Vai al contenuto
Melius Club

Si narra che la timbrica non sia misurabile, quindi una cosa poco nota (effettuato un test con un nostro forumer)


Messaggi raccomandati

Inviato

Giorni fa c'è stata questa discussione/diatriba con alcuni forumer e, in particolare, con la gentile-pacata-moderata persona alla quale ho inviato due brani musicali per ascoltarli

In particolar modo si è prestata attenzione al timbro dei due brani (che sono frutto del medesimo brano, ma con una variante macroscopicamente diversa se pensiamo a come uno dei due brani è stato registrato) 

Non faccio nomi sul forumer (sarà lui a deciderlo) ma credo che possano esserci spunti molto interessanti per smentire o rimodellare meglio questa forma di leggenda metropolitana che si narra per anni

Il nostro gentile forumer mi ha scritto in privato dicendomi che non ha riscontrato differenze apprezzabili/udibili, del resto questo è stato un test IN CIECO visto che sono state ascoltate due tracce senza conoscerne le caratteristiche intrinseche che le contraddistinguono

Dunque siamo nuovamente dinanzi alla solita situazione che vede un ascoltatore non rilevare differenze quando nel segnale cambiano le misure in modo macroscopico

Quando in altre occasioni vado a menzionare il rapporto differenza nel segnale//udibilità e capacità di discernimento ho sempre aggiunto anche un altro commento, ovvero: che per provocare nell'ascoltatore un sicuro discernimento e poter dare al suono un attributo musicale definito, le misure ahimè dovranno produrre differenze che vertono piu sul macro che sul micro, quindi facilmente misurabili (perfino con attrezzature particolarmente economiche, purchè si facciano le cose per bene)

Iniziamo la discussione su cosa possa influire il TIMBRO sul segnale, che non è l'equilibrio tonale della risposta in frequenza (anche se questa contribuisce fortemente nel caratterizzarlo, ma non a definirlo del tutto) e cerchiamo di capire se realmente è una cosa misteriosa o anche in questo caso perfettamente nota, misurabile e...sorpresa...pure "ricostruibile"

 

 

 

  • Melius 2
extermination
Inviato

Le diverse tecniche di sintesi permettono di ricostruire suono ( timbri) esistenti o crearne di nuovi.

Inviato
4 minuti fa, extermination ha scritto:

Le diverse tecniche di sintesi permettono di ricostruire suoni esistenti o crearne di nuovi.

Buona la prima

Grazie Alberto

Inviato

Potresti rimettere il brano per chi volesse fare la prova?

Inviato
1 minuto fa, Ggr ha scritto:

Potresti rimettere il brano per chi volesse fare la prova?

Si, a breve li renderò scaricabili da tutti inserendo qui un link

Discopersempre2
Inviato

Beh, lo so' gia' che mi beccherò i "soliti" 5 punti😥...ma l' ho in "corpo" e lo devo di': "ma ascoltare "solo" la musica, senza troppe misurazioni, no?🤔

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, one4seven ha scritto:

famo n'altro test? 

Non proprio stavolta, diciamo una sorta di valutazione per capire qualche meccanismo ritenuto ignoto

  • Thanks 1
Inviato
Cita

Si narra che la timbrica non sia misurabile


Si narra prima di pranzo o dopo?

Inviato
55 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

un ascoltatore non rilevare differenze quando nel segnale cambiano le misure in modo macroscopico

Questo vuol dire che le misure in ambito audio non contano e cosa incide sul suono di un componente, di un cavo di una presa al momento è perfettamente sconosciuto?

  • Thanks 1
Inviato
12 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto:

"ma ascoltare "solo" la musica, senza troppe misurazioni, no?

 

Quello lo facciamo in sezione musica. :classic_happy:

 

Inviato
1 minuto fa, redpepper ha scritto:

Questo vuol dire che le misure in ambito audio non contano e cosa incide sul suono di un componente, di un cavo di una presa al momento è perfettamente sconosciuto?

No, per dire che le misure devono cambiare molto affinchè si possa distinguere con certezza un fenomeno

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

ci servono i permessi per scaricare 

Li ho tolti, riprova

Se c'è problema provvedo

Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:

@ilmisuratore ci servono i permessi per scaricare :classic_tongue:

Vai in comune che te li danno.

Puoi andare anche in zona ztl

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

dinanzi alla solita situazione che vede un ascoltatore non rilevare differenze quando nel segnale cambiano le misure in modo macroscopico

Io, al tuo posto, una domandina me la farei

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...