Vai al contenuto
Melius Club

Volumio - Volumio Rivo impressioni e feedback relativi ai prodotti del brand ed allo streamer


Messaggi raccomandati

Ultima Legione @
Inviato
3 ore fa, feli ha scritto:

Per farvela breve il problema è che i miei processori lavorano al meglio solo con una frequenza di campionamento in ingresso fissa di 24bit/96khz.

.

Con entrambe le versioni del Rivo, attivando il Re-Sampling, è possibile selezionare e "forzare" sia la profondità di Bit (16, 24 o 32) come anche la Frequenza di Ricampionamento di qualunque brano gestito in streaming ma che nel caso delle uscite digitali Coax-RCA e AES/EBU-XLR, possono essere però pari al massimo di 24bit/192 KHz e in formato solo PCM (o al limite in DSD64 ma esclusivamente in modalità DoP).

.

Quindi non vedo problemi di sorta a soddisfare la Tua particolare esigenza di un uscita a 24bit/96 KHz sulla porta digitale AES/EBU del Rivo/Rivo+.

.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
45 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

attivando il Re-Sampling, è possibile selezionare e "forzare" sia la profondità di Bit (16, 24 o 32)

Melius a Volumio Rivo e @Ultima Legione @ :classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato
13 ore fa, Mister ha scritto:

@Ornito_1 la copertina puoi anche chiamarla folder.jpg

Da me e nel mio sistema purtroppo non è così.

L’unico nome che viene sempre riconosciuto è cover.jpg mentre folder.jpg ha fatto “cilecca” diverse volte.

Per cui, per non avere problemi, rinomino sempre in cover.jpg

Inviato
3 ore fa, Ornito_1 ha scritto:

L’unico nome che viene sempre riconosciuto è cover.jpg mentre folder.jpg ha fatto “cilecca” diverse volte.

Per cui, per non avere problemi, rinomino sempre in cover.jpg

Caspita se è così per tutti, prima di prendere Volumio Rivo tocca portarmi avanti e rimaneggiare tutta la libreria; attualmente con moOdeAudio su Allo DigiOne Signature, le copertine vengono riconosciute con qualsiasi nome...una bella seccatura.

stefano_mbp
Inviato
6 minuti fa, feli ha scritto:

Caspita se è così per tutti, prima di prendere Volumio Rivo tocca portarmi avanti e rimaneggiare tutta la libreria; attualmente con moOdeAudio su Allo DigiOne Signature, le copertine vengono riconosciute con qualsiasi nome...una bella seccatura.

Questa guida può essere utile

Da notare inoltre che Volumio non legge, per migliorare le prestazioni, le copertine inserite nei metadati, come dice qui Michelangelo (patron Volumio)

  • Thanks 1
Inviato
53 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Questa guida può essere utile

Da notare inoltre che Volumio non legge, per migliorare le prestazioni, le copertine inserite nei metadati, come dice qui Michelangelo (patron Volumio)

@feli

Esatto.

Per una corretta visualizzazione delle copertine album, le immagini (cover.jpg) devono essere presenti all’interno della cartella che contiene i files musicali.

 

  • Thanks 1
Inviato

ho il Rivo e la visualizzazione delle copertine funziona bene indipendentemente dal nome del file jpg, basta che sia nella stessa cartella dei file.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

Questa guida può essere utile

Da notare inoltre che Volumio non legge, per migliorare le prestazioni, le copertine inserite nei metadati, come dice qui Michelangelo (patron Volumio)

 

1 ora fa, Ornito_1 ha scritto:

Esatto.

Per una corretta visualizzazione delle copertine album, le immagini (cover.jpg) devono essere presenti all’interno della cartella che contiene i files musicali.

 

4 minuti fa, peng ha scritto:

ho il Rivo e la visualizzazione delle copertine funziona bene indipendentemente dal nome del file jpg, basta che sia nella stessa cartella dei file.

Dovrei essere abbastanza a posto, i miei jpg sono sempre presenti nella cartella dell'album, non occorre allora dare una controllata alla nomenclatura come temevo.

  • 2 settimane dopo...
DarioVolumio
Inviato

salve a tutti, sono Dario di Volumio, il progettista hardware dei vari prodotti che abbiamo rilasciato sul mercato negli ultimi anni.

 

volevo solamente farvi un saluto, e ringraziarvi per il supporto e per i preziosi feedback che ci avete fornito.

 

 

 

  • Thanks 1
Ultima Legione @
Inviato

@DarioVolumio 

.

Grazie a Te Dario per esserci e per il seguirci.

.

Inutile quasi sottolineare che la circostanza costituisce uno straordinario valore aggiunto a VOLUMIO che personalmente lodo da sempre anche con sano orgoglio tricolore.:classic_smile::classic_rolleyes:

.

Pino.

DarioVolumio
Inviato

grazie a voi!

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

...buonasera a tutti, chiedo un opinione qui visto che sarei interessato all'acquisto del Rivo.....vi spiego un pò di dubbi che mi attanagliano....un anno fa più o meno ho acquistato un Gold Note Ds10 Evo con la sua alimentazione induttiva e ho provveduto ad ottimizzare la gestione della rete ethernet con uno switch e una alimentazione lineare della Fidelizer.....da un pò di tempo mi sono reso conto di ascoltare sempre meno, a dire il vero quasi mai, il mio Marantz Sa 10......inizialmente ho pensato di venderlo per acquistare una meccanica da collegare al Gold Note, ma l'altra sera dopo aver riascoltato l'Sa 10 l'ho ritirato dalla vendita perchè cederlo sarebbe un delitto, suona troppo bene......così ho pensato di collegare il Gold Note al Marantz per sfruttare la conversione digitale, ma sorpresa il Gold Note non dispone di uscite digitali.....e quindi eccomi qui a domandarmi e domandarvi se avrebbe senso acquistare un Rivo e sfruttare la conversione dell'Sa 10 che utilizzerei con Qobuz e vendere il Gold Note, oppure restare come sto, con il Gold Note per lo streming e il Marantz per i cd/sacd.....spero di non essere stato troppo confusionario nella spiegazione e ringrazio fin d'ora chi vorrà esprimere la propria opinione.....

Cordialmente Andrea 

Inviato

@acam75 è difficile rispondere. la mia impressione è che probabilmente si tratterebbe di un passo di lato.

magari per avere una idea sul confronto dei due DAC, potresti ascoltare uno stesso software dal marantz (CD) e dal Gold Note (magari lo stesso CD rippato). certo non è una prova rigorosa, ma dovrebbe essere sufficiente a dare una idea della diversa resa dei due DAC.

oppure potresti cercare un Rivo usato e provare. al limite lo rivendi perdendoci poco.

Inviato

@peng ....grazie mille per il suggerimento, penso che sarà quello che farò......secondo te come streamer puro, tra una soluzione come il Rivo più la sua alimentazione Lineo e ad esempio un Innuos zen mk3 è giustificata la differenza di prezzo?....voglio dire, lo streamer in quanto trasporto del segnale quanto incide sulla qualità del suono visto che poi c'è comunque un dac che impremerà il proprio carattere al suono?..

Cordialmente Andrea 

Inviato

@acam75 nella mia esperienza, le differenze tra streamer dal punto di vista sonoro sono comunque minoritarie. contano molto di più ad esempio stabilità e usabilità dell'interfaccia utente.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...