maxgazebo Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 13 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Sopra i 3000-3500 euro è lusso. E si vende con difficoltà enorme. Vedo prodotti validissimi a prezzo giusto, su subito ce ne sono moltissimi, fermi da oltre un anno. Cosa si deve fare? Svendere ancora di più di quello si fa? Non va bene lo stesso, non c'è richiesta di questi beni di lusso. Beh diciamo che bonificare 3K, 4K euro e passa ad uno sconosciuto al giorno d'oggi non è proprio una cosa da poco...se ne hai 100 volte in banca magari te la puoi rischiare, ma per l'85% della popolazione che deve anche vivere con lo stipendio li spendi solo se tocchi prima con mano...io perlomeno su quelle cifre solo scambio a mano, quindi solo se "vedo cammello"
raf_04 Inviato 23 Gennaio 2024 Autore Inviato 23 Gennaio 2024 22 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Beh diciamo che bonificare 3K, 4K euro e passa ad uno sconosciuto al giorno d'oggi non è proprio una cosa da poco Infatti altro elemento da considerare è la residenza del venditore. Se abito a Milano ho una platea potenziale di circa 4 milioni di acquirenti che possono venire a casa mia a ritirare l'oggetto. Se abito sulla Sila probabilmente dovrò spedire e in questo caso è più difficile trovare gente disposta a fare il bonifico anticipato.
Tronio Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 1 ora fa, jammo ha scritto: ma quelli che nell'annuncio scrivono in maiuscolo assolutamente no permute, neanche fosse un disonore, a questo punto visto che si vende col contagocce perchè no? Presente! Personalmente perché non ho voglia di perdere tempo con chi mi propone un rasoio elettrico quasi funzionante o un cavo di alimentazione autocostruito con conguaglio a suo favore, ma più in generale perché vendo per liberarmi di cose che non mi servono più, magari semplicemente per fare spazio, quindi non avrebbe senso togliermi un impiccio per sostituirlo con un altro: se proprio mi interessa tale ipotesi scriverò io nell'annuncio "Prendo in considerazione eventuale permuta SOLTANTO con XYZ oppure ZYX". 1 ora fa, jammo ha scritto: Diversi negozi che vendono usato su subito accettano permute I negozi (o i traffichini, ovvero commercianti travestiti da privati) hanno altri obiettivi e solitamente un magazzino: più facile quindi proporre permute avendo tanti articoli a disposizione da dar via, visti che è proprio quello il loro mestiere. Ovvio peraltro che il valore che danno alla merce che ritirano sarà sempre inferiore a quello di mercato, altrimenti dove sta il loro guadagno?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 23 Gennaio 2024 1 ora fa, jammo ha scritto: ma quelli che nell'annuncio scrivono in maiuscolo assolutamente no permute, neanche fosse un disonore, a questo punto visto che si vende col contagocce perchè no? Non è un disonore ma ci fosse qualcuno che necessita assolutamente di monetizzare che se ne fa di una permuta?
Membro_0024 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 22 minuti fa, Tronio ha scritto: I negozi (o i traffichini, ovvero commercianti travestiti da privati) hanno altri obiettivi e solitamente un magazzino: più facile quindi proporre permute avendo tanti articoli a disposizione da dar via, visti che è proprio quello il loro mestiere. Ovvio peraltro che il valore che danno alla merce che ritirano sarà sempre inferiore a quello di mercato, altrimenti dove sta il loro guadagno? chiamare traffichino chi ha un negozio di hifi mi sembra eccessivo per non dire offensivo, anche perchè lo specificano, personalmente ho avuto ottime esperienze che probabilmente non avrei avuto nemmeno comprando da privato;e mi hanno ritirato il mio prodotto valutandolo il giusto.
Membro_0024 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 11 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Ci fosse qualcuno che necessita assolutamente di monetizzare che se ne fa di una permuta? hai ovviamente ragione ma... se metto in vendita e non vendo, non me ne faccio niente nemmeno di quello che sto vendendo, siccome nella nostra passione ci piace provare differenti prodotti anche solo per curiosità se so che tale prodotto vale quanto quello che sto vendendo un domani lo rivendo più o meno a quel prezzo. Non conosco molti audiofili che vendono e poi non comprano, certo uno magari vuole monetizzare per prendersi quello che vuole nuovo in negozio e va bene 23 minuti fa, Tronio ha scritto: Personalmente perché non ho voglia di perdere tempo con chi mi propone un rasoio elettrico quasi funzionante o un cavo di alimentazione autocostruito con conguaglio a suo favor questo mi pare non ci sia nemmeno bisogno di scriverlo
Tronio Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 26 minuti fa, jammo ha scritto: chiamare traffichino chi ha un negozio di hifi mi sembra eccessivo per non dire offensivo Leggi bene: c'è una "o" disgiuntiva all'inizio della frase tra parentesi... 😉 15 minuti fa, jammo ha scritto: nella nostra passione ci piace provare differenti prodotti anche solo per curiosità Se voglio provare un prodotto per curiosità, come dici tu, preferisco farlo prima di acquistarlo, non dopo... 🙂 A meno di non essere dei "cambisti" compulsivi, ovviamente, ma per fortuna non soffro di questa patologia.
nexus6 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 a mio avviso esiste un fenomeno molto evidente di speculazione, da chi bazzica nel mercato dell’usato. Compra e rivende con l’intenzione di non rimetterci un euro dopo anni di utilizzo, anzi, spesso, cercando di guadagnarci qualcosa. 2
VINICIUS Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: Beh diciamo che bonificare 3K, 4K euro e passa ad uno sconosciuto al giorno d'oggi non è proprio una cosa da poco...se ne hai 100 volte in banca magari te la puoi rischiare, ma per l'85% della popolazione che deve anche vivere con lo stipendio li spendi solo se tocchi prima con mano...io perlomeno su quelle cifre solo scambio a mano, quindi solo se "vedo cammello" Hai ragione, a meno di non trovarsi in una grossa provincia, devi vendere per corrispondenza. E un bonifico di 3k euro ad uno sconosciuto sono rischiosi. Esiste tutto subito, il sistema che trattiene il denaro fino all’arrivo del prodotto che però è sfavorevole per il venditore. Ebay all’estero è ancora più farraginoso. La soluzione più pratica è senz’altro quella della permuta, anche se sicuramente la meno conveniente e di solito viene fatta comprando un altro prodotto nuovo.
Ifer2 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 8 ore fa, max ha scritto: direi che il punto è questo, ora si può ascoltare bene anche spendendo ‘’poco Secondo me non e' questo il punto. A parte che anche prima si poteva sentire bene con poco (Nad 3020, Grundig, vintage ecc.). Questa storia dello spendere poco si sente solo su questo forum, frutto dell'egocentrismo di qualche burlone. Ma che il mercato e' fermo e' un dato di fatto. 1
Membro_0024 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 10 minuti fa, Tronio ha scritto: Leggi bene: c'è una "o" disgiuntiva all'inizio della frase tra parentesi... 😉 si non si capisce perchè metterli assieme però visto che hanno obiettivi diversi, comunque.. un veloce esempio di quello che è la mia esperienza: metto in vendita un lettore streaming Marantz a 300 euro, dopo vari messaggi di perditempo abbasso a 250...il nulla; vedo un annuncio di questo "negozio" che vende uno streamer a cui ero interessato che accetta permute, il prodotto è ex demo con garanzia di tre anni per cui come fosse nuovo a un prezzo davvero invitante, mando messaggio dicendo cosa ho da dare in permuta e mi propongono sul prezzo già invitante uno sconto di 350 euro, prima che cambiano idea il giorno dopo sono la e facciamo l'affare.
Ifer2 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 6 ore fa, eccheqqua ha scritto: Ma qua chiedi 150 e te ne offrono 100 se va bene Ecco appunto. Quindi per ottenere 150 conviene chiedere 200, calcolando che tutti hanno l'arroganza di voler comprare a scandalosi ribassi. Questo e' anche il motivo per cui l'usato negli ultimi tempi ha prezzi piu' elevati del dovuto. Siamo in Italia ... 1
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 23 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Gennaio 2024 Vi faccio notare (specialmente a chi si lamenta di questo e di quello) che state parlando di voi stessi. Un po' come parlarsi allo specchio... 7
Armando Sanna Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 19 ore fa, raf_04 ha scritto: NON sto vendendo i McIntosh (anzi, quando in passato ho venduto un Mc ci ho messo sempre pochissimo Ti sei quasi risposto da solo, Non stai vendendo Mac, Accuphase , JBL vecchia serie 43xx, AR vecchie, ecc.ecc. Ci sono articoli che vanno via come se nulla fosse, altri magari anche se con caratteristiche elettromeccaniche molto superiori ai marchi citati non sono commerciali e pertanto chi cambia spesso idee e componenti farebbe meglio a tenere presente la futura rivendita , anziché procedere con l’acquisto di componenti validi ma non commercialmente attraenti 😉
Sonicrage Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 12 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: Ci sono articoli che vanno via come se nulla fosse, Confermo!! Venduti: Accuphase AD-60, Accuphase C-265 in una settimana su Subito.it, e Accuphase DP-67 in due giorni su Ebay Kleinanzeigen.
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 24 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Gennaio 2024 Quello italiano è da sempre un mercato nel quale si aggirano molti traffichini e, traffica oggi traffica domani, il mercato tende ad inaridirsi perché scoraggia anche i potenziali acquirenti. Anni fa mi capitò un episodio che ancora mi gusta ricordare. Avevo in vendita un paio di JBL, metto gli annunci e mi chiamano in diversi. Come al solito nessuno però si impegna, e di conseguenza non mi impegno neanche io. Uno si mostra più deciso ed interessato degli altri, avviamo trattativa, piccolo sconto, ok ti chiamo per vederci e concludere. Passa tempo, non si fa più vivo. Nel frattempo mi chiama un altro, dice che se le viene subito a prendere, il prezzo è buono e non chiede sconti. Ok, ti aspetto. Detto fatto, affare concluso. Il giorno stesso dell' incontro si fa vivo quell' altro. Mi dispiace - gli dico - ma tu sei sparito ed io ho già venduto e sto per consegnare. Apriti cielo !! "Oddio, che catzo, e adesso come faccio ?? Ho preso accordi con un mio cliente e mi ha già dato anche un acconto !" Capito come funziona ? Altro che all' estero. Quello italiano resta uno squallido souk (con le eccezioni del caso, ovviamente). Ma che goduria quella volta. Ancora ci rido per quanto era incazzato 3 1
mozarteum Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Che pena voler alzare guadagnicchi con questi traffici. Ma facciano i notai se vogliono la bella vita
Tronio Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 1 ora fa, eduardo ha scritto: Capito come funziona ? Esatto, come dicevo prima (anche se qualcuno capisce l'italiano a modo suo) ci sono personaggi che si spacciano per privati ma sono in realtà commercianti-rigattieri che cercano di comprare qualunque cosa a meno del suo valore per poi rivenderla e guadagnarci magari due spiccioli: come già testimoniato da altri, è quasi matematico che se chiedi 100 ti contatta qualcuno offrendo 50 senza neanche un buongiorno ma se chiedi 50 ti offrono 25 così, in automatico. Ovvio che "lavorano" sui grandi numeri altrimenti con quei "guadagnicchi" come dice @mozarteum non ci campano di sicuro!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora