Vai al contenuto
Melius Club

L'evoluzione del Preamplificatore nei moderni sistemi a prevalenza digitale.


Messaggi raccomandati

SpiritoBono
Inviato
2 minuti fa, Gustavino ha scritto:

@SpiritoBono puoi anche farlo con un potenzionetro , ho lo stadio phono che esce a 10v con potenziometro e ci piloto i finali
Wandla dac ha sia il digitale o il passivo

Rientra in quel 5% in cui è possibile.

Gustavino
Inviato

@SpiritoBono ho aggiunto  al post precedente , ma il concetto che spiegava Granosalis è quello di togliere inutili stadi analogici e cavi integrando il pre nella sorgente , e' solo un vantaggio

SpiritoBono
Inviato
6 minuti fa, Gustavino ha scritto:

@SpiritoBono ho aggiunto  al post precedente , ma il concetto che spiegava Granosalis è quello di togliere inutili stadi analogici e cavi integrando il pre nella sorgente , e' solo un vantaggio

Concordo al 100%.

 

 

La mia disamina è solo riferita a quelli che: "il mio lettore esce 3V ci metto il potenziometro e basta senza pre"

 

Non è cosi.

 

 

Anzi aggiungo che certi finali faticano perfino alcuni pre a pilotarli....percui niente è dato per scontato men che mai i 3V di un lettore cd

Inviato
24 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Rientra in quel 5% in cui è possibile.

È possibile ma per me non auspicabile .

 

  • Melius 1
zomperello
Inviato
Il 29/01/2024 at 19:56, granosalis ha scritto:

Apro la discussione per parlare di questo argomento trattato anche in altri tread. 
 

Cosa ne pensate? Pronti ad abbracciare nuove strade o fedeli al vostro preamplificatore analogico? 
A voi la parola.  

Giuseppe

Ciao, dopo tanti anni in compagnia del mio convergent, da una decina di anni sorgente liquida rigorosamente alta definizione( iphone, qobuz, amazon music hd) diretta ai miei  dac e, a  seconda del genere musicale, collegato a finali a valvola o diffussori amplificati.

In alcuni dei miei impianti utilizzo pre passivi.

Tetragono alla mia filosofia analogica, il mio giradischi,  il mio pre phono e valvole rimangono sempre nei miei impianti.

 

  • Thanks 1
SpiritoBono
Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

È possibile ma per me non auspicabile .

concordo

zomperello
Inviato
28 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Concordo al 100%.

La mia disamina è solo riferita a quelli che: "il mio lettore esce 3V ci metto il potenziometro e basta senza pre"

Non è cosi.

Anzi aggiungo che certi finali faticano perfino alcuni pre a pilotarli....percui niente è dato per scontato men che mai i 3V di un lettore cd

Condivido, l'interfacciamento non è scontato semplicemente pensando di eliminare un componente dalla catena audio.

Sicuramente per chi predilige suoni trasparenti e brillanti è più facile.

SpiritoBono
Inviato
15 minuti fa, zomperello ha scritto:

Condivido, l'interfacciamento non è scontato semplicemente pensando di eliminare un componente dalla catena audio.

Sicuramente per chi predilige suoni trasparenti e brillanti è più facile.

Voglio vedere alcuni operazionalini dei lettori cd pilotare un pass x250 con 20k in ingresso....per funzionare funziona ma suonare è altro....

 

Ci vuole corrente 

Gustavino
Inviato
56 minutes ago, SpiritoBono said:

Concordo al 100%.

La mia disamina è solo riferita a quelli che: "il mio lettore esce 3V ci metto il potenziometro e basta senza pre"

Non è cosi.

Anzi aggiungo che certi finali faticano perfino alcuni pre a pilotarli....percui niente è dato per scontato men che mai i 3V di un lettore cd

bè certo non puoi farlo cosi ....almeno un buffer

Gustavino
Inviato
16 minutes ago, SpiritoBono said:

Voglio vedere alcuni operazionalini dei lettori cd pilotare un pass x250 con 20k in ingresso....per funzionare funziona ma suonare è altro....

Ci vuole corrente 

odio gli operazionalini ma A8 su 600 Ohm ...
0724-ES-A8fig04-600.jpg

SpiritoBono
Inviato
3 minuti fa, Gustavino ha scritto:

odio gli operazionalini ma A8 su 600 Ohm ...
0724-ES-A8fig04-600.jpg

Quello ha un PRE, non sarà un CJ non sarà un ARC ma ha un pre...

 

Dunque il pre c'è.... è integrato 

  • Thanks 1
Gustavino
Inviato

@SpiritoBono pre parola grossa son 4 opa ,i nuovi son correntosi....comunque  concordiamo che si  può , ma farlo  bene  a discreti con buone tensioni e corrente ed in classeA
Ps i cinesinii piu scafati fanno la IV  ad opa con buffer d'uscita a discreti....

Inviato
44 minuti fa, zomperello ha scritto:

Condivido, l'interfacciamento non è scontato semplicemente pensando di eliminare un componente dalla catena audio.

Sicuramente per chi predilige suoni trasparenti e brillanti è più facile.

È proprio questo il punto.

 

SpiritoBono
Inviato
2 minuti fa, Gustavino ha scritto:

@SpiritoBono pre parola grossa son 4 opa ,i nuovi son correntosi....comunque  concordiamo che si  può , ma farlo  bene  a discreti con buone tensioni e corrente ed in classeA

È un pre, come tutti i pre in classe a, sarà adatto ad alcuni finali e meno adatto ad altri... è un pre come tanti...

Tu conosci anche pre in classe AB?

Perché io li conosco solo in classe A i pre

Gustavino
Inviato
1 hour ago, SpiritoBono said:

Tu conosci anche pre in classe AB?

Perché io li conosco solo in classe A i pre

Dove vedi opa son tutti ab ....

Inviato
1 ora fa, SpiritoBono ha scritto:

Ci vuole corrente 

Se esci con 300 ohm o 600 non vedo dove sia il problema a pilotare i 20.000 ma anche i 10.000 ohm, siamo venti volte oltre. Quanta corrente serve?

 

2 ore fa, SpiritoBono ha scritto:

Rientra in quel 5% in cui è possibile.

Mi risulta che la maggior parte dei finali, tranne roba molto potente ha sensibilità attorno ad 1 volt, quindi due o tre in  uscita bastano a saturare la quasi totalità dei finali anche con segnali incisi a -6 db.

 

1 ora fa, zomperello ha scritto:

Sicuramente per chi predilige suoni trasparenti e brillanti è più facile.

Credo chiunque prediliga suoni trasparenti, brillanti dipenderà più dai diffusori che da altro. Come si cercano pre che arrotondano credo basti cercare diffusori meno sparati in alto senza doversi cercare un pre morbidone a compensazione. Si tratta però di semplice scelta, il suono voluto va cercato con entrambe le configurazioni.

 

2 ore fa, SpiritoBono ha scritto:

A ecco, non un potenziometro è basta....molti la fanno semplice...esce 4 volt metto un potenziometro ma serve anche corrente e di solito gli operazionali d'uscita di un lettore cd (ad esempio) corrente non ne hanno a sufficienza.

Il problema non è la corrente o i 4 volt, se ci metti il potenziometro di mezzo, quello finisce il serie all'uscita dello stadio precedente, se lo metti di valore troppo basso lo stadio precedente non lo pilota, se lo metti di valore troppo alto non piloti più lo stadio successivo. Il potenziometro non va messo, in passivo, tra uscita e finale se non in casi molto particolari, impedenza di uscita bassissima della sorgente e potenziometro di valore altrettanto molto basso.

SpiritoBono
Inviato
28 minuti fa, grisulea ha scritto:

Se esci con 300 ohm o 600 non vedo dove sia il problema a pilotare i 20.000 ma anche i 10.000 ohm, siamo venti volte oltre. Quanta corrente serve?

Mi risulta che la maggior parte dei finali, tranne roba molto potente ha sensibilità attorno ad 1 volt, quindi due o tre in  uscita bastano a saturare la quasi totalità dei finali anche con segnali incisi a -6 db.

Credo chiunque prediliga suoni trasparenti, brillanti dipenderà più dai diffusori che da altro. Come si cercano pre che arrotondano credo basti cercare diffusori meno sparati in alto senza doversi cercare un pre morbidone a compensazione. Si tratta però di semplice scelta, il suono voluto va cercato con entrambe le configurazioni.

Il problema non è la corrente o i 4 volt, se ci metti il potenziometro di mezzo, quello finisce il serie all'uscita dello stadio precedente, se lo metti di valore troppo basso lo stadio precedente non lo pilota, se lo metti di valore troppo alto non piloti più lo stadio successivo. Il potenziometro non va messo, in passivo, tra uscita e finale se non in casi molto particolari, impedenza di uscita bassissima della sorgente e potenziometro di valore altrettanto molto basso.

A ok vendo il pre, domani ne troveremo una marea in vendita :classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, SpiritoBono ha scritto:

A ok domani vendo il pre

al contrario ti direi di tenerlo, avrai notato che eliminarlo non è semplice, vanno rispettate una serie di condizioni. Questo non significa che non si possa fare e in molti più casi di quelli che credi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...