dec Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 7 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: Funziona come player? No, assomma le funzioni di pre analogico e digitale e, ovviamente, dac.
granosalis Inviato 31 Gennaio 2024 Autore Inviato 31 Gennaio 2024 31 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: Interessante. Funziona come player? (Con files su hd) Con app proprietaria o con quale app? Non funziona da streamer. edit: Scusate non avevo visto la risposta precedente.
Ornito_1 Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 3 minuti fa, granosalis ha scritto: Non funziona da streamer Grazie. Comunque la richiesta era per funzione “player” (files locali su HD) ma, appunto, @dec ha già risposto...
granosalis Inviato 31 Gennaio 2024 Autore Inviato 31 Gennaio 2024 31 minuti fa, veidt ha scritto: E quindi è un passaggio che allunga il percorso del segnale che attraversa ulteriori componenti. Anche qui ci sono pro e contro. Non tutti i prodotti sono costriuiti uguali, il mio Rockna ad esempio ha un percorso del segnale dedicato per gli ingressi analogici ed un meccanismo di volume ibrido (analogico+digitale). Comunque in passato ho fatto delle prove acquisendo dei segnali da analogico a digitale ed il risultato era indistinguibile dall'originale, ma e' certamente un fattore da tenere in considerazione, tanto che nel titolo ho precisato in sistemi a prevalenza digitale.
Azoto One Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 8 ore fa, granosalis ha scritto: Esistono prodotti che utilizzano le moderne tecnologie di attenuazione del segnale digitale in tutte le categorie di prezzo. Soulution dac 760 68.147,20 € Linn Klimax DSM Organik DAC 41.650,00 € Lumin P1 9.965,00 € Auralic Altair G2.1 6.199,00 € ... giusto per fare qualche esempio Avessi la possibilità comprerei il Linn, davvero impressionante per la naturalezza, e poi ha i trasformatori d’uscita
alexis Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 12 ore fa, Azoto One ha scritto: poi ha i trasformatori d’uscita Sicuro? vantaggi, secondo te? di solito lo usano solo i pre a valvole..
Azoto One Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 24 minuti fa, alexis ha scritto: Sicuro? vantaggi, secondo te? di solito lo usano solo i pre a valvole.. Come sempre vantaggi e limitazioni, io tendo a vedere i primi, ma forse come ognuno di noi è più per una questione affettiva 😁. In effetti sono pochissimi i pre a stato solido che li usano, mi viene in mente Jeff Rowland (anche il suo dac Aries) e Steve Mccormack
Ospite Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 15 ore fa, Azoto One ha scritto: Avessi la possibilità comprerei il Linn, davvero impressionante per la naturalezza, e poi ha i trasformatori d’uscita @Azoto One Diciamo pure che non ha un prezzo popolare i TU in un dac li vedo come tentativo di aggiungere un roll-off alla gamma acuta.
Azoto One Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 38 minuti fa, veidt ha scritto: @Azoto One Diciamo pure che non ha un prezzo popolare i TU in un dac li vedo come tentativo di aggiungere un roll-off alla gamma acuta. Che poi non è neanche male
granosalis Inviato 1 Febbraio 2024 Autore Inviato 1 Febbraio 2024 Non diciamo cose che non sono, ci sono trasformatori e trasformatori e non tutti riducono la banda passante. Anche il Lumin P1 ha i lundahl negli stadi di uscita 20 Hz -- 80 kHz +/- 0.3 dB Fonte: https://www.lundahltransformers.com/wp-content/uploads/datasheets/7401.pdf
Ospite Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 7 ore fa, granosalis ha scritto: Non diciamo cose che non sono, ci sono trasformatori e trasformatori e non tutti riducono la banda passante. Anche il Lumin P1 ha i lundahl negli stadi di uscita 20 Hz -- 80 kHz +/- 0.3 dB Fonte: https://www.lundahltransformers.com/wp-content/uploads/datasheets/7401.pdf @granosalis Vero ma io non comprendo l'utilità di un trasformatore d'uscita quando non viene usato all'uscita di un finale valvolare di potenza...in tutti gli altri casi non fa altro che sostituire il condensatore, ma quest'ultimo interviene meno sul segnale nel senso che in un T.U. il segnale elettrico viene convertito in magnetico e successivamente riconvertito in elettrico. Sarebbe impensabile che dopo tale giro, la purezza e la immediatezza del messaggio sonoro non risultassero in qualche misura degradate e di certo lo è in misura maggiore rispetto ad un buon condensatore. Per me chi usa i T.U. in un dac cerca una tipica colorazione del suono che certamente a qualcuno piacerà.
discus96 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 A me i nuovi dac/pre/streamer piacciono molto, ho un Sonica dac con tutte queste funzioni, ADI-2 Dac Fs, senza streamer e anche un Mini DSP HD. I pre analogici di qualsisi prezzo o peso in kg, una volta tolti dalla catena ne ho solo trovato benefici immediati e udibili, naturalmente per i miei gusti. Inoltre poichè ho ormai abbandonato vinili e Cd da almeno 10 anni ma uso solo musica liquida per me è stato un passo naturale. Praticità incredibile! sorgenti: pc-raspberry-Ipad-iphone Per finire nell'impianto principale ho eliminato anche il Pre dac streamer grazie ai finali Crown ITech 5000 Hd che hanno ingressi e uscite digitali oltre a ingressi e uscite analogiche. Quindi i Crown hanno il loro DAC interno oltre a DSP BSS. Catena cortissima unico cavo digitale da Pc ai Crown e vantaggi udibili immediati. Meno roba ci metti nel mezzo meglio suona!
biox Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Discussione interessante. In altro 3d si diceva che questi digital-hub (o pre-dac-streamer, che sto valutando da tempo) devono essere "di livello" altrimenti si scade. Chiedo a @Cano che stimo, ma anche a @granosalis e a chiunque quali siano secondo voi tali componenti "di livello". Perchè in altro caso si va sul teorico (....se ci fosse un componente che facesse....). Qualche citazione è già stata fatta (costosetta, ma al momento vorrei capire più che quantificare in $). Se poi vogliamo identificare (tecnicamente) "come" dovrebbe essere fatto questo oggetto...ancora meglio. Grazie
Azoto One Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 19 ore fa, veidt ha scritto: @granosalis Vero ma io non comprendo l'utilità di un trasformatore d'uscita quando non viene usato all'uscita di un finale valvolare di potenza...in tutti gli altri casi non fa altro che sostituire il condensatore, ma quest'ultimo interviene meno sul segnale nel senso che in un T.U. il segnale elettrico viene convertito in magnetico e successivamente riconvertito in elettrico. Sarebbe impensabile che dopo tale giro, la purezza e la immediatezza del messaggio sonoro non risultassero in qualche misura degradate e di certo lo è in misura maggiore rispetto ad un buon condensatore. Per me chi usa i T.U. in un dac cerca una tipica colorazione del suono che certamente a qualcuno piacerà. Eppure quando provai il Jeff Rowland Corus non sentivo limiti, anzi
dario.brg Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Scusate, discussione molto interessante. Una decina di anni fa provai una soluzione del genere (senza pre) con risultati molto scarsi, ma forse i tempi non erano maturi. Potremmo, in maniera semplicistica, sminuire la vicenda ad una semplice capacità di pilotaggio dei finali da parte del dac? come possiamo sapere se questa è sufficiente? ad esempio: finale parasound A21, nelle specifiche tecniche è scritto sensibilità in ingresso sbilanciato 1v a 8ohm, e 3v a 8ohm in sbilanciato. quindi sembrerebbe che qualsiasi dac con uscita 2v sia più che sufficiente a pilotarlo, ma cosa succede quando il fonale scende a 4ohm o 2ohm? Avrà sicuramente bisogno di più v in entrata, giusto?
Merlino Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Il 30/1/2024 at 13:12, granosalis ha scritto: Si parla di come il pre stia progressivamente evolvendo e centrandosi su tecnologie a prevalenza digitale. si, è vero. Ma dopo già un anno ce il rischio che la macchina diventi obsoleta, come del resto i dac che sono sempre in evoluzione. Quello che va bene oggi, tra un anno....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora