Vai al contenuto
Melius Club

Guerra in Ucraina alla luce della nuova posizione statunitense


Messaggi raccomandati

Inviato

Video fake li ho visti da entrambe le frazioni

Direi che dal punto di vista della disinformazione da regime, dalla Russia abbiamo tutto da imparare

Sono veramente i n.1 indiscussi

Del resto, come in tutti i governi totalitari

In falsità vi dico....

Hanno anche creato la loro Wikipedia, chissà perché....ci sarà da ridere (o piangere)

 

Ruwiki! 🥸😅

 

Inviato
29 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Hanno anche creato la loro Wikipedia


evidentemente i servizi segreti Russi certe informazioni le hanno

 

 


 

 

 

https://www.zerohedge.com/political/wikipedia-co-founder-describes-us-intelligence-manipulation-worlds-largest-online

 

 

L'intelligence Statunitense Sta Manipolando Wikipedia Da Oltre Un Decennio: Wiki Co-Founder

DI TYLER DURDEN

 

Il co-fondatore di Wikipedia ha rivelato una bomba riguardante i sospetti di lunga data di interferenza e manipolazione dell'intelligence statunitense sull'enciclopedia online collaborativa più conosciuta al mondo. Il co-creatore del sito Larry Sanger ha parlato con il giornalista Glenn Greenwald nel suo podcast "System Update" e ha delineato i noti sforzi di "guerra dell'informazione" dell'intelligence statunitense, che devono in qualche misura rendere Wikipedia uno strumento di "controllo" da parte dello stato profondo liberale di sinistra di Washington.[…]
Sanger ha affermato durante lo spettacolo di Greenwald: "Abbiamo prove che, già nel 2008, che i computer della CIA e dell'FBI sono stati usati per modificare Wikipedia"

[…]
 

Una gran parte della guerra dell'intelligence e dell'informazione è condotta online", ha aggiunto, e poi ha specificato: "su siti web come Wikipedia". Per questo motivo, insieme ad altri esplorati nell'intervista, Sanger la chiama "l'enciclopedia più parziale" della storia.

Ha descritto che la manipolazione dell'intelligence statunitense della piattaforma immensamente grande e del deposito di informazioni era in corso da più di un decennio (Wikipedia è stata fondata ed è apparsa online nel 2001).

In particolare, Greenwald ha sollevato la voce di Wikipedia per l'argomento Teoria della cospirazione Biden-Ucraina e ha sottolineato che "c'è una montagna di prove che dimostrano che Hunter Biden è stato pagato 80.000 dollari al mese dai dirigenti di Burisma". È un fatto accertato che i dirigenti di Burisma stavano "ottenendo molto valore nel modo di accedere a Joe Biden, il più importante funzionario degli Stati Uniti sull'Ucraina", ha detto Greenwald. "Eppure, secondo l'articolo di Wikipedia, questa prova non esiste, è solo una teoria del complotto completa".

[…]

 

 

Inviato

Io parlo dei Russi e si risponde con gli American

Le solite polarizzazioni

vabbe'

Inviato

@LUIGI64
Tu hai scritto che i Russi hanno creato la loro Wikipedia, ed io ti ho evidenziato che forse tutto sommato hanno le loro ragioni .

Cosa avrei polarizzato? 

Inviato

In regime di dittatura che razza di wiki ti vuoi aspettare?

Per carità

Inutile insistere

Inviato

Ah beh certo, la CIA e l’ FBI sono esportatori di democrazia 

in effetti non ci avevo pensato.

  • Melius 1
Inviato

Infatti non polarizzi per niente...

Mi ero sbagliato

Solito balletto Russia/Usa

🥸

Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

L'Italia da sempre dipende fortemente da altri paesi per commodities, energia, chimica con una parte considerevole delle forniture critiche e strategiche ad alto rischio geopolitico ..che vede la Cina tra i primi fornitori di prodotti critici per l'industria Italiana Cosa sarà di noi? Al peggio non c'è mai fine! Io c'ho 62 anni e mio figlio pare abbia chiuso con l'Italia migrando all'estero. Altro sollievo.

Torniamo al minuto precedente alla guerra.

Le industrie tedesche e italiane dipendono dalla Cina per componentistica e semi lavorati e dalla Russia per materie prime, semilavorati (ad esempio pani di ghisa), chimica, plastica e fertilizzanti.

Oltre all'approfondimento certo di energia, naturalmente.

Senza questi approvvigionamenti le industrie tedesche ed italiane non sono in grado di produrre nulla di più complesso di una macchina da caffè.

In acciaio, perché l'alluminio lo compriamo dalla Russia.

Ora la dipendenza dalla Cina è rimasta ma quella dalla Russia è andata al diavolo, questo ha condotto le aziende a diversi approvvigionare altrove, quasi sempre pagando di più per prodotti qualitativamente inferiori o più complessi e costosi da utilizzare (vedi GNL al posto del gasdotto).

