widemediaphotography Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 Secondo me andrebbero fatte una serie di considerazioni preliminari, ma il problema principale consiste soprattutto nelle aspettative "smisurate" di chi vuole vendere che tende ad ignorare il prezzo del nuovo al momento in cui intende vendere, del residuo del periodo di garanzia e che, se non si è in grado di emettere fattura, l'IVA. Se hai pagato 100 ed ora il prezzo del nuovo è 80 e non sei in grado di emettere fattura e hai un periodo di garanzia residuo relativamente basso, va da se che è difficile chiedere più di 50 esagerando 60. La situazione peggiora se sto vendendo componenti soggetti ad usura come i diffusori, giradischi, lettori laser, componenti a cinghia... A rivendere ci si smazza un sacco di soldi, meglio provare con le permute e chi compra in genere lo sa perfettamente, lo vediamo con le automobili, le km0, le semestrali, ecc. ecc.
Danilo Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 Al giusto prezzo ( e magari qualcosina meno) si vende tutto. Se si vuole speculare si aspetta (magari x sempre).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Luglio 2024 Moderatori Inviato 29 Luglio 2024 21 minuti fa, Danilo ha scritto: Se si vuole speculare si aspetta (magari x sempre). ....... nei secoli dei secoli..... 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Luglio 2024 Moderatori Inviato 29 Luglio 2024 Il 29/07/2024 at 17:59, Tronio ha scritto: laddove quelli che erano catenacci già 40 anni fa sarebbero invece da avviare rapidamente all'oasi ecologica. Purtroppo chi vende sia cantinarosvuota tutto o sia privato anche avesse una ciofeca in mano il prezzo che lo sprovveduto e il non sprovveduto con cui si basa x vendere lo vede sugli annunci quindi dopo avelo appurato ci provano senza un minimo di cognizione di causa.....è un'arma a doppio taglio in quanto i prezzi stanno sempre più a lievitare ciofeche comprese; purtroppo chi vende siano eredi o figli che non coltivavano la stessa passione del padre si illudono di avere un pezzo vintage di valore enorme, prezzi di conseguenza che drogano il mercato in modo impressionante.
raf_04 Inviato 29 Luglio 2024 Autore Inviato 29 Luglio 2024 Molti venditori considerano il prezzo con cui gli oggetti sono in vendita e non il prezzo con cui quegli oggetti sono effettivamente venduti: tutto qui.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Luglio 2024 Moderatori Inviato 29 Luglio 2024 1 ora fa, raf_04 ha scritto: Molti venditori considerano il prezzo con cui gli oggetti sono in vendita e non il prezzo con cui quegli oggetti sono effettivamente venduti: tutto qui. Esatto e con più di qualcuno parlandone insiste convinto su quella ipotesi del tutto sbagliata.
Giannimorandi Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 @BEST-GROOVE il prezzo lo fa il mercato ci sono apparecchi che sono più famosi e hanno buone quotazioni mentre altri meno conosciuti ma ben suonanti poco quotati ed è lì ll'affare da prendere al volo solo le orecchie possono decidere questo bisogna ascoltare prima del acquisto soprattutto sull usato oltre a sentire come suona si verifica anche la condizione
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Luglio 2024 Moderatori Inviato 29 Luglio 2024 5 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: il prezzo lo fa il mercato Vallo a dire a coloro che chiedono 250 euro x un gira technics di plastica risonante come una corda di chitarra che faceva pena già da nuovo. Quei prodotti come per altri sono da discarica. 1
Giannimorandi Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 @BEST-GROOVE 250€ credo sia il minimo sindacale per un giradischi soprattutto se compreso di testina per meno esiste solo roba da Mercatone e poi e poi. Io magari intendevo amplificatori sansui che erano dei mediocri giapponesi ora usati li vendono a oltre 1000€ magari con condensatori fiacchi e transistor usurati dopo 40 anni e allo stesso prezzo magari trovi un Graaf che è un ampli veramente hiend solo che poco conosciuto allora se non lo ascolti non lo sai come suona
nexus6 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 ormai i nonnetti dell’hifi hanno perso completamente il senno cifre richieste assurde mercatini morti e stecchiti
Moderatori paolosances Inviato 4 Agosto 2024 Moderatori Inviato 4 Agosto 2024 @nexus6 chi semina, raccoglie . A volte ci si fida troppo del contadino del podere accanto... 2
Tronio Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 10 ore fa, paolosances ha scritto: A volte ci si fida troppo del contadino del podere accanto... Questa te la posso rubare? Nel caso ti cito... 1
maxgazebo Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 Il 29/07/2024 at 22:22, Giannimorandi ha scritto: @BEST-GROOVE il prezzo lo fa il mercato ci sono apparecchi che sono più famosi e hanno buone quotazioni mentre altri meno conosciuti ma ben suonanti poco quotati ed è lì ll'affare da prendere al volo solo le orecchie possono decidere questo bisogna ascoltare prima del acquisto soprattutto sull usato oltre a sentire come suona si verifica anche la condizione Concordo pienamente...bisogna saper discriminare l'affare dalla patacca...non ci si deve far trascinare dal mercato, perchè spesso propone prezzi alti per prodotti che non valgono minimamente Dipende comunque anche dal fatto se l'apparecchio che si vuole acquistare si intende ascoltarlo o è solo per esposizione, allora il discorso cambia...la tecnologia ha fatto passi inimmaginabili negli ultimi anni, per cui un apparecchio di 30-40-50 anni fa è spesso solo un apparecchio vecchio, che per prestazioni non si avvicina neanche lontanamente ai prodotti nuovi di oggi, per cui bisogna stare attenti a pensare di fare un affare prendendo usato un prodotto che è solo vecchio, e basta
Tronio Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 @maxgazebo aggiungerei, banalmente, che oltre al fatto che un apparecchio che 30-40-50 anni fa era tecnologicamente all'avanguardia oggi magari potrebbe risultare obsoleto o comunque non più performante dei prodotti attuali, anche un modello che potrebbe risultare ancora oggi competivo avrà pur sempre 30-40-50 anni di usura sulla spalle, con tutti i rischi di malfunzionamenti e decadimento delle prestazioni che ne conseguono.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Agosto 2024 Amministratori Inviato 5 Agosto 2024 di norma si vende per passare ad altro (o per recuperare qalcosa dopo aver comorato), il fattm è che oggi il nuovo costa assai assai e sopratutto sono diminuiti le new entry di appassionati, quelli a cui poteva interessare un prodotto di classe media anche la moltiplicazione di marchi e modelli non fa bene al mercato dell'usato, ci sono prodotti che tutti conoscon9 nel bene e nel male, altri che si fa fatica a ricordare. non sono un buon venditore e non mi piace vendere, ho la casa peina di "cadaveri"spesso funzionati ma dal basso valore commerciale, sinceramente metermi a rattare con chi lu vuole comprare a prezzo di discarica ma pretende che siano immcolati come da nuovi non ho voglia, preferisco regalare a qualche appassionato a cui possono essere utili i prezzi dell'usato sono spesso irragionevoli, anche perchè ci sono traffichini che comprano a poco per rivendere a tanto. l'usato a volte lo compro, ma deve essere un prodotto che conosco bene aggiungiamo che indipentemente dalla resa sonora molti ogetti attuali sono economici, poco ingombranti, con un waf decente e adatti al modo in cui oggi si ascolta la musica
Ifer2 Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 Il mercato e' fermo oramai da parecchio. I traffichini non hanno piu' margine di guadagno. Si stenta a vendere la roba buona a prezzo onesto, figuriamoci loro... La verita' e' che l'hi fi interessa sempre meno. E molti tengono quello che di buono hanno senza cercare altro, come invece si faceva qualche anno fa. Secondo me da una parte perche' gli audiofili invecchiano e non c'e' stato ricambio, dall'altra perche' dopo la pandemia si spende in altro (viaggi, cene, sport ecc.) 1
eduardo Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 28 minuti fa, Ifer2 ha scritto: La verita' e' che l'hi fi interessa sempre meno. E molti tengono quello che di buono hanno senza cercare altro, come invece si faceva qualche anno fa. Verissimo
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Agosto 2024 Moderatori Inviato 5 Agosto 2024 1 ora fa, Ifer2 ha scritto: mercato e' fermo oramai da parecchio. Da noi senza dubbio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora