Vai al contenuto
Melius Club

Volumio - Volumio Rivo impressioni e feedback relativi ai prodotti del brand ed allo streamer


Messaggi raccomandati

Ultima Legione @
Inviato
20 minuti fa, peng ha scritto:

sempre

 

21 minuti fa, peng ha scritto:

non sempre - con il Rivo, riproduco i file DSD in modalità DoP con il resempling disattivato. probabilmente dipende dal DAC.

.

Usi VOLUMIO per la riproduzione dei files o impieghi lo streamer come End-Point di qualche altro Media Player?

.

Inviato
5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Infatti si riferiva a dac che non accettano DSD nativo ma solamente DSD/DoP

esattamente come il mio, appunto.

5 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Usi VOLUMIO per la riproduzione dei files o impieghi lo streamer come End-Point di qualche altro Media Player?

Volumio

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, peng ha scritto:

esattamente come il mio, appunto.

Che dac è?

Inviato

@Ultima Legione @  ti ringrazio per le precisazioni, che in effetti avevi già dato, e avevo già provato ma per la connessione coassiale. Dato che Volumio indica come possibile l'ascolto dei dsd in modalità DoP specificamente con il collegamento i2S (e lo esplicita nelle sue pagine di informazione) pensavo fosse possibile senza resampling.

Altrimenti che senso ha specificare la possibilità per il collegamento i2S visto che puoi farlo anche in coassiale ?

Ultima Legione @
Inviato
10 ore fa, acusticamente ha scritto:

Dato che Volumio indica come possibile l'ascolto dei dsd in modalità DoP specificamente con il collegamento i2S (e lo esplicita nelle sue pagine di informazione) pensavo fosse possibile senza resampling.

Altrimenti che senso ha specificare la possibilità per il collegamento i2S visto che puoi farlo anche in coassiale ?

.

Alberto,

.

la capacità di gestire la riproduzione di un file in codifica DSD, ancor prima che lo Streamer la fà sopra tutto il DAC che deve realizzare la conversione D/A e purtroppo, nel nostro caso, Cees Ruijtenberg fondatore, geniale progettista e grande mente creativa della METRUM e della SONNET ha sempre visto, commentato e considerato questo formato audio alternativo al PCM, al pari della.......... sabbia nelle mutande !!:classic_laugh::classic_laugh:

.

Metrum-Acoustics-2-768x512.jpg.3c1074862086908686003c0f94820a0d.jpg

.

Lo streamer può giocare e impacchettare in uscita dove vuole e come vuole il suo output DSD, ma se il DAC oltre che non pensato per gestire questa codifica non la riconosce completamente, l'unica alchimia è proprio quella di operare o a monte con un Media Player o impostandolo direttamente sullo streamer, il Resampling dello streaming musicale in uscita.

.

Una tra le poche cose antipatiche del Rivo e del Rivo+ e che peraltro ho già segnalato a VOLUMIO, è che una volta impostato il Resampling per poter riprodurre i files DSD, questo rimane tale anche per i files in formato PCM tanto in formato Red-Book o HiRes che siano.

.

Fortunatamente io usando da sempre AUDIRVANA Studio, nel mio caso pur senza essere costretto a impostare il Resamplig Audio sul RIVO+, riproduco senza nessuno switching sullo streamer sia i files PCM che DSD perchè in uscita dal MediaPlayer (nella modalità Kernel) tutto l'eventuale "traffico" DSD viene già automaticamente convertito in DoP gestibile pienamente dal SONNET Morpheus.

.

Inviato

@Ultima Legione @  eh si, vediamo se da Volumio faranno prima o poi quella modifica...

La "sabbia nelle mutande" non l'avevo mai sentita 😀 ; in genere si dice "come un gatto nelle mutande" ma forse in Olanda la preferiscono 😉 e a ragione.

Ora sono fuori casa ma martedì riprenderò gli ascolti, previa correzione sui canali, perché altrimenti sul cambio di collegamento sarebbe difficile giudicare.

 

Riguardo ai dsd forse al momento mi converrebbe convertirli prima in flac con il computer piuttosto che stare a cambiare ogni volta impostazioni...

  • Haha 1
Ultima Legione @
Inviato
Il 19/09/2025 at 22:07, peng ha scritto:

DSPeaker X4

.

Bhè insomma....... :classic_smile::classic_smile:

.

..... veramente riduttivo definirlo DAC: .... Tre Convertitori D/A integrati, Preamplificatore bilanciato, Room Correction, supporto per 4 sub-woofer, Equalizzatore Parametrico, uscita cuffia etc. etc. ......

 

..... una gran bella elettronica digitale che non conoscevo e a dir poco complessa quanto versatile, chiaramente votata e pensata per la  Correzione ambientale.......

.

..... e tra l'altro ho verificato che, come avevi giustamente supposto, supportando nativamente la funzionalità D.o.P. per gestire files DSD sino alla risoluzione 128, non è quindi necessario nel caso del tuo DSPeaker Anti-Mode X4, impostare e operare alcun preliminare Resampling Audio con lo streamer VOLUMIO Rivo a differenza di quanto invece è necessario fare con i DAC R2R Metrum/Sonnet.

.

x4rear.thumb.jpg.dc11161c6ae949518996ef8cf5343412.jpg

.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...