Vai al contenuto
Melius Club

Sto sfogliando 4R


LeoCleo

Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, criMan ha scritto:

Fa ottimi numeri sia come consumi che come confort a bordo.

che peccato… è trazione avanti. Va anche bene ma anteriore non sarà mai come una posteriore, torna indietro nella lista 

Inviato
Il 27/1/2024 at 12:44, Jack ha scritto:

ma fanno ancora la rivista di carta? 😲

e a che serve?

forse te lo dico io: sono stato abbonato a quattroruote versione digitale; adesso che non lo sono più come faccio a leggere le riviste "comprate" durante il periodo di abbonamento? Non mi pare possibile...

Alberto

Inviato
Il 27/1/2024 at 14:39, criMan ha scritto:

Un certo claravox ha detto una cosa vera tempo addietro

Ti ringrazio per “un certo” :classic_laugh:

 

Il 27/1/2024 at 14:39, criMan ha scritto:

ha detto una cosa vera tempo addietro

E ogni tanto capita anche a me, tu pensa :classic_biggrin:

 

Il 27/1/2024 at 14:39, criMan ha scritto:

Il progetto della così detta mobilità dei 15 minuti

 

Al Comune di Roma, zitti zitti, hanno già cambiato nome ai Dipartimenti. 

(Comunque a Roma presto lo cambieranno in "Città 45 minuti", per adeguarsi al tempo medio di attesa alla fermata dell'autobus. 🤦🏻)


 

 

 

IMG_3897.jpeg.c4c302112f2203ce1a849f12d4b8a633.jpeg

 

 

  • Haha 1
Inviato
47 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

che fregatura. 

Ma quale fregatura...

E' il vantaggio della dematerializzazione! 

Paghi uguale, in mano non hai nulla e poi pufff sparisce tutto e non ingombra più da nessuna parte. :classic_laugh:

Inviato
1 ora fa, claravox ha scritto:

Ti ringrazio per “un certo” :classic_laugh:

Ahahaha 

Era in senso buono ovviamente. 

Non ti ho taggato perché non pensavo ti interessasse la discussione. 

Inviato

@criMan non sono leggende metropolitane, visto che hanno già i timbri?

 

La Città di 15 minuti è un progetto di riorganizzazione degli spazi urbani. Oxford è l'esperimento più avanzato, ma il nome è stato coniato da Anne Hidalgo, a Parigi. Tutti i servizi devono essere entro 15 minuti di cammino o di pedale.
Sembra bello, ma sarà il modo per impedire la libera circolazione allo scopo di migliorare sia l’aria sia la qualità della vita, e soprattutto salvare il pianeta dalla “terribile” CO2.

La “Città di 15 minuti" prevede infatti che i residenti di un dato quartiere debbano avere il permesso per poter uscire dal suo perimetro in auto. Per Oxford, la città in cui il progetto è più avanzato, sono previsti ad esempio 100 permessi all’anno, superati i quali le auto verranno multate con sanzioni pesanti (si parla di 100 sterline ad infrazione).

 

 

 

 

 

IMG_3898.jpeg.c7c944bb289e7f5c7f845dd7cd58f50f.jpeg

 

Inviato
4 minuti fa, claravox ha scritto:

non sono leggende metropolitane, visto che hanno già i timbri?

La Città di 15 minuti è un progetto di riorganizzazione degli spazi urbani. Oxford è l'esperimento più avanzato, ma il nome è stato coniato da Anne Hidalgo, a Parigi. Tutti i servizi devono essere entro 15 minuti di cammino o di pedale.

ma quali leggende! e' tutto vero.

Questa cosa ricordo di averla proprio letta da un tuo post tempo addietro.

 

 

Inviato

mi sembra una cosa geniale. Beh ovvio che in una città in condizioni di decoro da paese in via di sviluppo mondo è solo pubblicità per la giunta del momento.

Ma di per sè mi pare geniale ed anche piacevole. È come vivere in un paese ed in una città contemporaneamente. Un città senza o con poche auto torna ad essere una meraviglia

Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

mi sembra una cosa geniale

Così geniale che da Oxford abbiamo importato Fleximan, infatti i varchi sono presidiati da telecamere in grado di leggere le targhe per applicare le multe.

La notta da quelle parti c’è un gran movimento. :classic_biggrin:

Inviato

okkio che poi ti si autodistrugge il messaggio

poi comunque mi spieghi come fai

minkia, pure la libertà di movimento negata

Inviato
20 minuti fa, audio2 ha scritto:

okkio che poi ti si autodistrugge il messaggio

Sim sala bin e il post non c’è più :classic_laugh:

 

20 minuti fa, audio2 ha scritto:

poi comunque mi spieghi come fai

Ho conoscenze in alto loco (Digital Services Act) 🤫

Inviato
Il 26/1/2024 at 23:32, albrt ha scritto:

quando ho comprato la mia avrei potuto fare il finanziamento ottenendo uno sconto, per poi chiuderlo dopo la prima rata risparmiando comunque sui 500€.

Io l'ho fatto nel 2018. Ho effettivamente risparmiato i 500 euro promessi (1000 di "vantaggi" ma circa 300 di spese apertura pratica e qualcosa meno di 200 di interessi sulla prima rata).

 

Inviato
Il 26/1/2024 at 23:10, qzndq3 ha scritto:

pare che nessuno voglia più i pagamenti in soluzione unica.

Domanda: ma è legale obbligare un cliente a pagare (ovviamente di più) a rate ?

Non è che se uno si incaponisce può chiamare la GdF e obbligare il rivenditore ad accettare il pagamento cash ?

 

Inviato

@lufranz non credo che sia “legalmente” possibile obbligare uno a pagare di più, ma ricorda che i governi italiani - e l’attuale molto più di altri - hanno avuto sempre la tendenza a non proteggere la gente onesta. 🤗

Inviato
Il 26/1/2024 at 21:38, LeoCleo ha scritto:

ha ben 232 km di autonomia rilevata

tutti in una volta? Uno spettacolo, ci fai da Milano al Lago Maggiore e ritorno.

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...