Vai al contenuto
Melius Club

Revisioni auto: importanti novità a partire da febbraio 2024. Come cambiano le revisioni.


Messaggi raccomandati

Inviato

magari mi succede un casino domani 🤘🤘 ma io di tutti sti casini del FAP non mi sono mai accorto. Vero che ho avuto solo un diesel, il presente, ma manco mi accorgo che rigenera, credo che lo faccia quando inibisce lo start & stop ma l’auto va come sempre anche in quelle fasi. Certo non la uso mai per brevi tratti, sarà successo 10 volte in 8 anni. 

Quello fa malissimo al fap, usarla per 5-10 km alla volta, è follia comperare un diesel per la città.

Inviato

Scusate, credevo potesse interessare. 

Inviato

@LeoCleo a me interessa, guardo sempre i video del gasi, anzi lo ho anche conosciuto di persona! 

Inviato

Interessante , dopo la diretta lo postiamo nella discussione.

Cosi' integreremo e correggeremo quello che ho scritto io.

E' un po' logorroico pero' e' molto preparato.

@LeoCleo

Inviato
18 ore fa, cowboy ha scritto:

guardo sempre i video del gasi

ne ho visto uno ieri fatto qui dalle mie parti, c’era in tizio che raccontava delle peripezie per comprare una bmw grossa d’epoca… dopo 5-6 minuti ho chiuso per non addormentarmi… seconda volta su due. 
Cosa ci trovate di interessante… magari ho beccato gli unici due video stra noiosi del pacchetto

Inviato

@Jack ovviamente non tutti i video sono interessanti, anche a me ogni tanto capita di fermarmi prima della fine del video, però è innegabile che sia un personaggio sincero e veramente appassionato, e ottimo interlocutore se lo conosci di persona (come ho fatto io) nonché grande appassionato del vero "made in Italy"..... è una persona veramente umana, e se fosse qui vicino a me sarebbe il mio meccanico di fiducia senza indugio.

Inviato

@cowboy non dubito, probabilmente ho solo beccato due video tra i meno interessanti.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

magari ho beccato gli unici due video stra noiosi del pacchetto

È lunghissimo e sfiancante. 

Quando mi è capitato di vedere qualche video di interesse lo vedevo sempre a velocità x1.5....  

 

Inviato

E' per chi ha tempo libero da impegnare... Personalmente lo stesso tempo preferisco impegnarlo sporcandomi le mani dentro ai cofani, e se vado sul tubo è per cercare soluzioni/tutorial per situazioni concrete. Ma a ciascuno il suo, ci mancherebbe. 

Inviato

Iniziano ad uscire video in cui si sa' un po' di piu' su questa nuova revisione.

Buone e brutte notizie.

Buone notizie perche' finalmente vengono incrociati i dati del telaio della macchina la targa e i km. Questo permettera' , come in altri paesi europei, di avere certezza dei km delle auto che passeranno in revisione e che non sono auto rubate.

E' una cosa non di poco conto ; per capirci c'e' un mercato di auto incidentate semi distrutte che vengono comprate per avere il libretto e il numero di telaio. Questo verra' messo poi su un auto rubata. Cosi' ci si ritrova con un auto rubata presa magari da un plurimarche senza saperlo...

Confermato l'accesso alla centralina con lo scantool che verifichera' eventuali errori (esempio fari rotti da cambiare).

Arrivano le notizie meno esaltanti.

Non potranno essere verificate le centraline se sono modificate (tuning) e nemmeno la rimozione del fap .

Questo perche' ,secondo il video , gli errori che lascia la centralina sarebbero specifici e possono essere visti solo con PC della casa costruttrice. Quindi uno "generico" non ha un livello di accesso tale da poter vedere ne modifiche tipo "rimozioni cicli pulizia fap" ne modifiche alla "prestazione della macchina".

Se fosse confermato sarebbe una rivoluzione a meta'.

Vediamo gli sviluppi.

 

Inviato
16 ore fa, criMan ha scritto:

Arrivano le notizie meno esaltanti.

Non potranno essere verificate le centraline se sono modificate (tuning) e nemmeno la rimozione del fap

Quindi sarà l'ennesima gabola solo per chi è in regola. I furbi ne usciranno puliti. 

Inviato
Il 28/1/2024 at 20:28, criMan ha scritto:

Le novita? tante e molto stringenti economicamente

 

Propedeutico alla diminuzione della libertà di spostamento ed al controllo più radicale delle masse impoverite.

Unire i puntini…😂😂😂 

 

Inviato
Il 6/2/2024 at 16:26, Jack ha scritto:

Quello fa malissimo al fap, usarla per 5-10 km alla volta, è follia comperare un diesel per la città.

Anche questa è una leggenda metropolitana. Io abito poco fuori città, per l'appunto 7-8Km dal centro. Mai avuto problemi col FAP (ormai tra una e l'altra Euro6 ci ho fatto 150.000Km); unica accortezza: quando mi accorgo che rigenera gli faccio completare il ciclo facendo un giretto a vuoto, anche se sono già arrivato a casa. Arrivo al paese successivo e lungo la strada del ritorno è tutto fatto.

Non è un grande problema: la rigenerazione viene fatta ogni 400-500Km, e la maggior parte si completa "naturalmente" tanto che neanche me ne accorgo.

 

Inviato
13 ore fa, lufranz ha scritto:

unica accortezza: quando mi accorgo che rigenera gli faccio completare il ciclo facendo un giretto a vuoto

Il punto è proprio questo: accorgersene. In 15000 chilometri percorsi fino ad ora non ho mai capito quando e quante volte è avvenuta sta "benedetta" rigenerazione del DPF; e dire che sto sempre con l'orecchio attento a rumori di ventola e motore...una spia che la indica sti maledetti ce la potevano mettere!

Inviato
3 ore fa, GasVanTar ha scritto:

una spia che la indica sti maledetti ce la potevano mettere!

La spia si accende solo quando è assolutamente necessario far terminale la rigenerazione, nella mia auto dopo tre tentativi andati a vuoto. Evidentemente ritengono inopportuno che l'utilizzatore sappia ogni quanto effettivamente la rigenerazione viene fatta (400Km in media), anche se ormai è il segreto di Pulcinella.

Ventola e rumori sono un ricordo del passato, l'unico modo per accorgersene è far caso all'aumento dei consumi per quei pochi minuti e al mancato funzionamento dello start-&-stop (che peraltro tengo sempre disattivato).

Se stai viaggiando in autostrada, è praticamente impossibile accorgersi anche dell'aumento dei consumi.

Se si vuole sapere con certezza, ci sono (anche su amzn per cifre modeste) "supposte" da connettere alla presa OBD che si collegano ad un'app sul telefono, oltre a tutte le info della centralina ti dicono anche se c'è la rigenerazione in corso. 

 

Inviato
6 ore fa, GasVanTar ha scritto:

Il punto è proprio questo: accorgersene. In 15000 chilometri percorsi fino ad ora non ho mai capito quando e quante volte è avvenuta sta "benedetta" rigenerazione del DPF;

Io me ne accorgevo solo dai consumi abnormi. Da fermo si notava subito invece di 0.4l/h erano 2.4l/h se all'inizio della rigenerazione con punte di 2.8l/h se era in fase avanzata. Consumi in movimento mai meno di 10l/100km, diciamo che se vedi 18l/100km mentre sei in pianura a 50km/h beh è la rigenerazione. In autostrada andava meglio con "soli" 8l/100km. Con un calcolo spannometrico, ogni rigenerazione bruciava 0.8l di gasolio. Ovvero nel mio caso in 12 anni se ne sono andati in fumo 500l di gasolio.

Inviato
20 ore fa, lufranz ha scritto:

unica accortezza: quando mi accorgo che rigenera gli faccio completare il ciclo facendo un giretto a vuoto, anche se sono già arrivato a casa.

Già tante volte arrivavo a casa alle 1 o 2 del mattino con la rigenerazione in corso, una gioia dover andare in giro altri 10 minuti aspettando che finisca.

 

6 ore fa, GasVanTar ha scritto:

una spia che la indica sti maledetti ce la potevano mettere!

Qualcuno lo fece (Peugeot o Renault?) poi la tolsero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...