Membro_0023 Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 3 minuti fa, Jack ha scritto: Possiamo chiamarlo debito statale? sfondi una porta aperta. Statale; e non si vede, coi chiari di luna in mezzo mondo, come non possa continuare a crescere. Dovranno trovare un modo per azzerarlo parzialmente, se non vogliono trovarsi rovesciamenti di governi che potrebbero essere persino drammatici. La gente si è rotta le balle di sentire parlare di soldi, e di non vederli in concreto. Persino i ricchi tedeschi,
Velvet Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Vai in giro in go kart? Attrezzo fallico largamente in uso dove l'auto del bonvivant parcheggiata fuori dal ristorante dura quanto il proverbiale gatto stordito in tangenziale.
mozarteum Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Vi siete svegliati pessimisti e io che volevo andare al mare. Mo mi fate venire i sensi di colpa
Membro_0023 Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: un welfare spaventosamente costoso E' proprio questo l'argomento del contendere: o butti la gente in mezzo alla strada, o risolvi il problema del debito in qualche modo non convenzionale. Non esiste una terza via, secondo me. E spero di sbagliarmi. Se poi vogliamo complicarci la vita possiamo parlare degli USA, scarsi in welfare ma con un debito statale mostruoso e in continua crescita. Difficile capire cosa fare, ancora più difficile farlo
Panurge Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: non ha materie prime Da quando pure i poracci hanno i cannoni è diventato tutto un bel problema.
mozarteum Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Tutti in Marocco. Sembra l’Italia anni 50, bellezza, educazione, impegno nel fare bene, grande apertura alla modernita’, forte sviluppo. Nei momenti di crisi i luoghi caldi con bellezze naturali appaganti richiedono poca spesa per viver bene e sono anticiclici.
Membro_0023 Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Mo mi fate venire i sensi di colpa Nah, dai che bisogna far crescere il PIL. Sei un benemerito, altroché!
Jack Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Vi siete svegliati pessimisti e io che volevo andare al mare mi sa che diventa meglio il mare di Cipro
Jack Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Tutti in Marocco. Sembra l’Italia anni 50, bellezza, educazione, impegno nel fare bene, grande apertura alla modernita’ È vero. Fino a che arrivano anche loroa agli anni 75-80 ci stiamo dentro bene. Poi so penēs delle badanti alla peggio
Jack Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 però avete un’idea un po’ balenga del debito. Debito è come la pistola, dipende contro chi la usi se è buona o meno. Non penso si debbano fare esempi
Jack Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Tangeri ha lungomare che pare Nizza e sull’Atlante ci sono anche 3 metri di neve nelle località sciistiche. Sì è proprio un bel paese.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 25 Gennaio 2024 il mondo vve al di sopra deòle prorpie possibilità, mentre le teorie economicue vigente dicono che si è in recessione se si cresce meno del 3% all'anno. Ovviamente una assirdità. Ma è una assurdità che pesa più sui paesirichi che su quelli poveri. abbiamo le case piene di cose inutili, o che usiamo tropo raramente, ma dobbiamo continuare a consumare. La germania non è al collsso, ma anche li le scelte vincenti del passato oggi si rivelano snagliate. e' un po come la polemica si stgellantis con il governo. Ma perchè un governo dovrenbbe continuare a regalare soldi pubblici ai prodittori di auto (che questo in sintesi son gli incentivi) quando questi produttori del paes se ne fregano e vanno a costruire sl'estero, fuori ue, cina marocco, russia ecc ecc.? sicuramente stellantis farebbe fuoco e fiamme se il governo imponessi i prezzi di listini delle auto, che devono essere lasciti al libero mercato. Ma chi opera nel libero mercato deve cammnare con le sue gambe e non pretendere l'obrello pubblico quando si trova in difficoltà
senek65 Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 3 minuti fa, Jack ha scritto: Debito è come la pistola, dipende contro chi la usi se è buona o meno. Non penso si debbano fare esempi Il debito è necessario e al contempo strumento di controllo ( ricatto?). C'è anche da dire che, quando è immenso, la pistola può pure girarsi dalla parte del creditore. Senza debito l'attuale sistema precipita. Se diventiamo tutti francescani è un problema.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 25 Gennaio 2024 6 minuti fa, Jack ha scritto: Debito è come la pistola, dipende contro chi la usi se è buona o meno. l'idea che una cosa in se è neutra e diene da cme la si usa è stata già smomtata da macluhan relativament ai media. Nulla è veramente neutro, perchè da quello che ci appare neutro nascono conseguenze non prevedibulu, senza il denato non potrebbe esistere arpagone (non puoi mettere le greggi nascost sotto il tuo letto), senza le armi da fuoco armare un eserito è cosa complicata e lunga, ad usarele armi bianche servon9 anni, ad usare un llasnilkov bastano 2 mesi. certo tutto ha un livello fisiologico ed uno patologico, oggi con il deito a livello mondialoe siamo al patologico (i usa le carte di debito venfono regalata ai clienti dalla grande distribuzione, per incentivarli a spendere, li il problema del bedito è pesante molto di più di quanto crediamo)
senek65 Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Comunque una bella guerra , su larga scala e seria, di solito rimette le cose a posto.
Membro_0023 Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: un po come la polemica si stgellantis con il governo. Ma perchè un governo dovrenbbe continuare a regalare soldi pubblici ai prodittori di auto (che questo in sintesi son gli incentivi) quando questi produttori del paes se ne fregano e vanno a costruire sl'estero, fuori ue, cina marocco, russia ecc ecc.? Infatti la Meloni ha comunicato ieri la chiusura dei rubinetti. Vedremo se ci riuscirà, che dovrà fare i conti coi sindacati
audio2 Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 se si può ancora fare, basta sequestrare termini e darlo in gestione ai cinesi di cambio di vendita auto e posti di lavoro per noi. ci avevano già pensato in illo tempore ma poi fu bloccato tutto. vediamo adesso che combinano questi qua. eia.
Messaggi raccomandati