Vai al contenuto
Melius Club

Protesta trattori in UE


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

me fate morì

poi voglio sentirvi con la pasta economica a 10 euro il pacco da mezzo kilo

L'idiozia umana non ha limiti, quando metteranno la carne 100 euro al kg e il pane a 20 euro poi voglio vedere come pianiucolano.Ah ma loro sono green,mangeranno carne sintetica e farina di grillo, più proteine :classic_laugh:

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

ma infatti

già poco dopo il covid con l' inflazione che aveva mandato su i prezzi di brutto e la pasta a chessò € 1.50

il pacco era una lagna infinita, figurati se i supermercati dovessero vendere ai prezzi veri imposti

dalla produzione reale con i quantitativi ridotti causati da un' agricoltura senza fitofarmaci,

robe che gli scaffali semivuoti di epoca sovietica sarebbero perfino un miraggio.

Inviato
28 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma infatti

già poco dopo il covid con l' inflazione che aveva mandato su i prezzi di brutto e la pasta a chessò € 1.50

il pacco era una lagna infinita, figurati se i supermercati dovessero vendere ai prezzi veri imposti

dalla produzione reale con i quantitativi ridotti causati da un' agricoltura senza fitofarmaci,

robe che gli scaffali semivuoti di epoca sovietica sarebbero perfino un miraggio.

Si toglie il reddito di cittadinanza perché devono lavorare,e si pagano gli agricoltori perché smettano di lavorare,queste sono cose da oggi le comiche,ma la terra si deve salvare dai peti delle mucche,quindi terreni incolti,l'Europa da 1500 euro a ettaro,basta che se ne vadano,così comprano tutto le multinazionali per impiantare i loro laboratori per il cibo green,stessa cosa per la pesca,ma va bene lo dice la scienza:classic_laugh:

Inviato

qua secondo me in ue sono alla schizofrenia con comportamenti bipolari

vogliono cose antitetiche come la semina su sodo ma senza diserbo

vogliono alta produzione ma con meno fitofarmaci

vogliono le rotazioni e i terreni a riposo ma sui campi ci hanno rimesso su l' irpef

vogliono il risparmio d' acqua ma prova te a produrre in asciutta e poi vediamo

quindi siccome non lo sono così schizzati, la cosa da chiedersi è cosa veramente

vogliono in ue, e di sicuro non penso cose buone

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, loureediano ha scritto:

Sono 40 anni che prendono contributi

eh già, un terzo del bilancio europeo sono sussidi vari all'agricoltura

Inviato

e allora che li tolgano, che ci vuole

dopo però poche piangine sui prezzi degli " alimentari " che arriveranno sugli scaffali

  • Melius 1
Inviato

Compreso merce proveniente da fuori UE finché non imparano a stare sul mercato.

Ma come funziona sto capitalismo?

 

Inviato

funziona che si cercano di fare più soldi possibile

però alcuni settori andrebbero maggiormente tutelati

della serie che il cibo uno se lo mangia, non è che lo compera per esposizione

ovviamente la tracciatura completa dalla a alla z non c'è, perchè all' industria

non conviene

quindi quando faranno chiudere l' agricoltura nazionale, poi ci mangeremo quello

che arriverà da dove costa meno

 

  • Melius 1
Inviato

anche il discorso della farina di insetti

ok, che la producano, la vendano e poi voi ve la mangiate ( io no ).

ma lo hanno fatto anche per non incorrere in rischi di invendibilità di farine

cosiddette normali però piene di larve, così possono commercializzare di tutto

nella legalità, tipo silos pieni di grano ucraino che sta li da due anni a marcirsi.

sapevatevelo.

Inviato

Diciamo che con l'argomento delle larve legalizzate nel grano ucraino il discorso potrebbe chiudersi in bellezza avendo toccato tutte le vette teoriche. Eppure alla quadratura del cerchio manca una cosa: riusciamo a metterci dentro anche i vaccini? sarebbe oggettivamente la perfezione. 

 

Inviato
16 minuti fa, audio2 ha scritto:

anche il discorso della farina di insetti

ok, che la producano, la vendano e poi voi ve la mangiate ( io no ).

ma lo hanno fatto anche per non incorrere in rischi di invendibilità di farine

cosiddette normali però piene di larve, così possono commercializzare di tutto

nella legalità, tipo silos pieni di grano ucraino che sta li da due anni a marcirsi.

sapevatevelo.


Oh, finalmente qualcuno che ha capito cosa c’è dietro lo sdoganamento della farina di insetti!

@audio2 Vedi che alle serali…..😀

 

👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

Inviato

le elementari serali frequentate dai paesan freak sono fantastiche e piene di sorprese,

ci sono pure delle milfone da paura.

comunque ad uso delle anime candide, queste sono tecniche conosciute,

tipo una volta c'era il problema di una nota sostanza tossica che filtrava nell' acqua dei fiumi

e poi in quella potabile che mi pare fosse l' atrazina.

bene, è un problema che si fa. e chi lo sa, come fai a rimuoverla.

ci pensò un ministro che alzò i limiti di legge quindi da chessò 0.1 max per litro si passò a 0.5

tutto legale. il tipo era un democrostone, e non fu l' unica che combinò.

chi ha voglia di wikipardarsi prego proceda pure, correva l' anno 1986 circa.

 

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

lo hanno fatto anche per non incorrere in rischi di invendibilità di farine

cosiddette normali però piene di larve

882/2021  larva gialla della farina,

188/2022 e 5/2023  grillo domestico,

58/2023 verme della farina,

1975/2021 locusta migratoria.

 

Questi i reoglamenti UE sugli insetti commestibili. In quale parte hanno modificato la disciplina generale sulle farine di cereali ? 

A quanto ne so i requisiti sono rimasti gli stessi. 

Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

A quanto ne so i requisiti sono rimasti gli stessi. 

 

Tempo al tempo.

Una volta si diceva "meglio prevenire che curare". 

Inviato

tempo al tempo di trovare le gabole giuste, requisiti o non requisiti

tanto se i controlli sono light poi nel prodotto finito basta che ci metti

una dicitura tipo " può contenere tracce di farina di insetto "

e poi si quantificano queste tracce, che dallo 0.1% possono passare all' 1%

o più

Inviato

 

4 ore fa, audio2 ha scritto:

ci pensò un ministro che alzò i limiti di legge


E la storia si ripete, basti vedere come hanno aumentato i livelli consentiti per l’elettrosmog da 6 a 15 volt/m nonostante il 5G sia ancora privo di studi sugli effetti a breve, medio, lungo termine nell’interazione con 2G, 3G, 4G, principalmente per gli ammalati cronici e gli elettrosensibili .
 

Con la scusa del progresso, ci stanno catapultando nel mondo liquido,

nell’ibrido Uomo-Macchina dell’Internet delle cose, possibile col 5G. 

 

Inviato

Per non parlare della geo ingegneria, inseminazione nuvole per fare piovere o creare siccità,poi naturalmente la colpa è degli agricoltori del cambiamento climatico:classic_laugh:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...