Vai al contenuto
Melius Club

A che volume ascoltate in media?


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, Bunker ha scritto:

Dopo una settimana di tortura ho sclerato e ho iniziato a urlare "BASTAAA" mentre tentavo di demolire con una Timberland  il muro che mi separava dal concerto, intenzionato a fare scempio del vicino, della chitarra e pure del bambino. Sono stato fermato dal mio coinquilino (che senza rendersene conto ha rischiato grosso pure lui).

Forse avresti ottenuto lo stesso risultato bussando la porta del tuo vicino reclamando civilmente...:classic_wink:

Detto ciò, capisco perfettamente il fastidio che si prova a subire dei rumori molesti da parte dei vicini. E proprio per questo, cerco nei limiti del possibile di non essere rumoroso. E comunque mai di sera o di notte. In questi casi, uso delle ottime cuffie.

Inviato

Hai ragione, solo che la porta non esisteva essendo su un altra "scala" e il bussare sulla parete non sortiva nessun effetto.

Oggi, alla soglia dei 60 probabilmente mi rivolgerei al padrone di casa chiedendogli di contattare l'amministratore, ma all'epoca avevo meno di 20anni.

È per quello che si dice che la saggezza arriva con l'età. E comunque la privazione del sonno comporta reazioni inaspettate a qualunque età...

Inviato

Poi sentirsi infliggere ad alto volume musica sconosciuta ai conservatori e all’enciclopedia Utet della musica e’ doppiamente inaccettabile

Inviato

Arrivato a quasi 48 anni se devo fare un escursus sulla carriera audio 😅 il volume di ascolto attuale è molto più basso rispetto alla giovinezza come sono diversi anche i generi ascoltati che ovviamente hanno un loro "volume" ideale per essere goduti appieno... chesso' Nirvana e Coltrane difficilmente verranno riprodotti con la medesima pressione .

Una cosa certa è che ce' comunque un volume minimo purché i diffusori riescano ad esprimersi appieno lato basse frequenze

Io poi avendo solo woofers grandi ancora di più 

Ho la fortuna di vivere per conto mio e avere ambienti veramente silenziosi 

E probabilmente non vado mai gli 85 di picco

Inviato
2 minuti fa, powerpeppe ha scritto:

E probabilmente non vado mai gli 85 di picco

Aggiungo tra i 4 e i 6mt di punto di ascolto in base all' impianto usato

Inviato

Interessante anche sapere il volume di partenza ovvero il rumore di fondo nei nostri ambienti di ascolto, perché il snr parte da lì….io ad esempio vivo in appartamento al primo piano su una strada abbastanza trafficata, a finestre chiuse e di giorno (triplo vetro) il rumore di fondo sta sui 34-35 dB, di notte scende sotto i 30 ma non ascolto mai musica dopo le 21…

Inviato

30/35 di sera.

27/30 di mattina.  Misurati con microfono di misura e rew. 

Non ho vicini intorno, solo uno sopra, che non c'è praticamente mai.

Mi ritengo fortunato.

Inviato

Provate ad ascoltare questa ad un volume dove il pianissimo si senta ...

Primo movimento da 9 minuti .

 

 

Screenshot_2024-01-31-17-51-03-776_com.aspiro.tidal.jpg

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Provate ad ascoltare questa ad un volume dove il pianissimo si senta ...

Primo movimento da 9 minuti .

Screenshot_2024-01-31-17-51-03-776_com.aspiro.tidal.jpg

72 dB di dinamica assoluta

Impossibile poter sentire i pianissimi e contenere i fortissimi

L'escursione farebbe raggiungere un livello di ascolto molto alto

Diversamente tagliare fuori i pianissimi o mettersi ad alzare e abbassare il volume in continuazione (nei sistemi di piccola taglia)

Inviato
8 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

72 dB di dinamica assoluta

Impossibile poter sentire i pianissimi e contenere i fortissimi

L'escursione farebbe raggiungere un livello di ascolto molto alto

Diversamente tagliare fuori i pianissimi o mettersi ad alzare e abbassare il volume in continuazione (nei sistemi di piccola taglia)

Mai sentita una roba del genere .... Mi sono spaventato come quando arrivano i rumori forti d'improvviso nei film horror.

Eppure mettendo ad un volume dove percepisco bene il pianissimo (un amico mio non sente ma è sordo ....) Il fortissimo improvviso l'impianto lo regge .

 

 

 

 

Inviato
10 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

72 dB di dinamica assoluta

Impossibile poter sentire i pianissimi e contenere i fortissimi

L'escursione farebbe raggiungere un livello di ascolto molto alto

Diversamente tagliare fuori i pianissimi o mettersi ad alzare e abbassare il volume in continuazione (nei sistemi di piccola taglia)

E poi vi lamentate per le registrazioni che non hanno DR! :classic_laugh:

Inviato

In una sala da concerto piena il rumore di fondo, il silenzio prima che inizi l’esecuzione, probabilmente è sui 34 dB e il volume massimo solo in caso eccezionalissimo può arrivare ai 95.

 

72 dB è una delle esagerazioni di quel genio pazzo di Currentzis.

Inviato
10 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

72 dB di dinamica assoluta

Impossibile poter sentire i pianissimi e contenere i fortissimi

L'escursione farebbe raggiungere un livello di ascolto molto alto

Diversamente tagliare fuori i pianissimi o mettersi ad alzare e abbassare il volume in continuazione (nei sistemi di piccola taglia)

E questo è il motivo per cui bisognerebbe avere sempre una bella riserva di potenza e diffusori in grado digerirla e riprodurla in un sistema che si possa considerare ad alta fedeltà. 8 watt forse bastano con diffusori da 102db di sensibilità media (se hanno un buon modulo).

A che disco ti riferisci ? 

Inviato

72 dB di dinamica sono un esagerazione…non conosco il disco in questione ma sembra più una “provocazione”, per stupire con effetti speciali….(un pianissimo poco sopra il fondo di 34-35 dB al limite dell’udibile e un fortissimo di 106-107 dB ti costringono ad alzare e abbassare il volume continuamente…insomma un travaglio più che un ascolto rilassato….me ne domando il senso, a prescindere dal genere musicale e dalla qualità artistica)

Inviato

Magari 72 sono una provocazione ma nella classica non sono rare le registrazioni con fattore di cresta molto elevato.

Per avere escursioni di SPL molto rilevanti dal vivo, uno deve essere piuttosto vicino all'orchestra, ma capita.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, marcogiov ha scritto:

E poi vi lamentate per le registrazioni che non hanno DR! 

Io no di sicuro, a me piacciono le registrazioni non compresse

Inviato
40 minuti fa, Sognatore ha scritto:

72 dB di dinamica sono un esagerazione…non conosco il disco in questione ma sembra più una “provocazione”, per stupire con effetti speciali….(un pianissimo poco sopra il fondo di 34-35 dB al limite dell’udibile e un fortissimo di 106-107 dB ti costringono ad alzare e abbassare il volume continuamente…insomma un travaglio più che un ascolto rilassato….me ne domando il senso, a prescindere dal genere musicale e dalla qualità artistica)

Beh ogni tanto Dufay ha ragione, e in questo caso non dice cose errate quando sostiene che il fortissimo è ben riprodotto e sopportabile

La dinamica assoluta rileva i picchi massimi brevissimi, questi non causano alcun problema, ma possono fare emergere alterazioni dal setup di riproduzione, quali ad esempio la distorsione di forma (tosatura dei picchi)

Il fattore di cresta fornisce quella sensazione di suono ben contrastato all'ascolto

Se l'impianto non distorce e ha riserva, riprodurre un disco con tali escursioni non crea fastidio, ma qualcosa di adrenalinico (nel senso buono del termine)

Inviato

A me sa un po' di "volevamo stupirvi con effetti speciali".

La mia cagnetta, appollaiata accanto a me, non ha gradito l'esplosione improvvisa del fortissimo.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...