Uncino Inviato 7 Febbraio 2024 Autore Inviato 7 Febbraio 2024 48 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Visto i fatti il WP sbagliava e la volontà USA è di continuare a sostenere attivamente l’Ucraina, scelta che ha fatto chiaramente anche la UE, quindi è giusto continuare ad aiutare l’Ucraina a resistere e combattere contro Russia fintanto che lo vorrà, anche per riconquistare i territori attualmente occupati ovviamente, dalla Crimea al Donbass. La “speranza” di riconquista dei territori occupati non solo non è morta ma è ben più di una speranza per gli ucraini e non morirà mai. In che senso il WP si sarebbe sbagliato? Il pacchetto aiuti è definitivamente inchiodato, quindi la volontà statunitense è cambiata, e senza quello è già molto se gli ucraini riescono a rallentare l'avanzata russa. Che poi un vecchio signore piuttosto incerto nella coerenza di pensiero domiciliato presso la Casa Bianca vaneggi di sue idee differenti non ha alcuna influenza sulla realpolitik. - Gli ucraini porteranno la guerra sul territorio russo? Si, se vogliono morire tutti. L'utilizzo di armamenti nucleari tattici, così come quello di armi distruttive convenzionali sulle grandi città ucraine, è escluso dagli accordi Mosca-Washington, e difatti si è evitato di fornire agli ucraini sistemi d'arma adatti a colpire il suolo russo. Ma è ovvio che se la UE lo facesse questo cancellerebbe l'efficacia di tali accordi e Mosca agirebbe di conseguenza. - La Russia sta continuando ad avanzare Mauro, lentamente ma continua ad avanzare. Nulla potrà impedirgli di arrivare alla linea che mette in sicurezza le aree conquistate, linea che è solo poco più avanti rispetto ai punti di contatto attuali. Raggiunta quella accetterà l'armistizio.
maurodg65 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 33 minuti fa, Uncino ha scritto: Il pacchetto aiuti è definitivamente inchiodato, No, la volontà dell’amministrazione è di portarlo avanti, la discussione nel Congresso tra Democratici e Repubblicani è sulle norme che regolano l’immigrazione dal Messico, i fondi all’Ucraina sono l’arma di ricatto dei Repubblicani per ottenere quanto desiderano e Biden con l’attuale governo per rispondere ha scelto di legare gli aiuti ad Israele a quelli all’Ucraina, gli uni non sono possibili senza gli altri, quindi smettila di mistificare al solo scopo di supportare le tue tesi.
maurodg65 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 36 minuti fa, Uncino ha scritto: La Russia sta continuando ad avanzare Mauro, lentamente ma continua ad avanzare. La Russia sta cercando di avanzare a costo di un numero elevatissimo di morti tra l’esercito e della distruzione di moltissimi mezzi blindati, ma nel frattempo è colpita nelle retrovie, quindi su territorio russo nello specifico nelle raffinerie da cui esce l’unico combustile fossile che può vendere liberamente agli altri Brics+ che è rimasta l’unica fonte di entrata rilevante del paese.
Uncino Inviato 7 Febbraio 2024 Autore Inviato 7 Febbraio 2024 @maurodg65 Va bene Mauro, continua pure a raccontarti un mondo onirico che ha sempre meno contatti con quello reale... non è mia intenzione né interesse risvegliarti dal sogno. - Il numero di morti ucraini e russi è equivalente, ma non lo è l'impatto sulla demografia. I russi sono oltre 140 milioni, gli ucraini meno di 28 milioni. Mille morti non hanno lo stesso impatto sulle due realtà. - BRICS+ è rimasta l'unica forza rilevante nel mondo. Ed è in continua crescita.
maurodg65 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 26 minuti fa, Uncino ha scritto: Il numero di morti ucraini e russi è equivalente, ma non lo è l'impatto sulla demografia. Balle, sono morti oltre trecentomila russi e “solo” un terzo sono quelli ucraini tra i militari dei due eserciti 27 minuti fa, Uncino ha scritto: I russi sono oltre 140 milioni, gli ucraini meno di 28 milioni. Gli ucraini sono 44 milioni, ma chi vuoi intortare?
Uncino Inviato 7 Febbraio 2024 Autore Inviato 7 Febbraio 2024 La realtà del mondo è questa Mauro: quell'accordo che Biden credeva di essere riuscito ad imporre proprio non esiste più. Ma non solo perché mai e poi mai i deputati repubblicani andrebbero contro il desiderio di quello che ritengono essere il prossimo presidente, la ragione è superiore. Trump blocca quel pacchetto perché la maggioranza dell'opinione pubblica americana è contraria allo spreco di denaro pubblico in Ucraina e Trump vuole arrivare alle elezioni come colui che ha chiuso le porte a tale spreco. A differenza dell'Italia, la politica statunitense dà molto perso alla pubblica opinione, e questa è molto più preoccupata dalle esigenze interne piuttosto che a un conflitto lontano. -
audio2 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 gli ucraini "erano" 44 milioni adesso tolti gli espatriati e quelli del donbass sono circa una 30ina di milioni
Uncino Inviato 7 Febbraio 2024 Autore Inviato 7 Febbraio 2024 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Balle, sono morti oltre trecentomila russi e “solo” un terzo sono quelli ucraini tra i militari dei due eserciti Gli ucraini sono 44 milioni, ma chi vuoi intortare? No queste sono fesserie. Il numero di caduti è equivalente ed il numero di ucraini in Ucraina è inferiore a 28 milioni.
Uncino Inviato 7 Febbraio 2024 Autore Inviato 7 Febbraio 2024 2 minuti fa, audio2 ha scritto: gli ucraini "erano" 44 milioni adesso tolti gli espatriati e quelli del donbass sono circa una 30ina di milioni 28 milioni era la stima data dagli stessi ucraini un mese addietro, nel frattempo fra fughe (migliaia al giorno) e caduti in guerra si è ulteriormente ridotto.
audio2 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 ecco, ero rimasto a 30, si vede che sono calati ancora ( non lo metto in dubbio )
maurodg65 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 29 minuti fa, Uncino ha scritto: BRICS+ è rimasta l'unica forza rilevante nel mondo. Ed è in continua crescita. La crescita del PIL russo è il frutto dell’economia di guerra, ottenuto con lo spostamento sul comparto bellico di quota rilevante della spesa pubblica russa, quell’allocazione della spesa impoverisce il paese e non lo arricchisce, soprattutto perché contestualmente si sta distruggendo il tessuto industriale e commerciale dell’economia del paese non bellica oltre che tagliare drasticamente il welfare con un pesante impatto sulla società, contestualmente oltre all’emigrazione di 500 mila giovani con alte specializzazione avvenuto all’inizio della Guerra altri centinaia di migliaia di giovani stanno perdendo la vita al fronte, siamo a 300 mila e sono destinato ad aumentare ulteriormente, non bastasse le entrate per la vendita di combustibili fossili sono crollate dall’inizio del conflitto di circa un terzo e le azioni belliche ucraine stanno mettendo a rischio, con gli attentati precedentemente descritti, le entrate dell’export di petrolio. Tutto quanto elencato inserito in un quadro bellico che lascia presagire un conflitto che durerà almeno fino al 2025, se non oltre, dipinge una realtà che vedrà la Russia rischiare il collasso sociale ed economico a fine conflitto se non addirittura prima.
Uncino Inviato 7 Febbraio 2024 Autore Inviato 7 Febbraio 2024 Da un articolo del Corriere del Luglio 2023, sette mesi addietro. - La fuga di massa Eppure, il tema pare troppo urgente per rinviarlo. Basta un’occhiata alle cifre: al momento dell’indipendenza nel 1991, dopo l’implosione dell’Unione Sovietica, l’Ucraina contava circa 52 milioni di abitanti. Il censimento nazionale del 2001 ne riportava 48,5 milioni, che si stimava fossero scesi a 42 nei mesi precedenti l’invasione ordinata da Putin il 24 febbraio 2022. Sono dati coerenti alla diminuzione della popolazione in tutte le ex repubbliche sovietiche. Ma il colpo più grave è arrivato nelle settimane iniziali degli ultimi 17 mesi di guerra, che hanno provocato la fuga all’estero in massa di donne e bambini, considerato che il governo aveva subito vietato le partenze degli uomini di età compresa tra i 18 e 65 anni. E oggi la popolazione residente si stima tra i 28 e 31 milioni. - Altri sette mesi di fughe e morti, saranno? Boh... 27 milioni?
maurodg65 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 9 minuti fa, audio2 ha scritto: gli ucraini "erano" 44 milioni adesso tolti gli espatriati e quelli del donbass sono circa una 30ina di milioni Si certo, sono espatriati quattordici milioni di ucraini, ma per favore.
maurodg65 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 1 minuto fa, Uncino ha scritto: E oggi la popolazione residente si stima tra i 28 e 31 milioni. Quindi sarebbero circa 20 milioni? Non ci credo, ma questo non toglie il fatto che gli ucraini sono 48 milioni, a guerra finita i profughi rientreranno nel paese.
Uncino Inviato 7 Febbraio 2024 Autore Inviato 7 Febbraio 2024 Adesso, maurodg65 ha scritto: Si certo, sono espatriati quattordici milioni di ucraini, ma per favore. Mauro, i 28 milioni di un mese addietro era una stima degli stessi ucraini. Così come lo era la fuga di 6000 abili al combattimento per giorno che riportai qualche tempo addietro.
maurodg65 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 1 minuto fa, Uncino ha scritto: Mauro, i 28 milioni di un mese addietro era una stima degli stessi ucraini. 20 milioni di profughi sono un’enormità, ma cambia poco nelle logiche del discorso, i profughi rientreranno a guerra conclusa.
Uncino Inviato 7 Febbraio 2024 Autore Inviato 7 Febbraio 2024 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Quindi sarebbero circa 20 milioni? Non ci credo, ma questo non toglie il fatto che gli ucraini sono 48 milioni, a guerra finita i profughi rientreranno nel paese. Perché 20? Se un mese fa erano 28 adesso saranno 27 o qualcosa in più. A guerra finita rientreranno? Beh alcuni si ma una minoranza, non si torna volentieri in un Paese che non ha più una economia. Però il loro eventuale ritorno successivo alla guerra in che modo dovrebbe influire sulla guerra?
maurodg65 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 2 minuti fa, Uncino ha scritto: Perché 20? 48-28=20 4 minuti fa, Uncino ha scritto: Però il loro eventuale ritorno successivo alla guerra in che modo dovrebbe influire sulla guerra? Non sulla guerra ma sulla ripresa post bellica.
Messaggi raccomandati