Vai al contenuto
Melius Club

Problema braccio Sme 312


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
Il 29/1/2024 at 15:18, Berico ha scritto:

 

 

Il 29/1/2024 at 12:26, BEST-GROOVE ha scritto:

presumo per un colpo durante il trasporto

Oddio la vedo difficile, potrebbe accadere solo se viene spedito nudo senza imballo.....

 

Il 29/1/2024 at 15:18, Berico ha scritto:

altra opzione il rimborso e guardi altrove.

 

Per un cavo che si può riparare dato in dotazione ad un braccio a mio avviso e eccessivo rendere tutto per così poco....tenuto conto che il cavo in dotazione agli sme serie 300 e serie IV è discutibilmente migliorabile.

Inviato

@BEST-GROOVE non è problema di cavo, se non ho capito male, ma è la massa del braccio che si dissaldata. 

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Berico ha scritto:

ma è la massa del braccio che si dissaldata. 

 

Fosse così allora come non detto.

Inviato
3 ore fa, acam75 ha scritto:

credo che con la testina giusta mi darà molta soddisfazione


A ME I BRACCI Sme in genere un po’ tutti , chi più chi meno , non fanno impazzire , il tuo l’ho sentito suonare bene con una Benz Ruby1  . Il tuo è la versione non S , giusto ? Senza olio ? ….quella preferibile 

Inviato

@Lucasan ...esatto....312, non s, quindi senza olio....penso anche io sia preferibile, ma poi si entra in un terreno minato....mi aspetto molto dall'Audiomods serie 6....secondo me è un gran braccio....

unnamed.jpg

Inviato
13 minuti fa, acam75 ha scritto:

esatto....312, non s, quindi senza olio....penso anche io sia preferibile

Sicuramente , come preferibile e’ lo smeIV allo SME V …..l’olio rende il braccio meno dinamico ….no buono , per me . 

  • Melius 1
Inviato

@Lucasan nessun braccio sme mi ha entusiasmato eccetto il 3012 prima serie..

su vuoi ascoltare un braccio davvero straordinario.. concediti un’audizione del viv rigid float.. il migliore braccio mai ascoltato, una bomba.

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, alexis ha scritto:

nessun braccio sme mi ha entusiasmato eccetto il 3012 prima serie..

su vuoi ascoltare un braccio davvero straordinario.. concediti un’audizione del viv rigid float.. il migliore braccio mai ascoltato, una bomba.


Non ho scritto per un po’ ma ogni tanto sbirciavo quello che scrivevi ! 😂😂😂

Inviato
13 minuti fa, alexis ha scritto:

viv rigid float

Gran progetto.

Inviato

@Berico lo sto ascoltando giusto ora con la Atlas.. suono spalancato, libero, vivido e tridimensionale, e con una dinamica letteralmente esplosiva che non avevo riscontrato con nessun altro braccio..

Inviato

@Berico  preso il 9” canna in carbonio e basamento in cromo nero. Ha davvero una marcia in più, ikeda, fr Triplanar.. sembrano inchiodati e lenti in confronto.. se devo trovare un confronto mi sovviene il tangenziale versa Dynamics, ma è un bel po che non lo ascolto..

  • Melius 1
Inviato

@alexis ...ciao Alex, sicuramente il Vivid concettualmente è "geniale", la canna praticamente è svincolata da tutto, c'è solamente del ferro fluido magnetico a tenerlo in sede, corretto?...

....mi pare però ci vogliano circa 4000 eurini per quello da 10,5?

Inviato

@acam75 giusto un cuscinetto di ferrofluido magnetico in una coppa concava, un po’ come un braccio nella articolazione della spalla per intenderci. Che nessuno ci sia arrivato prima è un mistero..  

Inviato

@alexis .....aveva già attirato la mia attenzione....prima o poi mi toccherà rompere il salvadanaio.....accipicchia....

Inviato

@acam75  rimpiangerai ogni istante passato con altri bracci.

mai ripeto mai ho sentito tanta differenza passando da un braccio a un altro. Il bello è che ci puoi mettere qualsiasi testine dura o rigida leggera o pesante.. quel cuscinetto in ferrofluido si autoregola da solo..

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
18 ore fa, alexis ha scritto:

Ha davvero una marcia in più, ikeda, fr Triplanar.. sembrano inchiodati e lenti in confronto

 


Potrebbero essere più smorzati meccanicamente o "insonorizzati" da qui l'idea che paiono inchiodati...mentre l' altro al confronto che appare spalancato, libero, vivido potrebbe essere zeppo di risonanze causa mancanza di materiali smorzanti che all' ascolto piacerebbe di più. :classic_biggrin:
 

Questo per dire che mi sono accorto c'è la tendenza in questi ultimi lustri di progettare diffusori, elettroniche ecc.ecc. che elargiscono all'ascolto sempre più veli tolti offrendo vividezza,  luminosità a iosa e chiarezza, ipotizzo potrebbe essere un bene anche se a mio avviso preoccupa in quanto dal vero il suono non è sempre così quindi che potrebbero escogitato i costruttori furboni?
 

Non fanno altro che adeguare il suono dei propri prodotti alle orecchie dei rimanenti appassionati rimasti su questo pianeta che, da quanto si vede la maggior parte è over 50 con conseguente fisiologico calo di udito a cui non ci si può sottrarre e questa tendenza a rendere e porgere un suono lucidando tutto il lucidabile potrebbe spiegare molte cose. :classic_wink:

Inviato

@BEST-GROOVE ...certo...quindi non ci resta che frequentare concerti il più possibile e tenere l'impianto come una(per quanto buona) macchina fotografica. La realtà musicale  alla fine sta sempre nel teatro testimone dell'evento sonoro. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...