Vai al contenuto
Melius Club

Volumio - Volumio Rivo impressioni e feedback relativi ai prodotti del brand ed allo streamer


Messaggi raccomandati

alanford69
Inviato
19 minuti fa, Lepidus ha scritto:

Condivido tutto quello che dici, Goldnote, Shainling, Lumin ecc ecc. Per questo per me il Volumio poteva essere lo stream adatto, infatti mi è stato detto che come caratteristiche sonoro è veramente ottimoma sentendo pareri contrastanti ho desisistito

su cosa ti stai orientando adesso?

Inviato
Adesso, alanford69 ha scritto:

su cosa ti stai orientando adesso?

Adesso ho un Node, non ricordo il modello ed ho un dac Rme, e volevo fare il salto con un buon stream da spendere sui 600/800 euro nuovo o usato. Chiedo che sia di facile utilizzo, che vada in wifi. Valutavo anche lo Strambo me ne hanno parlato bene, ma purtroppo non va in wifi. Altra cosa non tutti gli stream sono compatibili con il dac Rme.

Inviato

@Lepidus

Sono amico dei ragazzi di Audiolai e loro usano il Rivo + con alimentatore praticamente tutti i giorni senza il minimo problema,io stesso ci vado molte volte perche' abitiamo nello stesso comune e mai riscontrato problemi di sorta anche di persona.

Inviato
19 minuti fa, leosam ha scritto:

@Lepidus

Sono amico dei ragazzi di Audiolai e loro usano il Rivo + con alimentatore praticamente tutti i giorni senza il minimo problema,io stesso ci vado molte volte perche' abitiamo nello stesso comune e mai riscontrato problemi di sorta anche di persona.

Bene, mi fa molto piacere che tu non abbia problemi, allora le voci dell'app sono infondate? Meglio così allora.

Inviato

@Lepidus

Mi hanno detto che e' un po' laboriosa l'installazione iniziale,hanno dovuto accenderlo e spegnerlo due o tre volte prima che iniziasse a funzionare a dovere,poi e' sempre andato tutto bene.Io li avro' sentiti per almeno una trentina di ore in totale ma mai nessun problema.

  • Thanks 1
il picchio
Inviato

Io non uso la sua app,  forse magari la proverò,  ma uso Roon. Con Roon ho solo dovuto accendere il Revo plus , collegare il cavo di rete e Roon l'ha visto subito

Ultima Legione @
Inviato
12 ore fa, Lepidus ha scritto:

Bene, mi fa molto piacere che tu non abbia problemi, allora le voci dell'app sono infondate? Meglio così allora.

.

Che poi sarei proprio curioso (dato che tra il Rivo e il Rivo Plus sono ormai tre anni che gioco con loro),  di capire dove sono e da parte di chi queste voci assolutamente infondate su uno Streamer che funziona magnificamente bene sia che lo si usi direttamente con la sua "robusta&affidabile" Interfaccia Utente e sia che lo si impieghi meglio ancora come End-Point tramite il Rendering UPnP da un altro Media-Playe,r ROON o AUDIRVANA che sia.

.

Assolutamente niente da dire specie in confronto con altre strane schizzofrenie che a volte ho invece incontrato con gli streamer di altri blasonati Brand.

.

Inviato
19 ore fa, Lepidus ha scritto:

Ho chiesto, perchè in tanti mi hanno detto che il prodotto è ottimo, ma la sua app lascia molto a desiderare, poi per l'assistenza bisogna prenotarsi ed è a pagamento. Personalmente 1400 per uno stream e poi pagare la consulenza non mi sembra proprio poco.

con l'acquisto di un apparecchio è compreso il piano Premium di Volumio, inclusa l'assistenza. ne ho usufruito io stesso per il Rivo senza pagare nulla. per quanto riguarda l'app di volumio è migliorata molto negli ultimi due anni - io uso un ipad apple e all'inizio il funzionamento non era fluido, spesso si bloccava e occorreva riavviare la app, gli aggiornamenti della libreria locale erano spesso difficoltosi e a volte non riconosceva alcune copertine di cd. tutto risolto ora.

  • Thanks 1
acusticamente
Inviato

Provo ad andare andare più sul pratico e dare una più precisa idea della situazione dell’app da me.  Al momento l’hard disk che ho collegato direttamente al Rivo+ contiene circa 2000 album. La catalogazione non è fulminea ma nemmeno estenuante.

Una volta registrato l’archivio la gestione è fluida. Se si fanno delle aggiunte, prima di aggiornare la scansione ho visto che è meglio cancellare la “cash albumart” dal menù sorgenti.

Ogni tanto risulta qualche isolato problema di visualizzazione della copertina (tra l’altro più quella in testa all”album che quella allegata ai singoli brani)

È tassativo che il nome sia “cover” e il suffisso png oppure jpg, e non jpeg.

Come avevo scritto recentemente, dopo l’aggiornamento del mio ipad al sistema 26 sono venute fuori alcune stranezze, tipo se aggiungo un album o un brano alla coda me ne viene talvolta aggiunto anche uno a caso. Non ho ancora capito se con il successivo ultimo aggiornamento la questione si è risolta.

Altro punto è che se accendo l’hardware e apro l’applicazione e poi la chiudo, riaprendola dopo un po’ (può essere 30 minuti o un’ora) stenta a riprendere il collegamento con il Rivo (lasciato acceso) e sono necessari più tentativi.

Questi i difetti ancora presenti, almeno nella mia specifica configurazione.  Per il resto, come ho scritto prima, la uso con piacere al 90%

 

Inviato
1 ora fa, acusticamente ha scritto:

Provo ad andare andare più sul pratico e dare una più precisa idea della situazione dell’app da me.  Al momento l’hard disk che ho collegato direttamente al Rivo+ contiene circa 2000 album. La catalogazione non è fulminea ma nemmeno estenuante.

Una volta registrato l’archivio la gestione è fluida. Se si fanno delle aggiunte, prima di aggiornare la scansione ho visto che è meglio cancellare la “cash albumart” dal menù sorgenti.

Ogni tanto risulta qualche isolato problema di visualizzazione della copertina (tra l’altro più quella in testa all”album che quella allegata ai singoli brani)

È tassativo che il nome sia “cover” e il suffisso png oppure jpg, e non jpeg.

Come avevo scritto recentemente, dopo l’aggiornamento del mio ipad al sistema 26 sono venute fuori alcune stranezze, tipo se aggiungo un album o un brano alla coda me ne viene talvolta aggiunto anche uno a caso. Non ho ancora capito se con il successivo ultimo aggiornamento la questione si è risolta.

Altro punto è che se accendo l’hardware e apro l’applicazione e poi la chiudo, riaprendola dopo un po’ (può essere 30 minuti o un’ora) stenta a riprendere il collegamento con il Rivo (lasciato acceso) e sono necessari più tentativi.

Questi i difetti ancora presenti, almeno nella mia specifica configurazione.  Per il resto, come ho scritto prima, la uso con piacere al 90%

 

Allora non mi sbagliavo che qualche problema all'app sussiste?

acusticamente
Inviato

@Lepidus non l’ho mai negato ma nel complesso e nella sostanza l’applicazione è godibile e funzionale per la quasi totalità (almeno per me e nella mia specifica configurazione; ed è anche possibile che in altre situazioni certi difetti non ci siano).  Al momento, poi c’è sempre spazio per futuri miglioramenti.

alanford69
Inviato
4 ore fa, Lepidus ha scritto:

Allora non mi sbagliavo che qualche problema all'app sussiste?

Se ti può aiutare questi problemini dell’app che si perde il collegamento con il device io li ho avuti anche con Auralic e con Audirvana Remote. In genere basta chiudere l’app e riaprirla e non li considero reali problemi.


I tempi di indicizzazione invece sono molto più impattanti se ogni volta che aggiungi un album devi aspettare diversi minuti.

Inviato
3 ore fa, alanford69 ha scritto:

Se ti può aiutare questi problemini dell’app che si perde il collegamento con il device io li ho avuti anche con Auralic e con Audirvana Remote. In genere basta chiudere l’app e riaprirla e non li considero reali problemi.


I tempi di indicizzazione invece sono molto più impattanti se ogni volta che aggiungi un album devi aspettare diversi minuti.

