Vai al contenuto
Melius Club

Guerra in Ucraina alla luce della nuova posizione statunitense


Messaggi raccomandati

Inviato

Poi fossilizzarci...per me quel tipo di governo, è un vero imbarbarimento dell'essere umano, una regressione evolutiva sconfortante

Inviato
2 minuti fa, Uncino ha scritto:

questo non ha avuto alcun effetto né sulla guerra né tanto meno sul dittatore.

Tu quali azioni avresti adottato?

Inviato
2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Tu quali azioni avresti adottato?

La stessa che adottiamo da sempre per tutti i conflitti che non ci riguardano direttamente: farci un ballino di cassi nostri.

Non si dichiara guerra al Paese dal quale dipende gran parte della propria economia per difenderne uno sostanzialmente irrilevante.

Tanto meno se quello dalla parte del torto è il Paese irrilevante.

  • Melius 2
extermination
Inviato
10 minuti fa, Uncino ha scritto:

e smettere di farli ha condotto noi e la Germania al disastro.

Ma no dai qualche miliardo rimesso nell'export. Poca roba. 

Lato oil & gas ne siamo venuti fuori abbastanza bene anche se abbiamo rimpiazzato la Russia con paesi "caldi" e instabili. Si vedrà. Per ora i costi di gas e petrolio e a valle EE non preoccupano

Inviato

La grande menzogna alla base, utile a giustificare i sacrifici in termini di vite umane ed economici, rimane sempre chiaramente individuabile: dobbiamo mandare munizioni perché l'Ucraina possa difendersi e indirettamente difenderci, difendere i nostri valori e avanti con la retorica.

È una grandissima menzogna che una volta riconosciuta fa cadere l'intero castello di carte.

Innanzitutto non esisteva alcun obbligo di garantirenla difesa altrui. Ma evidentemente era un'occasione troppo ghiotta economicamente da farsi scappare. In secondo luogo il problema che ora appare ingigantito e potrebbe portarci nel baratro era inizialmente circoscritto al Donbass.

Quindi no, nessuna scusante e nessuna fiducia nella buona fede dell'occidente.

 

Inviato
6 minuti fa, Uncino ha scritto:

stessa che adottiamo da sempre per tutti i conflitti che non ci riguardano direttamente: farci un ballino di cassi nostri.

Perché questa volta invece siamo intervenuti, per puro masochismo, o altro?

Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

Ma no dai qualche miliardo rimesso nell'export. Poca roba. 

Lato oil & gas ne siamo venuti fuori abbastanza bene anche se abbiamo rimpiazzato la Russia con paesi "caldi" e instabili. Si vedrà 

Sai bene che il problema non è quello, così come non è la vendita dei vestiti Armani a Mosca (che in realtà si trovano senza problemi).

Il problema è che senza le importazioni di metalli, fertilizzanti, chimica, plastica e legnami dalla Russia la produttività tedesca ed italiana è fottuta.

Per non parlare della certezza di forniture energetiche a basso costo, follemente rimpiazzata a costo molto più alto con quella proveniente dalla zona più instabile del pianeta.

-

Il problema grosso Extermination è che quelle forniture noi non le avremo più, neppure se domani mattina scoppiasse la pace.

Perché siamo stati sostituiti per intero da Cina e India, alle quali non è sembrato vero poter acquistare per intero tutto ciò che la Russia riesce a produrre ed estrarre.

 

  • Melius 2
Inviato
1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto:

Perché questa volta invece siamo intervenuti, per puro masochismo, o altro?

Altro.

Ma non ho voglia di allargare il discorso.

extermination
Inviato

@Jarvis Perdonami! Ipotizzando ( io dico per assurdo) che Putin lo si fosse lasciato portare a termine la cosiddetta operazione militare speciale senza interferire, chi ti dice che le sue brame di conquista si sarebbero poi fermate?!

Inviato
10 minuti fa, Uncino ha scritto:

La stessa che adottiamo da sempre per tutti i conflitti che non ci riguardano direttamente: farci un ballino di cassi nostri.

Non si dichiara guerra al Paese dal quale dipende gran parte della propria economia per difenderne uno sostanzialmente irrilevante.

Sottoscrivo!

Inviato
Adesso, Uncino ha scritto:

non ho voglia di allargare il discorso

Peccato, si faceva interessante

Inviato

Ma è ovvio che si sarebbero fermati.

Figurati se Cina ed il resto dei BRICS avrebbero consentito a Putin di fare solo mezzo metro ad ovest della linea di confine ucraino.

Si sarebbero ricongiunti alla Transnistria e fine lì.

extermination
Inviato
10 minuti fa, Uncino ha scritto:

problema grosso Extermination è che quelle forniture noi non le avremo più, neppure se domani mattina scoppiasse la pace.

Non è  detto. Ad ogni modo non passa la teoria secondo la quale la Russia era/è indispensabile, senza se e senza ma,.per la nostra economia.

extermination
Inviato
2 minuti fa, Uncino ha scritto:

Ma è ovvio che si sarebbero fermati.

Caxxo però !! ma a te, ogni tanto, ti viene un qualche dubbio!?!:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

chi ti dice che le sue velleità di conquista si sarebbero poi fermate?!

Lo dice il buon senso innanzitutto.

Far guerra per davvero con la Nato significa l'inverno nucleare! In secondo luogo la Russia non è un paese che segue logiche di interesse diverse da qualsiasi altra grande potenza! Non è l'irrazionalita' fatta a paese. Non sono i cattivi del cinema che più cattivi non si può. Con le conseguenze che ne conseguono. Ha cercato ripetutamente soluzioni diplomatiche per evitare l'operazione speciale. Soluzioni negate  Quindi la responsabilità pernlo scontro è almeno alla pari. E già son generoso

  • Melius 1
Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

Non è  detto. Ad ogni modo non passa la teoria secondo la quale la Russia era/è indispensabile senza se e senza ma per la nostra economia.

In che senso non passa la teoria?

Noi quegli approvvigionamenti li avevamo tutti dalla Russia.

Considera che il solo capitolo fertilizzanti ha comportato un aggravio di costi agricoli del 20%, ovviamente al netto di tutti gli altri aumenti.

Ma lo stesso vale per tutti gli altri settori interessati da quella lista, che significa tutti i settori!

-

E sì, non li avremo più perché Cina e India sono BRICS, così come la Russia.

BRICS commercia in primo luogo con BRICS.

3 minuti fa, extermination ha scritto:

Caxxo però !! ma a te, ogni tanto, ti viene un qualche dubbio!?!:classic_biggrin:

Non a questo proposito.

Zero, nessuno.

  • Melius 1
Inviato

@extermination ma se sono partiti che non avevano nemmeno la benzina

guarda che un carro armato è duro da spingere eh

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

@extermination ma se sono partiti che non avevano nemmeno la benzina

guarda che un carro armato è duro da spingere eh

Non solo.

Sono entrati in 180.000, lo stretto indispensabile per arrivare in Transnistria.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...