Vai al contenuto
Melius Club

Preamplificatore Audio Research Reference


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, noam ha scritto:

ecco arriviamo al dunque ..... questo modo di suonare fin troppo caratterizzato del 6 , secondo me , lo pone come una scelta non così semplice come sembra . Col mio Vt130 all'inizio con le grandi orchestre sinfoniche sembrava un delirio , immagine immensa , spinta di violoncelli e timpani mai ascoltata prima da nessun pre sia a stato solido che a valvole , insomma per 3/4 giorni mi sembrava il giusto coronamento del suono del vecchio Ref3  .

Poi ascoltando formazioni più piccole , quartetti d'archi o trii jazz più voce mi é mancata quella capacità introspettiva del ref3 di scavare nella partitura . 

Che faccio scelgo la gamma media o quella bassa ? 

 

Io credo che in AR hanno cominciato a provare a scavare il fondo del barile, quando si esagera in quel modo su alcuni aspetti per me è un autogol, è per acchiappare al primo ascolto, anche per me non è molto naturale il suono con musica acustica, mentre con musica più elettronica ha una marcia in più, dipende anche dai gusti di ogni audiofilo.

Ha alacuni parametri migliori, trasparenza, dinamica, velocità, microcontrasto e in teoria tutto perfetto, direi che va tutto meglio, ma quel modo troppo ruggente dopo un po' diventa stucchevole, mi manca una sensazione di suono naturale, anche da me per un periodo ho provato a "copiare" quella sensazione alzando il gain del mio pre, ma dopo un po' di tempo l'ho rimesso come stava, mi dava un senso di saturazione a volumi non altissimi, torniamo al discorso che non amo un ascolto loudness, quando voglio alzare lo posso fare senza problemi, ma lo devo decidere io, non il mio sistema.

Inviato
13 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

Non lo metto in dubbio …. disquisivo solo sul fatto che non mi sembra che i pre Arc della serie Reference  abbiano un  guadagno ordinario (eccetto il 2.). Tutto qui! 🙂

 

Io però non parlavo in generale, perchè non ho esperienza con una moltitudine di pre, riconosco che magari nel mio messaggio precedente poteva non essere chiarissimo, comunque lo specifico qui, parlavo della differenza enorme nell'erogazione tra il 5 e il 6SE anche se da un primo controllo del dichiarato sembrano simili, ma con un'uscita ai morsetti dai 30 volt del 5 ai ben 70 volt del 6SE forse è li che si gioca la partita.

Inviato

@PietroPDP il Ref6 potrebbe essere visto come una manna dal cielo da chi ha mini diffusori o finali dal senso lirico accentuato , mi viene in mente yba in primis . 

Inviato
8 ore fa, Maurjmusic ha scritto:

In sostanza Ref 1, 3, 5 e 6 ( SE o meno non cambia nulla a livello di guadagno in uscita)   non si possono, secondo me,  definire Pre che guadagnano molto  (anzi in certi set up si  può corre il rischio  (se abbinati con sorgenti a  finali a basso guadagno  e  magari  diffusori poco efficienti)  di arrivare  quasi a fine corsa. 

D’accordissimo…soprattutto se collegati in sbilanciato.

Con il mio Ref. 3, accoppiato ad un finale Pass XA30.5 in modalità SE, arrivavo come niente a 70-80/104 steps di volume con un risultato, tra l’altro, non eclatante sia come livello spl, sia come qualità complessiva (ma questo, secondo me, è L’UNICO “difetto” del Ref. 3, che adoro…🥰).

Inviato
1 ora fa, noam ha scritto:

🥺😳

...tranquillo!😂  

Inviato
7 minuti fa, noam ha scritto:

il Ref6 potrebbe essere visto come una manna dal cielo da chi ha mini diffusori o finali dal senso lirico accentuato , mi viene in mente yba in primis . 

 

Si probabile che sia adatto a mini diffusori che iper pompati tirano fuori quello che non c'è pure dalle scatole da scarpe, ma usando diffusori veri diventa un po' troppo per i miei gusti.

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

Why?

In base al confronto fatto dal recensore il 912 è di molto superiore al ref.3...ma, per vari motivi, non credo molto alle recensioni😉

Inviato

Comunque, se trovassi un ref.3 nelle condizioni da me sognate lo acquisterei subito, ma credo sia molto difficile trovarlo... In merito al 6SE che non ho mai provato, me lo avete fatto cadere dal cuore...😔

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, Drake ha scritto:

Comunque, se trovassi un ref.3 nelle condizioni da me sognate lo acquisterei subito, ma credo sia molto difficile trovarlo... In merito al 6SE che non ho mai provato, me lo avete fatto cadere dal cuore...😔

non ti resta che il 912  😁😁

  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, noam ha scritto:

non ti resta che il 912  😁😁

🤔🤣

Inviato
3 ore fa, noam ha scritto:

col 5 vi era uno squilibrio timbrico sia a basso che ad alto volume . Bella estensione agli estremi gamma e medie povere , quasi vuote . 

