Vai al contenuto
Melius Club

Volumio - Volumio Rivo impressioni e feedback relativi ai prodotti del brand ed allo streamer


Messaggi raccomandati

rossano92
Inviato

Rivo Plus rispetto a Rivo standard non ha nessun beneficio qualitativo nel mio utilizzo (usb verso Teac VRDS 701).
come interfaccia uso Tidal Connect da iPhone quindi bypasso Volumio, a parte quando vado da SSD collegato direttamente al Rivo. Suona bene Volumio, nulla da dire, a volte però è un po’ macchinoso con una libreria da quasi 2 TB. 
 

sto pensando di passare in futuro a un Auralic Aries S1 che ha 1) interfaccia migliore ; 2) ha ingressi SPDIF che mi permettono di centralizzare e fare reclock di qualità di segnali da TV/lettore Bluray e uscire poi in usb al DAC. 3) ha anche possibilità di fare Upsampling più o meno avanzato in hardware, quindi altamente ottimizzato e a basso consumo energetico prima di passare il segnale al DAC. 
 

se uno vuole però un semplice streamer che vada da solo, Volumio lo consiglio caldamente. Guardo con diffidenza a soluzioni esterne di alimentazione lineare. Sono dei micro pc, e se il filtraggio e le varie stabilizzazioni alle tensioni richieste sono fatte bene, non c’è alcun beneficio di alimentare il lineare esternamente e Volumio Rivo è ottimamente realizzato e isolato sull’usb e sulle SPDIF in uscita.

  • Thanks 1
Inviato

@feli io personalmente mi trovo benissimo (standard black edition). L'app alla fine mi consente di fare quello che mi serve e integra la mia libreria da oltre un tb con tidal senza problemi. Ma soprattutto mi piace come suona. Lo presi sul sito ufficiale per la possibilità di provarlo e rimasi da subito soddisfatto. E con il suo psu per me suona meglio, non in modo epocale ma più che udibile e, visto il costo rapportato alle follie di questo "sport", mi sono tenuto anche quello. Il Rivo+ dovrebbe avere qualcosina in più anche per chi usa (come me) il collegamento via usb. Personalmente però ricomprerei questo anche perché il Rivo+ era già uscito e scelsi questo. Se devo trovare un difetto (ma è questione di gusti) quel celestino proprio non lo digerisco mentre con il frontale nero ha anche un'estetica più che discreta

  • Thanks 1
Ultima Legione @
Inviato
Il 27/06/2025 at 10:57, yonnas80 ha scritto:

A proposito, qualcuno ha già avuto modo di valutare all'ascolto il Preciso?

Magari @Ultima Legione @ ce ne può dire qualcosa.

.

Ciao,

.

mi spiace deludere la Tua aspettativa :classic_rolleyes::classic_rolleyes: ma purtroppo non ho mai avuto occasione di provare e ascoltare il Preciso.

.

E' un interessante e intelligente oggetto che vanta numeri molto interessanti, ma in realtà è anche molto distante dal mio target di elettroniche audio ideali in quanto da sempre alla delicata, fondamentale quanto esclusiva funzione del Preamplificatore (checchè ne dicano i suoi minimalisti detrattori:classic_laugh::classic_laugh:), assegno da sempre una personale priorità assolutamente centrale e fondamentale, posta subito dopo quella dei diffusori, nel valorizzare i talenti di un qualunque setup audio di grandi ambizioni.

.

Attendo comunque anche io di leggere in giro qualche recensione del VOLUMIO Preciso.

.

Ultima Legione @
Inviato

.

Approfitto per rammentare a tutti coloro che non hanno impostato l'aggiornamento automatico del RIVO, la recente disponibilità della nuova versione del S.O. che ovviamente suggerisco di installare quanto prima.

.

Screenshot2025-06-27175129.thumb.png.821caacb9466f3a66058f8ebf61da53c.png

.

 

acusticamente
Inviato
Il 27/06/2025 at 09:40, feli ha scritto:

A distanza di diversi mesi, siete ancora soddisfatti del vostro Rivo/Rivo+?

Oggi lo riacquistereste oppure alla fin, fine, magari sarebbe stato sufficiente qualche concorrente con app più friendly? 

Nel mio caso decisamente si, anche considerando il confronto con il Cambridge 851N. Il risultato sonoro è migliorato.

L'applicazione ha ancora qualche punto da sistemare, che confido faranno, ma nella sostanza va bene e mi piace.

Una piccola cosa strana che segnalo, se per caso venisse letta da qualcuno di Volumio: Radio24 dopo qualche minuto di ascolto non risulta più usabile, con un messaggio in lingua inglese che ne dichiara l’impossibilità di streaming (?)

Per quanto riguarda l’acquisto, sul sito di Volumio c’è anche una mappa con i negozi autorizzati.

  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
Ultima Legione @
Inviato

.

News di aggiornamento sempre a  tutti coloro che non hanno impostato l'aggiornamento automatico del RIVO e non solo: .........versione 3.819 datata 02 luglio del S.O. disponibile per il download!!

.

Screenshot2025-07-10123557.thumb.png.7a85b0c8be1f3146de6d6ed615f7bfe0.png

 

acusticamente
Inviato

Sono intenzionato a ordinare il Lineo5 ma dal sito non si riesce ad andare avanti.

Clicco su “aggiungi al carrello” , si apre un’altra finestra ma si interrompe e non carica altro. (uso Mac).  Qualcuno ha avuto esperienze di ordini fatti dal sito ?

Grazie

Inviato

 

4 ore fa, acusticamente ha scritto:

Sono intenzionato a ordinare il Lineo5 ma dal sito non si riesce ad andare avanti.

 

Lascia perdere non è un problema tuo ma del portale.

Cercalo dal distributore italiano (veloce e cortese nel rispondere) oppure in giro per il web ed ordinalo lì dove disponibile, il prezzo, se è un pò di scontistica che cercavi, quello è...

 

acusticamente
Inviato

@feli  grazie per l’informazione. Certo che non mettere in grado di funzionare un portale di vendita mi sembra assurdo.

Sia nel sito del distributore che in quello dell’unico negozio di Milano (anzi qui propongono un altro trasformatore) il Lineo5 non viene contemplato ma proverò ad informarmi (non cerco sconti)

acusticamente
Inviato

Aggiorno per chi fosse interessato ad un alimentatore alternativo che, dopo aver chiesto alla Volumio e non aver avuto risposta, un negozio che ha in vetrina i suoi prodotti mi chiarisce che da un po’ il Lineo5 è complicato da avere (dicono che serve un mese e mezzo, in spedizione dalla Cina) e infatti il distributore italiano ha in alternativa un altro alimentatore (non lineare) che costa attorno ai 300€.

Non so se questo descriva esattamente la situazione, perché appunto dal costruttore non ho ricevuto notizie, ma così mi viene spiegato.

VIPKEKKO2011
Inviato

 

Il Volumio Rivo è uno streamer digitale puro, pensato per chi possiede un DAC di alta qualità e desidera una sorgente trasparente, silenziosa, priva di interferenze e capace di offrire un segnale digitale impeccabile. Non converte nulla, non colora nulla: il suo scopo è scomparire dall’equazione sonora, lasciando che la resa dipenda interamente dal DAC a valle e dall’impianto.

Nasce dall’evoluzione del progetto Volumio, inizialmente una piattaforma open-source, oggi diventata un brand italiano di riferimento per chi cerca soluzioni audio orientate alla qualità e all’efficienza. Il Rivo ne è l’espressione più “audiofila”, progettato senza compromessi: chassis fanless in alluminio, alimentazioni separate e lineari, isolamento galvanico reale sull’uscita USB e un’architettura interna sviluppata per ridurre jitter e rumore elettrico.

In termini di resa, le impressioni sono molto positive: l’uscita digitale è pulita, con una microdinamica precisa e un rispetto del timing che permette al DAC di lavorare al meglio. La scena sonora risulta ben strutturata, il silenzio tra le note è palpabile, e tutto appare più coeso, specie se il DAC è rivelatore. Il Rivo non “suona”, ma permette agli altri componenti di esprimersi al massimo.

Il software Volumio OS, ormai maturo e stabile, consente una gestione flessibile: da NAS, hard disk, Qobuz, Tidal, Spotify Connect, Roon Bridge, UPnP… tutto funziona in modo semplice e intuitivo, con aggiornamenti costanti e una community attiva alle spalle.

Rispetto ad altri streamer digitali anche molto più costosi, il Rivo tiene testa con eleganza. Non ha display, non ha DAC integrato, non ha orpelli estetici: è puro trasporto digitale, costruito per chi mette il suono davanti a tutto. Un prodotto per intenditori, sobrio nell’aspetto ma sofisticato nell’ingegneria.

In sintesi? Se hai già un buon DAC e cerchi una sorgente digitale silenziosa, precisa e neutra, il Volumio Rivo è una delle soluzioni più convincenti sotto i 1.000 euro. E fa onore al made in Italy

 

  • Melius 3
acusticamente
Inviato

Aggiornamento ulteriore… hanno risposto scrivendo che avevano avuto problemi sul sito ma ora risolti, ed effettivamente al momento si riesce ad andare avanti nell’ordine.

