Vai al contenuto
Melius Club

Volumio - Volumio Rivo impressioni e feedback relativi ai prodotti del brand ed allo streamer


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, acusticamente ha scritto:

Quindi ora ci sono 3 possibilità di scelta: il Lineo, quello preso da @Ultima Legione @ e quello indicato dal distributore

Ammesso di cogliere reali differenze tra alimentatori, se non sei distante da @Ultima Legione @, potresti prendere quello consigliato dal distributore e divertirvi a confrontarlo con il BRZ...

acusticamente
Inviato
9 minuti fa, feli ha scritto:

Ammesso di cogliere reali differenze tra alimentatori, se non sei distante da @Ultima Legione @,

In effetti le differenze potrebbero essere minime. Alla fine diventa una questione di prezzo e semplicità.

Se non ricordo male@Ultima Legione @ abita in Puglia mentre io a Milano, quindi sarebbe un po’ complicato organizzare e non ho nemmeno in previsione una vacanza nella sua regione.

Ultima Legione @
Inviato
1 ora fa, yonnas80 ha scritto:

i prodotti ifi sono molto seri

.

A parte gli Ampli cuffie, Pre-phono, DAC (del quale né ho più di uno), Streamer targati uFi Audio, ho anche provato un po' tutti i loro oggetti dedicati alla riduzione del rumore sulle porte digitali e anche un po' tutti quelli dedicati alla "bonifica" dell'alimentazione elettrica e sono sostanzialmente d'accordo sulla efficacia e bontà di tutti gli oggetti di questo ottimo e abbordabilissimo brand inglese.

.

Ma considerato il costo, dopo gli ovvi confronti e valutate le diverse possibili sfumature e rese audio, alla fine personalmente non ho avuto incertezza alcuna nello scegliere per alimentare il VOLUMIO Rivo prima e il Rivo Plus dopo, la robusta e generosa alimentazione lineare che ho indicato nel mio precedente post.

.

E aggiungo che persino l'ancora più critica alimentazione del mio Pre-phono e del Giradischi ho scelto lo stesso alimentatore nella versione a 18 Vdc.

.

Inviato

c’è anche l’SBooster BOTW da considerare. Costa come il Lineo, si trova su Amazon e va molto bene

acusticamente
Inviato
20 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Ma considerato il costo, dopo gli ovvi confronti e valutate le diverse possibili sfumature e rese audio, alla fine personalmente non ho avuto incertezza alcuna nello scegliere per alimentare il VOLUMIO Rivo prima e il Rivo Plus dopo, la robusta e generosa alimentazione lineare che ho indicato nel mio precedente post.

@Ultima Legione @ hai provato anche l’iFi iPower Elite e in generale la tua scelta è stata guidata da considerazioni sul costo (ad esempio a parità di resa o con non così netta differenza) oppure c’era anche una predominanza nel risultato ?

Grazie

Inviato

@acusticamente la differenza tra alimentatori non è abissale ma c'è. Tra lo standard e il lineo la differenza è più che avvertibile ma anche tra sbooster e lineo si sente. Li ho avuti entrambi in prova e alla fine ho restituito lo sbooster per quanto ottimo. Il lineo all'inizio non mi aveva entusiasmato ma dopo un pò di rodaggio mi è piaciuto molto. La scelta per me è stata dettata da: chassis robusto, trasformatore generoso, componenti più che dignitosi e poi si presta a interessanti possibilità di "abarthizzazione". 

Il Rivo alimentato dal Lineo per me suona bene in assoluto

Inviato

@Ultima Legione @ sarei curioso di sentire la differenza (pratica non teorica) tra Rivo e Rivo+ utilizzando l'uscita usb. Anche se poi va verificato per forza nel proprio impianto. So che usi la connessione AES e lì hai già descritto i miglioramenti ma per caso hai provato anche la usb?

Ultima Legione @
Inviato
18 ore fa, acusticamente ha scritto:

hai provato anche l’iFi iPower Elite e in generale la tua scelta è stata guidata da considerazioni sul costo (ad esempio a parità di resa o con non così netta differenza) oppure c’era anche una predominanza nel risultato ?

Grazie

.

Ciao Alberto,

.

l'iFi Power Elite ebbi modo di provarlo l'anno scorso appena acquistato il VOLUMIO Rivo e di poterlo fortunatamente confrontare con l'alimentatore lineare indicato nel mio precedente post.

.

Premetto in primis la mia convinzione che come un pò tutti gli oggetti del Brand dedicati alla cancellazione del "Rumore" tanto sul Segnale che sulle Alimentazioni, sono molto intelligenti, originali quanto anche decisamente efficaci e l'iFi Power Elite con le sue peculiari e raffinate tecnologie di cancellazione del Noise, è l'oggetto di punta.

.

Ma provato e confrontato sul campo, valutando la resa e il Sound, con il robusto, ben fatto e concorrenziale Alimentatore Lineare, pur non notando e apprezzando assolutamente alcuna differenza tra i due anche in ascolti lunghi e rilassati, sia per un aspetto di ordine economico, per una maggiore Potenza erogata che anche e sopra tutto per la comoda seconda uscita dell'Alimentatore Lineare (con il quale alimentare i Media-Converter in F.O. di disaccoppiamento della mia rete LAN cablata), ho preferito con pochi dubbi quest'ultimo, facendo il reso dell' iFi Power Elite che mi sarebbe comunque costato più del doppio.

.

Un altra precisazione che in questo contesto intendo fare e rendere esplicito e quella legata alla circostanza che la sostituzione degli alimentatori switching a corredo degli streamer nel tempo provati, mi ha sì sempre offerto percepibili quanto sottili miglioramenti (diventati dopo averli sperimentati ovviamente irrinunciabili :classic_biggrin::classic_biggrin:), anche nel caso del VOLUMIO Rivo, ma si parla pur sempre di nuance e sfumature e non certo di stravolgimenti macroscopici in termini di Dettaglio, Grana, Timbrica e Ambienza.

.

Altra e ultima considerazione finale: il VOLUMIO Rivo Plus rispetto al fratello Rivo normale, per quanto ho avuto modo di constatare e verificare, sembra decisamente più immune e meno sensibile al cambio di alimentazione e questo penso che possa andare con ben pochi dubbi a lode e merito delle migliorie e delle perfomance concrete e oggettive del RIVO Plus che ben distante dall'essere una banale e insulsa genialata di marketing rispetto al Rivo normale, costituisce in relazione all'altissimo livello e potenziale di prestazioni che può assicurare e garantire a qualunque setup digitale, merita sicuramente l'up-grade di un buon alimentatore, riponendo e scordando nell'imballo il suo obbrobrioso alimentatorino switching.:classic_laugh::classic_laugh:

.

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato
17 ore fa, fantomas ha scritto:

sarei curioso di sentire la differenza (pratica non teorica) tra Rivo e Rivo+ utilizzando l'uscita usb. Anche se poi va verificato per forza nel proprio impianto. So che usi la connessione AES e lì hai già descritto i miglioramenti ma per caso hai provato anche la usb?

.

Insieme a quella di sperimentare la tanto ambita e di moda uscita I2S, è la medesima richiesta richiesta che mi ha fatto un caro collega di lavoro che condivide le nostre comuni ............. audiofile angosce esistenziali :classic_laugh::classic_laugh: e al quale presterò il mio Rivo Plus per qualche prova nel suo impianto qualcuno dei prossimi fine settimana.

.

Ti saprò pertanto dire solo in seguito e nel prossimo futuro.

.

Inviato
30 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

l'iFi Power Elite

l'ho provato anch'io, ma generava un leggero ma fastidioso rumore di fondo, tipo tutututututu. l'ho quindi reso.

magari era una unità difettosa.

magicaroma
Inviato
Il 18/07/2025 at 15:34, yonnas80 ha scritto:

prodotti ifi sono molto seri

La pensavo come te, dopo aver avuto l' Ifi neo Stream non ne sono più sicuro 

magicaroma
Inviato
Il 18/07/2025 at 09:12, acusticamente ha scritto:

Quindi ora ci sono 3 possibilità di scelta

Ho quello postato da ultima legione, unica differenza l'interruttore di accensione messo dietro, alimentava Ifi neo Stream e Adi DAC e faceva il suo lavoro in maniera egregia.

 

Inviato
9 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Ti saprò pertanto dire solo in seguito e nel prossimo futuro

 

Grazie mille! Personalmente almeno quella del I2S è un'angoscia che non mi angoscia. Semplicemente perché il dac attuale ed eventuali evoluzioni future non hanno quell'ingresso

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato
11 ore fa, fantomas ha scritto:

Semplicemente perché il dac attuale ed eventuali evoluzioni future non hanno quell'ingresso

.

Che DAC hai?

.

Inviato

@Ultima Legione @ Norma DS-1. Di cui sono estremamente contento. Però a settembre potrei provare l'evoluzione sempre in casa Norma. Entrambi non hanno l'ingresso I2S. Recentemente ho ascoltato anche AA Dac di Audio Analogue e mi è piaciuto molto (sempre senza I2S) 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ho preso anche io il Rivo che lo interfaccerò con il dac Rme adì-2 fs, il prossimo fine settimana farò degli ascolti approfonditi per ora l’ho solo configurato. Mi intriga l’app Corrd, qualcuno l’ha provata?

Inviato
10 ore fa, yukatan ha scritto:

Ho preso anche io il Rivo che lo interfaccerò con il dac Rme adì-2 fs, il prossimo fine settimana farò degli ascolti approfonditi per ora l’ho solo configurato

Ho una configurazione simile, sarei interessato a leggere il tuo giudizio. Per completezza, da quale streamer provieni?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...