Vai al contenuto
Melius Club

6 gg di sciopero per le Ferrovie tedesche


Messaggi raccomandati

Inviato

@Paperinik2021 quello che ho scritto io. Ha aperto i cordoni della borsa e malissimo pure.

Perchè se sovvenzioni solo una parte a) hai posti sovvenzionati e quindi senza gambe proprie b) i sovvenzionati forti del vantaggio artificiale non hanno stimolo né a migliorare il prodotto né a migliorare il processo. Avremo ancora - molto forse perché secondo me non ci vengono comunque - tante fiat Ritmo anni 80

Son contrario anche ad incentivi per tutti ma almeno in tal caso il consumatore sceglie il prodotto migliore visto che gli incentivi sono per tutti.

Cosa vogliono fare? ripetere - economicamente - gli anni DC? mmmhhhh 

Inviato

@Jack Non credo esista un Paese in Europa che non sovvenzioni l'industria dell'auto, in qualche modo. Ma posso sbagliarmi

Inviato
5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

a piangere miseria

Aja

  • Haha 2
Inviato

Ma qualcuno, al tempo della fusione cui aveva attivamente partecipato, non aveva detto che con Stellantis ci sarebbero stati grandi investimenti in Italia con nuove assunzioni e addirittura col rilancio del marchio Lancia?

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, vizegraf ha scritto:

rilancio del marchio Lancia

quello lo stanno attuando… per il momento si fanno prestare le auto da rimarchiare da Opel … ma vanno di Corsa col rilancio però eh 😜

  • Haha 1
Inviato

pare di ricordare anche a me qualcosa del genere

io invero dissi subito che fiat aveva venduto a francesi

mai ascoltare i paesan freak eh

@vizegraf ho elaborato una teoria tecnologica sul perchè la carta non si strappa mai lungo i fori,

ha a che fare con la compattazione indotta dalla rullatrice perforatrice, che solo in quella zona rinforza i vari veli che la compongono. poi la formulo meglio.

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

ha a che fare con la compattazione indotta dalla rullatrice perforatrice

Sai che non hai mica torto !

Complimenti.

Inviato

vedi i contadinazzi

devo finire di elaborare il calcolo probabilistico/statistico se capita che becchi

giusto giusto il trattino rotto sul bordo esterno nel punto esatto in cui strappi

  • Haha 1
Inviato
10 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma posso sbagliarmi

mah, con l’Europa non si può essere sicuri di niente, possiamo sbagliarci tutti.

Resta il fatto che a mio avviso è sbagliato “comprare” posti di lavoro che non si sostengono.

Parlavamo del debito dello stato… ci siamo arrivati così ad oltre il 140% non con il welfare.

Tutto il welfare, pure la pubblica istruzione e la sovvenzione al sistema pensionistico che non copre manco il 75% dei propri obblighi, vale metà della spesa statale annua.

Fosse solo per il welfare saremmo la svezia con le tasse svizzere. 

L’altra metà è…. prebende, a volte a questo a volte a quello. E non mi tiro fuori nemmeno io… io però non gliel’ho chiesto di fare i superbonus… avrei fatto uguale anche senza e senza patemi d’animo.

Questo è lo stato e la politicanza che lo occupa

Ma vabbeh… amen

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, vizegraf ha scritto:

rilancio del marchio Lancia?

Lo lanciano nel bidone dell'indifferenziata.

briandinazareth
Inviato

@vizegraf @audio2


andate a vedere i dati della produzione in italia di stellantis anno su anno, e pure gli investimenti per le nuove piattaforme per le linee in italia, poi confrontate con FCA. 

scoprirete che la produzione è in aumento dopo la nascita di stellantis (quasi il 10% tra il 2022 e il 2023), con obiettivi di crescita molto ambizioni (ma questo si vedrà... le promesse indistriali valgono quanto le previsioni...) e notevoli investimenti sulle nuove piattaforme.

non state dietro ad ogni urlo della ducetta, perché la realtà non è una cosa che considera importante, vale solo la propaganda.

 

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

perché la realtà

Dimenticavo che qui abbiamo uno che assiste alle riunioni segrete, prima di FIAT e ora di Stellantis.

Peccato che poi non ne azzecchi una.

Io mi metto comodo

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
Adesso, Paperinik2021 ha scritto:

Dimenticavo che qui abbiamo uno che assiste alle riunioni segrete, prima di FIAT e ora di Stellantis.

 

ma che riunioni segrete :classic_biggrin: qui è la fiera dell'invenzione.

e comunque non lavoro più da parecchio in quell'ambito. 

ma i dati sono pubblici e ufficiali...
chi ragiona senza partire dai fatti finisce per non capire una minchia e seguire la propaganda o i luoghi comuni, tipo che ogni volta che un'azienda italiana diventa multinazionale è sempre una sciagura e gli altri ci fottono... 

stessa solfa ai tempi di fca. 

ma vale per ogni situazione simile, un pregiudizio provinciale che ci dipinge molto peggiori e meno competitivi di quello che siamo.

e la meloni ve lo dice e voi abboccate. 

perché la produzione in italia di stellantis sta aumentando, ma non per stupide questioni francia/italia o politica, ma perché molte fabbriche in italia sono competitive e con livelli qualitativi ottimi. e con esse moltissimo indotto. è business.

Inviato

@briandinazareth che ti devo dire? Spero (speriamo tutti, spero) che tu abbia ragione.

Pero' mi sono rotto di sentire che solo quando si aiutano i poveracci i soldi pubblici sono buttati via e mal utilizzati, mentre questi capitalismi di rapina non fanno altro che ciucciare denaro degli Stati per ingrassare sempre di piu' gli azionisti senza poi creare tutto quel benessere che promettono. Ma ammetto di non capirci un tubo.

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, gibraltar ha scritto:

che ti devo dire? Spero (speriamo tutti, spero) che tu abbia ragione.

 

non faccio previsioni, figuriamoci. 

semplicemente lo smantellamento della produzione in italia non c'è stato con 2 anni di seguito di crescita (anche se i numeri sono ancora bassi, in generale) e gli investimenti sono sostanziosi. 

sono cose decisamente più complesse della vulgata da social (e da ducetta) che vorrebbe i francesi padroni che, siccome sono s.tronzi, avrebbero dimezzato la produzione in italia...  con i soliti campanilismi che nel mondo del 2024 è roba da chiodi...

 

Inviato

ma che discorsi fai, ovvio che dopo il covid ci può essere stata una crescita

i numeri manco li vado a vedere che non servono

ps: però ho trovato questo, che è verosimile

nel 2023 a me risultano circa 750 mila veicoli fatti qua, inclusi i commerciali

made-in-italy-statistiche-sulla-produzio

 

  • Amministratori
Inviato

@Jack infatti un aiuto di stao ha senso per un motivo eccezionale, un cataclisma, una crisi internazionale, al limite una riotìrganizzazione pesante, ma degli icentivi dati ad un settore auto in crisi (non in crisi da noi in crisi nel mondo) sono assolutamente inutili se dietro non c'è un progetto di come uscire dal tunnel. poirebbe anche darsi che ci sia una capacità prodiuttiva del settore maggiore del mercato potenziale, in questo caso gli incentivi sono una droga chetappano un buco oggi per prirne due dopo poco 8non è che si cambia l'ito ogni anno, quali che sino gli incentivi9

Inviato
14 minuti fa, gibraltar ha scritto:

questi capitalismi di rapina non fanno altro che ciucciare denaro degli Stati per ingrassare sempre di piu' gli azionisti

e (non) pagare le tasse in Olanda


×
×
  • Crea Nuovo...