CJPV10 Inviato Mercoledì alle 18:48 Inviato Mercoledì alle 18:48 @Ultima Legione @ Mi sono espresso male forse, intendevo dire la difficoltà ad interagire con l'azienda per qualsiasi problema vista l'esperienza di @il reba
il reba Inviato Giovedì alle 17:37 Inviato Giovedì alle 17:37 MIRACOLO! Oggi mi hanno mandato la bolletta di spedizione. Ora vediamo quando arriva il rimborso.
acusticamente Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa Ho ordinato l’alimentatore consigliato da @Ultima Legione @ per il Rivo + ed è arrivato dopo circa dieci giorni. L’aspetto e la costruzione mi hanno dato subito una sensazione positiva e dí qualità (lo so che non basterebbe il peso e la struttura ma così si parte già bene) Ho avuto qualche giorno un po’ interlocutorio rispetto al suo contributo e non ho ben capito se dovuto al movimento del cavo di collegamento coassiale (sono tra quelli che credono, per averlo spesso verificato, che muovere un cavo porta a qualche giorno di suono inferiore (come sostiene Cardas per effetto piezoelettrico o semplice frizione) oppure al rodaggio dell’alimentatore. In ogni caso, dopo il dovuto assestamento, il risultato mi ha particolarmente colpito in senso positivo. Innanzi tutto mi è stato possibile inserire un cavo di alimentazione (Kimber Ascent Pk-10) che nei precedenti tentativi portava sempre vari effetti positivi ma infine una certo fastidio, come se il suono finisse per diventare troppo brillante e luminoso. In questa situazione, con il Rivo come sorgente, l’inserimento sull’amplificatore Stax 700T, al posto di un Oehlbach C-13 (decisamente inferiore ma che almeno mitigava quella brillantezza), ha portato solo effetti positivi e senza più quel fastidio. Questo mi ha portato alla considerazione che talvolta giudichiamo un elemento come avente certe caratteristiche specificamente sue ma che magari dipendono al contrario da quelle di altri e lui non fa altro che evidenziarle. Nello specifico penso che le mie sorgenti precedenti avessero una certa quantità di distorsione, o qualcosa di simile, che poteva anche essere mascherata ma a discapito di altro, che finiva sotto il tappeto. Insomma la sorgente dovrebbe comunque essere, se non proprio al di sopra di ogni sospetto, almeno non trascurata rispetto ad altri anelli della catena. Tornando al risultato finale di questi due inserimenti devo ammettere di essere ancora molto colpito dal cambio di qualità finale. Non che prima non mi piacesse ma ora c’è una presenza e un realismo degli strumenti e delle voci molto più forte e soprattutto senza forzature o artifici e con una naturalezza notevolissima. Per intenderci con termini consueti, “analogica” ma senza essere moscia o tagliata di presenza e particolari. Un risultato che attribuirei alla qualità del Rivo, finalmente messa in migliore condizione di esprimersi con questo alimentatore e, perché no, con l’altro cavo. (e certamente un contributo lo danno anche gli altri elementi, tra dac Morpheus e cuffia Stax…) Con buona pace di chi sostiene che alimentazioni e cavi non possano fare differenze sostanziali, o che comunque evaporano il giorno dopo. Con tutto il rispetto per le persone, le loro convinzioni e le loro esperienze di ascolto le mie sono diverse e ferme, visto che rimangono fisse nel tempo. Un doveroso ringrazamento a @Ultima Legione @per il suo aiuto e i suoi consigli ! 1
Ultima Legione @ Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa 52 minuti fa, acusticamente ha scritto: Tornando al risultato finale di questi due inserimenti devo ammettere di essere ancora molto colpito dal cambio di qualità finale. Non che prima non mi piacesse ma ora c’è una presenza e un realismo degli strumenti e delle voci molto più forte e soprattutto senza forzature o artifici e con una naturalezza notevolissima. Per intenderci con termini consueti, “analogica” ma senza essere moscia o tagliata di presenza e particolari. Un risultato che attribuirei alla qualità del Rivo, finalmente messa in migliore condizione di esprimersi con questo alimentatore e, perché no, con l’altro cavo. (e certamente un contributo lo danno anche gli altri elementi, tra dac Morpheus e cuffia Stax…) Con buona pace di chi sostiene che alimentazioni e cavi non possano fare differenze sostanziali, o che comunque evaporano il giorno dopo. Con tutto il rispetto per le persone, le loro convinzioni e le loro esperienze di ascolto le mie sono diverse e ferme, visto che rimangono fisse nel tempo. Un doveroso ringraziamento a @Ultima Legione @per il suo aiuto e i suoi consigli ! . Ciao Alberto, . Ti ringrazio per il post con il quale hai voluto condividere la Tua esperienza e anche per le parole di apprezzamento che fanno sempre molto piacere. . A volte quando mi sbilancio in suggerimenti e consigli di acquisto, non nascondo che con una punta di inquietudine mi sforzo di farlo sempre in modo equilibrato ed evidenziando sempre la soggettività delle valutazioni legata alle tantissime casistiche, una sempre diversa dall'altra, che possono verificarsi nell'allestimento e configurazione di un setup audio e che può cambiare e stravolgere gli effetti all'ascolto finale. . Nel caso specifico si parla di un alimentatore lineare sul quale è facile scommettere perchè è realizzato come meglio non si potrebbe. . Ma spostando l'attenzione sulla resa audio, stante la rara circostanza che ci accomuna il possesso del medesimo streamer VOLUMIO Rivo + e lo stesso DAC R2R SONNET Morpheus e anche se in questo Thread come quello dedicato al SONNET Morpheus non mi sono mai sbilanciato in valutazione partigiane e autoreferenzianti, questa volta invece ad avvalorare pienamente le Tue valutazioni di ascolto che condivido in ogni singola sillaba, non mi negherò il dire a chiari lettere che a parte il loro essere singolarmente degli indubbi "Outsider & Best in Show" in termini di perfomance e resa audio, insieme sono realmente capaci di .....numeri da circo capaci di regalare quel Nirvana Musicale che a volte si insegue per anni e trattandosi di setup digitale (dove raramente le differenze sono realmente eclatanti) non è affatto poca cosa. . Il grande cantore e menestrello Pino DANIELE cantava il ritornello: ....ogni scarrafone è bell'a mamma soja ma nel caso del Rivo e del Morpheus, se messi in condizioni di lavorare al meglio è indiscutibile e magica verità. . Felicissimo comunque di esserti stato di utile suggerimento nell'acquisto dell'alimentatore che ha soddisfatto pienamente le Tue aspettative. .
