Luca Pisati Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Buonasera a tutti. Dopo qualche anno di astinenza da hifi, ho deciso di rifarmi un impianto e tornare ad ascoltare musica in maniera se non altro decente. In realtà ho ancora il mio precedente impianto, ma per diversi motivi non posso più goderne... Non è molto che seguo il sito ed ho cominciato per tornare ad aggiornarmi e vedere se mi ero perso qualcosa in materia. Vengo ora al motivo della discussione. Arrivo da un sistema composto da ampli Unison Research Simply Two Ann. lettore cd Unison research CDE e diffusori Sonus Faber Minima Vintage. Non ho mai pensato di dover cambiar qualcosa, a patto di giocare e provare cavi e cavetti... ora, volendo passare a poter usufruire anche di musica liquida ho optato per un sistema Audiolab: 6000a Play, 8300 xp, 6000 cd. Chiedo una indicazione, ha chi magari conosce il Marchio inglese, quale diffusore poter abbinare. Adesso sto utilizzando un paio di vecchie Chario Reference 100. Dimenticavo, vorrei sfruttare la possibilità di bi amplificare i diffusori Grazie mille, Luca
lukache Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @Luca Pisati ciao Luca, bentornato nel mondo hifi e benvenuto. Credo che la vecchia , e saggia, voglia di non cambiare ivecchio impianto ti fosse fornita dalle Minima.... per questo nuovo giro parti allo stesso modo: ascolta un pò di diffusori e poi abbinagli delle elettroniche che li faccian rendere al meglio. partir da audiolab e farti consigliar il diffusore ti potrebbe portar ad alcune delusioni. quindi: stabilisci un budget, cerca i diffusori che ti piacciono ascoltandoli (si percepisce che non son i chario) e poi amplificali al meglio che potrai. ma prima ascolta... ciao Luka
micjazz Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @Luca Pisati Ciao. Ho avuto Sonus Faber produzione Serblin per 27 anni pilotate da elettronica Monrio. Per cambio abitazione, ben sapendo che il sistema che avevo non avrebbe suonato al meglio, l’ho sostituito, confermando però gli stessi cavi di segnale, potenza ed alimentazione. Ho riconfermato Sonus Faber, acquistando le Lumina II, pilotate da un Audiolab 8300A. Secondo il mio orecchio, questa elettronica, molto neutra, ha restituito la timbrica Sonus Faber che conoscevo.
gucce65 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Magari con delle chario serie Constellation.... potrebbe essere la quadra...
mastergiven Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Direi che sei abituato a un suono caldo e avvolgente. Viste le capacitá di pilotaggio dell’ampli, ti consiglierei di non scendere troppo in efficienza dei diffusori. Come timbrica rimarrei su Sonus Faber o Indiana Line (mi pare sia appena uscito un top di gamma intorno ai 1000 euro) a seconda del budget. Io personalmente sono innamorato delle Heco Direkt a 2 vie, che finalmente ho avuto modo di ascoltare. Quel woofer da 25 e i 95db mi hanno dato una bella impressione di calore e trasparenza.
Luca Pisati Inviato 24 Gennaio 2024 Autore Inviato 24 Gennaio 2024 @lukache grazie per il consiglio. Le Minima sicuramente hanno avuto e hanno ancora la mia totale approvazione. Ma quello che ho ricevuto negli anni da quel sistema è stato l'amalgama di tutti i componenti, la sinergia. E ho trovato quel che cercavo! Oggi, ad Audiolab, vorrei affiancare un diffusore che ben si accompagni. Troverò una diversa sinergia, sicuramente, ma ci sta! è un sistema differente dal precedente! Altrimenti avrei replicato... o sarei rimasto in casa Sonus Faber, Unison...
Luca Pisati Inviato 24 Gennaio 2024 Autore Inviato 24 Gennaio 2024 @micjazz Ciao. Ricordo bene Monrio, mi piaceva molto la loro produzione. L'idea di tornare in Sonus Faber mi è venuta, ma cercherei tra l'usato qualche pezzo di storia....
Luca Pisati Inviato 24 Gennaio 2024 Autore Inviato 24 Gennaio 2024 @mastergiven Interessanti le Heko. Purtroppo, per ora, non ho la possibilità di posizionare diffusori da pavimento
Renato Bovello Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 1 ora fa, mastergiven ha scritto: Heco Direkt a 2 vie, Un ottimo diffusore di un ottimo marchio che apprezzo tantissimo.Bella scelta ma mi raccomando non pensare mai di passare al monovia o al tre vie dello stesso modello. Il diffusore migliore della serie Direkt e' proprio il tuo
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 24 Gennaio 2024 1 ora fa, Luca Pisati ha scritto: Troverò una diversa sinergia, sicuramente, ma ci sta! è un sistema differente dal precedente! Altrimenti avrei replicato... o sarei rimasto in casa Sonus Faber, Unison ...chi lascia la strada vecchia per quella nuova.....
lukache Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 @Luca Pisati ma hai un budget? diffusori in libreria?
Luca Pisati Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 @lukache diffusori da stand o librerie esatto, l'ho dato per scontato. Dovranno essere bi-amplificabili e delle dimensioni delle Minima, cm più cm meno. Per il budget, non oltre i mille5, poi se proprio la differenza di qualche centeuro vale la pena... di contro, sotto va benissimo!
mastergiven Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Sempre di Heco, si trovano ottime offerte per le Aurora o superiori su Ebay dalla germania.
Luca Pisati Inviato 26 Gennaio 2024 Autore Inviato 26 Gennaio 2024 @dec Come si dice, di tutto un pò... ultimamente sopratutto jazz o comunque offerta musicale proposta da etichette discografiche come Ecm, ACT, Parco della Musica, Abeat, Naim, Fonè, Egea... l'importante è che siano ben fatte! Barocca, popolare, etnica, cantautorato, rock, alternative, indie... La Musica Tutta!
Luca Pisati Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Inviato 5 Febbraio 2024 Avrei individuato i i diffusori... ACT scm 7! 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 5 Febbraio 2024 @Luca Pisati glirla fa l'ampli a pilotarle?sono solo 84 db di efficienza 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora