Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Giugno 2024 Moderatori Inviato 16 Giugno 2024 @ortcloud non so che dire ...son già un paio di inverni che fa cosi, il meccanico dove mi appoggio da molti anni mi ha dato queste indicazioni, vediamo al prox tagliando con l'auto diagnosi cosa salta fuori
ortcloud Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 @BEST-GROOVE Ci ho messo tre anni per capire il problema: troppa guida su percorsi brevi che non permettono al catalizzatore di riscaldarsi e fare il suo dovere
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 17 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Giugno 2024 9 ore fa, criMan ha scritto: hanno già pronto come superare le revisioni anche con spia motore accesa e filtro fap rimosso. Poi si dice che in italia i politici son tutti ladri e disonesti ecc ecc Gli italiani non sono altro lo specchio esatto dei politici, solo che si credono più santi e più furbi. 3
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Giugno 2024 Moderatori Inviato 17 Giugno 2024 3 ore fa, ortcloud ha scritto: Ci ho messo tre anni per capire il problema: troppa guida su percorsi brevi che non permettono al catalizzatore di riscaldarsi e fare il suo dovere penso sia così anche nel mio caso, solo non si spiega come mai avviene che la spia si accende solo nei periodi freddi.
tomminno Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 12 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Fumi di scarico uguali a quelli che la macchina emette senza FAP, ma per il solo tempo della rigenerazione. Il grosso delle sostanze nocive rimane intrappolato nel FAP, che infatti non ha durata infinita. Emette in 15 minuti quello che non ha emesso per 1 settimana, polverizzato all'inverosimile. In teoria nel DPF non dovrebbe rimanere quasi nulla dopo una rigenerazione fatta bene. Io ogni anno prima del cambio olio chiedevo che mi facessero una rigenerazione forzata. In 12 anni ho avuto 3 volte problemi al DPF, ma solo perchè guidavo costantemente con i consumi in vista altrimenti chissà quante altre volte mi sarebbero toccati giri in officina. Quasi ogni settimana la rigenerazione partiva a pochi km da casa e via a girare per le strade a far finire questa seccatura. A volte si ostinava a farla quando ero in città e la faceva 4/5 volte di fila ma il percorso non consentiva mai il completamento. E poi mi si viene a dire della schiavitù dell'auto elettrica...
ortcloud Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 @BEST-GROOVE Al freddo impiega più tempo a riscaldarsi 1
qzndq3 Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 4 ore fa, Velvet ha scritto: Gli italiani non sono altro lo specchio esatto dei politici, solo che si credono più santi e più furbi. Io direi che i politici votati dagli Italiani ne sono l'esatta essenza.
Velvet Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 5 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Io direi che i politici votati dagli Italiani ne sono l'esatta essenza. Si probabilmente ne sono il distillato. Poi però l'elettore indignato che ha appena fatto taroccare la revisione dell'auto (con la complicità del taroccatore) urla e strepita perchè il politico delinque. Esattamente come lui.
ortcloud Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 @BEST-GROOVE L'ideale sarebbe di misurare il catalizzatore con un termometro a infrarossi se risultasse freddo vuol dire che non funziona correttamente bisognerebbe conoscere le temperature di analogo veicolo più recente e confrontarle se le temperature fossero congrue il problema sarebbe da individuare nelle sonde lambda misurabili con un tester
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Giugno 2024 Moderatori Inviato 17 Giugno 2024 @ortcloud vedremo che dice il mecca al prossimo tagliando.
pino Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 Basta fare un Gitone da 70+70 km o più,una due volte al mese.
criMan Inviato 17 Giugno 2024 Autore Inviato 17 Giugno 2024 5 ore fa, Velvet ha scritto: Poi si dice che in italia i politici son tutti ladri e disonesti ecc ecc Gli italiani non sono altro lo specchio esatto dei politici, solo che si credono più santi e più furbi. assolutamente d'accordo , per me la revisione messa cosi' e' solo un altro obolo da pagare per mantenere in piedi un carrozzone di partite iva. Detto cio' pero' non e' tutta la storia , perche' metto sullo stesso piano i costruttori che vendono auto che se fanno tratte brevi si riempono di problemi. Non e' possibile delegare all'onesta' del venditore o al buon senso dell'acquirente il sapere cosa uno puo' comprare oppure no. Ti mi vendi una cosa e questa deve andare bene indipendentemente dall'uso che ne faccio altrimenti non me la vendi. Una volta i diesel si "rovinavano" a camminarci poco , ma ci potevi camminare comunque. Era sbagliato quello che vuoi ma andavano. Attenzione perche' quello che sta' accadendo con i diesel in parte lo vedremo anche con i benzina tra EGR e GPF e qualche altro accrocco che vorranno mettere. Voglio dire in sostanza che i costruttori se volevano aderire alle varie normative anti inquinamento e relativi accrocchi lo dovevano fare senza che questo si ripercuotesse sull'utilizzatore finale. 2
Membro_0023 Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 Il 15/06/2024 at 12:07, claravox ha scritto: Al costo della revisione ora dobbiamo aggiungere questa spesa, che è compresa tra un minimo di 45 euro e un massimo di 66,80 euro, da sostenere in più a tutte le nostre spese ogni due anni E cioè la cifra che abbiamo sempre pagato in sede di revisione. Ma perché vi piace farvi prendere in giro da siti pieni di buffonate? 1
Velvet Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 55 minuti fa, ortcloud ha scritto: @BEST-GROOVE L'ideale sarebbe di misurare il catalizzatore con un termometro a infrarossi se risultasse freddo vuol dire che non funziona correttamente bisognerebbe conoscere le temperature di analogo veicolo più recente e confrontarle se le temperature fossero congrue il problema sarebbe da individuare nelle sonde lambda misurabili con un tester Ragazzi, dai, siamo nel 2024.... ;-) Una diagnosi collegata all'OBD ti fornisce in tempo reale tutti i parametri di questo mondo: temperatura cat, pressione dei gas a monte e a valle dello stesso, condizione di funzionamento dell'EGR, valori delle sonde lambda, numero di rigenerazioni iniziate e fallite ecc ecc
Velvet Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 8 minuti fa, criMan ha scritto: Ti mi vendi una cosa e questa deve andare bene indipendentemente dall'uso che ne faccio altrimenti non me la vendi. Una volta i diesel si "rovinavano" a camminarci poco , ma ci potevi camminare comunque. Era sbagliato quello che vuoi ma andavano. Attenzione perche' quello che sta' accadendo con i diesel in parte lo vedremo anche con i benzina tra EGR e GPF e qualche altro accrocco che vorranno mettere. Questa è la conseguenza di scelte ideologiche fatte col culus e di atteggiamenti al risparmio dei costruttori. Purtroppo ogni scelta ha delle conseguenze nel mondo reale (non nel mondo virtuale dove sono chiusi certi progettisti) e mettere "un tappo" a valle di un motore a combustione interna senza cambiarlo nel profondo lo capisce anche un bambino che alla lunga non funziona. Invece di stimolare (molto tempo fa) lo sviluppo dei propulsori a combustione magra o ciclo Atkinson ad esempio, si è scelto di mettere il tappo a propulsori già esistenti con millemila cavalli senza cambiare altro. Sui Diesel poi si è fatto il peggio del peggio e moti si sono trasformati in bombe ad orologeria.
criMan Inviato 17 Giugno 2024 Autore Inviato 17 Giugno 2024 A proposito di onesta' dei venditori , quando andai a vedere la Opel Mokka mi pare un 10 mesi or sono. Il venditore mi vedeva titubante per il 1.2 a 3 cilindretti ma aveva capito che la macchina mi piaceva. Controfferta del venditore : comprala diesel consuma poco e va meglio , se ci cammini poco non fa niente... il diesel a cui avrebbero poi cambiato la catena...
Velvet Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 1 minuto fa, criMan ha scritto: A proposito di onesta' dei venditori , quando andai a vedere la Opel Mokka mi pare un 10 mesi or sono. Il venditore mi vedeva titubante per il 1.2 a 3 cilindretti ma aveva capito che la macchina mi piaceva. Controfferta del venditore : comprala diesel consuma poco e va meglio , se ci cammini poco non fa niente... il diesel a cui avrebbero poi cambiato la catena... Scusa ma tu che faresti al posto suo? Sei costretto a vendere quello che la casa ti "consiglia" di vendere, hai margini stretti, costi fissi in aumento, un piazzale di usato da smaltire, un mercato che va avanti a strattoni quando va, minacce costanti di revocarti il mandato se non raggiungi gli obiettivi... Insomma, io non vorrei essere al loro posto. Poi ce ne sono alcuni meglio alcuni peggio, ma oggi non è certo un settore trasparente né facile.
Fabio Cottatellucci Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 3 ore fa, tomminno ha scritto: Emette in 15 minuti quello che non ha emesso per 1 settimana Va bene, una settimana di inquinamento. Io avrò rigenerato meno d'una volta l'anno, il vantaggio del FAP è evidente. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora