Ultima Legione @ Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre 10 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Nel rivo ci sta qobuz connect? . Affermativo. . . 1
Ultima Legione @ Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre . Opsss ...... sbagliato screen-shot nel post precedente!! .
yukatan Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 17 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: . Affermativo. . . Dal tuo screenshot vedo che usi con Tidal, come qualità del suono, il massimo possibile. Ti aggancia perfettamente i file alla risoluzione indicata dalla piattaforma? Io all’inizio ho avuto problemi in questo passaggio e l’ho impostata su hi res direttamente.
Ultima Legione @ Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre 43 minuti fa, yukatan ha scritto: Dal tuo screenshot vedo che usi con Tidal, come qualità del suono, il massimo possibile. Ti aggancia perfettamente i file alla risoluzione indicata dalla piattaforma? Io all’inizio ho avuto problemi in questo passaggio e l’ho impostata su hi res direttamente. . Guarda in realtà è un problema che avevo notato al momento dell'installazione, ma che al dire il vero non ho mai approfondito con prove e tentativi nel dettaglio, in quanto normalmente uso AUDIRVANA STUDIO come Media Player di riproduzione che gestendo come End-Point il VOLUMIO Rivo Plus, tramite il Rendering UPnP, forza in qualche modo i propri set di configurazione compresa quindi, oltre ovviamente alla Profondità di Bit, anche la Frequenza di Clock nativa del files Hi-Res in riproduzione. . Ma la tua domanda è l'occasione per risvegliare questo mio vecchio proposito e fare qualche tentativo ripromettendomi di condividere le risultanze qui nel thread. . 1
yukatan Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre @Ultima Legione @ Ho anche io la licenza di Audirvana, domani voglio provare ad interfacciare il Rivo vediamo che ne esce. 1
Ultima Legione @ Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre 58 minuti fa, yukatan ha scritto: Ho anche io la licenza di Audirvana, domani voglio provare ad interfacciare il Rivo vediamo che ne esce. . Ottimo. . Usavo anche io la versione 3.5 ma volevo anche precisare che AUDIRVANA Studio è decisamente un passo più avanti come funzionalità, efficienza e anche Musicalità (opinione sempre rigorosamente IHMO ) grazie anche ad un importante ottimizzazione sia del programma stesso portato avanti negli anni, ma anche alle migliorie del suo dialogo funzionale con il Kernel del Sistema Operativo (io uso un PC in ambiente Windows). . E aggiungo che al VOLUMIO Rivo+ questo grande alleggerimento di lavoro e di processi del quale si sgrava funzionando da End-Point di AUDIRVANA STUDIO, deve evidentemente piacere non poco, restituendo una Musicalità che personalmente trovo più...... accattivante, piacevole e seducente anche rispetto allo stesso VOLUMIO. . L' unica nota stonata che dopo anni fatico ancora a mandar giù, è la cavolo di formula di abbonamento annuale invece dell'acquisto licenza. .
il reba Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre Giusto per sapere se si sono altri utenti nella mia situazione. Lunedì della settimana scorsa ho fatto richiesta per effettuare il reso del Rivo. Lo staff mi ha risposto due giorni dopo per sapere in quale stato si trovi la macchina. Ho risposto e da allora sto aspettando l'etichetta da applicare sul pacco. Saranno molto impegnati ma credo che i tempi siano maturi. Sono sinceramente dispiaciuto nel vedere che l'assistenza al cliente non è proprio rapidissima, spero dipenda dal rientro dalle ferie, vi terrò aggiornati, anche perchè per me si tratta di una cifra rilevante e mi piacerebbe rientrarne in possesso.
peng Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre @il reba purtroppo l'assistenza clienti non eccelle per velocità di reazione. posso capire per quesiti tecnici, ma nel tuo caso si tratta di una semplica procedura di reso che dovrebbe essere predefinita.
il reba Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre Stamattina ho scritto nuovamente, ho ricompilato il form, vediamo se trovano il tempo di rispondere.... Tra l'altro il form mi chiede di allegare la ricevuta di acquisto che non ho mai ricevuto.... E' davvero deludente, ho scelto di acquistare italiano, di premiare una giovane azienda che emerge ma la cruda verità è che se avessi comprato uno streamer qualsiasi su Amazon lo avrei potuto restituire senza tante menate il giorno successivo e due giorni dopo avrei avuto l'accredito sul conto. Fa male... lo terrò a mente per i prossimi acquisti.
CJPV10 Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre @Ultima Legione @ Rispetto al tuo cd il volume del RIVO è uguale? Scusa la domanda ma attualmente mi trovo con streamer a volume più basso del cd e giradischi ancora più alto. Certo che riguardo assistenza @il reba mi ha tolto un po' di entusiasmo per l'acquisto
Antoniotrevi Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre 8 ore fa, il reba ha scritto: Stamattina ho scritto nuovamente, ho ricompilato il form, vediamo se trovano il tempo di rispondere.... Tra l'altro il form mi chiede di allegare la ricevuta di acquisto che non ho mai ricevuto.... E' davvero deludente, ho scelto di acquistare italiano, di premiare una giovane azienda che emerge ma la cruda verità è che se avessi comprato uno streamer qualsiasi su Amazon lo avrei potuto restituire senza tante menate il giorno successivo e due giorni dopo avrei avuto l'accredito sul conto. Fa male... lo terrò a mente per i prossimi acquisti. Io ancora non ho capito perche la tua unità non funzionasse con i dsd . Nel dubbio, l’avrei sostituita come difettosa e chiesto il cambio con altra unità.
Ultima Legione @ Inviato 10 Settembre Inviato 10 Settembre 15 ore fa, CJPV10 ha scritto: Rispetto al tuo cd il volume del RIVO è uguale? Scusa la domanda ma attualmente mi trovo con streamer a volume più basso del cd e giradischi ancora più alto. . Non sono certo di aver compreso bene la tua situazione e la domanda: ........lo streamer VOLUMIO Rivo non ha uscite analogiche da confrontare in termini di livello di uscita con altre sorgenti. . Personalmente le rare volte che ascolto CD, usando il lettore come sola meccanica di lettura, vado tramite la sua uscita RCA S/PDIF - Coax verso il mio DAC Sonnet Morpheus e quindi il livello di uscita è ovviamente il medesimo di quando ascolto musica in streaming (tanto dei files memorizzati in locale sul mio NAS che on-line da TIDAL) tramite il VOLUMIO Rivo Plus. . Ad ogni buon conto il livello di volume di ogni singola sorgente è funzione oltre che della sua uscita nominale in Tensione, anche del rapporto di Impedenza delle singole Sorgenti con lo stadio di ingresso dell'Amplificatore e una differenza di volume è anche fisiologica e normale. . Di quali elettroniche parliamo nel tuo specifico caso? .
Ultima Legione @ Inviato 10 Settembre Inviato 10 Settembre 20 ore fa, il reba ha scritto: Stamattina ho scritto nuovamente, ho ricompilato il form, vediamo se trovano il tempo di rispondere.... . Avendo sentito e letto di altre antipatiche situazioni nel caso di restituzioni e invii per assistenza in garanzia..... ti suggerirei vivamente di reimpacchettare tutto con estrema cura facendo possibilmente anche qualche foto o meglio ancora un video al momento della chiusura del collo di spedizione. .
il reba Inviato 10 Settembre Inviato 10 Settembre Ieri mi hanno chiesto il numero di serie del Rivo, immagino sia un dato fondamentale. Intanto sono passati altri due giorni. Aspettiamo...... @Ultima Legione: tutto fotografato e impacchettato nel suo collo originale. Appena si decidono a mandare la bolletta di spedizione procedo.
Ultima Legione @ Inviato 10 Settembre Inviato 10 Settembre 2 ore fa, il reba ha scritto: @Ultima Legione: tutto fotografato e impacchettato nel suo collo originale. . Ottimo!! .
CJPV10 Inviato 10 Settembre Inviato 10 Settembre 4 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: Di quali elettroniche parliamo nel tuo specifico caso? Cambridge CXC, Metrum Onyx e streamer Nuprime (provato anche con Wiim plus). Provato anche con altro dac (Denafips Ares 2) e cambiato sequenza cavi ma lo streamer ha volume più basso. A questo punto penso che dipenda dalla meccanica cd che avrà una impedenza inferiore. Non è una cosa eccessiva ma devo alzare il volume di un paio di tacche. Scusa la domanda ma volevo approfondire con altra esperienza. Viste le recensioni del Rivo ottime come suono e caratteristiche ma sembra che più di uno abbia problemi di affidabilità; mi sta sorgendo qualche dubbio visto il costo non proprio economico
Ultima Legione @ Inviato 10 Settembre Inviato 10 Settembre 1 ora fa, CJPV10 ha scritto: ma sembra che più di uno abbia problemi di affidabilità; mi sta sorgendo qualche dubbio visto il costo non proprio economico . E dove hai letto o sentito di problemi di affidabilità sugli apparati di Volumio? .
il reba Inviato 10 Settembre Inviato 10 Settembre Anche oggi latitano. Servizio post vendita rivedibile direi...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora