Vai al contenuto
Melius Club

Volumio - Volumio Rivo impressioni e feedback relativi ai prodotti del brand ed allo streamer


Messaggi raccomandati

Ultima Legione @
Inviato
6 minuti fa, aldofive ha scritto:

Forse a qualcuno può fare piacere questa possibilità....

.

Sempre utilissimo saperlo e ottima segnalazione.....:classic_smile::classic_smile:

.

  • Thanks 1
Inviato

Ok, svelato l'arcano. Andava impostata dal Gustard. Pensavo chesi settasse da solo sulla sorgente.

Comunque niente si impunta anche da lì. 

Ultima Legione @
Inviato
2 minuti fa, il reba ha scritto:

Comunque niente si impunta anche da lì. 

.

Scusami ma il Volumio Rivo+ da dove legge i tuoi files DSD che selezioni e mandi in riproduzione?

.

Ultima Legione @
Inviato
Adesso, il reba ha scritto:

Disco fisso ssd

.

Attaccato in USB direttamente al Rivo+?

.

Inviato

Vi sono poi molti plugin radio. Ho scaricatoRadio Paradise che trasmette in Flac. Avete da segnalare qualche altro plugin di buone radio? Inoltre vi sono vari plugin tra cui now playng ma non so a cosa serve. Così come tanti altri con altre funzioni . Qualche consiglio? 

Inviato

@il reba secondo me c’è qualcosa che non va nel protocollo di comunicazione tra Rivo e DAC. vai di DOP e goditi la musica

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato
7 minuti fa, aldofive ha scritto:

Qualche consiglio? 

.

Dato che se ne è parlato ampiamente ti suggerisco il Plug-In MotherEarthRadio che ti rende disponibili H24 quattro distinti canali con files in formato *.Flac a 24bit/192 KHz (anche se molti sono semplici ricampionamenti di files in formato 16bit/44,1 KHz e non HiRes nativi) di Musica Generalista, Jazz, Classica e Strumentale.

.

E se sei un nostalgico della Musica anni '80 c'è anche il Plug-In per il canale 80s80sRadio che seppur con musica in formato compresso, propone playlist carine e orecchiabili.

.

  • Melius 1
Inviato

Si collegato via usb al rivo

Ultima Legione @
Inviato
3 minuti fa, il reba ha scritto:

Si collegato via usb al rivo

.

E questa unità SSD è alimentata separatamente con un proprio alimentatore o la sua alimentazione la prende dalla porta USB del Rivo+?

.

Inoltre che tipo di formattazione ha: NTFS o FAT32?

.

Inviato

Prende l'alimentazione dal rivo, direi Ntfs. Ora sono a casa, non posso controllare

Ultima Legione @
Inviato
6 minuti fa, il reba ha scritto:

Prende l'alimentazione dal rivo, direi Ntfs.

.

Io direi (più che altro volendo andare per esclusione dei problemi), di giocarti subito il suggerimento indicatoti da @pengprovando a impostare sul Rivo+ la riproduzione in modalità DoP (DSD over PCM) invece del DSD nativo.

.

Ma la brutta notizia che devo darti è che un Hard-Disk esterna (di tipo tradizionale come anche SSD) non autoalimenato in proprio e per di più non formattato in modalità FAT32, oltre che rientrare nella 3 scelta peggiore del mio post dei 5 cents fatto ieri, con il Rivo+ per di più non alimentato da un alimentatore lineare serio ma dal suo ridicolo e striminzito alimentatorino switching a corredo, non ti funzionerà mai ne con i file DSD e neache con quelli PCM.

.

Inviato

Ho una custodia per HD con alimentatore, controllerò la formattazione.

I PCM funzionano benissimo, il DOP preferirei evitarlo, aspetto una risposta dal team di Volumio, magari sono ancora in ferie.

 

acusticamente
Inviato

Confermo che l’hard disk deve essere formattato in fat32 o exfat, altrimenti non legge il contenuto. Ovviamente è meglio in exfat per via delle limitazioni del fat32.

Per quanto riguarda le radio, anche se non è sotto plugin, ho trovato molto bella come programmazione e resa sonora, se piace il genere, “Blues Radio” che si trova nella ricerca per nazioni nella cartella Grecia.

Inviato

Ora sto leggendo il manuale, scopro che la (gurdando la macchina da dietro) la porta USB all'estrema sinistra è data come usb 3.

Quindi è preferibile usare questa per collegare il disco fisso.

Appena riesco torno all'attacco con un cavo sicuramente usb 3 e magari mi procuro anche una custodia che sia sicuramente usb 3 poi riprovo.

In ogni caso parliamo di files da 200 mega non 1 tera, mi sembra strano che non riesca a leggerli, anche se la sensazione è quella. 

Inviato
15 ore fa, il reba ha scritto:

il DOP preferirei evitarlo

per quale motivo?

e’ un protocollo solido, impacchetta e spacchetta senza perdita di qualità. l’unico svantaggio è la risoluzione nominale massima DSD del DAC dimezzata.

acusticamente
Inviato

Stamattina ho fatto una prova con qualche file in dsf e funziona tutto.

I file sono su hard disk (alimentato dal suo switching) formattato in exfat e collegato al Rivo con cavo usb .  L’impostazione sul Rivo è “DSD direct”

Collegamento tra Rivo e DAC in coassiale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...