Vai al contenuto
Melius Club

Piano Mattei. Ma che bell’iniziativa dell’Italia!


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

.ma dobbiamo fare uno sforzo per cambiare anche noi, non possiamo pensare di promuovere dialogo e cooperazione con la sponda sud se riteniamo nstra nemica la loto cultura in senso lato.

È la ragione per cui questo piano è nato morto.

Ed è tutto nella risposta data dall'Africa: noi siamo liberi di scegliere cosa fare, come farlo e con chi farlo.

Questo piano partiva da un assunto ormai inesistente, un continente africano composto di protettorati al quale l'Europa era libera di imporre le proprie decisioni.

Per intenderci, il continente africano al quale la Francia imponeva al Niger di vendere il proprio uranio a 40$ e l'Italia di sbarrare le porte a milioni di disperati, figli di una disperazione creata proprio da noi europei.

La Meloni ha pensato di risolvere il problema con... 5.5 miliardi e una pacca sulla schiena?

Se non fosse insultante sarebbe comico.

Ma è insultante.

  • Melius 2
Inviato
20 ore fa, 31canzoni ha scritto:

Io direi Winston Churchill almeno.

Alle volte mi chiedo se ci credono sul serio.

Inviato
10 minuti fa, Uncino ha scritto:

È la ragione per cui questo piano è nato morto.

Ed è tutto nella risposta data dall'Africa: noi siamo liberi di scegliere cosa fare, come farlo e con chi farlo.

Questo piano partiva da un assunto ormai inesistente, un continente africano composto di protettorati al quale l'Europa era libera di imporre le proprie decisioni.

Per intenderci, il continente africano al quale la Francia imponeva al Niger di vendere il proprio uranio a 40$ e l'Italia di sbarrare le porte a milioni di disperati, figli di una disperazione creata proprio da noi europei.

La Meloni ha pensato di risolvere il problema con... 5.5 miliardi e una pacca sulla schiena?

Se non fosse insultante sarebbe comico.

Ma è insultante.

Temo tu abbia ragione.

Anche perchè la Cina è già arrivata lì da un pezzo, con altri argomenti. 

Inviato

@extermination

Guarda!

Mi sei anche simpatico ,a differenza di alcuni che li ho messi tra gli ignorati o ignornti :classic_sad:

Ma se ci sono cose che non approvo, mi sembra corretto dirlo e confrontarsi

Se no scriviamo con un pensiero unico

Ps guarda quanta gente che scrive sull' audio che scrive delle castronerie oltre ogni limite.

Ai confini della realtà

Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Temo tu abbia ragione.

Anche perchè la Cina è già arrivata lì da un pezzo, con altri argomenti. 

Il fatto è che io ho lì la mia fidanzata, quindi vedo la situazione dell'Africa subsahariana in modo un po' diverso.

La Cina è vincente in Africa non solo perché offre ben più di quattro spicci, perché 5.5 miliardi sono la monetina che dai al povero che trovi fuori dalla chiesa così ti senti a posto con la coscienza.

La Cina è vincente perché non è lì per colonizzare ma per fare business.

I cinesi non hanno militari in Africa se non nella singola base di Gibuti non perché non abbia un numero sufficiente di soldati (figuriamoci...), ma perché non le servono.

Noi invece continuiamo ad agire secondo una logica colonialista: diamo un po' di spicci ai mangia banane e poi quelli saranno felici di fare tutto quello che diciamo loro.

Ma ti rendi conto che avevamo creato un Piano Africa senza neppure stabilirne i punti con gli africani???

Ce lo hanno rispedito indietro? ma che strano eh!

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
34 minuti fa, Uncino ha scritto:

La Meloni ha pensato di risolvere il problema con... 5.5 miliardi e una pacca sulla schiena?

 

Miliardi che alcuni osservatori dicono essere stati precedentemente stanziati.., e che quindi si va al gioco degli spostamenti degli stessi aerei e stessi carri armati (forse l'allusione è troppo ermetica...). Tu che sei sempre ben informato, cosa ne penzi... premetto che non ho letto tutto il thread. 

Cmq le pelosità sovraniste occidentalisticocentriche del maggior potere rispetto al resto del mondo di sempre sembrano cambiare mentre il "vizio" resta immutato. 

extermination
Inviato

 

 

Questo, quello che hanno detto "i nostri".

Le controparti che dicono? 

 

Roma, 30 Gennaio 2024 – Si è concluso il primo vertice Italia–Africa con capi di Stato e di Governo. Dopo l’intenso dialogo avviato negli ultimi anni con le conferenze ministeriali, si può parlare a ragione di un «rapporto ancora più forte e strutturato». Così si è espresso Mattarella nel corso del brindisi al Quirinale. Il presidente ha anche auspicato che l’Africa possa avere «più voce nei fori internazionali» e possa contribuire a spegnere i focolai di guerre.

Il premier Meloni si è dichiarata «contenta di aver riscontrato un’ampia partecipazione per scrivere una nuova pagina» di relazioni basate su cooperazione da pari a pari. E ha definito il Piano Mattei «un piano di obiettivi concreti» con un metodo di lavoro che prevede un «crono programma preciso».

La presidente della commissione europea von der Leyen ha espresso gratitudine all’Italia per aver messo la cooperazione con l’Africa al centro della sua politica estera e della presidenza del G7. Ha inoltre manifestato soddisfazione per il Piano Mattei che rafforza la partnership con l’Africa, integrandosi con l’European Global Gateway. Sulla questione dei migranti ha auspicato una mobilità gestita da leggi e non dai trafficanti che commerciano in vite umane. Anzi ha sottolineato che questi vanno repressi offrendo invece alternative legali alle rotte mortali.

Per quanto riguarda il Piano Mattei, gli interventi strategici sono concentrati su poche priorità di medio lungo periodo:

Istruzione/formazione

Sanità

Acqua e igiene

Agricoltura

Energia

Infrastrutture

Nel Piano verrà coinvolto tutto il “Sistema Italia” a cominciare dalle aziende partecipate dallo Stato che a vario titolo si stanno occupando di Africa e non solo. Dall’Eni all’Enel, da Snam a Leonardo per citarne alcune. È prevista una dotazione iniziale di 5,5 miliardi per realizzare dei “progetti pilota”: tra questi il premier cita un grande centro di formazione professionale sulle rinnovabili in Marocco, altri centri di istruzione in Tunisia, in Costa d’Avorio progetti per l’accessibilità alla sanità e iniziative anche in Algeria, Mozambico, Egitto, Repubblica del Congo, Etiopia e Kenya.

A febbraio, con la prima Cabina di regia prevista dal decreto, si avvieranno missioni esplorative nei Paesi dei “progetti pilota”. Il Piano ha individuato alcune Nazioni africane del quadrante subsahariano e nordafricano che sarà poi allargato “seguendo una logica incrementale”.

Nella conferenza stampa di chiusura dei lavori del vertice Italia-Africa il premier ha espresso soddisfazione per il «nuovo modello di cooperazione fondato su rispetto e fiducia» impegnandosi a lavorare «perché le idee abbiano immediato seguito»

 

Inviato
29 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Miliardi che alcuni osservatori dicono essere stati precedentemente stanziati..,

Sentivo stamattina su R24 che 3,5 di quei miliardi erano già stanziati per il piano Green relativo al continente. Sarebbero stati semplicemente "spostati" di capitolo. 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, Velvet ha scritto:

Sentivo stamattina su R24 che 3,5 di quei miliardi erano già stanziati per il piano Green relativo al continente. Sarebbero stati semplicemente "spostati" di capitolo. 

 

 

Per l'appunto.., come facevano con "quando c'era lui, caro lei..." che andava a latina, a ferrara, o a messina ... e trovava sempre gli stessi scalcagnati "mezzi" della guerra persa...

 

Inviato

Mi sono imbattuto in questo short.., qualcuno sa a cosa si riferisse la meloni con la sua "ammiccata" durante l'incontro formale con il presidente dell'unione africana, pensava forse che le avessero rifilato un altro falso? :classic_unsure:

L'aplomb al massimo grado in una circostanza istituzionale la formale nella quale tutti gli interlocutori sono di pari grado... 

 

 

https://youtube.com/shorts/E5DBYfKUOxI?si=n4s9Wq4MGlFmDPS4

 

Inviato
25 minuti fa, Velvet ha scritto:

@analogico_09 Dici che s'è portata dietro i cartonati?

 

 

beh.., mi raccontava mio padre che se la scampò per un pelo dall'essere spedito in Russia, che i suoi commilitoni partiti per la steppa ricevevano gli stivali di ricambio risuolati di cartone.., quando le navi dei soccorsi dirette in Russia non venivano fatte affgonfare dai vari traditori di/el regime... Scusate l'OT...

Inviato

Ma sì, i soldi sono sempre i quattro spicci di prima cui ne sono stati aggiunti altri due.

Aggiungendo un paio di zeri magari si potrebbero fare 2/3 delle cose indicate.

Un bello show mediatico per la Meloni, tutto qui.

Inviato

Questa la narrazione vista dai diretti interessati

-

E’ stato un intervento non morbido quello che Moussa Faki, presidente della Commissione dell’Unione Africana, ha offerto al Senato italiano in apertura del vertice Italia-Africa. Anzi, Faki è andato diretto su una serie di punti, “scontati” per una platea africana, meno per una platea europea.

Dopo aver espresso soddisfazione per la presenza a Roma delle più alte istituzioni europee, e aver sottolineato la ricchezza del continente in termini di risorse, Faki ha sottolineato che un principio cardine per il continente è la libertà: “libertà di scelta dei suoi partner, libertà non allineata a un blocco unico, reciproco rispetto. Come noi non imponiamo, così non vogliamo che ci si impongano delle scelte”.

 

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

@Uncino Mi sembra più che ragionevole.

Anche a me, sarebbe stato irragionevole se non avessero detto che preferiscono continuare con Cina e Russia.

Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Mi sono imbattuto in questo short.., qualcuno sa a cosa si riferisse la meloni con la sua "ammiccata" durante l'incontro formale con il presidente dell'unione africana, pensava forse che le avessero rifilato un altro falso? :classic_unsure:

Secondo me, pensando che fosse il frutto della montatura del suo ufficio propaganda, con quel gesto ha voluto dire "anvedi 'sto negrone, sembra proprio er presidente dell'unione africana" :classic_laugh:

Inviato

Io ho due impressioni:

- La prima è che la Meloni non sappia nulla della realtà africana.

- La seconda è che la Meloni non sappia nulla delle popolazioni e culture africane.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...