azn131 Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 Buona domenica a Voi tutti, vi scrivo per chiedervi un parere sulla coppia pre-finale Marantz Model 3200 e 140 sia dal punto di vista audio che costruttivo. Preciso che non sono per me, ma per mio cugino interessato a questi due componenti. Inoltre, in base a quanto detto da lui, non ci sarebbero problemi ad acquistare altri marchi differenti che abbiano lo stesso stile, quindi con i Vu Meter. Se non sbaglio vi sono dei Denon PRA/POA degli anni 70 molto validi così come dei Kenwood e Pioneer ma non conosco altri marchi e modelli. Avreste qualche suggerimento? Grazie in anticipo, buona giornata!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 28 Gennaio 2024 @azn131 parliamo di budget da stanziare prima di proporre accoppiate se no non si va da nessuna parte. 1
Moderatori paolosances Inviato 28 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 28 Gennaio 2024 Avuta per un pò di tempo la coppia Marantz 3250 e Marantz 170. Pre molto valido,silenziosissimo e con diversi ingressi; finale non strapotente, ma in grado di gestire agevolmente diffusori coevi come AR e Advent New Loudspeaker. La differenza di potenza tra il 140 e il 170 era di 15 watt, segnatamente 70 e 85 watt. 1
azn131 Inviato 28 Gennaio 2024 Autore Inviato 28 Gennaio 2024 @paolosances grazie! In generale, a quanto ho letto anche su altri siti, è comunque un'accoppiata ben fatta e ben suonante, giusto? Quali diffusori potrebbero starci bene? Generi disparati, con un occhio anche al rock e il metal.
Moderatori paolosances Inviato 28 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 28 Gennaio 2024 @azn131 si,confermo. L'impronta sonora non dovrebbe differire tra 140 e 170,pertanto suggerisco per aver un maggiore punch come d'uso per rock e metal,le RCF BR 55: sicuramente più efficienti di AR e Advent. Suggerisco le italiche RCF,avendole raffrontate personalmente con le Advent con riferimento al rock. Per me è stata una sorpresa...non pensavo potessero essere così ben suonanti, ma il generoso woofer da 32 cm in Al.Ni.Co ha fatto la differenza anche in termini di pressione sonora. 1
Alessandro Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 2 ore fa, azn131 ha scritto: Quali diffusori potrebbero starci bene? Generi disparati, con un occhio anche al rock e il metal vedrei bene anche una coppia di JBL, ho posseduto le L46 sono diffusori "onnivori" ma a loro agio in particolare con il rock/hard rock/metal etc. In base alla dimensione del tuo ambiente potresti optare anche per le più grandi L56, adatte ad ambienti leggermente più grandi. Guarderei invece con maggior attenzione e scrupolo le più anziane e ancor più valide L19 o L26, prendendole però solo in considerazione se certi che siano state trattate da veri amatori nel loro doveroso rispetto conservativo, ciao 1
azn131 Inviato 28 Gennaio 2024 Autore Inviato 28 Gennaio 2024 Sì,il soggiorno potrebbe ospitare sia dei diffusori da stand che da pavimento. Però non saprei quali... @Alessandro @paolosances ci sono delle soluzioni anche da pavimento?
Moderatori paolosances Inviato 28 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 28 Gennaio 2024 @azn131 concordo con @Alessandrosulle JBL,avendo considerato un pò le RCF BR 55 e BR 110 la risposta italiana alle rinomate JBL. Sicuramente,le 110 ( validissima alternativa ,peraltro) sono da pavimento. 1 1
Alessandro Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 @azn131 diffusori vintage da pavimento ci sono ad.esempio le Snell/Allison e altri ancora, ma essi devono poi essere appropriatamente abbinati al resto della catena, soprattutto al finale che acquisterai, cercando di tener conto delle prerogative che quest’ultimo è in grado di esprimere al meglio con determinati diffusori. Se la tua preferenza sarà rivolta verso il Marantz 140 personalmente rimarrei comunque nell’ambito dei diffusori che ti sono già stati consigliati o con caratteristiche non troppo differenti da essi, ciao 1
Akla Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 9 minuti fa, Alessandro ha scritto: @azn131 diffusori vintage da pavimento ci sono ad.esempio le Snell/Allison e altri ancora, ma essi devono poi essere appropriatamente abbinati al resto della catena, soprattutto al finale che acquisterai, cercando di tener conto delle prerogative che quest’ultimo è in grado di esprimere al meglio con determinati diffusori. Se la tua preferenza sarà rivolta verso il Marantz 140 personalmente rimarrei comunque nell’ambito dei diffusori che ti sono già stati consigliati o con caratteristiche non troppo differenti da essi, ciao Le aĺlison one si digeriscono la potenza di un sae 2400 2401 501 il povero 3200 140 dura poco con 2 soli finali x canale..la coppia 3200 140 e la stessa identica cosa dell integrato 1150 marantz che ne costa la meta 1
magoturi Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 @azn131 Mah...i Denon pra 1001/poa 1001 sono ottimi pero' 1200 euro sono pochini e difficili da trovare. Piu' facili da trovare sono i validissimi pra 1000/ poa 1500 e come budget grossomodo ci siamo. Molto buona anche la coppia Luxman c02/m02 ma 1200 euro non basteranno e non sono migliori dei Denon pra1000/poa 1500, inutile dire che i Sansui ca 2000/ba 2000 sono veramente ottimi ma non migliori dei Denon pra1001/poa1001 ed anch'essi fuori budget, ottimi anche i pre-finali hca/hma 8300 e potresti anche arrivarci a 1200 euro, sono molto buoni anche i Pioneer spec ma 1200 euro per il pre e finale non basteranno di certo anche per i modelli piu' piccolini, ci sono anche bei finali con il loro pre dell'Onkyo con i vu meter e 1200 euro per la coppia dovrebbero bastarti. SALVO. 2
Moderatori paolosances Inviato 28 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 28 Gennaio 2024 @Akla dici bene,le Allison One credo abbiano un efficienza di 84 db e il "piccolo" 140 soccomberebbe nel breve termine. 1
Discopersempre2 Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 @magoturi E degli Onkyo serie integra, se non sbaglio, con i vu-meter color verde....belli e ben suonanti, da quello che ho letto sul web. Anni fa, ne trovai uno in vendita su Subito....ma arrivai tardi......comunque il tarlo di un finalone con i vu-meter m' è rimasto, chissa'.......
Akla Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 7 minuti fa, paolosances ha scritto: @Akla dici bene,le Allison One credo abbiano un efficienza di 84 db e il "piccolo" 140 soccomberebbe nel breve termine. Esattamente Paolo. Dura poco ha solo una coppia npn pnp faIrchild assimilabili ai 15003 004 .motorola
Akla Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 13 minuti fa, magoturi ha scritto: @azn131 Mah...i Denon pra 1001/poa 1001 sono ottimi pero' 1200 euro sono pochini e difficili da trovare. Piu' facili da trovare sono i validissimi pra 1000/ poa 1500 e come budget grossomodo ci siamo. Molto buona anche la coppia Luxman c02/m02 ma 1200 euro non basteranno e non sono migliori dei Denon pra1000/poa 1500, inutile dire che i Sansui ca 2000/ba 2000 sono veramente ottimi ma non migliori dei Denon pra1001/poa1001 ed anch'essi fuori budget, ottimi anche i pre-finali hca/hma 8300 e potresti anche arrivarci a 1200 euro, sono molto buoni anche i Pioneer spec ma 1200 euro per il pre e finale non basteranno di certo anche per i modelli piu' piccolini, ci sono anche bei finali con il loro pre dell'Onkyo con i vu meter e 1200 euro per la coppia dovrebbero bastarti. SALVO. I vumeter sono inutili un bel sansui au 9900 pilota egregiamnte un coppia di jubal JBL ottimo abbinamento. 1
magoturi Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 @Akla Concordo ma io ho risposto alla richiesta dell'opener che mi sembra avesse chiesto un pre-finale con i vu meter, ottimo anche il Denon pma 850, soprattutto la seconda serie, un Proton D 1200 col suo pre li supera entrambi come capacita' di pilotaggio ma come timbrica preferisco i Denon e Sansui citati. SALVO. 1
Alessandro Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 10 ore fa, Akla ha scritto: Le aĺlison one si digeriscono la potenza di un sae 2400 2401 501 il povero 3200 140 dura poco con 2 soli finali x canale..la coppia 3200 140 e la stessa identica cosa dell integrato 1150 marantz che ne costa la meta Buongiorno, è proprio così, avevo cercato di premetterlo esprimendo un concetto di prerogative di abbinamento che devono essere tenute di conto trà finali e diffusori, tuttavia ora @azn131 sa che esistono anche soluzioni da pavimento come richiedeva, e ancor meglio per non fare errori di acquisto e abbinamento, per ognuna di esse è indispensabile prima conoscere bene le esigenze di pilotaggio, che devono prescindere dalla scelta del tipo di soluzione (bookshelf o pavimento), ciao 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora