Vai al contenuto
Melius Club

A che volume ascoltate in media?


Messaggi raccomandati

Inviato
44 minuti fa, grisulea ha scritto:

15/120 db li puo fare una orchestra sinfonica.

A un metro, non certo a 50 metri in un ambiente assorbente, I 120 db di picco li sente il musicista. Un pianoforte  a coda li fa, anche di più, ma se ci metti la testa dentro o a 1 metro dal lato di uscita e hai qualcuno ce suona un bel pezzo deciso, ci lasci le orecchie anche li. Adoravo registrare i miei nonni (concertisti entrambi) con il Nagra.... ma quando mettevo e fissavo i microfono, dovevano suonare PIANO.... !!! Poi mi toglievo dallo Steinway gran coda e seduto in sala di casa il volume era basso....

  • Thanks 1
Inviato
35 minuti fa, Stel1963 ha scritto:
1 ora fa, grisulea ha scritto:

 

A un metro, non certo

Informati meglio.  Attenzione hai parlato tu di picco lineare massimo, a quello mi riferisco. 

Inviato

@gianventu è quella che uso anche io con iphone . sto ascoltando ora Al Stewart con media 68 db , mentre scrivo qui , quindi ascolto poco più di sottofondo

Inviato

Prima di cedere domani le mie proac d20, le ho spinte sino a 80 db 😄 penso sia la prima volta. Magari il nuovo proprietario gli tirerà il collo. Con me hanno fatto la pacchia. 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Keegor ha scritto:

@gianventu è quella che uso anche io con iphone . sto ascoltando ora Al Stewart con media 68 db , mentre scrivo qui , quindi ascolto poco più di sottofondo

È carina, hai sia SPL che analizzatore

Inviato
25 minuti fa, Ggr ha scritto:

Prima di cedere domani le mie proac d20, le ho spinte sino a 80 db 😄 penso sia la prima volta. Magari il nuovo proprietario gli tirerà il collo. Con me hanno fatto la pacchia. 

Almeno hai ripulito i woofer dalle ragnatele…😂

  • Haha 1
Inviato
34 minuti fa, gianventu ha scritto:

Almeno hai ripulito i woofer dalle ragnatele…😂

Eh si. Poco ma sicuro 😄

Inviato

Con attrezzatura molto rudimentale, cioè iPhone X e la app gratuita NIOSH, ho misurato negli ultimi mesi il livello sonoro di almeno una quindicina di opere, concerti sinfonici eccetera dalle prime file della platea della Scala. Mi serviva per replicare poi quel livello sonoro, riproducendo gli stessi pezzi, nelle prove in negozio dove stavo decidendo quali amplificazione e diffusori comprare. 
 

Il massimo assoluto è stato nel finale del Te Deum, ultimo dei Quattro pezzi sacri di Verdi, con l’intero coro che cantava a squarciagola e l’orchestra  pure a tutta birra. 95 dB. 
 

Normalmente i momenti più rumorosi di una sinfonia arrivano raramente oltre gli 87 dB, se c’è un massimo assoluto è rarissimo che arrivi a 91-92 dB, quasi sempre non si arriva neanche ai 90 dB, questo sempre come misurato dalla povera app NIOSH e non con un fonometro, ma dal microfono di un iPhone. Aggiungo che i momenti di picco lì durano di solito pochissimi secondi, se non pochissime frazioni di secondo. Niente a che vedere con il livello continuo di un club pieno di grossi subwoofer. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Come ho sempre creduto.  Non è obbligatorio arrivare a 120 db, per parlare di realismo.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Ggr ha scritto:

Prima di cedere domani le mie proac d20, le ho spinte sino a 80 db 😄 penso sia la prima volta.

Sono convinto che le hai spinte più e più volte anche a 100 db.

Inviato
4 minuti fa, Ggr ha scritto:

per parlare di realismo.

Realismo è il volume reale. Qualunque sia.

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Sono convinto che le hai spinte più e più volte anche a 100 db.

No. Davvero. Lo direi senza problemi. Non mi piace ascoltare troppo forte. 

Inviato
1 minuto fa, Ggr ha scritto:

Non mi piace ascoltare troppo forte. 

E chi ti dice che sia forte? Tu hai presente quanto sia basso un picco a 80 db con dischi ad alto fc/dr?  Non si può parlare di volume alto o basso senza considerare quei paramentri. Per essere chiaro ti faccio un esempio. Prova a riprodurre lo sheffield drum ad 80 db di picco. Ma anche a 100. Sembra sottofondo. Del resto come mai ci sono ampli da centinaia di watt? Per riprodurre 95 db? Basterebbero 10 watt in quasi tutte le situazioni. Come mai vedi casse attorno ai 90 db di sensibilità bersi anche quasi 1000 watt?

Prendi un disco con fc 10, valore abbastanza normale. Ebbene con un valore del genere l'spl è 20 db più basso del valore di picco. Credi di ascoltare ad 80db ma nei picchi arrivi a 100. Se il fc sale solo a 15 credi di sentire 70 db ma nei picchi sei a 100. Ci sono dischi che hanno fc di 30. Fatti due conti, altro che 100 db. Riuscendo ovviamente, se si clippa va tutto a balle, il picco non si raggiunge ed il livello medio sale facendo apparire il volume più alto di quello che dovrebbe essere. Quindi a meno che tu ascolti solo musica compressa di brutto i 100 db di picco te li sei fatti tranquillamente. Più e più volte.

Inviato
21 minuti fa, grisulea ha scritto:

E chi ti dice che sia forte? Tu hai presente quanto sia basso un picco a 80 db con dischi ad alto fc/dr?  Non si può parlare di volume alto o basso senza considerare quei paramentri. Per essere chiaro ti faccio un esempio. Prova a riprodurre lo sheffield drum ad 80 db di picco. Ma anche a 100. Sembra sottofondo. Del resto come mai ci sono ampli da centinaia di watt? Per riprodurre 95 db? Basterebbero 10 watt in quasi tutte le situazioni. Come mai vedi casse attorno ai 90 db di sensibilità bersi anche quasi 1000 watt?

Prendi un disco con fc 10, valore abbastanza normale. Ebbene con un valore del genere l'spl è 20 db più basso del valore di picco. Credi di ascoltare ad 80db ma nei picchi arrivi a 100. Se il fc sale solo a 15 credi di sentire 70 db ma nei picchi sei a 100. Ci sono dischi che hanno fc di 30. Fatti due conti, altro che 100 db. Riuscendo ovviamente, se si clippa va tutto a balle, il picco non si raggiunge ed il livello medio sale facendo apparire il volume più alto di quello che dovrebbe essere. Quindi a meno che tu ascolti solo musica compressa di brutto i 100 db di picco te li sei fatti tranquillamente. Più e più volte.

Se si. È chiaro il discorso, e ci ho ragionato sopra. Ai volumi che ascolto io, siciramente in certi dischi mi perderei qualcosa ai livelli più bassi. Ma con la musica che ascolto io, non mi succede che ci siano volumi cosi bassi da non sentire nulla. 

Comunque, con la potenza continua che il mio ampli eroga a 4 ohm, ( ma i diffusori non scendono mai sotto 5), conti alla mano, posso arrivare grossomodo a 110 db. Ne avanza 😄

Inviato
1 minuto fa, Ggr ha scritto:

a 110 db. Ne avanza

Certo ma non sono 80, sono esattamente 1000 volte di più.  Non mi pare la stessa cosa.

Inviato
25 minuti fa, grisulea ha scritto:

Certo ma non sono 80, sono esattamente 1000 volte di più.  Non mi pare la stessa cosa.

Visto che sei ferrato in materia, vorrei proporti un ragionamento, che poi magari è una cavolata. 

Sappiamo che la sensibilità dei diffusori è misurata con 1 w a 1.000 hz.

Adesso, mettiamo 2 diffusori,  uno a 88.5 db, e uno a 89. Se li ascoltiamo a 1.000 hz, sarà difficile percepire che uno suona più forte 0.5 sb dell'altro.

Dando per scontato, che siano costruiti bene, e quindi abbiano una risposta lineare, quello da 89 db, emetterà 0.5 db in più a tutte le frequenze, non solo a 1.000 hz.

Ora, siccome con la musica ascoltiamo più frequenze assieme, quel piccolo 0.5, dovrebbe essere moltiplicato per tutte le freqienze che vengono riprodotte in quel momento, e quindi a questo punto, la diversità di pressione emessa dai due diffusori, può diventare sempre più grande, quante più sono le frequenze emesse contemporaneamente. Sbaglio qualcosa?

Inviato

Ovvio che dipenda dal genere musicale, ma in generale direi basso sia dai diffusori che in cuffia.

Con basso intendo un volume inferiore a quello che terrebbe la maggior parte della gente che conosco.

Inviato

@Uncino Allora rifiuta ogni mio invito! Ho appena finito la mia bella sessione di ascolti con l’album di Gianna Nannini “giannissima”. Inciso nemmeno troppo bene, ma godurioso! Mi fischiano le orecchie… come deve dopo un concerto rock. 🥳

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...