Vai al contenuto
Melius Club

Piano Mattei. Ma che bell’iniziativa dell’Italia!


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, Uncino ha scritto:

se magari invece di citare Wikipedia tu lavorassi per la Cina magari ne avresti una visione differente

Ho importato, anni fa, decine di container dalla Cina. Non ho lavorato per la Cina ma ho lavorato con la Cina.

Non è che sei l'unico al mondo a conoscere i cinesi, eh. Mezza Italia lavora coi cinesi, ormai 

Inviato
7 minuti fa, melos62 ha scritto:

parlare di covid e di Cina è come parlare di corda a casa dell'impiccato, sorvoliamo...

Giusto.

Fu l'unica grande economia a chiedere il 2020 in crescita.

-

Non è ciò a cui mi riferivo.

La UE per difendersi dal Covid mutuò il sistema cinese di garanzia pubblica al credito.

E funzionò benissimo, molto meglio del classico finanziamento diretto adottato dagli Stati Uniti.

Adesso, finita la crisi Covid, torniamo a parlare di concorrenza sleale, dimenticando che noi adottammo la medesima strategia.

Inviato
3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ho importato, anni fa, decine di container dalla Cina. Non ho lavorato per la Cina ma ho lavorato con la Cina.

Non è che sei l'unico al mondo a conoscere i cinesi, eh. Mezza Italia lavora coi cinesi, ormai 

Ecco, tu importi merci dalla Cina, io invece lavoro proprio per la Cina (non lo Stato evidentemente), quindi vedo le cose direttamente con i loro occhi.

Inviato

La Cina si sta comprando tutta l’Africa, con conseguenze a mio parere pericolose per gli stessi africani. Non credo che sia animata da intenti filantropici, è vero che non usa la forza militare, ma non è molto diverso nelle conseguenze al neocolonialismo europeo. 

Inviato
1 minuto fa, ferdydurke ha scritto:

La Cina si sta comprando tutta l’Africa, con conseguenze a mio parere pericolose per gli stessi africani. Non credo che sia animata da intenti filantropici, è vero che non usa la forza militare, ma non è molto diverso nelle conseguenze al neocolonialismo europeo. 

A tuo parere basato su...?

Ovvio che non sia un'opera di bontà, ma è comunque nell'interesse dei Paesi africani.

La ragione l'ho esposta più volte, basta tornare indietro di una pagina o due.

Le conseguenze saranno che gli Stati africani torneranno in possesso delle proprie risorse, perché è questo ad essere negli interessi della Cina (e evidentemente contro gli interessi occidentali).

Inviato

P.S.: della Cina e dell'India, perché cinesi ed indiani sono parimenti interessati ad avere canali di acquisto per tutte le risorse del pianeta.

Si guarda solo alla Cina, ma è un errore madornale.

Inviato
13 minuti fa, Uncino ha scritto:

semmai è aver sviluppato una variante più efficiente.

Quello è ancora da vedersi, fino agli anni 80 il dirigismo socialista pareva vincente rispetto alle dinamiche del mercato, errore e feedback, ma poi.. quello cinese sempre dirigismo è, con redini più sciolte, aspettiamo. 

Inviato
3 minuti fa, Panurge ha scritto:

Quello è ancora da vedersi, fino agli anni 80 il dirigismo socialista pareva vincente rispetto alle dinamiche del mercato, errore e feedback, ma poi.. quello cinese sempre dirigismo è, con redini più sciolte, aspettiamo. 

La Cina di Xi Jinping è totalmente differente da tutto quello che è venuto prima.

Da un lato è vero che rappresenta una evoluzione del progetto di Deng Xiaoping, ma è una evoluzione che è stata basata fin da subito su una precondizione indispensabile: la distruzione del comunismo.

 

È una società dirigista? si lo è.

E funziona molto bene.

Inviato
16 minuti fa, Uncino ha scritto:

Giusto.

Fu l'unica grande economia a chiedere il 2020 in crescita.

mah, qui i complottisti secondo me è l'unica volta che ci hanno azzeccato. Non diciamo nulla sul la vergognosa OMS, che nel decalogo sanitario reso obbligatorio e sanzionato dai Ministeri della salute e dell'istruzione italiani (con Peppino Conte PM) da affiggere in più copie nelle scuole italiane nei primi giorni del lock down, scriveva al 7^ o 8^ posto: "i prodotti dalla cina non sono rischiosi", trova l'estraneo.

Inviato
8 minuti fa, Uncino ha scritto:

È una società dirigista? si lo è.

E funziona molto bene.

mi congratulo per ll'entusiasmo, che condividi con poche altre persone, Grillo compreso, tu dici che lavori per i cinesi,  si vede che pagano bene

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, melos62 ha scritto:

mah, qui i complottisti secondo me è l'unica volta che ci hanno azzeccato. Non diciamo nulla sul la vergognosa OMS, che nel decalogo sanitario reso obbligatorio e sanzionato dai Ministeri della salute e dell'istruzione italiani (con Peppino Conte PM) da affiggere in più copie nelle scuole italiane nei primi giorni del lock down, scriveva al 7^ o 8^ posto: "i prodotti dalla cina non sono rischiosi", trova l'estraneo.

Guarda Melos, su questo con me sfondi una porta aperta.

Il modo con cui Italia e pochi altri affrontarono il controllo della popolazione fu una cosa aberrante e, numeri alla mano, anche priva di risultati positivi.

Però io non mi sono riferito a quello ma al modello di sostegno alle aziende mutuato di sana pianta dalla Cina adottato qui nella UE.

Quel tipo di intervento funzionò e funzionò benissimo.

Quanto ai prodotti... che c'entrano i prodotti?

Il Covid mica si diffonde per mezzo dei prodotti.

5 minuti fa, melos62 ha scritto:

mi congratulo per ll'entusiasmo, che condividi con poche altre persone, Grillo compreso, tu dici che lavori per i cinesi,  si vede che pagano bene

E allora?

Mica è illegale 

Inviato
1 minuto fa, Uncino ha scritto:

Quanto ai prodotti... che c'entrano i prodotti?

Il Covid mica si diffonde per mezzo dei prodotti.

appunto, perchè scomodare l'OMS e i ministeri italiani?

Inviato
Adesso, melos62 ha scritto:

appunto, perchè scomodare l'OMS e i ministeri italiani?

Ah questo non devi chiederlo a me.

Inviato
1 minuto fa, Uncino ha scritto:

Ah questo non devi chiederlo a me.

scusa, avevo capito che lavoravi per la pro loco cinese qui in Italia

Inviato

Posso provare a riportare la discussione sul topic, che non è la Cina ma il Piano Mattei 2.0?

Qualche pagina fa ho riportato la citazione da un articolo di Africa che a mio avviso chiarisce molto bene come noi vediamo gli africani.

Non avendo visto neppure una reazione, la ripropongo.

-

Meno sensata però è l’approssimazione che abbiamo visto nelle pieghe dell’evento di ieri e che più di una delegazione africana ha voluto condividere con noi: un’approssimazione che ha rasentato il disagio diplomatico nelle modalità di accoglienza delle varie delegazioni (capi di Stato accolti in aeroporto da giovani e volenterosi ‘focal point’, ma non da autorità…), o l’approssimazione di carte e documenti che sono state fatte circolare quasi sempre con la dicitura bozza e non in versione definitiva. 

Inviato
5 minuti fa, melos62 ha scritto:

scusa, avevo capito che lavoravi per la pro loco cinese qui in Italia

Uh?

Non ho nulla a che fare con lo Stato cinese né con qualsiasi altro.

Per mia grande fortuna ho sempre accuratamente evitato qualsiasi contatto con le Pubbliche Amministrazioni.

extermination
Inviato

William Ruto: "Ogni viaggio inizia con un semplice passo. E penso che il passo più importante sia stato fatto. La narrazione sull'Africa era conflitto, malattia, guerra. Ora sta cambiando. È opportunità, investimenti, mercato e soluzioni".

Inviato
17 minuti fa, extermination ha scritto:

William Ruto: "Ogni viaggio inizia con un semplice passo. E penso che il passo più importante sia stato fatto. La narrazione sull'Africa era conflitto, malattia, guerra. Ora sta cambiando. È opportunità, investimenti, mercato e soluzioni".

E ciò che hai scritto giustifica questo?

-

un’approssimazione che ha rasentato il disagio diplomatico nelle modalità di accoglienza delle varie delegazioni (capi di Stato accolti in aeroporto da giovani e volenterosi ‘focal point’, ma non da autorità…)

-

Perché guarda che è alla luce di questo passaggio che va letta la totale inadeguatezza della proposta Meloni.

Noi abbiamo mandato dei ragazzini ad accogliere dei Capi di Stato perché nella visione europea un Capo di Stato africano è ancora quello della solita visione coloniale: non un vero Re ma un pupazzo messo lì per perseguire gli interessi della potenza coloniale.

Come pensi di poter instaurare dei rapporti con qualcuno che tratti così?

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...