Ultima Legione @ Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre 2 ore fa, Olimike ha scritto: gli aggiornamenti de volumio rivo plus, influiscono sul suono? . Possiedo ormai da tre anni gli streamers VOLUMIO, prima il Rivo e da quest'anno il RIVO Plus e pertanto credo di aver eseguito già non meno di 4/5 aggiornamenti (che volutamente eseguo manualmente quando vengono notificati e non in automatico). . Oltre alle evidenti implementazioni di features e servizi fatte nel tempo, ho constatato nel tempo una migliorata e marcata reattività del sistema, ma sul Sound e sulla Musicalità generale non ho mai personalmente riscontrato differenze di alcun tipo. .
AudioLover Inviato 12 Novembre Inviato 12 Novembre @Ultima Legione @ hai avuto modo di paragonare l'ascolto al cd e in caso che lettore? grazie
Ultima Legione @ Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre . Segnalo che per risolvere un antipatico problema di Timing/Token di autorizzazione, verificatosi negli ultimi 10 giorni con lo streaming di TIDAL, a pochi giorni dal precedente aggiornamento, è stato appena rilasciata la nuova versione del sistema per tutti gli streamer VOLUMIO, con il quale è stata prontamente risolta la problematica. . .
leosam Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre @AudioLover Io ho un Pioneer PD70ae che suona molto bene sia con i Cd che con i Sacd,ebbene il Rivo connesso al dac del lettore in coassiale(cavo Neotech Nevd-1001) suona meglio dello stesso Pioneer con gli Sacd,ovviamente ancora di piu' rispetto ai CD.Anche oggi ho ascoltato tutto il pomeggio senza il minimo problema di interruzioni o altro.
Ultima Legione @ Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre Il 12/11/2025 at 14:23, AudioLover ha scritto: hai avuto modo di paragonare l'ascolto al cd e in caso che lettore? grazie . In entrambe le mie due distinte catene di amplificazione di cui: . una con ampli valvolare, un NUC i5 in ambiente Windows con installato il Media Player AUDIRVANA Studio a gestire in Up-Sampling DSD un DAC iFi Micro iDAC2 (basato su un raro quanto eccellente e raffinato chip Burr Brown DSD1793), . l'altra invece basata su un Pre+Finale allo stato solido lo streamer VOLUMIO Rivo Plus che in I2S si connette al DAC R2R SONNET Morpheus per la riproduzione in modalità NOS, . non ho difficoltà nel dire con assoluta convinzione che sia la riproduzione via Streaming come anche dei files (tanto di tipo PCM che DSD) archiviati in locale su un NAS domestico, surclassa molto più che nettamente la riproduzione da CD in termini di Corpo, Spessore e Immagine di Voci e Strumenti come anche in termini di Timing, Soundstage e pura seduzione musicale generale. . E l'ascolto del mio attuale player CD DENON DCD 900NE nella riproduzione dei brani riesce solo in parte a mitigare e colmare il divario, unicamente perchè bypassando a piè pari il suo seppur valido stadio di conversione D/A e usandolo quindi come pura meccanica di lettura, connetto in digitale tramite la sua uscita S/PDIF Coassiale al SONNET Morpheus. . . P.S.: Circa 5 mesi fà ambendo a realizzare un magnifico trittico d'eccezione con il mio Preamplificatore e il Finale di Potenza Electrocompaniet, seppur negli ormai rari e occasionali ascolti da CD, ebbi anche l'occasione e la fortuna di avere in prova anche un monumentale quanto (musicalmente parlando) magnifico EMC 1, ma nel confronto diretto e plug&play sui medesimi brani e le stesse selezioni musicali non ci fù mai un chiaro e netto vincitore e anzi la mia catena basata su Rivo Plus + SONNET Morpheus era sempre un passo avanti restituendo una riproduzione più vivida, tesa ed emotivamente coinvolgente. . . Sono consapevole che per molti l'ascolto da CD e ancor più da SACD, fatta magari anche su elettroniche di rango e alto livello, rimane ancora un riferimento ma personalmente ancor prima che non essere più ostaggio di questa convinzione, oggi insieme alla immediatezza e alla fruibilità di tutta la Musica mondiale sulla punta di due dita, anche per pura emozionalità e primato nell'ascolto, non potrei più rinunciare al mio personale front-end digitale basato su Streaming e Files Hi-Res in locale. . 1
leosam Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre @Ultima Legione @ ciao Anche tu hai questa nuova pagina iniziale con Volumio?Scusami per la foto venuta al contrario.
Ultima Legione @ Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre 37 minuti fa, leosam ha scritto: Anche tu hai questa nuova pagina iniziale con Volumio?Scusami per la foto venuta al contrario. . . Assolutamente SI..... . ...... è la nuovissima versione 4.0.4 dell'App appena aggiornata e che rientra in realtà, come primissimo step, in un nuovo profondo rinnovamento tecnico di tutto l'ecosistema VOLUMIO, basato sulla più recente distribuzione Linux DEBIAN Bookworm e che consta di un Kernel aggiornato, una nuova e più moderna architettura e con una gestione delle risorse completamente rivista, che si completerà con il rilascio della nuova versione del Sistema Operativo, dedicato specificatamente a tutti gli streamers targati VOLUMIO, nel primo semestre del 2026. . 2
Ultima Legione @ Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre . Pongo una domanda: .......qualche possessore degli streamer VOLUMIO usa Spotify? .
fantomas Inviato Venerdì alle 19:56 Inviato Venerdì alle 19:56 Il 20/09/2025 at 09:05, Ultima Legione @ ha scritto: Una tra le poche cose antipatiche del Rivo e del Rivo+ e che peraltro ho già segnalato a VOLUMIO, è che una volta impostato il Resampling per poter riprodurre i files DSD, questo rimane tale anche per i files in formato PCM tanto in formato Red-Book o HiRes che siano Ciao @Ultima Legione @ concordo che è forse l'unica cosa antipatica del Rivo (almeno per me) e su questo fronte mi pare di capire non ci siano novità. Per il resto soddisfazione direi totale. Personalmente ho eliminato i files DSD dal SSD collegato ma l'implementazione di cui avevamo parlato anche con loro (staff Volumio) sarebbe veramente gradita
yukatan Inviato Sabato alle 21:40 Inviato Sabato alle 21:40 Il 15/11/2025 at 07:57, Ultima Legione @ ha scritto: . Pongo una domanda: .......qualche possessore degli streamer VOLUMIO usa Spotify? . Io Tidal
Olimike Inviato 23 ore fa Inviato 23 ore fa Buon giorno,un parere su alimentazione migliore per il volumio rivo +. Ho il rigeneratore ProPower PP2000 dove attualmente è collegato col trasformatorino di serie. Vale la pena prendere il Volumio Lineo 5 o simili ? Grazie
yukatan Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa @Olimike io ho il Lineo5 e devo dire che ha messo ancor più a fuoco gli strumenti e le voci che già avevano avuto un balzo in avanti col volumio liscio rispetto al sistema che avevo prima. Non ho provato altre soluzioni di alimentazione separate, ma da quello che ho letto si hanno ottimi risultati anche con alimentatori di terze parti magari con costi inferiori. Qualsiasi sia la scelta consiglio spassionatamente l’aggiunta di un’alimentazione separata.
Ultima Legione @ Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa 9 ore fa, yukatan ha scritto: Qualsiasi sia la scelta consiglio spassionatamente l’aggiunta di un’alimentazione separata. . Concordo e quoto al 100% il saggio suggerimento anche in presenza del valido generatore di rete ProPower P2000. .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora