Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: E quale sarebbe la realtà Russa.. Quella che ho detto: è un Governo autoritario a base plutocratica Se passasse la tua definizione dovresti catalogare come dittatura anche Israele, perché esiste una fortissima compressione nei diritti civili e politici della minoranza di cittadini israeliani non ebrei. In questo caso, si tratta di un governo sempre autoritario ma su base teocratica. Ma non dittatura.
Gaetanoalberto Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Però la vera questione non è il “giudizio” sugli stati con cui ci relazioniamo, ma gli strumenti con i quali ci assicuriamo che il sistema che noi preferiamo non venga “inquinato” o “indebolito” a vario titolo. Il tema vale sia sotto il profilo politico che sotto quello economico/commerciale. La perfetta neutralità delle relazioni rispetto a questi temi è una utopia, tanto quanto quella della possibilità di “esportare” la democrazia in tempi brevi e con strumenti subdoli o violenti. Perché strumenti subdoli e/o violenti sono all’ordine del giorno, reciproci e per nulla indifferenti rispetto ai risultati. Qundi, a prescindere dal giudizio sui fatti altrui, è importante avere una visione corretta ed ampia di quali siano i fatti propri, e di come vadano gestiti. Sotto questo profilo un filetto di ingenuità nll’attuale assetto dei rapporti economico commerciali potrebbe intravvedersi. Si tratta di proseguire o rinegoziare. Vale per tutti. 1
LUIGI64 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Differenza tra dittatura e uno stato autoritario Bard: La differenza principale tra uno stato autoritario e una dittatura è il livello di controllo che il governo esercita sulla società. Stato autoritario: Controllo limitato: Il governo controlla gli aspetti chiave della vita pubblica, come la politica e l'economia, ma lascia una certa libertà individuale in altri ambiti, come la vita privata e la religione. Pluralismo limitato: Possono esistere partiti politici oltre al partito dominante, ma la loro capacità di operare è limitata. Ideologia non pervasiva: L'ideologia del governo non pervade necessariamente tutti gli aspetti della vita sociale. Esempio: La Russia di Putin. Dittatura: Controllo totale: Il governo controlla tutti gli aspetti della vita pubblica e privata, dalla politica all'economia alla cultura. Partito unico: Esiste un solo partito politico, che controlla tutti gli aspetti del governo. Ideologia pervasiva: L'ideologia del governo pervade tutti gli aspetti della vita sociale e la dissidenza è severamente repressa. Esempio: La Corea del Nord. Altri fattori da considerare: Uso della forza: Le dittature tendono ad utilizzare la forza e la repressione per mantenere il controllo, mentre gli stati autoritari possono utilizzare metodi più subdoli, come la propaganda e il controllo dei media. Livello di sviluppo: Le dittature sono spesso caratterizzate da un basso livello di sviluppo economico e sociale, mentre gli stati autoritari possono essere più sviluppati. In sintesi: Stato autoritario: Controllo limitato, pluralismo limitato, ideologia non pervasiva. Dittatura: Controllo totale, partito unico, ideologia pervasiva. È importante ricordare che questa è una semplificazione e che esistono diverse sfumature tra i due regimi. Inoltre, entrambi i tipi di governo sono considerati non democratici e repressivi. Fate voi... In teoria la Russia è un governo autoritario, ma di fatto...nutro molti, molti dubbi
Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 3 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Differenza tra dittatura e uno stato autoritario Bard: La differenza principale tra uno stato autoritario e una dittatura è il livello di controllo che il governo esercita sulla società. Stato autoritario: Controllo limitato: Il governo controlla gli aspetti chiave della vita pubblica, come la politica e l'economia, ma lascia una certa libertà individuale in altri ambiti, come la vita privata e la religione. Pluralismo limitato: Possono esistere partiti politici oltre al partito dominante, ma la loro capacità di operare è limitata. Ideologia non pervasiva: L'ideologia del governo non pervade necessariamente tutti gli aspetti della vita sociale. Esempio: La Russia di Putin. Dittatura: Controllo totale: Il governo controlla tutti gli aspetti della vita pubblica e privata, dalla politica all'economia alla cultura. Partito unico: Esiste un solo partito politico, che controlla tutti gli aspetti del governo. Ideologia pervasiva: L'ideologia del governo pervade tutti gli aspetti della vita sociale e la dissidenza è severamente repressa. Esempio: La Corea del Nord. Altri fattori da considerare: Uso della forza: Le dittature tendono ad utilizzare la forza e la repressione per mantenere il controllo, mentre gli stati autoritari possono utilizzare metodi più subdoli, come la propaganda e il controllo dei media. Livello di sviluppo: Le dittature sono spesso caratterizzate da un basso livello di sviluppo economico e sociale, mentre gli stati autoritari possono essere più sviluppati. In sintesi: Stato autoritario: Controllo limitato, pluralismo limitato, ideologia non pervasiva. Dittatura: Controllo totale, partito unico, ideologia pervasiva. È importante ricordare che questa è una semplificazione e che esistono diverse sfumature tra i due regimi. Inoltre, entrambi i tipi di governo sono considerati non democratici e repressivi. Fate voi... Vedi bene che la Russia non è una dittatura ma un governo autoritario.
LUIGI64 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Su carta è così Di fatto, credo che la questione sia piuttosto dibattuta Diciamo borderline Comunque, governi subumani di cui vergognarsi. Purtroppo 1
Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Su carta è così Di fatto, credo che la questione sia piuttosto dibattuta Diciamo borderline Comunque, governi subumani di cui vergognarsi. Purtroppo Torno a chiedere: Israele è una dittatura? Perché a meno di non giudicare secondo simpatia, lo stesso metro deve valere per tutti.
Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 Ora, preso atto che Luigi non risponde riguardo ad Israele, io mi vergognerei del Governo russo? Se domani mattina mi risvegliassi in Russia con tutto Il mio bagaglio culturale occidentale, certamente sì. La maggioranza dei russi se ne vergogna? Certamente no. Ciascun popolo è libero di scegliere il proprio modo di essere governato.
LUIGI64 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Su Israele non posso pronunciarmi, per mancanza di approfondimenti in merito Ma poco cambia rispetto alle riflessioni sulla tipologia di governo Russo, attuale focus della questione
criMan Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 13 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Su carta è così Di fatto, credo che la questione sia piuttosto dibattuta Diciamo borderline Comunque, governi subumani di cui vergognarsi. Purtroppo concordo con te. Che sia una dittatura , dittatura e/o governo autoritario non cambia la sostanza dei fatti e delle atrocita' che sta' commettendo. Ma sono cose che sappiamo gia'. E' un duce sanguinario con mire di ricostruzione dell'antica URSS e tanto basta ad inquadrare la situazione. 1
Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 Ciascun popolo è libero di scegliere il proprio modo di essere governato. E non sta a noi sostituirci nel giudizio alla maggioranza di quel popolo.
LUIGI64 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Infatti non capisco molto ( o forse sì) il voler evidenziare energicamente le differenze tra quelle tipologie di governo che in fondo, soprattutto se parliamo del tribale russo, sono così labili... Il problema che il popolo non è libero per niente di scegliere. .. Ancora con questa barzelletta Suvvia
maurodg65 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 9 minuti fa, Uncino ha scritto: Ciascun popolo è libero di scegliere il proprio modo di essere governato. Ma ti rendi conto delle puttanate che scrivi, ma secondo l’Iran per il suo popolo non vorrebbe essere a pieno titolo una moderna democrazia occidentale? Come può il popolo iraniano scegliere? Come può pensare di poter contestare e rovesciare un regime che ti massacra se non porti il velo o ti giustizia se contesti il governo del paese?
audio2 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma secondo l’Iran per il suo popolo non vorrebbe essere a pieno titolo una moderna democrazia occidentale ma chi te lo dice, dove sta la controprova guarda in afganistan, via gli ameregani è tornato tutto come prima
maurodg65 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 20 minuti fa, audio2 ha scritto: ma chi te lo dice, dove sta la controprova guarda in afganistan, via gli ameregani è tornato tutto come prima Ecco appunto in Afghanistan i talebani con la forza, uccidendo e minacciando, hanno riportato il paese al medioevo, obbligato le donne a ritornare alla condizione originaria di vita, burka e nessuna istruzione nel ruolo tradizionalmente a loro riservato nelle culture islamiche, hanno ripreso il potere e con esso il controllo del paese che oggi è alla fame, tutto ciò che di positivo sul piano economico e sociale era stato fatto in un ventennio di presenza europea ed americana è stato cancellato, tu sei convinto che questa fosse la volontà del popolo? Credi quindi anche agli asini che volano evidentemente.
criMan Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 26 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ma ti rendi conto delle puttanate che scrivi, ma secondo l’Iran per il suo popolo non vorrebbe essere a pieno titolo una moderna democrazia occidentale? Come può il popolo iraniano scegliere? Come può pensare di poter contestare e rovesciare un regime che ti massacra se non porti il velo o ti giustizia se contesti il governo del paese? in effetti la cosa e' notevolmente piu' complessa di come e' stata messa giu'. Tanto che non si saprebbe da dove cominciare per quanto e' vasto l'argomento. Forse era un post che doveva portare ad altro e quindi ha semplificato cosi'. 1
criMan Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 se alcuni di Voi si avventurano in queste discussioni e' evidente che la guerra russia-Ucraina non ha molte novita' da spiegare.
LUIGI64 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 46 minuti fa, Uncino ha scritto: Ciascun popolo è libero di scegliere il proprio modo di essere governato. Questa è stata una frase illuminante Inizio a capirci qualcosa Almeno credo
eruzione Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 40 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ecco appunto in Afghanistan i talebani con la forza, uccidendo e minacciando, hanno riportato il paese al medioevo, Forse è quello che vogliono.
Messaggi raccomandati