maurodg65 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 52 minuti fa, Uncino ha scritto: L'Iran è una teocrazia e non una dittatura. Russia e Cina ed Ucraina hanno Governi autoritari, ma non sono dittature. La Cina non è una democrazia, è una oligarchia in cui chi comanda appartiene alla nomenclatura dell’unico partito di cui è ammessa la presenza, le libertà ed i diritti individuali non esistono come la democrazia, la Russia è in modo diverso sempre una dittatura “di fatto”, non è ammesso il dissenso e giornalisti ed avversari politici scomodi vengono eliminati fisicamente, basta dimostrare la contrarietà al Governo per essere imprigionati. L’Ucraina cosa c’entri nel discorso lo sai solo tu, è pienamente una democrazia, Zelensky è stato eletto democraticamente ed a guerra conclusa si svolgeranno nuovamente le elezioni, tutti sono liberi di parlare ed i diritti civili e le libertà sono garantite. Una teocrazia come quella iraniana è semplicemente una dittatura del clero, democrazia e libertà individuali sono pervicacemente negate, la questione del velo per le donne e le conseguenze per quelle che non lo indossavano ne sono un esempio lampante, oltre alla pena di morte distribuita a piene mani agli oppositori del regime. Direi che con le ovvietà abbiamo finito.
LUIGI64 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 La Russia non è una dittatura? Questa è veramente bella, anzi bellissima Da Bard: La classificazione della Russia come dittatura è complessa e controversa, con diverse sfumature da considerare: Formalmente, la Russia è una repubblica federale semipresidenziale con una Costituzione che garantisce diritti democratici come la libertà di parola e di associazione. Tuttavia, nella pratica, numerose criticità mettono in discussione l'effettiva democraticità del sistema: Mancanza di reali alternative al potere: il presidente Vladimir Putin domina la scena politica da oltre vent'anni, con elezioni spesso considerate non libere e trasparenti. Repressione del dissenso: le critiche al governo sono spesso represse con intimidazioni, arresti e leggi restrittive. Controllo dei media: la maggior parte dei media è controllata dallo Stato o da oligarchi vicini al governo, limitando la pluralità di informazione. Influenza del potere oligarchico: un ristretto numero di oligarchi controlla una grande porzione della ricchezza e influenza il sistema politico. Organizzazioni internazionali, come Freedom House e The Economist Intelligence Unit, classificano la Russia come un regime autoritario o un ibrido tra regime autoritario e democratico. Alcuni politologi definiscono la Russia come una "dittatura della paura", basata sull'uso della repressione e della propaganda per mantenere il controllo. In definitiva, la classificazione della Russia come dittatura dipende da vari fattori e interpretazioni. È innegabile che il sistema russo presenti numerose carenze democratiche e che il potere sia concentrato nelle mani di Putin e della sua cerchia. Tuttavia, la complessità del sistema politico russo e la presenza di alcune vestigia democratiche rendono difficile una categorizzazione netta. Per approfondire la questione, ti consiglio di consultare diverse fonti di informazione e analisi, tra cui: Organizzazioni internazionali: Freedom House, The Economist Intelligence Unit, Human Rights Watch Media indipendenti: Novaya Gazeta, Meduza, The Moscow Times Centri di ricerca: Carnegie Moscow Center, Valdai Discussion Club È importante ricordare che la situazione in Russia è in continua evoluzione e la sua classificazione come regime politico può variare nel tempo
ferdydurke Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 3 ore fa, Uncino ha scritto: Dittature, governi autoritari e teocrazie sono tre cose differenti. In ogni caso però siamo ben lontani dallo stato di diritto…
maurodg65 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 A chi intende candidarsi contro Vladimir Putin accadono cose singolari. Per qualche strano e del tutto inaspettato motivo, la CEC (Commissione Elettorale Centrale) ha commesso "errori" in fase di digitalizzazione degli indirizzi di alcuni dei firmatari a sostegno di Boris Nadezhdin, il candidato pacifista che intende correre per le elezioni presidenziali russe di marzo. Per via di questi errori, almeno 9000 firme sarebbero state invalidate perché "l'indirizzo non corrisponde". Un numero sufficiente a determinare l'esclusione di Nadezhdin dalla contesa elettorale. Il candidato ha annunciato battaglia, con lo scopo di recuperare almeno la metà delle firme contestate.
maurodg65 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 In effetti invecchiando probabilmente Putin si sta rammollendo, niente polonio e neppure una accidentale caduta da una finestra da un’altezza elevata, solo “un’accidentale” mancanza degli uffici elettorali nella registrazione delle firme che permetterebbero al suo avversario di candidarsi, che delusione. 😁
LUIGI64 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Tranquilli, è soltanto un governo autoritario E che sarà mai Tutto a posto 🥸Non mi stupirei, se ci fosse la beatificazione di santo kirillo da Mosca
claravox Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: A chi intende candidarsi contro Vladimir Putin accadono cose singolari invece da noi…..
ascoltoebasta Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 4 ore fa, Uncino ha scritto: Si chiama realpolitik. Non solo a noi ma neppure alla Cina piacciono le dittature, ma come ho detto nel post che hai commentato ci si trova a dover accettare qualcosa perché è inevitabile doverlo fare. Purtroppo lo so bene,ma non mi esime dal provare un senso di schifo. 1
Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 3 ore fa, ferdydurke ha scritto: In ogni caso però siamo ben lontani dallo stato di diritto… Tu sei proprio certo che la maggioranza di quei Paesi desideri una democrazia di tipo occidentale? Tolto il caso delle dittature, per le quali è impossibile sapere cosa desidera la maggioranza del popolo, le nazioni governate con metodi autoritari non hanno questo desiderio. Magari vorrebbero cambiare leadership, ma non esistono pulsioni maggioritarie in direzione della democrazia occidentale e del rispetto dei diritti delle minoranze cui noi teniamo in modo ossessivo. Emblematico il caso di Israele, dove la maggioranza ebraica non ci pensare neppure lontanamente a riconoscere la pienezza dei diritti alla minoranza di cittadini israeliani di Fede islamica. Ma anche l'Iran, dove la popolazione giovane vorrebbe trasformare l'attuale teocrazia in un modello di stato altrettanto autoritario ma non più teocratico. - Non abbiamo alcun diritto di arrivarci il diritto di giudicare cosa un popolo decide sia meglio per sé stesso. E no, lo Stato di Diritto non è riferito al modello occidentale ma al Diritto esistente nel Paese in questione. Tolte le dittature, sono tutti Stati di Diritto.
Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 4 ore fa, LUIGI64 ha scritto: La Russia non è una dittatura? Questa è veramente bella, anzi bellissima Da Bard: La classificazione della Russia come dittatura è complessa e controversa, con diverse sfumature da considerare: Formalmente, la Russia è una repubblica federale semipresidenziale con una Costituzione che garantisce diritti democratici come la libertà di parola e di associazione. Tuttavia, nella pratica, numerose criticità mettono in discussione l'effettiva democraticità del sistema: Mancanza di reali alternative al potere: il presidente Vladimir Putin domina la scena politica da oltre vent'anni, con elezioni spesso considerate non libere e trasparenti. Repressione del dissenso: le critiche al governo sono spesso represse con intimidazioni, arresti e leggi restrittive. Controllo dei media: la maggior parte dei media è controllata dallo Stato o da oligarchi vicini al governo, limitando la pluralità di informazione. Influenza del potere oligarchico: un ristretto numero di oligarchi controlla una grande porzione della ricchezza e influenza il sistema politico. Organizzazioni internazionali, come Freedom House e The Economist Intelligence Unit, classificano la Russia come un regime autoritario o un ibrido tra regime autoritario e democratico. Alcuni politologi definiscono la Russia come una "dittatura della paura", basata sull'uso della repressione e della propaganda per mantenere il controllo. In definitiva, la classificazione della Russia come dittatura dipende da vari fattori e interpretazioni. È innegabile che il sistema russo presenti numerose carenze democratiche e che il potere sia concentrato nelle mani di Putin e della sua cerchia. Tuttavia, la complessità del sistema politico russo e la presenza di alcune vestigia democratiche rendono difficile una categorizzazione netta. Per approfondire la questione, ti consiglio di consultare diverse fonti di informazione e analisi, tra cui: Organizzazioni internazionali: Freedom House, The Economist Intelligence Unit, Human Rights Watch Media indipendenti: Novaya Gazeta, Meduza, The Moscow Times Centri di ricerca: Carnegie Moscow Center, Valdai Discussion Club È importante ricordare che la situazione in Russia è in continua evoluzione e la sua classificazione come regime politico può variare nel tempo Quei termini hanno significati differenti Luigi. No, la Russia non è una dittatura ma un governo autoritario, se vogliamo scendere più nel dettaglio di tipo plutocratico. Dittatura significa tutt'altra cosa.
Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Purtroppo lo so bene,ma non mi esime dal provare un senso di schifo. Eppure vedi bene che in questo forum Israele ha molti sostenitori nonostante si tratti un governo autoritario che esercita una fortissima compressione dei diritti dei cittadini israeliani non ebrei. 2
LUIGI64 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Non vorrei disquisire sulle differenze di forma sul tipo di governo adottato dalla Russia Del resto, il tribale di Mosca potrebbe anche autodefinirsi come meglio ritiene opportuno Potrebbe anche proporsi quale premio Nobel per la pace, o creare un premio russo equivalente farlocco .... Scherzo, ma non troppo
ferdydurke Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Uno stato che esercita il potere in modo arbitrario e non tutela i propri cittadini da se stesso attraverso adeguati istituti normativi e dove manca il principio di legalità e la separazione tra i poteri non è molto diverso da una dittatura. Poi quello che vuole veramente il popolo é difficile da stabilire se manca la libertà di organizzarsi in forme adeguate e la stampa non è libera. 2
Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: Non vorrei disquisire sulle differenze di forma sul tipo di governo adottato dalla Russia Del resto, il tribale di Mosca potrebbe anche autodefinirsi come meglio ritiene opportuno Potrebbe anche proporsi come premio Nobel per la pace Scherzo, ma non troppo Il fatto che a me o a te possa non essere simpatico non altera l'imprecisione della definizione. La parola dittatura ha un significato ben preciso, che esclude il modello sociale russo
LUIGI64 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Mi pare si faccia questioni su lana caprina...vabbe' Ognuno, può trarre dai fatti concreti, le proprie conclusioni
Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 2 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Uno stato che esercita il potere in modo arbitrario e non tutela i propri cittadini da se stesso attraverso adeguati istituti normativi e dove manca il principio di legalità e la separazione tra i poteri non è molto diverso da una dittatura. Poi quello che vuole veramente il popolo é difficile da stabilire se manca la libertà di organizzarsi in forme adeguate e la stampa non è libera. Che non è la realtà russa, cinese o Israeliana, mentre lo è per Arabia Saudita e Corea del Nord. Quelle sono dittature, i modelli sociali che si limitano a comprimere i diritti delle minoranze sono governi autoritari.
Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Mi pare si faccia questioni su lana caprina...vabbe' Ognuno, può trarre dai fatti concreti, le proprie conclusioni Ma non è lana caprina nel modo più assoluto. Israele è una dittatura?
LUIGI64 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 5 minuti fa, Uncino ha scritto: Che non è la realtà russa E quale sarebbe la realtà Russa..
Messaggi raccomandati