-

Cosa ne sarà di noi?

Beh magari impareremo a non fare la guerra ai Paesi da cui dipendiamo, tanto più che loro a noi non fanno alcuna guerra.

 

Inviato
4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Infatti non polarizzi per niente...

Mi ero sbagliato

Solito balletto Russia/Usa


Ok, hai vinto! 🙄
 

Inviato

Se c'è una dittatura (vera) che mi contraria non poco con la quale tutti siamo costretti ad avere a che fare è quella saudita.

La Russia ha un governo autoritario, ma non è una dittatura.

Certo ogni tanto qualche dissidente di rilievo scompare, ma non esiste una costrizione di libertà generalizzata, il privato cittadino di San Pietroburgo è libero di fare quello che gli pare.

A Riad nemmeno per sogno.

l'Arabia Saudita ha una dittatura dinastica assoluta, come forma di governo non è affetto diversa dalla Corea del Nord.

A cambiare è solo il fatto che i sauditi sono ricchi.

Però tutti abbiamo bisogno di essere in buoni rapporti con Riad, proprio tutti

ascoltoebasta
Inviato
55 minuti fa, claravox ha scritto:

Ah beh certo, la CIA e l’ FBI sono esportatori di democrazia

Il saper riconoscere che anche i "buoni" non sono così buoni non è cosa così diffusa,è esattamente come parlar dei vari "credo",il proprio è sempre il più giusto......e via guerre,massacri,torture,giustificate eh,perchè sono gli altri a esser peccatori.

ascoltoebasta
Inviato
36 minuti fa, Uncino ha scritto:

l'Arabia Saudita ha una dittatura dinastica assoluta, come forma di governo non è affetto diversa dalla Corea del Nord.

Ma il mondo occidentale democratico e nemico delle dittature (solo se scomode) ci farà i mondiali di sci e di calcio,dovremmo aver la dignità quantomeno di farci schifo da soli....

Inviato
9 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

Non vorrei polarizzare il discorso

Ripeto, purtroppo dalle dittature non credo possa nascere mai nulla di buono

Ma è un discorso generico...

Lo zar di Mosca è uno dei tanti esempi

Affari o non affari....

Solo lo Zar di Mosca? Invece la Cina, gli Ayatollah dell’Iran cosa sono? I Brics+ sono un coacervo di paesi nei quali democrazia, libertà e diritti individuali sono una chimera, con oligarchie al potere di vario genere che si arricchiscono sulla pelle delle popolazione sfruttando le risorse naturali dei loro paesi o sfruttandone la popolazione, sono un cancro che andrebbe eliminato.

Inviato
5 ore fa, Uncino ha scritto:

La Russia ha un governo autoritario, ma non è una dittatura.

Certo ogni tanto qualche dissidente di rilievo scompare, ma non esiste una costrizione di libertà generalizzata, il privato cittadino di San Pietroburgo è libero di fare quello che gli pare.

😂L’importante è crederci, chiedere Politkovskaja. 😂

Inviato
58 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

😂L’importante è crederci, chiedere Politkovskaja. 😂

Dittature, governi autoritari e teocrazie sono tre cose differenti.

Non è che tutto ciò che differisce dalla democrazia occidentale sia necessariamente dittatura.

Arabia Saudita e Corea del Nord sono dittature (dinastiche).

L'Iran è una teocrazia e non una dittatura.

Russia e Cina ed Ucraina hanno Governi autoritari, ma non sono dittature.

Anche l'Israele di Netanyahu è un Governo autoritario ma non una dittatura.

-

Le dittature sono caratterizzate dalla mancanza di limiti nel potere esercitato dalla classe dirigente, che è totalmente autoreferenziale.

Questo rende la dittatura una cosa a sé.

Quindi non confondere le tre cose, le parole sono importanti.

Inviato
5 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ma il mondo occidentale democratico e nemico delle dittature (solo se scomode) ci farà i mondiali di sci e di calcio,dovremmo aver la dignità quantomeno di farci schifo da soli....

Si chiama realpolitik.

Non solo a noi ma neppure alla Cina piacciono le dittature, ma come ho detto nel post che hai commentato ci si trova a dover accettare qualcosa perché è inevitabile doverlo fare.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Solo lo Zar di Mosca? Invece la Cina, gli Ayatollah dell’Iran cosa sono? I Brics+ sono un coacervo di paesi nei quali democrazia, libertà e diritti individuali sono una chimera, con oligarchie al potere di vario genere che si arricchiscono sulla pelle delle popolazione sfruttando le risorse naturali dei loro paesi o sfruttandone la popolazione, sono un cancro che andrebbe eliminato.

Andrebbe eliminato da...?

I mmmericani immagino. 😂😂😂

  • Haha 1

×
×
  • Crea Nuovo...