Ripeto ciò avveniva con un Ref5 nel mio set up e con quel esemplare magari non proprio ben riuscito , però la mia esperienza è questa  . 

 

Rispetto la tua considerazione, ma non mi ci ritrovo, forse tu hai avuto un 5 che non andava bene ed io due ref 3 con problemi )). Di reference li ho avuti tutti, tranne il 6, e ascoltati bene e molte volte li ho avuti insieme nel mio impianto, anche per molti mesi, a volte anche per  un anno, adesso ho ad esempio, un reference 2mk2, un ref 5, un LS25 mk2 e un ls5… di ref 3 ne ho avuti due, lo conosco benissimo, dalle mie prove e nel mio impianto, il ref 5 ha presentato la gamma media pi naturale e ariosa rispetto a qualsiasi altro reference avuto, lo trovo anche più dettagliato e arioso, con un piccolo vantaggio anche nella scena, nel basso le differenze sono ancora maggiori a favore del ref 5, ha più controllo senso del ritmo e informazioni, almeno questa è la mia esperienza.

 

Inviato
3 ore fa, Drake ha scritto:

Comunque, se trovassi un ref.3 nelle condizioni da me sognate lo acquisterei subito, ma credo sia molto difficile trovarlo..

 

In questo momento ce ne sono in vendita 3: controlla su hifishark ...

Bye,

Max

Inviato
24 minuti fa, Max440 ha scritto:

In questo momento ce ne sono in vendita 3: controlla su hifishark ...

Bye,

Max

Lo so, ma non posso controllare le condizioni quindi dovrei fidarmi delle parole di chi li vende... Purtroppo sono molto diffidente...

Inviato
7 ore fa, Drake ha scritto:

Comunque, se trovassi un ref.3 nelle condizioni da me sognate lo acquisterei subito, ma credo sia molto difficile trovarlo... In merito al 6SE che non ho mai provato, me lo avete fatto cadere dal cuore...😔

 

Il 6SE non è che vada male, ha molte frecce al suo arco, se puoi ascoltalo perchè magari in altri sistemi risulta più regolare come andamento del volume, che poi non è un problema, se uno ascolta tra 20 e 30 o tra 30 e 40 alla fine cambia poco.

Poi ogni pre con finale diverso ha anche caratteristiche diverse.

Poi altra cosa da considerare, magari è sviluppato con finali recenti, probabilmente va provato con amplificazioni più recenti dell'AR di Francesco o del Krell di 15 anni fa.

Purtroppo ci vuole coesione anche tra le accoppiate da fare.

Che poi non è neanche detto, ad esempio da Francesco il finale è più datato del pre, ma infatti lui in passato usava anche l'1 con soddisfazione, magari il 6SE abbinato a finali recenti gli sarebbe piaciuto di più.

Inviato

Pensiero del giorno  :

Quale pre nuovo o demo si avvicina di più al suono del Ref3 ? 

Eccolo  🧐

IMG-20240128-WA0020.jpg

Inviato
15 ore fa, Drake ha scritto:

Comunque, se trovassi un ref.3 nelle condizioni da me sognate lo acquisterei subito, ma credo sia molto difficile trovarlo... In merito al 6SE che non ho mai provato, me lo avete fatto cadere dal cuore...😔

 

Ciao Roberto, se puo' interessarti  un negozio del Nord ha in vendita un Ref. 6 (non SE) a € 8.900,00  .  (Se acquisti on line, credo che tu possa  sempre restituirlo)

Inviato

@Maurjmusic Ciao Maurizio, lo avevo visto però non sono interessato al 6 e adesso, dopo tutto quello che ho letto, ho qualche dubbio pure sul 6SE...😂

Di recente qualcuno ha sostituito il 5SE con il 6 perché gli è piaciuto di più, ma con una differenza in denaro fuori di testa. In ogni caso non ritengo corretto il prezzo di 8900,00€ per un prodotto fuori produzione, che costava circa 15000,00 di listino e che poi se acquistato presso il negoziante giusto si pagava circa 9000,00€ nuovo. Se il negozio è quello che penso, è loro abitudine esagerare con i prezzi dell'usato. 

Comunque grazie per la segnalazione!😉

Inviato

@noam Ciao Francesco, qualche anno fa, sempre con il mio Pass, ma con il resto dell'impianto diverso, provai un M.F.A. Reference allora top di gamma (telaio con bordi laterali arrotondati) e devo dire che suonava molto bene. Ricordo che...non era sensibile al cambio del cavo di alimentazione!🤣 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...