Vai al contenuto
Melius Club

Focal cavi per altoparlanti PS25


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

sembra neanche che sia un forum di appassionati del buon ascolto.

Condivido,  ma.... ci  sono  troppe  variabili   che  determinano   il  suono  del  " sistema"

ho   iniziato  nel  88  con  spectral 500   e   dopo  anni   siamo  sempre  li,    il   cavo   che   si  fa  preferire

costa

Inviato
7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

non sembra neanche che sia un forum di appassionati del buon ascolto.

 

E' proprio qui che ti sbagli...

Meno male che qualcuno rimane saldo sull'ascolto e non sul "più costa più suona" = bias cognitivo garantito al 100%

Inviato
9 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

,non sembra neanche che sia un forum di appassionati del buon ascolto

E' diventato un forum di appassionati di tutto cio' che costa poco.

Non si compra piu' su Audiograffiti ma su Temù😅

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, duecalzini ha scritto:

ho   iniziato  nel  88  con  spectral 500   e   dopo  anni   siamo  sempre  li,    il   cavo   che   si  fa  preferire

costa

Anche nelle mie esperienze nella stragrande maggioranza dei casi (qualche  eccezione c'è sempre) i cavi che ho preferito avevano prezzo superiore,del resto accade in quasi tutto,non solo in hifi.

18 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

E' diventato un forum di appassionati di tutto cio' che costa poco.

E' molto bello perchè abbiamo forumers che son nostri tutori,loro sanno qual è il meglio per noi,vorremo mica fidarci del nostro gusto e desiderio di ascoltar meglio,per noi, la nostra musica.....qui da me si dice "rob de matt".

 

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

E' molto bello perchè abbiamo forumers che son nostri tutori,loro sanno qual è il meglio per noi,

 

Ma per carità, ascolta e compra quello che vuoi, ci mancherebbe!

L'importante è non trascinare i neofiti nella "magggia" del cavo esoterico da 15keuro o delle punte galattiche da 2k euro il set da 4 (che il meccanico sotto casa te le fa per 34euro e cinquanta cent iva compresa), perchè altrimenti questo hobby diventa una barzelletta ... 

Inviato

ps: ho visto qualcuno che si è compiaciuto della "parure nordost" (testuali parole!) ... :classic_laugh:

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, Max440 ha scritto:

L'importante è non trascinare i neofiti nella "magggia" del cavo esoterico da 15keuro

L'importante credo sia di consigliare ai neofiti,prima di scegliere, di provare e confrontare nel proprio impianto e con le proprie orecchie,io commisi purtroppo l'errore di farmi trascinare nella rete di stupidaggini del tipo: " ma cosa vuoi provare,son soldi buttati via,non cambia nulla a livello di suono", e altre castronerie del genere,sarebbe opportuno non trascinare nessuno da ambo le parti,se non il consigliar loro di esplorare quanto riescono e acquistare ciò che preferiscono/possono.

Inviato
8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

se non il consigliar loro di esplorare quanto riescono e acquistare ciò che preferiscono/possono.

 

certo, sono d'accordo!

Ma non con gli ascolti "pilotati" che avvengono in certi negozi o in certi ambienti "eso", dove la suggestione è imperante e non c'è uno straccio di spiegazione né di motivazione tecnica ...

Inviato

@Max440 permettini, quando ascolto per scegliere  me ne frego di spiegazioni o motivazioni tecniche, ai tempi del'università mi divertivo d inventate peigazioni fantasiose ma ben conggnate ai problemi di fisica che ci davano come eservio e qualcuni ci cascava sempre.se ascoilto ascolto, evitando di farmi influenzare da litini, soeigazini tecniche, siegazioni, conta il risultato e se non mi convince non i ineressa che la spegazine sia convincente o viceversa. non sono onniscente, ci sono settori dello scibile in cui sono totalmente ignorante e nei quali potrebber propinarmi quasi quakunqur frottola come plausibile

Inviato

@cactus_atomo

Ma, da ingegnere, un po' di idiosincrasia verso il "wannamarchismo" non ce l'hai?

Preferisco uno che mi riempie la testa di info tecniche rispetto ad uno che mi imbambola con "senti quà, senti là, guarda sù, guarda giù... dai un bacio a chi vuoi tu!"

Inviato

@Max440 quando ascolto, ascolto. se qualcosa mi aggrada o non mi convice cerco di approfondirr il lato tecnico. ,a di regola preferisco non essere distratto o indirizzato dal venditoe, senza dar retta a superczzole o a spiegazioni plaudibili. Che poi nela mia vita lavorativa di ingegnere di progetti basati su solidi presuppoti ma realizzati male o non tenendo conto di importanti fattori al contorno ne ho visti pure troppi

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

Ma non con gli ascolti "pilotati" che avvengono in certi negozi o in certi ambienti "eso", dove la suggestione è imperante e non c'è uno straccio di spiegazione né di motivazione tecnica ...

Sicuramente sempre meglio fare i confronti in cieco e nel proprio impianto,io faccio esclusivamente così,quando si conosce quale componente è collegato e relativo prezzo entrano in gioco  entrambi i tipi di suggestione,la suggestione succube del prezzo e quella che non vuol riconoscere alcuna differenza,fanno entrambe parte del nostro essere,l'unica prova con commutazione a cui ho assistito in un negozio hifi è stata qualla dei Isoacoustic Gaia sotto i diffusori,rimasi davvero impressionato ma prima di acquistarli li volli comunque provare a casa mia e fui felice d'aver conferma dell'ottimo risultato.

Inviato
3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Sicuramente sempre meglio fare i confronti in cieco e nel proprio impianto

 

Sono pienamente d'accordo!

Inviato
5 ore fa, Max440 ha scritto:

Preferisco uno che mi riempie la testa di info tecniche

Informazioni tecniche preparate ad hoc da un esperto di marketing per far volare la fantasia e le aspettative del malcapitato.

Anche questa e' manipolazione dei bias cognitivi e della suggestione.

Pure io ascoltoebasta, mi fido delle mie orecchie e so cosa mi piace e cosa no.

 

 

ascoltoebasta
Inviato
25 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Anche questa e' manipolazione dei bias cognitivi e della suggestione.

Esatto,riempir la testa con mirabolanti descrizioni per giustificarne il prezzo alto è esattamente uguale a riempir la testa con mirabolanti nozioni tecniche per un prodotto di basso prezzo,e si può esser certi che entrambi i prodotti avranno i loro seguaci,quelli convinti che al blasone/prezzo corrisponda  sempre miglior risultato preferiranno il prodotto costoso,mentre quelli convinti che il prodotto costoso sia unicamente rivolto ai "creduloni" preferiranno  quello a basso prezzo,risultato? Creduloni entrambi. Unica soluzione,per me,sono i confronti in cieco,se eseguiti bene,mai e poi mai produrranno risultati non corrispondenti a ciò che si percepisce realmente.

33 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Pure io ascoltoebasta, mi fido delle mie orecchie e so cosa mi piace e cosa no.

E' ovvio,ma qui pare che per capire cosa preferiamo si debba chiedere a qualcuno o qualcosa diverso da noi stessi,mah.

Inviato
6 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

ci sono settori dello scibile in cui sono totalmente ignorante e nei quali potrebber propinarmi quasi quakunqur frottola come plausibile

ciao , è infatti questo aspetto che preoccupa. Pensa uno che approccia ora l'hifi (totalmente ignorante in materia) , iniziamo con cavi da nmila euro?

Inviato
2 ore fa, Keegor ha scritto:

iniziamo con cavi da nmila euro?

se uno non ha la minima idea di quello che fa i casi sono due, o comincia per gradi facendosi una cutura con l'esperienzza o cambia hobby. Nessuno inizia con cavi da 1000 euro, anche il cavofilopiù intensigente non gli suggerirai mai di partire dai cavi ma da quello che ci deve collegare, non foss'altro che per banali problemi fisici tipo lunghezza tipo dio connettore ingombro. Non diventiamo talebani, se devo avvinare una mia conoscenza digiuna di lirica all'opera la faccio i9nziare con qualcosa di facile, idem per la classica, non farei mai partire un neofita dalla hammerklavier o dagli ultii quarettti di beethve, se cameristica deve essere si pare on la trota o con i brandemburghsi. Poi magari si arriverà ai dodecfonici

non ho mai letto ui che che si debba partire dai cavi. 

e come in tutte le cose si deve nadare per gradi, non do una ferrari top di gmma ad uno con il foglio rosa o neopatentato

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

Nessuno inizia con cavi da 1000 euro

Infatti,se ci si arriva lo si fa per gradi e facendo prove,ritengo ognuno di noi in grado di valutare se un cavo,o altro, valga la spesa in relazione al costo e eventuale apporto migliorativo nel proprio impianto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...