acusticamente Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa @Ultima Legione @ nel mio ultimo resoconto ammetto di aver cercato anche io di non esagerare nei termini ma sinceramente sono veramente stupito ed entusiasta di questo ultimo salto nella resa sonora del mio impianto cuffie. Non la perfezione, perché la perfezione non esiste tranne che nell'evento reale, ma molto molto vicino al mio ideale di suono, che ho ultimamente ricercato con le scelte di cavi ed elettroniche. Poi, come giustamente richiami tu, ogni situazione fa caso a se (però la qualità di Rivo e Morpheus mi sembra evidente a prescindere). Ad esempio se mando lo stesso segnale al gruppo Quad (44, 405 II, esl-63) beh, il risultato è un po’ deludente, non in assoluto ma rispetto al sistema Stax, e ovviamente ci sta perché dovremmo sapere che con le cuffie si evitano un sacco di problemi e comunque queste sono cuffie notevoli.
acusticamente Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa 54 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: insieme sono realmente capaci di .....numeri da circo capaci di regalare quel Nirvana Musicale In effetti viene anche a me di pensare che ci sia un qualcosa di particolarmente felice nel “matrimonio” di questi due elementi e che porta a notevoli risultati; non semplicemente un mettersi a braccetto per collaborare. Intanto aspetto per l’altro piccolo passo (il modulo i2S hdmi) ma da Playstereo ancora nessun inserimento a catalogo…
Aiace Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa @acusticamente @Ultima Legione @ Buonasera. Seguo con interesse in quanto utilizzo da circa un anno il Volumio Rivo per il quale sto valutando l'acquisto dell'alimentatore indicato da @Ultima Legione @, per cui vorrei cortesemente sapere se i cavi forniti a corredo sono da considerarsi dei buoni cavi oppure è preferibile sostituirli con altri. Ringrazio per le informazioni. Daniele
acusticamente Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa @Aiace questo è uno dei due cavi terminali forniti. Non danno quello di alimentazione, avendo la vaschetta IEC che lascia la scelta all’utilizzatore. Io ho usato l’Oehlbach C-13 che mi avanzava e penso sia più che sufficiente, così come il terminale. .
Ultima Legione @ Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 1 ora fa, Aiace ha scritto: vorrei cortesemente sapere se i cavi forniti a corredo sono da considerarsi dei buoni cavi oppure è preferibile sostituirli con altri. . Personalmente li considero oltre che funzionali anche perfetti allo scopo. . Oltremodo con uno di questi due cavi a bassa tensione forniti a corredo dell'alimentatore ci alimento uno dei due Media-Converter in Fibra Ottica con il quale realizzo il Bridge Ottico di disaccoppiamento galvanico dello Streamer dalla rete LAN domestica. .
CJPV10 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @acusticamente Arrivato anche a me in breve tempo. Ottimo risultato. Su altro forum quando ne ho parlato sono subito intervenuti alcuni con i soliti preconcetti. Ma ora non ci faccio più caso, lasciamoli cuocere nel loro brodo
Ultima Legione @ Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 2 ore fa, CJPV10 ha scritto: Su altro forum quando ne ho parlato sono subito intervenuti alcuni con i soliti preconcetti. Ma ora non ci faccio più caso, lasciamoli cuocere nel loro brodo . AhiNoi ....... . ........ è infatti abbastanza avvilente, trincerati in ordine chiuso come un plotone di incursori a sostenere che le misure dimostrano il contrario e con un talento naturale a sminuire tutti i meschini che si permettono di sostenere il contrario perchè visionari e suggestienevoli. . Sopravviveremo comunque felici anche a questo. .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora