Vai al contenuto
Melius Club

Volumio - Volumio Rivo impressioni e feedback relativi ai prodotti del brand ed allo streamer


Messaggi raccomandati

Inviato

Aggiungo un elemento: i prodotti Volumio, Rivo compreso, sono Roon ready; qualcuno ha esperienza diretta dell'abbinamento tra tali prodotti e Roon?

Ogni contributo in tal senso è ben accetto.

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Interessante che il "Rivo" abbia preso il premio EISA come miglior lettore digitale, ma mi pare se ne parli assai poco ...

Anche il "Primo", streamer/server completo di DAC, pare essere un oggetto assai interessante, inserito anche da Stereophile nelle sue classifiche di merito in "classe B" come un "bargain $$$".

Io ho ancora un "vecchio" streamer Yamaha, ma se dovessi fare un upgrade sarei molto tentato dal Rivo: se qualcun altro del forum ha fatto confronti, si faccia sentire :classic_wink:

Thanks,

Max 

Inviato

@Max440 Io attualmente utilizzo il Pro Ject StreamBox S2 Ultra con la sua superalimentazione Power Box DS3 Sources.

Lo StreamBox usa una versione brandizzata del software Volumio: puoi verificarlo nella sezione OEM del sito di Volumio.

Ne sono molto soddisfatto.

Inviato

@yonnas80 @Max440 Anch'io sono interessato al transport Rivo: "uscite S/PDIF e AES-EBU con isolamento galvanico e filtraggio dell'alimentazione + uscite digitali USB con filtraggio dell'alimentazione e clock dedicato" non hanno, sulla carta, prezzo.

Il problema è l'interfaccia, gli eventuali impuntamenti, i lag, ecc, in passato avevo letto fosse alquanto scarsa.

Sarà ancora così?

Inviato

@feli Con il software volumio brandizzato per Pro Ject io non soffro di alcun impuntamento.

Condivido qui un suggerimento datomi in passato: quando si usa uno streamer, ma vale anche quando si usa un PC, è utile per evitare qualsiasi problema, impostare nel softwareplayer (nel mio caso Roon) un ritardo nell'inizio della lettura del brano successivo; bastano 50/100 millisecondi.

Questo serve sopratutto ad evitare problemi quando il DAC deve gestire un cambio di risoluzione da un file a quello successivo.

  • Thanks 1
Inviato
Il 4/7/2024 at 16:46, yonnas80 ha scritto:

Aggiungo un elemento: i prodotti Volumio, Rivo compreso, sono Roon ready; qualcuno ha esperienza diretta dell'abbinamento tra tali prodotti e Roon?

Io ho un NUC con Volumio Free: per il supporto a Roon va installato un apposito plugin, poi Roon lo vede ma come dispositivo AirPlay ... non proprio il massimo ... non so se la versione Premium a pagamento ha un comportamento diverso.

 

3 ore fa, feli ha scritto:

Il problema è l'interfaccia, gli eventuali impuntamenti, i lag, ecc, in passato avevo letto fosse alquanto scarsa.

Volumio su NUC: impuntamenti e lag sono sconosciuti ... l'interfaccia è quella che è, può piacere o no ...

Per me la carenza più grave è la mancanza di supporto per uscita UPNP, mentre il renderer creato in rete funziona bene sia con app come Bubbleupnp che con Daphile.

  • Thanks 2
Inviato

@PippoAngel attualmente il software Volumio è Roonready: nessun plug in è’ necessario per lavorare con Roon, è il matching, nel mio caso, e’ semplicemente perfetto.

Ultima Legione @
Inviato

.

Per anni il mio setup per la Musica Liquida tanto in streaming con TIDAL e QOBUZ che per la riproduzione delle mie librerie in locale, è stato essenzialmente costituito da un PC/NUC ottimizzato come Media-Center, sul quale era installato AUDIRVANA e connesso direttamente in USB con il DAC.

.

Ma dopo aver superato lo scetticismo dei possibili miglioramenti in termini musicali interponendo uno Streamer, mi sono dovuto ricredere e ora non potrei assolutamente più farne a meno.

.

E' infatti credo possa considerarsi indubbio che ............"l'allontare e il disaccoppiare" il Rumore elettronico di un qualunque PC/NUC di elaborazione (per quanto performante e ottimizzato possa essere) dalla parte di Conversione D/A porti un indubbio e significativo vantaggio in termini di Sound.

.

Detto ciò dopo aver convissuto e provato vari Streamer puri (essendo per mè irrinnunciabile il privarmi del DAC dedicato) targati iFi Audio e Matrix, sono approdato al VOLUMIO Rivo che attualmente integro in rete LAN tramite rete cablata e non Wireless, disaccoppiandolo galvanicamente tramite una coppia di Mediaconverter in Fibra Ottica, gestito perfettamente in modalità UPnP da AUDIRVANA Studio e usando esclusivamente la sua uscita digitale bilanciata AES/EBU a 110 Ohm pur accettando la relativa ......."limitazione" dei 192 KHz che comunque nel mio caso è abbastanza ininfluente avendo come DAC un R2R SONNET Morpheus che sulla porta AES/EBU non si spinge oltre proprio i 24 bit/192 KHz ma che preferisco nettamente (musicalmente parlando) alla porta nativa USB Amanero anche se arriva ai 24 bit/384 KHz.

.

WhatsAppImage2024-09-15at20_07_12.jpeg.186ade2b35dff926405259fe2232e87d.thumb.jpeg.881eda0595ad33fcc9b9f6685d297d42.jpeg

.

Che dire, precisando che ognuna delle accortezze installative sopra indicate mi ha apportato significativi miglioramenti in termini di un bel senso d'Aria e Respiro, di Realismo timbrico e di un delicato Dettaglio, il VOLUMIO Rivo sotto l'aspetto squisitamente musicale, si conferma un performer di eccezione con grandi doti di affidabilità ed efficacia.

.

Il software VOLUMIO Premium con il quale viene venduto (con le relative App disponibili in ambiente Android e iOS) si conferma efficiente e abbastanza "solido", con il valore aggiunto del:

- ROON Ready,

- implementato con TIDAL Connect,

- lo streming nativo integrato dalle principali piattaforme di musica on-line e Radio Digitali,

- la possibilità di disabilitare i servizi non usati per diminuire la possibilità di "Rumore" inutile,

- la possibilità di Up-sampling seppur striminzito e senza la possibilità di scegliere qualche Filtro Digitale evoluto che però non escludo possa esserci in futuro.

.

Insomma uno Stremer il VOLUMIO Rivo che considerandolo personalmente un gran bel vanto per gli oggetti audio tricolore, con il benestare e congiuntamente ai dipartimenti di "Supporto & Sviluppo" sia di Audirvana che di Volumio, mi ha spinto all'iniziativa di coordinare ed avviare il processo/test di Certificazione "AUDIRVANA Partners" , in aggiunta a quelli già posseduti dal Rivo che spero e confido di concludere positivamente in breve tempo.

.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, yonnas80 ha scritto:

attualmente il software Volumio è Roonready: nessun plug in è’ necessario per lavorare con Roon

Sarà come dici tu, ma la prova fatta questa mattina mi dice come da immagine allegata (attenzione io parlo della versione Volumio 3.757 Free e collegamento via cavo !!!)

 

 

Senza titolo_23.png

Inviato

@PippoAngel diciamo che a casa mia è come dico io.

Dopodiché non lo dico solo io: il mio streamer  è Roonready; lo dicono Roon Labs, Volumio e Pro Ject.

Per me è più che sufficiente.

Inviato

@PippoAngel la pagina di Volumio Rivo cita chiaramente il plugin ( @yonnas80 tu ti riferisci a Pro-ject e non a Rivo) Roon Bridge (che non è basato su AirPlay ) come disponibile, quindi da installare eventualmente 

 

IMG_3760.jpeg

Inviato

@stefano_mbp e tu conoscendomi (!!!) mi dici questo? E' ovvio che ho installato il plugin (che è del 2021, per cui non "nuovissimo" ...): l'immagine che ho trasmesso è con il plugin installato. Nella versione Free ... nisba ... nella versione Premium non lo so perché non mi interessa ...

Inviato

@PippoAngel però dallo screenshot si deduce che stai usando AirPlay e non Roon Bridge … quindi … il plugin Roon Bridge nella tua installazione non funziona oppure non è aggiornato (e quindi non funziona).

Che succede se lo rimuovi e lo installi nuovamente?

Inviato
11 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

@PippoAngel la pagina di Volumio Rivo cita chiaramente il plugin ( @yonnas80 tu ti riferisci a Pro-ject e non a Rivo) Roon Bridge (che non è basato su AirPlay ) come disponibile, quindi da installare eventualmente 

IMG_3760.jpeg

Io mi riferisco a 2 fatti:

1) lo Streambox S2 Ultra è Roonready;

2) la attuale versione hardware/software del Rivo è, a sua volta, Roonready.

Ergo, il software volumio, installato nei prodotti omonimi e rilasciato su licenza a svariati brands in tutto il mondo (tra i quali, appunto, Pro Ject),  è  Roonready, a patto che il hardware sul quale gira abbia a sua volta le caratteristiche per essere certificato come tale.

Inviato
57 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

disaccoppiandolo galvanicamente tramite una coppia di Mediaconverter in Fibra Ottica

potresti approfondire? grazie

Inviato
2 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

disaccoppiandolo galvanicamente tramite una coppia di Mediaconverter in Fibra Ottica

Grazie per il post.

Ti chiedo anch'io di approfondire i motivi che ti hanno spinto ad adottare un media converter anche per le nostre brevi distanze e soprattutto, come aggiorni la tua libreria locale connessa a Volumio Rivo, "manualmente" o in rete con un ftp o equivalenti.

Inviato
6 ore fa, yonnas80 ha scritto:

2) la attuale versione hardware/software del Rivo è, a sua volta, Roonready.

Ho sempre detto che la mia versione è Free e gira su NUC ... non conosco né la versione Premium né Rivo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...