Mi dispiace, ma non so quali siano i problemi di Volumio Rivo. Collegamento, app, software, ricarica libreria o altro. Volevo sostituire il mio Node con il Volumio. Ma ho sentito e letto pareri contrastanti e per questo motivo desisto. Ma non ho ancora capito nulla tra chi ne decanta le qualità e chi non è proprio soddisfatto. Ripeto mai avuto e sentito un Volumio. Ho già il dac Rme che mi impegna nei settaggi e non mi voglio incasinarmi  ancora con il Volumio.

Inviato

@Lepidus se posso esserti utile, ti posso dire che io utilizzo volumio con lineo e Rme dac, a volumio è attaccato un hd da 2T. Volumio è collegato al Rme in usb.

La sua app non mi ha dato mai problemi, l’importante è farla partire dal telefonino o dal pad successivamente a che si sia accesa la luce blu su volumio. Questo perché la macchina lavora come un computer e deve fare le sue routine iniziali per configurarsi ed essere pronta all’uso, diciamo che ci vogliono mediamente circa due-tre minuti.

Ho usato Volumio anche con Tidal Connect e non ha dato problemi di sorta anche qui.

  • Thanks 1
Inviato

@Lepidus: anche io RME adi2/4Pro e Volumio, sia con disco ssd collegato ad AlloDigiOne che con Tidal Connect. Doti musicali ottime e funzionamento dell'app sostanzialmente fruibile senza mai nessun impuntamento.

Se proprio voglio trovare un difetto, questo può risiedere nelle funzionalità di ricerca nel database locale limitate, semplicemente vorrei "infinite" possibilità di scelta delle chiavi di ricerca.

Inviato
13 ore fa, yukatan ha scritto:

@Lepidus se posso esserti utile, ti posso dire che io utilizzo volumio con lineo e Rme dac, a volumio è attaccato un hd da 2T. Volumio è collegato al Rme in usb.

La sua app non mi ha dato mai problemi, l’importante è farla partire dal telefonino o dal pad successivamente a che si sia accesa la luce blu su volumio. Questo perché la macchina lavora come un computer e deve fare le sue routine iniziali per configurarsi ed essere pronta all’uso, diciamo che ci vogliono mediamente circa due-tre minuti.

Ho usato Volumio anche con Tidal Connect e non ha dato problemi di sorta anche qui.

Il Volumio con quale altro stream lo hai confrontato? Lo hai provato a testare anche con il Node 130? Grazie 

10 ore fa, feli ha scritto:

@Lepidus: anche io RME adi2/4Pro e Volumio, sia con disco ssd collegato ad AlloDigiOne che con Tidal Connect. Doti musicali ottime e funzionamento dell'app sostanzialmente fruibile senza mai nessun impuntamento.

Se proprio voglio trovare un difetto, questo può risiedere nelle funzionalità di ricerca nel database locale limitate, semplicemente vorrei "infinite" possibilità di scelta delle chiavi di ricerca.

Il Volumio con quale altro stream lo hai confrontato? Lo hai provato a testare anche con il Node 130? Grazie 

Inviato
33 minuti fa, Lepidus ha scritto:

Il Volumio con quale altro stream lo hai confrontato? Lo hai provato a testare anche con il Node 130? Grazie 

Io avevo prima del volumio il Node 2 e il Wiim pro, avendo la necessità di acquistare uno perché il Wimm lo uso con la sezione dedicata all'ascolto in cuffia e il nome l'ho portato in ufficio. Da qui la mia scelta è caduta su Volumio con, diciamo, un 10% di miglioramento nella qualità di ascolto rispetto alle altre due macchine.

Inviato
1 ora fa, yukatan ha scritto:

Io avevo prima del volumio il Node 2 e il Wiim pro, avendo la necessità di acquistare uno perché il Wimm lo uso con la sezione dedicata all'ascolto in cuffia e il nome l'ho portato in ufficio. Da qui la mia scelta è caduta su Volumio con, diciamo, un 10% di miglioramento nella qualità di ascolto rispetto alle altre due macchine.

Grazie ancora delle spiegazioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...