Vai al contenuto
Melius Club

Piano Mattei. Ma che bell’iniziativa dell’Italia!


Messaggi raccomandati

Inviato

@Panurge Infatti il colonialismo cinese è il peggiore, perché non incontra resistenze da parte delle popolazioni locali, che neanche se ne accorgono. Con l'economia, ti mangi un Paese in pochi anni, e non gli lasci scampo.

Altro che guerre civili e colpi di stato!

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

se ne accorgono

Salvo quando le guardie armate del leader di turno, armate con ak 47 made in China, li cacciano dalle loro terre.

  • Amministratori
Inviato

il colonialismo è una brutta bestia, nasce e si presenta in tanti modi differenti. ma noi su questo tema dovremmo evitare di dare lezioni agli altri. Abbiamo mandato le nostre truppe a sedare la rivolta dei berretti rossi (i crisriani pauperiti cinesi) percè ci facva comodo na cina deboscita, poi abbiamo mandato le cannoniere per far abolire il divirto di vendita e consumo dell'oppio sul mercto cinese  (oppio che era monopolio inglese), parliamo di democrazia ma quando gli integralisti islamci hanno vinto le elezioni ln algerai ed i generali hanno fatto il colpo di stato contro il governo eletto, abbiamo forse protestato per la violazione dei risultati elettorali? No abbiamo continuato a fare affari con i generali, gli abbiamno solo detto delicatamente cattivono queste cise non si fanno. abbiamo sostenuto i governi amici dei dittatori congolei contro lumumba, abbiamo fatto assassinare ben barka, abbiamo sostenuto amin bokassa r via discorrendo. la francia mantiene guarnigiani militari a difesa dei propri interessi economici in moltissimi paesi che pure sono indipendenti da anni, vi sembra una cosa normale, rispettosa deegli affari interni di un paese?  I cinesi fanno affari, ma anche noi facciamo affari, non è diverso per i nigeriani vendere petolio alla cina o alleni,  i cinesi sono intelligenti lavorano sul lungo periodo, non difendon gli interessi di compagnie privte (ome facciamo noi occidentali)il punto vero è che l'europa non vuole mollare di una virgola lo sftuttamento delle risrse minerarie africane, ottenuto ai tempo del colonialismo di ferro, con francia e inghilterra che si dividevani quei paesii. 

il colonialismo cinese non è peggio del nostro se lo guadiamo con una logica africana. i cinesi non hanno diritti pregressi da difendere e fare valere, offrono contratti di lungo periodi negoziabili e a condizioni migliori. Ripeto i governi dell'occidente difendono sopratutto gli interessi delle loro comapgnie private e non è detto che l'interese delle compagnie e dei paesi europei coincid 

Gaetanoalberto
Inviato
13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

colonialismo cinese non è peggio del nostro se lo guadiamo con una logica africana. i cinesi non hanno diritti pregressi da difendere e fare valere, offrono contratti di lungo periodi negoziabili e a condizioni migliori. Ripeto i governi dell'occidente difendono sopratutto gli interessi delle loro comapgnie private e non è detto che l'interese delle compagnie e dei paesi europei coincid 

Ma infatti il concetto sarebbe di avere la lungimiranza di superare la tutela in forma brutale e di passare a politiche di lungo periodo diverse dalla mera corruzione o protezione militare. Competere sulla convenienza dell’offerta insomma. Le risorse di una UE unita non sono inferiori a quelle dei competitors. Purtroppo ci facciamo sfuggire un ruolo che sarebbe (stato) anche naturale.

 

 

Inviato
25 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Le risorse di una UE unita non sono inferiori a quelle dei competitors. Purtroppo ci facciamo sfuggire un ruolo che sarebbe (stato) anche naturale.

Orsù, armiamoci e partite!

Screenshot2024-01-31alle10_01_51.png.7918cf07edce3e10a78b6b0ff0781ce8.png

 

Screenshot2024-01-31alle10_00_39.png.046af4539db89fb177c2921660a5f158.png

 

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

armiamoci e partite!

:classic_blink: E chi ha parlato di armi. Le armi le usi dopo, quando non hai gestito bene il prima…

Tra l’altro, come detto, di solito sono i nazionalismi a generare divisioni.

Poi si invitano i paesi africani… comunque meglio tardi che mai!

Inviato

@Gaetanoalberto Armiamoci in senso lato essù dai.

Armiamoci di danari, di buone intenzioni, di progetti concreti, di infrastrutture che non siano la solita pompetta per tirar su l'acqua dell'orto.

Tu affermi che l'Europa non è seconda alla Cina su questi argomenti. Ne sei certo? 

Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Tu affermi che l'Europa non è seconda alla Cina su questi argomenti. Ne sei certo? 

Io affermo che potrebbe non essere seconda, e penso (ma da tantissimo tempo) che non puoi infilare la testa sotto la sabbia e che si debba fare politica estera.

Certo… a buoi scappati é più difficile…

Inviato
14 ore fa, extermination ha scritto:

Certo! prestiti che si sono dimostrati essere "bombe" per l'Africa con numerosi asset caduti nelle mani della Cina per manifesta incapacità nel rimborsare il debito contratto.

Si chiama trappola del debito, è un po’ come quello che è successo il Montenegro con l'autostrada pagata con un prestito della Cina che il paese non sembra in grado di onorare. Sono decisioni avventate che poi si pagano in qualche modo

Gaetanoalberto
Inviato
55 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

trappola del debito,

Sono paesi che mancano dei capitali necessari allo sviluppo, e partono da economie embrionali e difficilmente autosufficienti, sia pure in termini di mero rimborso degli interessi.

In più governate da classi dirigenti spesso corrotte, con forze armate che tendono ad influenzare la politica.

La Cina non li ha cambiati, ed ha mire di controllo delle materie prime non diverse dalle altre economie industriali.

Sono competizioni alle quali devi partecipare (con attenzione) ma senza i famosi e sempre diffusi benaltrismi di cui siamo vicendevolmente capaci.

 

 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Panurge ha scritto:

è molto più agevole fare affari con i cinesi rispetto agli occidentali, non è certo la memoria del periodo coloniale che frena i vari potentati locali quanto tutto quel rumore di fondo (diritti umani, democratizzazione etc. etc.)

Credo che questo sia un aspetto importante della faccenda.

Tenendo conto anche di aver a che fare con "capibanda" o "capifazione" più che con

stati veri e propri, di diritti umani, e altre "schizzignosità" dell'occidente preferiscono

non sentir parlare

Inviato
1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

Si chiama trappola del debito

Strozzinaggio di stato

Inviato
12 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Strozzinaggio di stato

Leggetevi questo articolo:

https://it.euronews.com/my-europe/2021/05/07/il-montenegro-l-autostrada-e-la-trappola-del-debito-con-la-cina
 

La costruzione dell'autostrada è stata avviata da Milo Dukanovic, colui che domina la politica del paese da decenni. Studi di fattibilità francesi e americani hanno segnalato i rischi di un progetto così sovradimensionato. La Banca europea per gli investimenti ha rifiutato di farsi coinvolgere. Si è allora fatta avanti la Cina con un prestito da un miliardo di dollari per la prima parte del progetto. Ma, dopo che la pandemia ha schiacciato l'economia montenegrina, non c'è modo di finanziare il resto.


…400 milioni del colossale prestito sono finiti nelle tasche di subappaltatori, : "Non c'è stata nessuna procedura pubblica di appalto per i subappaltatori. La maggior parte del progetto è stata dichiarata segreto di stato. Tutti i vantaggi di cui gode qui l'ente cinese, come l'esenzione dall'Iva, dalle tasse sul lavoro e dai diritti di dogana, sono stati applicati anche ai subappaltatori locali, senza controlli. È stata un'enorme opportunità per la corruzione, un'enorme opportunità di poter abusare di questi vantaggi…

 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

E questo del buco nero della corruzione è, giustamente, un freno.

D’altra parte l’altrui spregiudicatezza poi ti priva delle fonti di approvvigionamento.

Finora ho voluto usare termini civilissimi, ma in realtà é una guerra che si combatte in tanti modi.

Purtroppo, se rinunci, perdi posizioni.

Anche l’Italia, nel silenzio e tra le righe, spesso con le poche grandi imprese rimaste e con le strutture degli Esteri, le combatte. Non sono convinto che tutti gli strumenti siamo alla luce del sole.

Quindi l’indignazione, che io capisco ed applico sotto forma di onestà nel mio vissuto personale, non è il migliore strumento di politica internazionale temo. E manco nazionale.

Inviato
5 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Certo che se devono scegliere tra le armi e lo strozzinaggio, non sono messi bene, eh...

Non capisco perché parliate di strozzinaggio 

Inviato
1 minuto fa, Uncino ha scritto:

Non capisco perché parliate di strozzinaggio

Quando uno presta soldi sapendo a priori che il debitore non potrà renderli, è uno strozzino

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Sono paesi che mancano dei capitali necessari allo sviluppo, e partono da economie embrionali e difficilmente autosufficienti, sia pure in termini di mero rimborso degli interessi.

In più governate da classi dirigenti spesso corrotte, con forze armate che tendono ad influenzare la politica.

La Cina non li ha cambiati, ed ha mire di controllo delle materie prime non diverse dalle altre economie industriali.

Sono competizioni alle quali devi partecipare (con attenzione) ma senza i famosi e sempre diffusi benaltrismi di cui siamo vicendevolmente capaci.

Non è in questi termini.

Hai perfettamente ragione quando parli di governi corrotti, ma la quasi totalità dei governi erano stati creati e mantenuti non dalla Cina ma dagli interessi occidentali, in particolare Francia ed Inghilterra.

Ho già citato il caso del Niger, uno dei più importanti venditori di uranio mondiali.

Prima del colpo di stato che li ha liberati dalla Francia i nigerini vendevano il proprio uranio sotto ai 40$, adesso più del doppio.

L'africa possiede una parte confortevole delle risorse naturali del mondo, ma non sono liberi di approfittarne a proprio vantaggio.

Però dalla scorsa estate hanno iniziato a disfarsi della dominazione europea.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...