Però ho chiesto lumi sul mese e mezzo della spedizione; vedremo cosa mi scriveranno.

Ultima Legione @
Inviato

.

Credo che sia un suggerimento che nel tempo ho fatto anche in altri thread, ma dato che ci ho alimentato con grandi soddisfazioni prima il VOLUMIO RIVO e poi anche il RIVO Plus, viste le tante difficoltà e paturnie per acquisire il VOLUMIO Lineo 5 che comunque reputo sicuramente inferiore almeno in termini di Potenza di targa per non parlare del dimensionamento generale del toroidale e della sezione di filtraggio, mi permetto di suggerire l'acquisto dell'alimentatore lineare indicato al seguente ---> LINK (nella variante ovviamente a 230Vac - 5 Vdc) che a poco più di 120,00 Euro vi arriverà a casa in circa 20 giorni, corredato anche di due cavi in bassa tensione per collegarci lo streamer e anche altro.

.

Screenshot2025-07-17222827.thumb.png.7e5e17447da69883e886b8d2ced2d768.png

.

Screenshot2025-07-17222801.thumb.png.832501b021e92154ac4a03bf07674412.png

.

Screenshot2025-07-17222930.thumb.png.9bcc45e970e09dff1ebfdadd846ea97d.png

.

  • Thanks 2
Ultima Legione @
Inviato
7 ore fa, VIPKEKKO2011 ha scritto:

Il Volumio Rivo è uno streamer digitale puro, pensato per chi possiede un DAC di alta qualità e desidera una sorgente trasparente, silenziosa, priva di interferenze e capace di offrire un segnale digitale impeccabile. Non converte nulla, non colora nulla: il suo scopo è scomparire dall’equazione sonora, lasciando che la resa dipenda interamente dal DAC a valle e dall’impianto.

Nasce dall’evoluzione del progetto Volumio, inizialmente una piattaforma open-source, oggi diventata un brand italiano di riferimento per chi cerca soluzioni audio orientate alla qualità e all’efficienza. Il Rivo ne è l’espressione più “audiofila”, progettato senza compromessi: chassis fanless in alluminio, alimentazioni separate e lineari, isolamento galvanico reale sull’uscita USB e un’architettura interna sviluppata per ridurre jitter e rumore elettrico.

In termini di resa, le impressioni sono molto positive: l’uscita digitale è pulita, con una microdinamica precisa e un rispetto del timing che permette al DAC di lavorare al meglio. La scena sonora risulta ben strutturata, il silenzio tra le note è palpabile, e tutto appare più coeso, specie se il DAC è rivelatore. Il Rivo non “suona”, ma permette agli altri componenti di esprimersi al massimo.

Il software Volumio OS, ormai maturo e stabile, consente una gestione flessibile: da NAS, hard disk, Qobuz, Tidal, Spotify Connect, Roon Bridge, UPnP… tutto funziona in modo semplice e intuitivo, con aggiornamenti costanti e una community attiva alle spalle.

Rispetto ad altri streamer digitali anche molto più costosi, il Rivo tiene testa con eleganza. Non ha display, non ha DAC integrato, non ha orpelli estetici: è puro trasporto digitale, costruito per chi mette il suono davanti a tutto. Un prodotto per intenditori, sobrio nell’aspetto ma sofisticato nell’ingegneria.

In sintesi? Se hai già un buon DAC e cerchi una sorgente digitale silenziosa, precisa e neutra, il Volumio Rivo è una delle soluzioni più convincenti sotto i 1.000 euro. E fa onore al made in Italy

.

Il Melius l'ho gia rilasciato, ma per la perfetta disamina e la eccellente sintesi sulle qualità del Rivo estensibili con ancor maggior incisività ed enfasi anche al Rivo Plus e che condivido pienamente, un plauso meritatissimo anche a parole. :classic_rolleyes::classic_smile:

.

 

magicaroma
Inviato
16 ore fa, acusticamente ha scritto:

Lineo5 è complicato da avere (dicono che serve un mese e mezzo, in spedizione dalla Cina) e infatti il distributore italiano ha in alternativa un altro alimentatore (non lineare) che costa attorno ai 300€.

Non so se questo descriva esattamente la situazione, perché appunto dal costruttore non ho ricevuto notizie, ma così mi viene spiegato.

Io lo chiamerei "rimarchiatore"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...