Uncino Inviato 9 Febbraio 2024 Autore Inviato 9 Febbraio 2024 22 minuti fa, extermination ha scritto: Ok ma dice: se dispieghi sistemi missilistici che possono mettere a rischio la sicurezza Russa, scateno l'inferno. Non dice che se non lo fanno, non può scatenare ugualmente l'infermo. Quelle sono solo parole, "scateno l'inferno" in sé non significa nulla. Però gli accordi con gli Stati Uniti escludono che all'Ucraina venga data una simile capacità offensiva, quindi cosa succederebbe se a qualche Stato UE venisse la brillante idea di farlo? Dovesse accadere, Mosca passerebbe ad un intervento preventivo? Bella domanda, sicuramente la cosa verrebbe presa in seria considerazione e preventivamente autorizzata dagli americani, che certamente non desiderano una escalation causata da sistemi d'arma prodotti dalla NATO. - Sicuramente Kiev riesce a colpire anche a 1.400 km di distanza è una baggianata, a Kiev non è stato dato niente di utile a colpire più in profondità di un centinaio di chilometri se non dei droni (che certamente non arrivano a 1400km di distanza), che però al massimo sono in grado di dar fuoco ad un serbatoio o ad una conduttura... certamente per Mosca una rottura di scatole ed un costo elevato, ma nulla più di questo. Boh, speriamo di non scoprirlo.
extermination Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 2 minuti fa, Uncino ha scritto: scateno l'inferno Era un mio modo di dire.
Uncino Inviato 9 Febbraio 2024 Autore Inviato 9 Febbraio 2024 Adesso, extermination ha scritto: Era un mio modo di dire. Certo Extermination. Però devi sempre condividere due cose: La prima è che la Russia non avrebbe alcun interesse politico nel passare ad una campagna distruttiva. La seconda è che la Russia è collegata ad un lungo tubo dell'ossigeno, senza il quale la sua economia non durerebbe una settimana. Di ossigeno ne arriva moltissimo, ma qualora a Putin venisse in mente di fare qualcosa di sconveniente i suoi partner chiederebbero istantaneamente il rubinetto. A meno che non venga giustificata da una provocazione intollerabile, cosa che cambierebbe per intero le regole del gioco, un'azione bellica devastante metterebbe in serio imbarazzo sia la Cina che i Paesi arabi. Stesso dicasi se le truppe russe facessero anche solo mezzo metro ad Ovest del confine ucraino. - No, le possibilità di "escalation unilaterale" sono nulle.
maurodg65 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 https://www.lastampa.it/esteri/2024/01/20/news/il_disastro_delleconomia_russa_in_un_anno_per_mosca_meno_170_miliardi_di_dollari_di_esportazioni_-30_gas_e_petrolio_gui-14008684/amp/ Il disastro dell’economia russa, in un anno per Mosca meno 170 miliardi di dollari di esportazioni (-30%). Gas e petrolio guidano il crollo, -24%. Il greggio ai minimi da sei mesi La Stampa ha analizzato tutti i dati di Banca Centrale, Ministero delle Finanze, Rosstat. Le importazioni sono invece aumentate di 27,9 miliardi di dollari (+10%), il che fa precipitare la bilancia dei pagamenti di quasi 5 volte, da 238 miliardi di dollari nel 2022 a 50,2 miliardi di dollari 20 Gennaio 2024
Uncino Inviato 9 Febbraio 2024 Autore Inviato 9 Febbraio 2024 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: https://www.lastampa.it/esteri/2024/01/20/news/il_disastro_delleconomia_russa_in_un_anno_per_mosca_meno_170_miliardi_di_dollari_di_esportazioni_-30_gas_e_petrolio_gui-14008684/amp/ Il disastro dell’economia russa, in un anno per Mosca meno 170 miliardi di dollari di esportazioni (-30%). Gas e petrolio guidano il crollo, -24%. Il greggio ai minimi da sei mesi La Stampa ha analizzato tutti i dati di Banca Centrale, Ministero delle Finanze, Rosstat. Le importazioni sono invece aumentate di 27,9 miliardi di dollari (+10%), il che fa precipitare la bilancia dei pagamenti di quasi 5 volte, da 238 miliardi di dollari nel 2022 a 50,2 miliardi di dollari 20 Gennaio 2024 Va bene Mauro, gli ucraini hanno distrutto gli impianti petroliferi nella Russia asiatica e quei dati pubblicati da un'agenzia che si occupa esclusivamente di energia sono sbagliati, mentre sono costrette le scemenze che scrive la stampa mainstream italiana. La stessa che due anni addietro vedeva la Russia al collasso in capo a pochi mesi, se non vado errato. Ora perdonami ma ho cose più importanti da fare. - La realtà è che se Dio vuole entro un paio di settimane i russi si levano dalle scatole gli ucraini che occupano Avdeevka.
LUIGI64 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 La volontà di Dio con le mire espansionistiche di chicchessia, guerre, sangue e morti innocenti...ritengo sia un gran bell'ossimoro 😐
Uncino Inviato 9 Febbraio 2024 Autore Inviato 9 Febbraio 2024 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: La volontà di Dio con le mire espansionistiche di chicchessia, guerre, sangue e morti innocenti...ritengo sia un gran bell'ossimoro 😐 Tecnicamente no. Dio scelse l'impero Romano per portare il Verbo al mondo, necessità ribadita dal Concilio Vaticano II che torna a sottolineare la vocazione missionaria della Chiesa Cattolica romana. È un errore comune confondere cristianesimo e pacifismo: dopo aver riconosciuto la natura divina di Cristo, il centurione romano non dà le dimissioni dall'esercito. Dai a Cesare ciò che è di Cesare non si riferisce al solo denaro ma all'intero contesto imperiale. La chiesa scoraggia fortemente la guerra, cosa che faccio anche io, ma non ne rinnega l'ineluttabilità.
LUIGI64 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 38 minuti fa, Uncino ha scritto: Tecnicamente no. Non mi trovi molto d'accordo I mistici di tutti i tempi, hanno sempre messo in guardia dalle disfunzioni egoiche di sopraffazione, divisione e conflittualità insite nel narcisismo umano Purtroppo, l'ego spesso è molto furbo e si camuffa mascherandosi con posticci attributi divini (inflazione egoica) L'approccio fondamentalista è l'esempio più estremo di quanto detto Poi, ho grandi difficoltà a vedere il nesso tra la Russia e il Cattolicesimo/Cristo
Uncino Inviato 9 Febbraio 2024 Autore Inviato 9 Febbraio 2024 16 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Non mi trovi molto d'accordo I mistici di tutti i tempi, hanno sempre messo in guardia dalle disfunzioni egoiche di sopraffazione, divisione e conflittualità insite nel narcisismo umano Purtroppo, l'ego spesso è molto furbo e si camuffa mascherandosi con posticci attributi divini (inflazione egoica) L'approccio fondamentalista è l'esempio più estremo di quanto detto Poi, ho grandi difficoltà a vedere il nesso tra la Russia e il Cattolicesimo/Cristo I mistici possono dire quello che gli pare. I cattolici hanno portato il Verbo nel mondo (anche) per mezzo della spada e fra i Pontefici più significativi annoverano un certo Giulio II. Lo stesso uomo che ho come immagine del profilo, monsignor Kaas, agì in Germania su mandato del Vaticano e in stretto accordo con Eugenio Pacelli, di lì a breve Pio XII. Il mandato Divino alla chiesa è certamente per la pace, ma non è pacifista. - Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; non sono venuto a portare pace, ma una spada. - Il pacifismo è pace ad ogni costo, ed è un errore.
extermination Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 14 minuti fa, Uncino ha scritto: non sono venuto a portare pace, ma una spada. Perché Gesù parla di spada?
LUIGI64 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 19 minuti fa, Uncino ha scritto: pacifismo è pace ad ogni costo Essere pacifici non è banale Significa aver un equilibrio interiore, per niente facile da trovare Tu citi personaggi che fanno parte di un sistema, spesso anche di potere. Cosa che non accade per i mistici... Le tue citazioni, potrebbe essere facilmente confutate con moltissime altre, dello stesso Gesù ma pescate in ogni dove, da oriente ad occidente A me dicono alquanto poco, se non che a te piacciono quelle e ne fai un manifesto. Una sorta di cherry picking per confermare un certo tipo di paradigma di pensiero Purtroppo, i tuoi personaggi di riferimento sono diversi dai miei Se dovessi citare un grande pacifista evoluto, come non pensare ad un Gandhi.
Uncino Inviato 9 Febbraio 2024 Autore Inviato 9 Febbraio 2024 1 minuto fa, extermination ha scritto: Perché Gesù parla di spada? Perché è nell'animo umano Extermination. In tutta la Sacra Scrittura, sia neo che vetero testamentaria, il riferimento alla violenza è costante. Dio ci ha voluti specie predatrice, ed è nella natura di tutte le specie predatrici scontrarsi non solo con le prede ma anche fra di loro.
extermination Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 3 minuti fa, Uncino ha scritto: Dio ci ha voluti Ah ecco!!!
LUIGI64 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Infatti i vari sentieri spirituali, Cristianesimo compreso non sono altro che strumenti (se non asseviti all'ego narcisista) per trascendere quegli impulsi animali di sopraffazione che albergano in noi Una trasformazione interiore (metanoia) Comunque, consiglierei di leggere qualcosina che esuli dal cattolicesimo Spesso l'approccio interculturale è uno strumento prezioso per ampliare i propri punti di vista e demolire i propri confini concettuali
Uncino Inviato 9 Febbraio 2024 Autore Inviato 9 Febbraio 2024 3 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Essere pacifici non è banale Significa aver un equilibrio interiore, per niente facile da trovare Tu citi personaggi che fanno parte di un sistema, spesso anche di potere. Cosa che non accade per i mistici... Le tue citazioni, potrebbe essere facilmente confutate con moltissime altre, dello stesso Gesù ma pescate ogni dove, da oriente ad occidente A me dicono alquanto poco, se non che a te piacciono quelle e ne fai un manifesto. Una sorta di cherry picking per confermare un certo tipo di paradigma di pensiero Purtroppo, i tuoi personaggi di riferimento sono diversi dai miei Se dovessi citare un grande pacifista evoluto, come non pensare ad un Gandhi. Certamente, ma equilibrio non significa certo rinuncia al proprio diritto o alla propria natura. Io cito figure che sono la chiesa al pari di altre che si sono dimostrate di pura pace. La chiesa cattolica romana, quindi lo Spirito Divino, è capace di infinito amore ed infinita violenza. Perché questa è l'essenza dell'animo umano. Non si può accettare un aspetto e rigettare l'altro... Giulio II è stato vicario di Cristo al pari di Francesco. Monsignor Kaas è stato uomo di Dio al pari di Madre Teresa. Noi siamo entrambe le cose perché è l'essenza umana ad essere entrambe le cose, e nessuna delle due è migliore dell'altra.
LUIGI64 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 16 minuti fa, Uncino ha scritto: Non si può accettare un aspetto e rigettare l'altro Non e' questione di rigettare la violenza, ma neanche giustificarla L'ego è bravissimo a giustificare nefandezze di ogni tipo Nel caso, la violenza andrebbe trasformata e non rimossa, o negata Che lo Spirito Divino esprima una infinita violenza, è la prima volta che leggo una cosa del genere. Mi pare una arcaica antropomorfizzazione di Dio
Uncino Inviato 9 Febbraio 2024 Autore Inviato 9 Febbraio 2024 13 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Non e' questione di rigettare la violenza, ma neanche giustificarla L'ego è bravissimo a giustificare nefandezze di ogni tipo Me caso, la violenza andrebbe trasformata e non rimossa o negata Che lo Spirito Divino esprima una infinita violenza, è la prima volta che leggo una cosa del genere. Mi pare una arcaica antropomorfizzazione di Dio Una cosa è giustificarla, altro è comprenderla ed evitare di fingere che non appartenga all'animo umano. Io vorrei che questa guerra assurda non fosse mai iniziata, però capisco gli eventi che l'hanno resa inevitabile. E ancora peggio non comprendo le ragioni per cui la si sta facendo proseguire, visto che non ha proprio più senso combatterla. Ecco, soprattutto è questo che non comprendo: perché se ne desideri la prosecuzione. - Che lo Spirito Divino esprima una infinita violenza, è la prima volta che leggo una cosa del genere. - Questa tua affermazione mi sembra molto strana, a meno che tu non intenda la Chiesa cattolica come unicamente umana. La Chiesa cattolica che impose le Sante Crociate non è altro rispetto a quella mansueta di Papa Francesco. Non esiste una visione arcaica contrapposta ad una moderna, la Chiesa è eterna e perfettamente coerente nel suo cammino. E sbagli anche nel criticarne l'antropomorfizzazione, la Chiesa cattolica è eterno modello di Cristo, contemporaneamente umana e Divina.
Messaggi raccomandati