Vai al contenuto
Melius Club

Guerra in Ucraina alla luce della nuova posizione statunitense


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

sono espatriati quattordici milioni di ucraini

no, circa 8 sono espatriati poi circa 6 stanno nel donbass ora sotto controllo russo

prima 44 meno 8 meno 6 = 30 cioè quello che dicevo io

se adesso dicono 28 sarà anche così, ma se fossero anche 29 siamo li.

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

48-28=20

Non sulla guerra ma sulla ripresa post bellica.

Mi riferivo a questa tua affermazione:

Quindi sarebbero circa 20 milioni?

Credevo intendessi i residenti... pardon.

-

La ripresa pubblica

Beh innanzitutto la parte "ricca" dell'Ucraina, così come una buona parte delle città in cui vivevano gli espatriati è ormai Russia, non esistono più le loro case e quelle ancora in piedi sono ormai abitate da russi.

L'intero territorio è ormai "russizzato".

Quindi tornano dove?

 

-

Non esiste più una economia ucraina Mauro, quello che uscirà dal conflitto sarà un Paese del terzo mondo gravato da un debito che non potrà mai saldare.

-

Se inventassero la macchina del tempo, gli ucraini la userebbero subito per andare a mettere la firma sotto all'ultimatum.

Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

no, circa 8 sono espatriati poi circa 6 stanno nel donbass ora sotto controllo russo

prima 44 meno 8 meno 6 = 30 cioè quello che dicevo io

se adesso dicono 28 sarà anche così, ma se fossero anche 29 siamo li.

Era il conto che se ricordi tempo fa facevo io, che mi veniva 35.

E difatti consideravo esagerata la stima di 28 data Campochiari.

Però non avevo la notizia della fuga di 6000 maschi/giorno, che evidentemente invece lui aveva.

Ovvio che quelli in fuga poi non vadano a registrarsi.

Inviato

Un interessante articolo della Pravda ucraina che potete trovare qui.

Ogni tanto qualcosa sfugge alle maglie della censura, non di frequente ma capita.

Il regime ucraino sta implodendo.

-

Screenshot_2024-02-07-15-36-29-331_com.android.chrome-edit.thumb.jpg.741bbe4f8b552a5a3bd480298c8c3b0a.jpg

Inviato

Oggi per l'informazione ucraina è una strana giornata, pare che la censura di guerra sia sparita completamente.

Prima l'articolo sul collasso politico ed ora quello sul precipitare del consenso popolare.

Le cose vanno male @maurodg65

 

-

Screenshot_2024-02-07-16-50-41-863_com.android.chrome-edit.thumb.jpg.5a84e0e12ab45b8cfd52101f554bee80.jpg

-

 

"Dopo l'inizio dell'aggressione su vasta scala della Russia contro l'Ucraina, la percentuale di cittadini che credono che gli eventi in Ucraina si stiano sviluppando nella giusta direzione è aumentata in modo significativo (dal 20% nel dicembre 2021 al 51% nel settembre-ottobre 2022, raggiungendo i valori più alti nel periodo febbraio – marzo 2023 (61%). 

Successivamente, c'è la tendenza a diminuire questo indicatore. Secondo l’ultimo sondaggio, le percentuali di coloro che credono che gli eventi in Ucraina si stiano sviluppando nella direzione giusta (41%) e di coloro che ritengono che si stiano sviluppando nella direzione sbagliata (38%) non differiscono in modo statisticamente significativo ( Il 21% è indeciso )".

-

In sintesi, dopo il fallimento della campagna estiva non esiste più una maggioranza di ucraini favorevole a mandare i propri soldati verso una morte inutile.

 

Inviato

A quanto pare nelle ultime 24 ore i russi hanno preso il controllo della massicciata della ferrovia, quindi pure Avdeevka è andata.

Nonostante questo Kiev non ritira le truppe, che similmente a Mariupol e Bakhmut, devono tenere la città fino all'ultimo uomo.

A che serve questo spreco di vite???

-

Screenshot_2024-02-07-17-19-34-715_app_rvx.android.youtube-edit.thumb.jpg.a8102191b3d6481409f733c832cb8e90.jpg

Inviato
39 minuti fa, Uncino ha scritto:

che serve questo spreco di vite???

Bisognerebbe chiederlo a loro 

Inviato
3 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Bisognerebbe chiederlo a loro 

A loro ma anche a noi.

Non più agli americani che dopo aver acceso la miccia ci hanno passato il fiammifero senza le istruzioni su come spegnerlo.

-

A noi perché fino a quando continueremo a dargli armi loro continueranno a morire anche senza una ragione.

Aspettarsi che "decidano loro" è come pensare che un drogato dica basta se continui a regalargli eroina.

-

O magari i militari rovesceranno Zelensky, ma ci credo poco.

Inviato
9 minuti fa, Uncino ha scritto:

loro ma anche a noi.

Ma sai con il senno di poi, si possono fare tanti discorsi

Inviato

Una curiosità Mauro, ma quando scrivi ste cose ci credi davvero?

Perché alla luce di ciò che poi realmente succede sul campo sono davvero fuori dal mondo.

Inviato
Adesso, LUIGI64 ha scritto:

Ma sai con il senno di poi, si possono fare tanti discorsi

Non è il senno di poi me il senno di adesso.

Quando gli americani hanno detto basta, avremmo dovuto dire basta anche noi.

Non esiste modo di impedire ai russi la conquista dell'ultimo lembo di territorio ucraino capace di mettere in sicurezza i propri confini sul Mar Nero.

Si può solo scegliere di farglielo fare con una trattativa o con centinaia di migliaia di morti, per Mosca non fa differenza.

Visto che gli americani si sono chiamati fuori la scelta è solo nostra 

extermination
Inviato
1 ora fa, Uncino ha scritto:

Successivamente, c'è la tendenza a diminuire questo indicatore. Secondo l’ultimo sondaggio, le percentuali di coloro che credono che gli eventi in Ucraina si stiano sviluppando nella direzione giusta (41%) e di coloro che ritengono che si stiano sviluppando nella direzione sbagliata (38%) non differiscono in modo statisticamente significativo ( Il 21% è indeciso )".

Al di là della flessione dei numeri, considerando come se la passano gli Ucraini, mi sembrano dati più che soddisfacenti.

Inviato

Io credo che il problema alla radice siano le dittature

Purtroppo, prima o poi, creano disastri....come la Politkovskaja, nel suo La Russia di Putin, ben evidenziò sul rischio della gestione dissennata del boss di Mosca

Inviato

Ma dai Luigi, queste sono fesserie che ci raccontiamo da soli.

Se dovessimo fossilizzarci sulle dittature significherebbe smettere subito di fare affari con l'Arabia Saudita, perché lì altro che Putin e Politkovskaja!

 

Inviato

Non vorrei polarizzare il discorso

Ripeto, purtroppo dalle dittature non credo possa nascere mai nulla di buono

Ma è un discorso generico...

Lo zar di Mosca è uno dei tanti esempi

Affari o non affari....

extermination
Inviato
5 minuti fa, Uncino ha scritto:

Se dovessimo fossilizzarci sulle dittature

Il governo Italiano da dx a sx, ex ante, faceva grandi affari con la russia di Putin 

Inviato

@extermination

E emettere di farli ha condotto noi e la Germania al disastro.

E, attenzione, da rimarcare che questo non ha avuto alcun effetto né sulla guerra né tanto meno sul dittatore.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...