Vai al contenuto
Melius Club

Recensioni on-line: Santanchè ne dice una giusta


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

Se cicciovegano95 dietro ad una VPN scrive che la trattoria specialità carne alla griglia merita punteggio zero perché è un covo di assassini è giusto che qualcuno gli svuoti il portafogli. 

Dal momento che il mondo on line è ricco di analfabeti cognitivi, il portafoglio vuotato è l'unico metodo didattico efficiente. 

vero, ma c'è da dire che cicciovegano cambia in maniera impercettibile le valutazioni di quel locale, più il sistema viene usato, meno i disturbatori hanno influenza.

Inviato

@briandinazareth ne basta uno che per noia o per idiozia dolosa si inventa il caso che fa hype e finisce sulle prime pagine per rovinare un'azienda o un piccolo ristoratore. 

Bene le recensioni ma verificabili e giammai anonime. 

Abbiamo tutti o quasi un'identità digitale ufficiale sarebbe il caso di iniziare ad usarla, altro che restare indietro. 

Anche basta far west. 

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, Velvet ha scritto:

Questo è il punto. Se cicciovegano95 dietro ad una VPN scrive che la trattoria specialità carne alla griglia merita punteggio zero perché è un covo di assassini è giusto che qualcuno gli svuoti il portafogli. 

Dal momento che il mondo on line è ricco di analfabeti cognitivi, il portafoglio vuotato è l'unico metodo didattico efficiente. 

Se il tipo usa un account di posta solo per registrarsi a Tripadvisor usando una VPN e la usa per scrivere come lo trovano se i proprietari della VPN non collaborano?

Inviato
Adesso, Paolo 62 ha scritto:

Se il tipo usa un account di posta solo per registrarsi a Tripadvisor usando una VPN e la usa per scrivere come lo trovano se i proprietari della VPN non collaborano?h

Appunto.

Identità digitale e puoi recensire. No spid no party. Semplice mi pare

Inviato

In ogni caso non penso che la maggioranza dei coyotes che scrivono castronerie sui social prenda precauzioni.

Inviato

si ingoldonano full body dalla testa ai piedi, et voilà.

Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

guardo le foto dei piatti

Partiamo male

briandinazareth
Inviato
44 minuti fa, Velvet ha scritto:

Appunto.

Identità digitale e puoi recensire. No spid no party. Semplice mi pare

 

Significherebbe la morte di tutti quei servizi, secondo me sarebbe un cannone per uccidere una zanzara. 

 

Ovviamente saremmo gli unici a farlo... 

 

Ma noi vietiamo pure Uber quindi non sarebbe sorprendente.

 

53 minuti fa, Velvet ha scritto:

ne basta uno che per noia o per idiozia dolosa si inventa il caso che fa hype e finisce sulle prime pagine per rovinare un'azienda o un piccolo ristoratore. 

 

Non mi pare però che sia un caso reale.

Inviato

Passa parola di amici gourmet o pubblicazioni specializzate facendo un po’ di tara (michelin e gambero rosso li trovo affidabili quest’ultimo sopratutto per le segnalazioni nelle grandi citta’ altrove e’ un po’ generoso).

le recensioni generiche mettono ai primi posti luoghi medi assolutamente perdibili

Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Non mi pare però che sia un caso reale.

Eh no infatti le rece sono tutte reali e affidabili. Eccome no. 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Eh no infatti le rece sono tutte reali e affidabili. Eccome no. 

 

Dicevo un'altra cosa, ovvero che è molto improbabile che una recensione strumentalmente malevola possa rovinare un n ristoratore.

 

Perché su un numero abbastanza alto di recensioni è molto complicato invertire un trend 

Fabio Cottatellucci
Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:

Ok recensioni, ma che siano verificabili e scritte da persone che ne sono responsabili in tutte le sedi in caso di controversia o chiamata in giudizio.


Fine delle recensioni online.
Che peraltro bisogna saper leggere, lì è il problema.

Mi sembra l'ennesimo regalo agli amici... 

  • Melius 2
Inviato

La proposta della Santa è pressochè inapplicabile.

Tutta una serie di siti esistono solo perché ci si può scrivere senza dover fornire generalità e documenti vari.

Se dovessero raccogliere questi dati e conservarli come da legge , molti scomparirebbero. Il che potrebbe pure far piacere a qualcuno.

Resta il fatto che tramite il  provider si può comunque risalire all'identità di chi scrive.

  • Melius 1
Inviato

Perchè non torniamo a pergamena e ceralacca? 

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Che peraltro bisogna saper leggere

In un mondo di analfabeti di ritorno? Eccerto. 

9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Perché su un numero abbastanza alto di recensioni è molto complicato invertire un trend 

Ne basta una che crei hype.

Già detto e ridetto e stradetto. Di esempi ne trovi quanti ne vuoi anche senza andare in cronaca nera.

Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

Perchè non torniamo a pergamena e ceralacca? 

Ottima idea. Ma bisogna saper scrivere in buon italiano e con una grafia bella e comprensibile.

Non alla portata di tutti. 

I medici sarebbero già esclusi ad esempio. 

2 minuti fa, senek65 ha scritto:

Resta il fatto che tramite il  provider si può comunque risalire all'identità di chi scrive.

Ma anche no. 

 

Comunque aveva ragione Eco quando diceva che il web ha dato la stura a una marea di imbecilli autoalimentanti.

×
×
  • Crea Nuovo...