Vai al contenuto
Melius Club

Preamplificatore Audio Research Reference


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, in passato ho fatto più o meno la stessa domanda con la differenza che la scelta dei prodotti era diversa, ma andiamo al dunque:

Nel mio impianto ho un finale Pass 350.5 abbinato al preamplificatore Pass XP20 che da tanto vorrei sostituire con un pre a valvole. Non sono mai riuscito a farlo per vari motivi e soprattutto per l'impossibilità di poter provare i prodotti nel mio impianto...cosa che ho sempre ritenuto necessaria. Adesso, con le dovute differenze di prezzo, avrei la possibilità di acquistare o un Ref.3 oppure un Ref. 6SE sempre senza possibilità di ascolto. Quale mi consigliereste tra i due considerando l'abbinamento con il Pass ? Sono graditi consigli anche su altri preamplificatori a valvole e necessariamente con telecomando. Grazie a chi vorrà aiutarmi nella scelta!

Inviato

xchè proprio un pre a ...... VAlvole ?

Inviato
24 minuti fa, domenico80 ha scritto:

xchè proprio un pre a ...... VAlvole ?

Perché da sempre mi piace l'abbinamento valvole e stato solido...

La mia idea è questa, comunque accetto consigli anche su altri pre...

  • Melius 1
Inviato

il parametro da cui partire (lo dico da utilizzatore ultradecennale di finali Pass Aleph) è la bassa impedenza di ingresso del tuo finale: 20KOhm in bilanciato non sono molti, e ti obbigano ad utilizzare pre con una impedenza di uscita molto bassa. Non è il caso del Ref 3 di ARC, coi suoi 600 Ohm. Se non erro l'impedenza di uscita del tuo attuale pre XP-20 è 100 Ohm, non bassissima, ma inferiore a quella del Ref 3. Considera che alcuni pre, anche vintage, come i Levinson 380, hanno una impedenza di uscita di soli 6 Ohm (già nel 320 era salita a 50 Ohm), per cui con questi non hai problemi a pilotare alcun tipo di finale, o a sdoppiarne l'uscita nel caso di biamplificazione passiva.

Inviato
13 minuti fa, Drake ha scritto:

Perché da sempre mi piace l'abbinamento valvole e stato solido...

La mia idea è questa, comunque accetto consigli anche su altri pre...

Chiamami così ti rinfresco quello che ti ho detto qualche anno fa  😝 , di questi 2 pre tanto eccellenti quanto diversi . 

  • Haha 1
Inviato

Si è scritto moltissimo al riguardo...

Una piccola ricerca è d' obbligo,io vivrei felice col 3...😉

Inviato

@wiking Grazie mille per il tuo intervento che con le spiegazioni sull'impedenza mette in risalto la mia ignoranza in merito ai parametri tecnici.

La cosa che mi sorprende è che da sempre ed in molti forum l'accoppiata Pass-Audi Research viene esaltata e  indicata come ideale...

Conosci preampli a valvole validi con parametri elettrici compatibili al Pass? 

Inviato
53 minuti fa, noam ha scritto:

Chiamami così ti rinfresco quello che ti ho detto qualche anno fa  😝 , di questi 2 pre tanto eccellenti quanto diversi . 

Ciao carissimo, appena posso ti chiamo così mi rinfreschi le idee...!!!😉

Inviato
47 minuti fa, goldeye ha scritto:

Si è scritto moltissimo al riguardo...

Una piccola ricerca è d' obbligo,io vivrei felice col 3...😉

Oltre alla diversità del suono (così dicono) uno dei problemi  del ref.3 è trovarlo che non sia passato da più mani ed avere la certezza che non sia stato manomesso, riparato o quant'altro. Pertanto ti devi fidare delle parole di chi lo vende e delle parole del Distributore che di solito si limita a dirti solo se il prodotto è stato venduto da loro... 

Inviato
11 minuti fa, Drake ha scritto:

@wiking Grazie mille per il tuo intervento che con le spiegazioni sull'impedenza mette in risalto la mia ignoranza in merito ai parametri tecnici.

La cosa che mi sorprende è che da sempre ed in molti forum l'accoppiata Pass-Audi Research viene esaltata e  indicata come ideale...

Conosci preampli a valvole validi con parametri elettrici compatibili al Pass? 

io non dico che non possa andar bene, soprattutto se col tuo pre piloti un unico finale: io ebbi il Ref2mk2 (simile al Ref3), e non ricordo problematiche particolari, pur collegandoci più finali contemporaneamente. Ma avendo tu un eccellente finale, ma con una impedenza di ingresso relativamente bassa, considera qs parametro (che in linea di massima è più facile trovare bassa in un pre a s.s. che non in un pre a tubi).

Inviato

@wiking Certamente terrò conto del tuo giusto suggerimento... Dalle mie parti non si può provare niente per carenza di negozi quindi nemmeno un pre a stato solido che magari mi faccia cambiare idea...

Grazie per i consigli!

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Drake ha scritto:

Sono graditi consigli anche su altri preamplificatori a valvole e necessariamente con telecomando

 

Magari come alternativa  al pre  Audio Research    ... un  VTL TL  7.5  III;    l' impedenza in uscita  è estremamente bassa  ( ancor di piu'  bassa del Ref. 3 e  del 6  SE), ha  "solo" due valvole e pare un preamplificatore  molto universale. Tempo fa avrei  avuto l'opportunità di ascoltarlo nel mio impianto ma ho rinunciato  (ero, come si dice "a posto")

 

 

vtl.jpg

vtl spec.jpg

  • Melius 1
Inviato

@Maurjmusic Ciao Maurizio! Ma non ha il guadagno un po' alto per il Pass? 

Inoltre come usato si trova qualche 7.5 prima serie e per la terza serie siamo a oltre 40000,00€ di listino...

Inviato
14 minuti fa, Drake ha scritto:

Ciao Maurizio! Ma non ha il guadagno un po' alto per il Pass? 

Inoltre come usato si trova qualche 7.5 prima serie e per la terza serie siamo a oltre 40000,00€ di listino...

 

Ciao Drake ( Roberto o .... ricordo male? ).  io ho utilizzato per un anno e  più l' A.R.  Ref. 3  con i mono Spectral 360 s2    che hanno un'impedenza in ingresso di 10 K  e non ho riscontrato alcun problema ( prima di acquistare il pre avevo inviato una mail ad Audio Research in merito alla compatibilità tra pre AR e fini Spectral  e mi hanno risposto che si l'impedenza in ingresso dei finali era un po' bassa ma  nulla di preoccupante.

Inviato

@Maurjmusic Ricordi bene! Tornando all'argomento, al momento ci sono disponibili per l'acquisto tre ref.3 ed un ref. 6 SE... Come dicevo per i ref.3 non ho modo di controllare le condizioni, mentre per il ref.6SE dovrebbe essere tutto a posto. Differenza di prezzo abbondante...Non so che fare...

Inviato
37 minuti fa, Drake ha scritto:

Differenza di prezzo abbondante...Non so che fare...

 

I  pre A.R. bene o male sono assegni circolari ( come i pre Spectral!) per cui puoi sempre rivenderlo con zero perdita ( io l'ho venduto  dopo piu' di un anno e mezzo allo stesso prezzo da me  acquistato) In merito al  "finalone"   Pass 350.5  ho letto che ha un'impedenza d' ingresso in bilanciato pari a  20000 ohm per cui non vedo alcun problema  abbinare un pre da  600 ohm in uscita ( A.R.)  ed ancor meno con VTL che presenta un'impedenza  25 /150 ohm. 

 

P.S. Per quel che può  valere  Daryl  Wilson di Wilson Audio  ha sviluppato e monitorato le sessioni di ascolto delle Sasha Daw   con un pre VTL  6.5  ed un finale Spectral 250  (un'accoppiata fuori dal coro che da noi  sarebbe ritenuta  un'eresia!) 

 

 

* "When developing the Sasha DAW, Daryl would compare the Sasha DAW running with their reference setup of:

• Spectral DMA-250 (very linear amplifier)
• VTL 6.5 Pre-amp
• Audio Research CD5
• Transparent custom cable calibrated for Wilson Audio’s R&D. One of kind."

 

* Estratto da : https://parttimeaudiophile.com/2018/10/25/wilson-audio-sasha-daw-first-look/#google_vignette

 

Inviato

@Maurjmusic Sull'eventuale rivendibilita' degli Audio Research sono d'accordo. Visto che altro non c'è, devo decidere tra ll 3 ed il 6SE. Del 3, come dicevo, mi preoccupano le condizioni ed ll non poter controllare prima dell'acquisto con il rischio di qualche sola...

Comunque, grazie per i tuoi preziosi suggerimenti!😉

  • Thanks 1
Inviato

Comunque il "match" tra impedenza di uscita del pre e di ingresso del finale, dal punto di vista tecnico, NON è problematico dal rapporto 1:10 in su ...

Per cui con un finale da 20kohm puoi mettere anche un pre con uscita da 2kohm, e rientri nel range.

Ovvio che poi l'abbinamento va ascoltato, ma almeno occorre sapere che tecnicamente tra ARC ref 3 oppure ref6 e finale Pass da 20kohm non c'è nessuna incompatibilità elettrica.

Bye,

Max

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...