Cano Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 @Ultima Legione @ che poi come puoi vedere secondo alcuni con 100 euro di dac già sei al massimo nel digitale, le differenze in pratica secondo loro non esistono...però, però, sempre per gli stessi, il CD5 della naim fa letteralmente pena Pensa che attendibilità potranno mai avere
Max440 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 4 ore fa, Cano ha scritto: Quante baggianate ti hanno messo in testa... No, ascolto con le mie orecchie. E naim è un marchio che ho depennato da tempo (e non sono l'unico): questione di gusti, mi spiace ... ps: pure il CDX da 5k euro ha fatto una pessima figura anni fa in confronto ad una combo meccanica+dac che costava la metà... non apriamo il tema Naim, per carità, che altrimenti mi bannano a vita ...
Max440 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 2 ore fa, Cano ha scritto: il CD5 della naim fa letteralmente pena Pensa che attendibilità potranno mai avere l'attendibilità che hai tu: 1 = 1 E ribadisco che, per quello che costa, il cd5 naim è una macchina che può essere confrontata tranquillamente con un Marantz o un Pioneer da 500 euro (e potrebbe uscirne pure perdente). Apri le orecchie non continuare a guardare la targhetta del produttore ... (bias cognitivo, riecchelo ...) 3
aldofive Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 scusate, il Volumio Rivo si comanda da app per smartphone e tablet. Mi chiedo se è necessario che siano entrambi collegati alla stessa rete wifi o comunicano via bluetooth? Ho tutta la linea lan cablata e non vorrei attivare il segnale wifi. Grazie mille!
peng Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 @aldofive si può comandare anche da un PC. se questo è cablato alle rete, non serve WIFI.
Cano Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 @Max440 ma non suonava tutto uguale il digitale? Cosa è cambiato? Hai il nome di qualche altra sorgente digitale che faccia praticamente pena? Così ce lo segniamo e ci facciamo anche due risate
aldofive Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 @peng grazie, e su tv con rivo collegato in hdmi?
peng Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 @aldofive non ho mai provato - ma temo sia solo in visualizzazione. 1
aldofive Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 ripropongo una domanda fatta in precedenza cui però nessuno ha risposto: È possibile, nel caso di musica immagazzinata nella Sd o hard disk, mandare le tracce in modalità casuale? Mi spiego: scegliere un brano qualsiasi e poi attivare la modalità casuale di tutte le singole tracce di album e artisti differenti? Grazie a chi vorrà rispondermi!
peng Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 @aldofive penso sia possibile solo nell'ambito di un album o una playlist. 1
Max440 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 3 ore fa, Cano ha scritto: Hai il nome di qualche altra sorgente digitale che faccia praticamente pena? Così ce lo segniamo e ci facciamo anche due risate Guarda, con leggerezza e simpatia, potrei farti la stessa domanda "alla riversa"? Mi dici il nome di sorgenti digitali che tu ritieni così superiori alle altre da valere la pena di un acquisto a "scatola chiusa"? Diciamo un acquisto "fideistico", come si faceva ai tempi dei guru hifi, quando internet era di là da venire e tutti pendevano dalle labbra dei "recensori-poeti" ? Io però non ti so anticipare se riderò ....
Max440 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 ps: ho qui in casa un dac che usato varrà a dir tanto 200 euro, roba a 16 bit degli anni 90 ... Ha suonato in modo talmente simile alle decine di dac e lettori cd che sono passati da casa mia che me lo sto ancora tenendo stretto, ed ogni tanto lo ascolto... e penso: " se non fosse per l'HiRes, saremmo ancora fermi al livello sonoro dei prodotti digitali di 30 anni fa... bel progresso! " 1
rossano92 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 @Ultima Legione @ ma non è meglio tagliare la testa al toro e collegare il Rivo o qualsivoglia streamer in WiFi, se ne è provvisto? @Ultima Legione @ ma non è meglio tagliare la testa al toro e collegare il Rivo o qualsivoglia streamer in WiFi, se ne è provvisto?
rossano92 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 P.S. Sto usando con molto piacere sia in termini di usabilità che di resa sonora un Volumio Rivo collegato in USB a un Teac VRDS 701. Purtroppo non ho ancora preso un 5V lineare, ma il miglioramento rispetto a prima( MacBook Air con Audirvāna collegato al DAC in usb) è più che netto. Sopratutto in termini di black floor e dettaglio.
Mighty Quinn Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 1 ora fa, rossano92 ha scritto: Sopratutto in termini di black floor In effetti un pavimento nero è insolito, ancorché potenzialmente elegante 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora