Vai al contenuto
Melius Club

Vorrei migliorare il collegamento tra pc (auto-assemblato) e DAC: ma come?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Seba77 ha scritto:

Quindi non vale la pena provare accessori come l'ifi lan silencer o jcat?

Mediamente sono uno spreco di soldi e di tempo … opinione personale …

Inviato

Invece il SOtM sMS-200 Neo lo ritieni un valido upgrade? L'utilizzo di qobuz come avverrebbe? Tramite l'app Bubbleupnp? Purtroppo col pc attuale sono stato costretto ad utilizzare audirvana in quanto qobuz non permette il comando da remoto tramite smartphone o tablet.

Inviato
14 minuti fa, Seba77 ha scritto:

Invece il SOtM sMS-200 Neo lo ritieni un valido upgrade

Come ho descritto prima sicuramente sì, lo possiedo da circa 4/5 anni e ne sono molto soddisfatto , lo scorso anno gli aggiunto una alimentazione lineare ed è sembrato di avere un nuovo streamer … un grande upgrade con una spesa tutto sommato piuttosto modesta … intorno ai €150/200

14 minuti fa, Seba77 ha scritto:

L'utilizzo di qobuz come avverrebbe? Tramite l'app Bubbleupnp?

Esatto

.

Riguardo alla tanto attesa di Qobuz Connect i francesi hanno promesso che uscirà nel primo trimestre … di quest’anno .. quindi forse siamo vicini, ma bisognerà poi attendere che i vari sviluppatori mettano a punto le app per poterne fare uso

Inviato

@Seba77

Non toccare assolutamente il Dac qui puoi solo sostituire il Fusibile con un (Sinergistic Research) che sia identico come amperaggio e lento. Sembra una cosa banale sostituirlo ma non lo è sarai ripagato con una spiccata naturalezza e precisione dell’evento musicale.

Il Pico PSU 150-XT Va bene c’è l’ho anch’io quello lo lascerei stare, bisognerebbe che Tu verificassi l’alimentatore esterno che non sia uno switching ma deve essere fatto con un trasformatore Toroidale a basso rumore l’importante che riesca a fornire e gestire indicativamente almeno 10 ampere, questi che ti indico sotto sono solo per esempio:

- HdPlex Linear Power supply 100/150w

-Teradak MINI alimentatore lineare HiFi dedicato 12V 10A.

ti allego anche una foto in modo che tu veda subito come sono fatti.

Verifica anche se hai posto per inserire una scheda USB Jcat sicuramente non potrai metterla in verticale ma magari se ha uno slot libero laterale la colleghi con riser PCIe (è un cavo piatto).

Saluti Gianantonio

 

Alimentatore Lineare.jpg

  • Melius 1
Inviato
22 ore fa, maxgazebo ha scritto:

mi si perdoni la perplessità...ma che senso ha avere una uscota AES "non nativa" se devo passare comunque per l'USB? Non è meglio usare direttamente l'USB e risparmiare soldi inutili?


… il mio dac non ha ingresso usb

… il usb potenzialmente veicola una quantità infinita di schifezze (disturbi), un convertitore come il Matrix isola il pc dal dac

… l’uscita AES e’ bilanciata, maggiore immunità ai disturbi irradiati

 

… se non ricordo male qualche cosa

Inviato
8 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

@Seba77 … in alternativa potresti provare sullo stesso pc Daphile (gratuito) che è enormemente più leggero di Audirvana e ha eccellenti prestazioni.

Trovi ovviamente i plugin per Qobuz e Spotify.

Puoi avviarlo da chiavetta usb in modo da non ricoprire nulla di ciò che hai sul pc e quindi puoi fare tutte le prove comparative che ti interessano


@stefano_mbp

… questo che scrivi è intrigante… ho un PC con processore ATOM (troppo piccolo?) e due Gb di ram (troppo pochi?) che mi piacerebbe far partire da chiavetta con Daphile, giusto per “vedere l’effetto che fa” (cit. del mitico) … però Stefano mi sono letto nel tempo un po’ dei tuoi scritti, qui ed altrove, e rimango abbastanza spaventato dal troiaio a metterlo in piedi… ricordo male? mi punteresti verso una guida idiot-proof?

Inviato
7 minuti fa, lupoal ha scritto:


… il mio dac non ha ingresso usb

… il usb potenzialmente veicola una quantità infinita di schifezze (disturbi), un convertitore come il Matrix isola il pc dal dac

… l’uscita AES e’ bilanciata, maggiore immunità ai disturbi irradiati

… se non ricordo male qualche cosa

Beh il discorso era per il forumer che ha aperto discussione, che ha già collegato DAC in USB, se il DAC non ha ingresso USB avrà lo SPDIF almeno, me lo devo far bastare...poi che il protocollo AES sia ottimo non ci piove, ma a mio giudizio lo utilizzerei solo è "nativo" sulla sorgente e sul DAC, se devo mettere in mezzo convertitori per passare per forza per AES sto perdendo tempo e soldi, per me

Inviato

… e’ evidente che abbiamo due concetti di “perdere tempo e soldi” diversi, ma è normale in hifi … dal NUC lo spdif esce? No, mi servirebbe per ingresso BNC o RCA 75 Ohm … dal Matrix esce un bel AES che va tanto bene :classic_smile:

Inviato
1 ora fa, lupoal ha scritto:


@stefano_mbp

… questo che scrivi è intrigante… ho un PC con processore ATOM (troppo piccolo?) e due Gb di ram (troppo pochi?) che mi piacerebbe far partire da chiavetta con Daphile, giusto per “vedere l’effetto che fa” (cit. del mitico) … però Stefano mi sono letto nel tempo un po’ dei tuoi scritti, qui ed altrove, e rimango abbastanza spaventato dal troiaio a metterlo in piedi… ricordo male? mi punteresti verso una guida idiot-proof?

Sei decisamente messo maluccio, Atom e 2GB ram sono proprio pochino.

Comunque provare non ti costa nulla e puoi tentare solo con una configurazione base per cui tutte le cose che hai letto è meglio lasciarle da parte.

Scarichi l’immagine, la decomprimi (zip è in grado di farlo)la metti su chiavetta usando Balena Etcher e quindi avvii il pc da chiavetta usb.

Vedrai un banner rosso in alto che ti avvisa che sei in modalità provvisoria, vai quindi in System firmware, selezioni dal menu a tendina la stessa chiavetta usb e procedi con l’installazione definitiva.

Riavvia quindi il pc, boot sempre da chiavetta, e sei pronto per provare …

Inviato

@Seba77 ti conviene assolutamente comprare uno streamer dedicato 

Anche un modello basico alimentato con un alimentatore lineare va’ meglio 

Il computer modificato ed elaborato per la musica e’ preistoria,spendi un sacco di soldi e ottieni risultati peggiori.

 

  • Haha 1
Inviato

@Antonino salve e grazie per il consiglio. Per basico cosa intendi? Non vorrei spendere cifre importanti anche perché al momento avrei intenzione di fare dei miglioramenti per l'ambiente e già son palate. MI è stato consigliato il Sotm sms 200 neo che, diciamo, ha un prezzo umano. Alternative valide?

Inviato

@Seba77 … solo un pensiero … e qualche spunto per un ragionamento razionale …

perché vorresti migliorare?

Noti delle mancanze sostanziali oppure hai fatto confronti con amici?

Qual’è l’obiettivo che vuoi raggiungere? Ne hai in mente qualcuno di specifico?

Perché diversamente rischi di fare un salto nel vuoto ovvero cambiare qualcosa per poi non ottenere il risultato sperato.

Sono convinto che i grandi cambiamenti si possano fare con modifiche all’amplificazione, cambio dei diffusori o solo modificandone il posizionamento, il resto sono per lo più sfumature … quindi quale peso sei disposto a dare alle sfumature?

Inviato

@stefano_mbp la tua domanda ha un peso specifico importante e ti spiego perché. Proprio in questo periodo sto pensando seriamente di intervenire sull'ambiente che, sono sempre più convinto, essere il vero problema da affrontare. 

Il suono che esce dalla mia attuale catena non mi soddisfa appieno perché manca di dettaglio, separazione tra gli strumenti e, soprattutto sulle basse, noto in diversi frangenti un'impastatura generale del suono. Non per niente ho contattato un'azienda del settore per farmi consigliare dei pannelli da inserire nella stanza. 

Inviato

@Seba77 … ecco, concentrati su questo e poi potrai ragionare sul resto …

Inviato
Il 24/1/2024 at 00:47, Seba77 ha scritto:

E volendo restare nel dominio usb con la jcat si otterrenbe qualche miglioramento? 

Almeno nel mio caso specifico, assolutamente SI.

 

E questo nonostante in tra DAC e cavo USB fosse già presente una Uptone Audio USB Regen (che aveva già fatto una NOTEVOLE differenza) ed il DAC sia isolato di suo (Qutest).

  • Melius 1
Inviato

@Seba77 il consiglio che mi sento di darti … considera seriamente di installare la scheda di rete al tuo M3, le performance migliorano in maniera sensibile. Il problema dell’eventuale sostituzione di fusibili al Bricasti non si pone.. non ci sono fusibili nell’ apparecchio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...