anti mode 2.0 ti è mai capitato di usarlo ( non solo sui sub )

nel caso, come va

Inviato
7 ore fa, gianventu ha scritto:

Nella schermata di selezione del microfono, devi cliccare sull'icona dell'Umik dove c'è la scritta "no microphone calibration" e selezioni il file di calibrazione che hai scaricato.

Allora, ripartiamo da a zero.

Questa operazione la devo fare sul sito Minidsp dopo essermi registrato (ancora devo trasferire la licenza del vecchio proprietario) o su rew?

Inviato
14 minuti fa, magicaroma ha scritto:

Allora, ripartiamo da a zero.

Questa operazione la devo fare sul sito Minidsp dopo essermi registrato (ancora devo trasferire la licenza del vecchio proprietario) o su rew?

Se non ho capito male, tu hai il mindsp con licenza Dirac.

REW non ti serve.

Tu devi utilizzare il sw Dirac Live per la misurazione.

Si, immagino che tu debba trasferire la licenza dal vecchio proprietario a tuo nome, poi scaricare su pc il sw di Dirac. 

In che punto della catena lo vai ad inserire?

Inviato

Fra pre e finale. Ho un impianto "classico", giradischi, CD e streamer

Inviato

Vi aggiorno.

Sono riuscito a mandare una mail a minidsp adesso mi devo riposare

peppino-de-filippo-e-la-vera-storia-della-famosa-lettera-con-toto.jpg

  • Haha 2
  • 4 mesi dopo...
Inviato

sarei interessato pure io a questo oggetto ,perchè vorrerei equalizzare tutte le mie sergenti , anche un sintonizzatore FM .

avrei 2 diffusori  pilotati da un amplificatore e un sub attivo.

ma dove l'ho compro o visto delle differenze di prezzi enormi?

Inviato

@timido l'ho acquistato da Suondimports e l'ho pagato 260€.

Facendo una ricerca era il sito più conveniente ma il prezzo è quello.

Se l'hai visto più costoso, attorno ai 400€, è la versione con Dirac installato.  Anche il 2x4 HD è aggiornabile con licenza Dirac per 200 € ma Dirac su questa macchina non gestisce in modo separato il subwoofer e credo il setup con il sub sia meno intuitivo. 

PS dopo che lo provi non torni più indietro e tante paranoie audiofile saranno superate per sempre. 

Inviato

a me serve solo per equalizare il tutto, come più mi piaece anche la fonte analogica , cioè la radio FM e separare  i segneli sub attivo ed equalizzarlo e amplificatore stereo che  pilota i 2  diffusori attivi ed equalizzarli, posso farlo?

ps quali sono i tempi di spedizione e di arrivo?

 

Inviato
7 ore fa, timido ha scritto:

a me serve solo per equalizare il tutto, come più mi piaece anche la fonte analogica , cioè la radio FM e separare  i segneli sub attivo ed equalizzarlo e amplificatore stereo che  pilota i 2  diffusori attivi ed equalizzarli, posso farlo?

ps quali sono i tempi di spedizione e di arrivo?

posso fare quello che ho descritto?

  • 2 mesi dopo...
Inviato
Il 22/1/2024 at 13:48, andrea7617 ha scritto:

sono approdato all'apparecchio in oggetto.

Per chi non lo conoscesse, semplifico un pò, funziona da crossover digitale, si possono caricare le correzioni ambientali di REW, fa da equalizzatore e da preamplificatore.

Ho fatto un paio di misure molto speditive con REW di diffusori e subwoofer, fatta l'equalizzazione con REW con curva target Harman, caricato il tutto sul minidsp, settato il crossover e rifatte le misure, la curva target viene ripresa anche in fase di misura.

Ho ottenuto un suono molto pulito, con bassi molto estesi, calano un pò da 30 Hz in giù.

Anche il suono del sub equalizzato è molto diverso rispetto alla resa che aveva prima che non mi piaceva, era gonfia e monocorde.

Dalle prime prove sono molto soddisfatto, è un apparecchio molto silenzioso ed ha una flessibilità mostrusa. Si possono inserire filtri FIR (che non conosco bene) ed upgradare a DIRAC (al momento non mi interessa).

Sicuramente un apparecchio che non piace ai duri e puri ma se si cerca la versatilità e la customizzazione sana del suono lo consiglio.

Finalmente un suono appagante!

.

Andrea, come ritieni la trasparenza ed il suono del tuo minidsp oggi, a distanza di circa sei mesi?

Sono emerse criticità generali e/o rispetto alla configurazione che avevi in precedenza?

.

E' possibile impostare frequenze di taglio e tipo di filtro direttamente sul minidsp oppure l'hai collegato in rete con l'unità opzionale ed operi su un PC?

.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...