criMan Inviato 30 Gennaio 2024 Autore Inviato 30 Gennaio 2024 18 ore fa, lufranz ha scritto: 1 - Errore: abbagliano le lampade fatte a k-zz, ovvero quelle che non tagliano il fascio di luce verso l'alto. Guarda il video qui sotto a partire da 7:50, spiega molto bene la questione mettendo a confronto una alogena originale, una LED omologata e una LED low cost. L'ultima abbaglia chi viene nella direzione opposta, chi la monta mette a rischio la sicurezza propria e degli altri, e non potrà MAI essere omologata. La LED omologata è effettivamente un vantaggio rispetto alla alogena e non disturba nessuno. se ti puo' essere utile, c'e' un utente in uno dei 2 gruppi FB italiani di Yaris ,che si e' divertito a fare dei test con lampade a led su Yaris terza generazione.
cowboy Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 @Jack purtroppo con la Yaris sei praticamente costretto a cambiare le lampade se non vuoi schiacciare qualche pedone....
cowboy Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 @lufranz si, le mie lampade sono fatte bene e i fari regolati perfettamente, la prova al muro la ho fatta (quando li ho regolati e il fascio di luce è tagliato come dovrebbe...sono non omologate ma fatte bene
Jack Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 @cowboy vabbeh… ti perdono vah… non te li fracasso più i fari 😄 causa di forza maggiore è causa di forza maggiore 1
Membro_0022 Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 38 minuti fa, cowboy ha scritto: sono non omologate ma fatte bene L'omologazione in sé è solo carta, l'importante in strada è che il fascio di luce sia corretto. La differenza tra essere pericoloso e non esserlo sta tutta qui.
Paolo 62 Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 D'accordo, ma anche i fanali con luce insufficiente sono pericolosi, a meno di non andare come lumache. Per conto mio non dovrebbero essere permessi sulle auto nuove anche per il fatto che i nuovi fari a LED possono abbagliare il guidatore della Yaris peggiorando la situazione. Se capita un incidente con feriti anche leggeri sono azzi, ben peggio che prendere una multa per fari non omologati (patente sospesa innanzitutto), più eventuale processo. Personalmente mi rivolgerei ad un bravo elettrauto per trovare una soluzione, possibilmente legale, al problema.
tomminno Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 11 ore fa, Jack ha scritto: Un recente studio condotto dall’ANWB (omologo olandese dell’ACI) in dieci paesi europei evidenzia che il 78% degli intervistati dichiara di essere regolarmente o sempre accecato dalle luci forti degli altri utenti della strada. Io purtroppo sono uno di quelli. Qualunque faro non sia alogeno mi acceca. È vero che da possessore si vede benissimo, ma se mi trovo nel senso opposto una qualunque altra auto con led o xenon il fastidio è tanto, se poi è un suv mi spara la luce direttamente nella cornea.
tomminno Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 Ah comunque in tutto questo le Tesla non hanno OBD, come ce lo attaccano lo scantool? Non passa la revisione? 😅 C'è da dire però che non esiste la spia motore 😜
Jack Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 @tomminno senza spia motore il Fap lo hai tirato via eh… di la verità 😜
v15 Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 1 ora fa, tomminno ha scritto: se poi è un suv mi spara la luce direttamente nella cornea. Secondo me il maggior problema è questo: suv con i fari montati ad un metro e mezzo di altezza abbagliano anche solo con gli anabbaglianti se incrociano il povero strxxzo di turno con l'auto più "rasoterra" (me compreso!). Andrebbero riviste alcune regole di omologazione, del tipo: fari montati tutti ad una altezza non eccedente un certo limite, e poi se le case vogliono costruirci attorno il solito cassone da 3 tonnellate, facciano pure. 1
pino Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 Io programmo da anni tagliando e revisione assieme in BMW,cercando di rimanere sotto i 30k in due anni,avendo due automobili. Se c'è da pagare pago e risolvo,sino ad ora dal 2002,con 3 veicoli,quasi solo manutenzione ordinaria. La 316d il mese prossimo,a 7 anni esatti dall'acquisto verrà sottoposta gratuitamente alla sostituzione di alcuni componenti dell'impianto EGR. Alcune case si prendono cura dei clienti ligi e fedeli,altre li prendono per il cxlo.
Membro_0022 Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 Ma l'avete mai guidata la 500, quella "vera" ? Violava le leggi della fisica: montava gli unici fari al mondo la cui luce curvava verso il basso pur non essendoci nelle vicinanze buchi neri.
GasVanTar Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 9 ore fa, v15 ha scritto: suv con i fari montati ad un metro e mezzo di altezza abbagliano anche solo con gli anabbaglianti Comprendo che stavi estremizzando il concetto, ma ovviamente a prescindere dall'altezza in cui sono montati i fari non devono abbagliare (gli anabbaglianti), altrimenti non sarebbero omologabili. Diverso è il discorso di chi sostituisce le lampade alogene con altre a led molto più luminose. Ho una Rav 4 e usando gli anabbaglianti (alogeni di serie) di sera non sono mai stato lampeggiato a mò di rimprovero.
Questo è un messaggio popolare. v15 Inviato 31 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Gennaio 2024 1 ora fa, GasVanTar ha scritto: di sera non sono mai stato lampeggiato a mò di rimprovero. Io raramente lampeggio a meno di situazioni palesemente pericolose, ma è un dato di fatto che chi come me possiede auto dalla guida piuttosto "rasoterra" quando incrocia un SUV alto 2 metri, il fastidio che percepisce dal fascio di luce proiettato dagli anabbaglianti è in pratica lo stesso degli abbaglianti. 3
appecundria Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 Il 28/1/2024 at 21:21, Jack ha scritto: rimozione del filtro antiparticolato, a quanto so io, io è un reato Se ne accorgevano pure prima.
Paolo 62 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Il problema del FAP è che va rigenerato ogni 500 chilometri. Ci sono due sistemi: o fare dei chilometri ad alta velocità o andare in officina per la rigenerazione forzata. La rimozione è la soluzione fuorilegge, pesantemente sanzionata. https://www.conte.it/filtro-antiparticolato/ Se non si ha voglia o tempo di rigenerare il FAP meglio non comprare auto a gasolio.
LeoCleo Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Segnalo che a domani sera (o giovedì… azz non ricordo) ci sarà una diretta sul canale YouTube GASI GARAGE da un centro revisioni e verranno spiegate le novità rispondendo anche alle domante che perverranno. Il video sarà poi disponibile sempre sul medesimo canale.
Velvet Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Son già tutto emozionato, non vedo l'ora proprio. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora