maurodg65 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 47 minuti fa, eruzione ha scritto: Forse è quello che vogliono. Stai scherzando?
maurodg65 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 https://www.huffingtonpost.it/esteri/2023/11/24/news/in_afghanistan_oltre_un_milione_di_ragazze_senza_diritti_escluse_dalla_scuola_e_a_rischio_violenze-14275441/ In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti, escluse dalla scuola e a rischio violenze di Huffpost L'appello di Amnesty International: "I talebani vorrebbero cancellarle, ma la loro lotta continua. Il lascito solidale è un modo concreto per sostenerle". Le testimonianze di Manizha e Hafiza https://www.rainews.it/amp/articoli/2023/08/afghanistan-due-anni-dopo-la-presa-al-potere-dei-talebani-faaf92b7-0070-43ec-8eaf-5726b87d1b63.html I talebani celebrano il secondo anniversario del ritorno al potere Afghanistan: due anni dopo il ritiro delle forze occidentali violenze e violazioni continuano Onu: i talebani non sono cambiati, sistematica la soppressione dei diritti umani nel Paese. Le stime: 16 milioni i bambini che non ricevano cibo di base o assistenza sanitaria, quasi 30 milioni gli afghani bisognosi di assistenza
maurodg65 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 …passare avrebbe dovuto avere i 2/3 dei voti. Nonostante il sostegno per Israele sia assolutamente bipartisan, i democratici hanno votato contro perché ritengono essenziale il sostegno all'Ucraina. Sono emerse anche crepe interne ai Repubblicani, soprattutto nell'ambito dell'altra mozione respinta (un impeachment di un sottosegretario in merito all'immigrazione): qui sarebbe bastata la maggioranza semplice, che i Repubblicani hanno, ma le divisioni interne hanno fatto naufragare anche questa. Ora vedremo se i democratici saranno abbastanza abili da sfruttare la situazione per marginalizzare le frange più estreme fra i Repubblicani e riuscire ad ottenere i 60 mld $ per l'Ucraina. Fine/
Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 3 ore fa, criMan ha scritto: se alcuni di Voi si avventurano in queste discussioni e' evidente che la guerra russia-Ucraina non ha molte novita' da spiegare. Ce ne sono molte, ma si sono trasferite dal campo di battaglia guerreggiata allo scontro interno al regime. Già ieri avevo pubblicato due notizie di grande rilievo che lasciano pensare ad una forte crisi interna, ed oggi si aggiunge questa - - Secondo Facevych, i dipendenti che rifiutano di essere trasferiti alla brigata d'assalto verranno licenziati e notificati con un mandato di comparizione. Inoltre, il vice capo della Polizia nazionale ha aggiunto che questa è una situazione unica quando la polizia svolge il compito di difendere lo Stato come parte delle truppe. - L'articolo può essere letto qui. Da ieri sembra essere sparita la (comprensibile) censura che accomuna tutti i Paesi in guerra. Chissà che la situazione non si pacifizzi con la deposizione di Zelensky, che a questo punto ha contro sia i militari che almeno parte della Polizia.
criMan Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @Uncino Diciamo niente di rilevante sul campo di battaglia. Poi non e' che non accada proprio niente si scaricano comunque bombe sull'Ucraina. La notizia io l'ho letta ieri da un articolo dal Corriere della Sera che parlava del cambio ai vertici in Ucraina ma ho visto non ne ha parlato nessuno e vi siete concentrati "su altro"... un passaggio: «Un vero sconquasso. Sono preoccupatissimo. La nostra situazione militare è troppo delicata, non possiamo permetterci una destabilizzazione lacerante ai vertici dello Stato. Zelensky ha sbagliato a scegliere lo scontro frontale con Zaluzhny proprio in questo momento: sta pregiudicando la nostra capacità di combattere», ci riassume Yaroslav Grizhak, uno dei più noti storici e politologi ucraini.
Jarvis Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Che cosa ci insegnano questi continui cambi ai vertici ucraini? Mancanza di pluralismo, accentramento folle in misura quasi dittatoriale nella figura di Zelensky e poche altre, ambizione di voler perseguire obiettivi impossibili che i tecnici ( non gli incompetenti politici come Zelensky) della guerra escludono nella maniera piucategorica anche e soprattutto nella misura costi ( morti umane) benefici ( 25 per cento del territorio). Legge marziale e nessuna elezione ovviamente. In Russia si voterà viceversa 1
criMan Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 10 minuti fa, Jarvis ha scritto: Legge marziale e nessuna elezione ovviamente. In Russia si voterà viceversa ahahahahahahah che perle. Devi scrivere di piu' secondo me.
Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 9 minuti fa, criMan ha scritto: @Uncino Diciamo niente di rilevante sul campo di battaglia. Poi non e' che non accada proprio niente si scaricano comunque bombe sull'Ucraina. La notizia io l'ho letta ieri da un articolo dal Corriere della Sera che parlava del cambio ai vertici in Ucraina ma ho visto non ne ha parlato nessuno e vi siete concentrati "su altro"... un passaggio: «Un vero sconquasso. Sono preoccupatissimo. La nostra situazione militare è troppo delicata, non possiamo permetterci una destabilizzazione lacerante ai vertici dello Stato. Zelensky ha sbagliato a scegliere lo scontro frontale con Zaluzhny proprio in questo momento: sta pregiudicando la nostra capacità di combattere», ci riassume Yaroslav Grizhak, uno dei più noti storici e politologi ucraini. Capisco poco di strategie militari e, a differenza di molti altri qui dentro, non mi entusiasmo parlando di bombe che hanno ammazzato qualcuno. Però ieri ho seguito la diretta di Campochiari, l'unico analista militare che seguo proprio perché la guerra non mi entusiasma, e c'era ospite il Generale Capitini. Hanno ben chiarito la questione di Avdeevka, che non è affatto "irrilevante". Quindici chilometri più avanti gli ucraini stanno iniziando a costruire fortificazioni, quindi una volta persa la città i russi potranno portarci l'artiglieria e bloccare questo tentativo. - Sia Campochiari che il Generale Capitini concordano sul fatto che ostinarsi a tenere Avdeevka, per quanto importante, sia un inutile dispendio di vite perché, esattamente come per Mariupol e Bakhmut, i russi la conquisteranno comunque entro breve tempo. Però la politica, sempre come Mariupol e Bakhmut, ha ordinato la difesa ad oltranza. Altro non so dirti.
criMan Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Cosi' , a titolo informativo, il generale Valerii Zaluzhny e' stato pubblicamente trombato con tanto di tweet e stretta di mano alle 5 pomeridiane ora italiana.
criMan Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 7 minuti fa, Uncino ha scritto: Hanno ben chiarito la questione di Avdeevka, che non è affatto "irrilevante". Quindici chilometri più avanti gli ucraini stanno iniziando a costruire fortificazioni, quindi una volta persa la città i russi potranno portarci l'artiglieria e bloccare questo tentativo. Se parli di Parabellum e' un canale molto affidabile. 1
Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 16 minuti fa, criMan ha scritto: Cosi' , a titolo informativo, il generale Valerii Zaluzhny e' stato pubblicamente trombato con tanto di tweet e stretta di mano alle 5 pomeridiane ora italiana. Sì, proprio l'ideale per mettersi definitivamente contro le Forze Armate, che giustamente lo vedono come un simbolo. È possibile (probabile?) che la rivolta della Polizia vada letta anche in questo contesto. Per certo in un Paese in guerra avere una parte della Forze dell'Ordine che rifiutano di eseguire gli ordini non è il massimo, mi sa che la situazione è molto più instabile rispetto a come la vediamo da questa parte basandoci sui soli articoli della loro stampa. - Sì, Parabellum è molto serio e Campochiari fa anche da analista militare per Limes. Se ti interessa il campo di battaglia ho anche un buon link che analizza giorno per giorno la situazione in modo professionale e dettagliato. Ogni tanto ci do uno sguardo quando ci sono cose importanti tipo adesso con Avdeevka. - https://youtu.be/XNt9pDAxecc 1
claravox Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 2 ore fa, Jarvis ha scritto: non gli incompetenti politici come Zelensky Hemmm……veramente faceva l’attore comico.
ferdydurke Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Tutte le purghe di Zelensky: la procuratrice generale Irina Venediktova, il capo del servizi segreti Ivan Bakanov, il ministro della Difesa Oleksiy Reznikov, seguito da dimissioni e rimozioni di un vice ministro, numerosi funzionari e tutti i direttori regionali che curavano gli arruolamenti, il vice capo dell'Sbu Volodymyr Horbenko, ma anche quattro capi regionali, quelli di Sumy, Dnipropetrovsk, Transcarpazia e Poltava e quello della città di Zhytomyr. Ora è stato cacciato pure Zaluzhnyi…ormai Zelensky si comporta da paranoico, vede i suoi uomini come nemici e traditori…mi sa che primo a poi pure lui fa una brutta fine…
claravox Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Ricordiamo sempre che l’Ucraina è tra i paesi più corrotti d'Europa, quindi qualche epurazione è stata gioco forza necessaria, anche per eliminare ostacoli per l'ingresso nell'Unione Europea. https://it.euronews.com/2023/07/26/lucraina-e-tra-i-paesi-piu-corrotti-deuropa-un-ostacolo-per-lingresso-nellunione
Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 22 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Tutte le purghe di Zelensky: la procuratrice generale Irina Venediktova, il capo del servizi segreti Ivan Bakanov, il ministro della Difesa Oleksiy Reznikov, seguito da dimissioni e rimozioni di un vice ministro, numerosi funzionari e tutti i direttori regionali che curavano gli arruolamenti, il vice capo dell'Sbu Volodymyr Horbenko, ma anche quattro capi regionali, quelli di Sumy, Dnipropetrovsk, Transcarpazia e Poltava e quello della città di Zhytomyr. Ora è stato cacciato pure Zaluzhnyi…ormai Zelensky si comporta da paranoico, vede i suoi uomini come nemici e traditori…mi sa che primo a poi pure lui fa una brutta fine… Ieri c'è stato il primo vero cedimento nella censura. In passato vi erano state numerose proteste dei giornalisti, ma le notizie continuavano a venir filtrate con attenzione. Poi di colpo sono uscite le due notizie sulla crisi interna del regime ed oggi quella sulla rivolta della Polizia. Qualcosa sta succedendo.
audio2 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 ma quando sei corrotto a quel livello li i vice non sono migliori dei capi
Uncino Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Inviato 8 Febbraio 2024 Podolyak "La decisione è dovuta alla necessità di rivedere la tattica delle azioni, che l'anno scorso non hanno garantito pienamente il giusto risultato, di evitare la stagnazione in prima linea, che incide negativamente sul sentimento pubblico, di trovare nuove soluzioni funzionali e di alto livello soluzioni tecnologiche che consentiranno di mantenere e sviluppare l'iniziativa, nonché l'importanza di avviare il processo di riforma dei principi di gestione dell'esercito." - Il regime ucraino tenta di addossare a Zaluzhny, venerato dai soldati, la responsabilità del fallimento dell'offensiva che ha condotto l'Ucraina alla sconfitta, mentre sappiano che essa fu condotta in quel modo su ordine di Zelensky e contro il parere di Zaluzhny. - Riforma dell'esercito mentre la guerra è in corso. Dei geni! - Gli ucraini devono trovare il modo di liberarsi del comico.
LUIGI64 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Il tribale non è un dittatore Giammai Zel è un ridicolo comico Ohibò, le nuvole nella mia mente volano via, il cielo è terso e la mente si fa sempre più limpida e chiara 🌈🌞 1
Messaggi raccomandati