Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi Telefunken Compact 1001 S


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Buongiorno, ho riacceso un giradischi Telefunken 1001s compact del ‘77; devo risolvere due cose. La prima chiedo che puntina consigliate perché è da cambiare, senza spendere un capitale grazie 😉

Ho due image.thumb.jpg.7365b1602967db28390bc4792173fc01.jpgimage.thumb.jpg.7cb7c2e61d5fffc8046790755e8e05c5.jpg originali ma funzionano solo nella parte sinistra, non a destra. Scusate l’ignoranza ma può essere un fusibile dato che c’è ne sono due e li vedo ossidati quando l’ho aperto?

grazie ancora.

 

Inviato

Manca proprio la testina, oppure e' rotta la puntina?Su quei compatti con giradischi BSR  spesso c'era montata una testina ceramica(categoria inferiore rispetto alle magnetiche) e non era previsto che fossero intercambiabili tra vari modelli ,come accade con le magnetiche.Se hai suono su un solo canale, cambia quei due fusibili... oppure se hai fretta puoi invertirne la posizione.Fosse colpa dei fusibili, suonerebbe il canale opposto rispetto a quello che suona adesso.

Fabio Cottatellucci
Inviato

Sul piatto un disco delle Edizioni Clan di Celentano?

 

Inviato

si esatto
 

 

Sui fusibili immaginavo fossero da sostituire perché sono ossidati; tu sai dirmi che fusibili devo comprare dato che nelle condizioni in cui sono non si legge niente? Grazie

Volevo cambiare la puntina perché è originale e molto usurata; tu cosa suggerisci quindi senza cambiare tutta la puntina se possibile?

Inviato

@Symon se lo stai chiedendo a me,non posso essere più preciso perchè dalla foto :  non si vede la testina.Potrei immaginare che sia una ceramica,e in quel caso le puntine di ricambio per i BSR non sono ricambi esoterici particolari.....si somigliano tutte, e non cambieranno il suono del tuo compatto..ps : magari inserisci una foto di testina/puntina ..i fusibili da 2 ampere dovrebbero andare bene.

Inviato

Lo stato dei fusibili e/o il buon contatto con le fusibiliere si misurano con un tester, non hanno senso sostituzioni "a sentimento".

Da controllare, oltre alla loro continuità, che siano del valore previsto dal circuito che li ospita.

Eviterei anche di scambiarli di posizione, senza prima aver verificato che siano dello stesso valore - e, meglio ancora, prima di aver compreso la loro funzione nel circuito (fatico a pensare che si tratti di una circuiteria dual mono o che i due fusibili siano in serie sul segnale left & right...).

 

 

  • Melius 1
Inviato

Sorry ma l'aggeggio si accende, quindi quei due fuse non riguardano l'alimentazione..ci fosse un guasto su uno dei due canali,si interrompe il fusibile corrispondente e non muore nessuno.Questo va' in direzione dello spirito con il quale il proprietario ha posto la questione...Qui,non ha mai accennato alla possibilità di eventuali visite da un tecnico.

Inviato

Che è la cosa migliore se non si sa cosa fare.

  • Melius 1
Inviato

Sì,ma i nuovi iscritti non pubblicano messaggi per sentirsi dire : porta quel compatto dal tecnico .Ho dovuto adattare una nuova testina a un compatto Philips di maggior pretese,e quando l'affezionato proprietario ha dovuto pagare qualcosina..non sembrava più così affezionato.

  • Melius 1
Inviato

se i fusibili sono ossidati è anche probabile che sia ossidata la parte elettronica. Se @Symon se la sente, potrebbe provare a dare una pulita e vedere se il problema al canale dipende da questo.

Prova ad invertire le casse, cosi escludi che il problema sia in quest'ultime. Oppure nei cavi.

Riguardo la testina siamo sicuri che sia da cambiare?

Se lo stilo non è consumato. e a meno che non ci sia montata una ceramica con stilo mono o 78 giri potrebbe anche andare bene, dipende l'uso che ne farai.

Comunque se riesci a mettere altre foto si puo indagare.

Se hai un po di manualità le operazioni di pulizia e rimessa in funzione le potresti fare da solo,portare da un tecnico un "compatto" di questo tipo rischia di farti spendere molto piu del suo effettivo valore,ma questa è una tua scelta.

Qualche cacciavite, uno sgrassatore non molto aggressivo per pulire le parti meccaniche, spray disossidante secco per i contatti e grasso al litio nei leveraggi una volta ripulito il tutto.

Ti serve questo e tanta pazienza, niente di piu per provare.

Se inoltre hai il manuale di istruzioni ti potrà aiutare, difficile trovarlo in rete.

Se la cinghia fosse deformata (ammesso che la trasmissione sia a cinghia) e non trovi il ricambio, prova a "ravvivarla" con acqua tiepida e sapone neutro.

Inviato

Grazie, procederò con una pulizia più accurata. Capisco quello che dite della puntina ma visti i costi ridotti pensavo fosse comunque il caso di cambiarla; dato che ho messo le foto, nessuno riesce a dirmi quale acquistare?

Inviato

Non hai messo la foto della testina,hai fotograto il compatto dall'alto...dovresti scattarne una da sotto il braccio .Dopo, si potrà parlarne con cognizione di causa.

Inviato

@Symon cerca di fare qualche foto alla testina da sotto,lateralmente o frontalmente, comunque in modo che si veda chiaramente tipo o marca. Attenzione a non forzare l'articolazione del braccio per farlo.

 

Inviato

è una testina BSR SC 12M.

Puoi cercare solo lo stilo, che si ruota in verticale e si toglie, oppure la testina completa.

https://puntinapergiradischi.com/index.php/puntine-per-giradischi/puntine-ceramiche-piezoelettriche/506-1d-1.html

questo lo stilo

https://www.amazon.it/SC12M-TESTINA-PUNTINA-COMPATIBILE-SDGstore/dp/B07RZ17LN3

e questa la testina completa.

Sono degli esempi, magari li trovi anche a meno.

Comunque non sembra ridotto male, se funziona io per il momento mi concentrerei sugli altri problemi.

Inutile che cambi la testina se magari hai un canale fuori uso, e la riparazione poi sarebbe troppo costosa...prima cerca di farlo funzionare correttamente, poi pensa alla testina.

Scambia le casse e controlla se funzionano entrambe, ed escludi almeno questo.

Inviato

dietro credo ci siano degli ingressi rca per collegare altro all'amplificatore, se non ho letto male.

Potresti fare in tal caso una prova collegando altro (un lettore cd o mp3) e capire se l'amplificatore è apposto.

 

Inviato

Per il momento non posso collegare altro perché non ho gli stessi attacchi. Comunque ho provato a collegare le case nei vari ingressi; le casse funzionano solo in left 1 e left 2.

per quello credevo fosse uno dei due fusibili.

Comunque grazie per puntina e testina intanto.

Inviato

se riesci metti anche foto del retro con i vari ingressi e uscite. Puo essere di aiuto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...